Aggiornamento Software TV LG [Versione sw 5.2.13.00]

grazie per le innumerevoli risposte, comunque per chi avesse bisogno di aggiornare una lg42lf2500 e come me è alle primissime armi...
http://lgusb.wikispaces.com/ su questo sito è tutto spiegato nei dettagli (in inglese), sia come attivare la porta usb che l'aggiornamento del firmware!
a presto!
 
37Lg5000

Salve a tutti dopo aver letto e riletto la maggior parte del 3D ho voluto postare qualche domanda...Qualcuno mi potrebbe indicare l'Ultimo FW per il mio 37Lg5000?Si è riuscito ad abilitare la USB Service di questa serie?Grazie anticipatamente delle risposta...:icon_bounce:
 
AnGeK ha scritto:
Salve a tutti dopo aver letto e riletto la maggior parte del 3D ho voluto postare qualche domanda...Qualcuno mi potrebbe indicare l'Ultimo FW per il mio 37Lg5000?Si è riuscito ad abilitare la USB Service di questa serie?Grazie anticipatamente delle risposta...:icon_bounce:

Sorry UP....:D
 
AnGeK ha scritto:
Salve a tutti dopo aver letto e riletto la maggior parte del 3D ho voluto postare qualche domanda...Qualcuno mi potrebbe indicare l'Ultimo FW per il mio 37Lg5000?Si è riuscito ad abilitare la USB Service di questa serie?Grazie anticipatamente delle risposta...:icon_bounce:

Cosa intendi per ablitare la USB Service? Se ti riferisci alla possibilità di riprodurre files multimediali mi spiace deluderti, ma la serie LG non ha nel firmware il codice necessario per riprodurre filmati e musica (a differenza delle serie successive in cui queste routine devono semplicemente essere "sbloccate" in quanto già presenti), quindi non c'è nulla da abilitare.
L'unica soluzione, in questo caso, è comprarsi un decoder DTT esterno, magari di quelli scart che sono piccoli e costano poco.
Oltretutto in questo modo hai anche la possibilità (acquistando un modello idoneo) di utilizzare il Timeshift e registrare i programmi free con qualità pari all'originale.

Ciao.
 
Silix ha scritto:
Cosa intendi per ablitare la USB Service? Se ti riferisci alla possibilità di riprodurre files multimediali mi spiace deluderti, ma la serie LG non ha nel firmware il codice necessario per riprodurre filmati e musica (a differenza delle serie successive in cui queste routine devono semplicemente essere "sbloccate" in quanto già presenti), quindi non c'è nulla da abilitare.
L'unica soluzione, in questo caso, è comprarsi un decoder DTT esterno, magari di quelli scart che sono piccoli e costano poco.
Oltretutto in questo modo hai anche la possibilità (acquistando un modello idoneo) di utilizzare il Timeshift e registrare i programmi free con qualità pari all'originale.

Ciao.

Ok allora come non detto.Grazie della risposta.Sono un po' deluso ma sto pensando all'acquisto di un DTT HD con questa funzione.Ciao Grazie ancora....
 
Dispongo di un TV 32LG3000 con versione Software V3.15.1, nel sito LG è ora disponibile una nuova versione identificata come V3.54.1!

LG Supporto Upgrade V3.54.1

Volevo sapere se qualche Utente, che dispone di questo Modello, ha già eseguito l'Upgrade?
Inoltre volevo sapere se la nuova versione consente la personalizzazione della Lista Ch. in Digitale oltre alla possibilità di procedere alla disattivazione della Funzione LCN?

Grazie anticipatamente!

Paolo
 
Io ho il 32lg3000 aggiornato con 3.54.1
Rispetto alla versione originale si ha la vhf completa anche con italia come paese, poi ho notato che ci sono quattro cifre nella numerazione in modo da usare anche i numeri dopo 1000, questo penso sara' utile nelle aree swich off in quanto i canali senza lnc e i doppioni vengono inseriti dopo 850 per cui si prevede di superare appunto tale numero.
Ho poi notato un netto miglioramento nella gestione della cam per i canali a pagamento, ora si ha un cambio canale veloce e non si blocca la visione dopo vari cambio canali.
Purtroppo non e' cambiato nulla per la gestione canali, in digitale infatti e' attivo solo la funzione salta come nelle versioni precedenti.
Si puo solo cambiare nazione come prima per disattivare lnc.
 
o.liverani ha scritto:
Io ho il 32lg3000 aggiornato con 3.54.1
Rispetto alla versione originale si ha la vhf completa anche con italia come paese, poi ho notato che ci sono quattro cifre nella numerazione in modo da usare anche i numeri dopo 1000, questo penso sara' utile nelle aree swich off in quanto i canali senza lnc e i doppioni vengono inseriti dopo 850 per cui si prevede di superare appunto tale numero.
Ho poi notato un netto miglioramento nella gestione della cam per i canali a pagamento, ora si ha un cambio canale veloce e non si blocca la visione dopo vari cambio canali.
Purtroppo non e' cambiato nulla per la gestione canali, in digitale infatti e' attivo solo la funzione salta come nelle versioni precedenti.
Si puo solo cambiare nazione come prima per disattivare lnc.
Grazie!
Allora attenderò nel procedere all'Upgrade nella Fase di Switch-Off, in ogni modo è singolare che il Software non consenta almeno lo spostamento dei Ch. del DTT!!!

LG non aveva previsto il Far West della LCN Italiana, un vero e proprio casino!!!

Grazie anora x la veloce risposta!!!

Paolo
 
Ricordando il modello che possiedo, 37LH5000, chiedo se qualcuno di voi abbia provato l' installazione del fiirmware 3.65. Se la risposta dovesse essere affermativa, mi piacerebbe sapere che benefici ne abbia tratto la tv.
Grazie, ciao.
 
Ciao a tutti,
complimenti per il forum molto interessante.
Vi scrivo per sapere se potete darmi informazioni circa l'aggiornamento del firmware di un 52LG5010, in quanto la versione attuale 3.17.1 mi sembra non aggiornata.
Grazie per l'aiuto.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
oppure verifica se il sito LG ha il software da scaricare e insallare.
Seeee! Figuriamoci.
Quelli della LG sono SCANDALOSI, gli ho chiesto informazioni in merito al fatto se fosse uscito un aggiornamento per il M228WD e mi hanno risposto con la seguente email:
Gentile Cliente,

in merito alla Sua segnalazione, Le comunichiamo che attualmente e&#39 disponibile un nuovo aggiornamento del firmware.
Puo&#39 scaricare la nuova versione disponibile sul link che segue:

http://it.lgservice.com

All`apertura del sito internet cliccare su dispositivo.
Inserire Monitor nella casella prodotto>inserire modello nella casella argomento e cliccare su inizia ricerca.
PECCATO CHE QUELLI SONO DRIVER PER WINDOWS!!!! (O roba simile).

Pensa un po'!
 
Grazie per le utilissime informazioni, ho scritto una mail alla LG sperando che mi rispondano indicandomi un link valido per scaricare l'aggiornamento.
Sul sito della LG non si riesce a trovare niente tranne i manuali.
Se ho novita' vi scrivo subito.
Grazie ancora.
 
HUB Usb

Qualcuno di Voi ha provato a collegare un HUB USB ?? oggi per puro caso, l'o collegato e ho notato che funziona...Quindi si possono collegare piu chiavette usb o HD esterni..
 
Ho contattato la LG e mi hanno informato che aggiornamenti da parte degli utenti non possono essere effettuati, quindi mi manderanno un tecnico per effettuare l'aggiornamento in garanzia. Purtroppo il mio modello (52lg5010) anche dopo l'aggiornamento non permetterà' il cambio di numerazione dei canali :crybaby2:
 
Io invece ho contattato LG per 3 volte chiedendo se fosse disponibile un aggiornamento firmware e per ben 2 volte mi hanno risposto dicendo che gli aggiornamenti driver e software sono disponibili alla pagina www.lg.com/it alla sezione ASSISTENZA > SUPPORTO PRODOTTI > inserire il modello M228WD > aprire la sezione DRIVER & SOFTWARE.
Dico, ma ce n'è di gente incompetente che prende uno stipendio solo per giocare al solitario di windows eh???? Dannazione, c'è differenza tra firmware e driver!!! Poi dice che uno si incavola.
 
salve a tutti sono nuovo di questo forum ed ho acquistato da poco un LG 37LH3000...chiedevo gentilmente a voi che siete più esperti di me in materia se potete inviarmi in PM tutto l'occorrente per sbloccare la porta USB :icon_bounce:
grazie anticipatamente dell'aiuto!!
 
danielix ha scritto:
salve a tutti sono nuovo di questo forum ed ho acquistato da poco un LG 37LH3000...chiedevo gentilmente a voi che siete più esperti di me in materia se potete inviarmi in PM tutto l'occorrente per sbloccare la porta USB :icon_bounce:
grazie anticipatamente dell'aiuto!!
torna indietro un paio di pagine e trovi tutto...;) ;)
 
ragazzi salve una domanda io ho un lg 47 lg6000 e incuriosito dalla vostra discussione ho letto che ho il firm 3.25.00 è abbastanza aggiornato?
oppure devo aggiornarlo?
lasciandolo acceso in stand-by la notte?
grazie per le risposte.
 
genzo78 ha scritto:
ragazzi salve una domanda io ho un lg 47 lg6000 e incuriosito dalla vostra discussione ho letto che ho il firm 3.25.00 è abbastanza aggiornato?
oppure devo aggiornarlo?
lasciandolo acceso in stand-by la notte?
grazie per le risposte.
se non devi usare la porta usb, lascia quello...
 
Indietro
Alto Basso