Aggiornamento sw per decoder SkyHD

kian75

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Marzo 2006
Messaggi
40
A partire dal 29/06/06 tutti i decoder HD subiranno un aggiornamento software al fine di attivare la capacità di identificare e gestire il protocollo HDCP. Al termine dell'aggiornamento, che sarà totalmente automatico e trasparente per il cliente, la versione software resta la 2.6. Varierà la versione driver:

Driver 1.165
Sistema operativo 1.3LB30
Verifier 3.10.26 (invariato rispetto ad oggi)
Versione EPG SKY-IT 3.5e HD2.6 (invariato rispetto ad oggi)

Terminato il download il decoder, oltre alla soluzione di alcuni problemi marginali, sarà in grado di gestire i protocollo di sicurezza HDCP per cui in presenza di trasmissioni corredate di tale protocollo, prima di inviare le immagini tramite il cavo HDMI il decoder chiederà preventivamente l'autenticazione al televisore che potrà rispondere in due modi:


• L'HDCP viene autenticato (il programma viene visualizzato regolarmente.


• L'HDCP non viene autenticato (il programma non viene visualizzato e compare il messaggio che segnala che l'autenticazione non è andata a buon fine.

A questo punto l'unica soluzione per seguire l'evento è quello di posizionare il televisore sul canale audio video dedicato alla scart. Ne consegue però che se il cliente non ha operato il collegamento con il cavo SCART non potrà seguirlo. Ora, la responsabilità di tale situazione è da attribuire al televisore che non supporta l'HDCP nonostante ci sia esposto il logo HD Ready.

I televisori, per ottenere il logo HD Ready devono rispettare queste tre regole:

• Gestione minima del formato video HD pari a 720p
• Presenza di un ingresso HDMI o DVI
• Capacità di autenticare il protocollo HDCP

Per tale motivo SKY non è responsabile della mancata visualizzazione delle immagini da parte del televisore, e l'utilizzo dell'HDCP non è una scelta di SKY ma bensì del proprietario dei contenuti sia che si parli di un film, di un documentario, di una serie Tv o di un evento sportivo. Si ricorda che buona parte della programmazione di SKY, soprattutto i film, adotteranno il protocollo in oggetto. Per trovare una soluzione alla mancata gestione dell'HDCP da parte del televisore, il cliente dovrà rivolgersi al produttore del televisore.
 
una piccola curiosità:

prima di questo aggiornamento durante il passaggio da un canale SD a uno HD il mio TV inpiegava circa 2 secondi a visualizzare l'immagine(presumo dovuto al fatto di riconoscere il formato ed adattare i circuiti di scaling :eusa_think: )

Ora impiega quasi il doppio,dipende forse dal fatto che il decoder deve verificare l'eventuale presenza del protocolla HDCP prima di inviare il segnale al TV????

inoltre non sai se l'aggiornamente è atto a risolvere anche i problemi di crash dovuti al surriscaldamento che portano alla schermata blu????

thanks :icon_wink:
 
I dati sono inerenti solo il decoder Pace o sono anche validi per il decoder Amstrad?
 
kian75 ha scritto:
A partire dal 29/06/06 tutti i decoder HD subiranno un aggiornamento software al fine di attivare la capacità di identificare e gestire il protocollo HDCP. Al termine dell'aggiornamento, che sarà totalmente automatico e trasparente per il cliente, la versione software resta la 2.6. Varierà la versione driver:

Driver 1.165
Sistema operativo 1.3LB30
Verifier 3.10.26 (invariato rispetto ad oggi)
Versione EPG SKY-IT 3.5e HD2.6 (invariato rispetto ad oggi)

Scusa kian75 ma dov'è la novità? Ho questi dati nel mio decoder Pace HD da diverse settimane e non solo da 3 giorni. Forse hai provato ad aggiornare il tuo Pace per la prima volta? Non vedo nessun aggiornamento effettuato.:eusa_naughty:
 
L'aggiornamento è uscito attorno al 27,ufficilamente però dal 29.

Quello praticamente è un comunicato ufficiale
 
scassibal ha scritto:
Scusa kian75 ma dov'è la novità? Ho questi dati nel mio decoder Pace HD da diverse settimane e non solo da 3 giorni. Forse hai provato ad aggiornare il tuo Pace per la prima volta? Non vedo nessun aggiornamento effettuato.:eusa_naughty:

Infatti Kian si riferisce solo alla versione del driver, le altre versioni rimangono invariate...
 
Grazie delle info, ma mi togli una curiosità???

Da dove prendi queste informazioni??? Il tono del messaggio sembra tanto una comunicazione di servizio del loro call center, per caso lavori lì?? ;)


kian75 ha scritto:
A partire dal 29/06/06 tutti i decoder HD subiranno un aggiornamento software al fine di attivare la capacità di identificare e gestire il protocollo HDCP. Al termine dell'aggiornamento, che sarà totalmente automatico e trasparente per il cliente, la versione software resta la 2.6. Varierà la versione driver:

Driver 1.165
Sistema operativo 1.3LB30
Verifier 3.10.26 (invariato rispetto ad oggi)
Versione EPG SKY-IT 3.5e HD2.6 (invariato rispetto ad oggi)

Terminato il download il decoder, oltre alla soluzione di alcuni problemi marginali, sarà in grado di gestire i protocollo di sicurezza HDCP per cui in presenza di trasmissioni corredate di tale protocollo, prima di inviare le immagini tramite il cavo HDMI il decoder chiederà preventivamente l'autenticazione al televisore che potrà rispondere in due modi:


• L'HDCP viene autenticato (il programma viene visualizzato regolarmente.


• L'HDCP non viene autenticato (il programma non viene visualizzato e compare il messaggio che segnala che l'autenticazione non è andata a buon fine.

A questo punto l'unica soluzione per seguire l'evento è quello di posizionare il televisore sul canale audio video dedicato alla scart. Ne consegue però che se il cliente non ha operato il collegamento con il cavo SCART non potrà seguirlo. Ora, la responsabilità di tale situazione è da attribuire al televisore che non supporta l'HDCP nonostante ci sia esposto il logo HD Ready.

I televisori, per ottenere il logo HD Ready devono rispettare queste tre regole:

• Gestione minima del formato video HD pari a 720p
• Presenza di un ingresso HDMI o DVI
• Capacità di autenticare il protocollo HDCP

Per tale motivo SKY non è responsabile della mancata visualizzazione delle immagini da parte del televisore, e l'utilizzo dell'HDCP non è una scelta di SKY ma bensì del proprietario dei contenuti sia che si parli di un film, di un documentario, di una serie Tv o di un evento sportivo. Si ricorda che buona parte della programmazione di SKY, soprattutto i film, adotteranno il protocollo in oggetto. Per trovare una soluzione alla mancata gestione dell'HDCP da parte del televisore, il cliente dovrà rivolgersi al produttore del televisore.
 
Crypto ha scritto:
Grazie delle info, ma mi togli una curiosità???

Da dove prendi queste informazioni??? Il tono del messaggio sembra tanto una comunicazione di servizio del loro call center, per caso lavori lì?? ;)

sarà mica l'autore delle mail precostituite che ci arrivano dal contattasky:eusa_think::eusa_think:...attento èèèè!!!:icon_cool:
 
Yamaha PDM4210

Spero che il centro SKY legga:

Il mio YAMAHA PDM4210 con ingresso DVI è HDCP compliant, ma da stasera compare il messaggio "visione non abilitata"..... MA CHE SCHERZIAMO ?!?!?

Ho la certazza di quanto dico, in quanto il DVR920 sull'uscita HDMI ha effettiviamente la protezione HDCP, per cui...spero proprio sia solo un "brutto" test.....
 
Non è un test.......hanno di sicuro attivato l'HDCP!!! Il mio samsung no problem ma ad un paio di amici se vanno sui canali promo, ad esclusione del canale Mondiale HD, compare il messaggio AUTENTICAZIONE FALLITA! :(
 
Nessuno aggiornamento per Amstrad HD, che comunque continua a non darmi nessun problema !!!
 
kian75 ha scritto:
A partire dal 29/06/06 tutti i decoder HD subiranno un aggiornamento software al fine di attivare la capacità di identificare e gestire il protocollo HDCP. Al termine dell'aggiornamento, che sarà totalmente automatico e trasparente per il cliente, la versione software resta la 2.6. Varierà la versione driver:

Driver 1.165
Sistema operativo 1.3LB30
Verifier 3.10.26 (invariato rispetto ad oggi)
Versione EPG SKY-IT 3.5e HD2.6 (invariato rispetto ad oggi)

questi credo siano i parametri del PACE...
e dell'AMSTRAD?
io ho la vs diver: 700i47
sist operat: 1.3Lh22
 
huskeyUD ha scritto:
kian75 ha scritto:
A partire dal 29/06/06 tutti i decoder HD subiranno un aggiornamento software al fine di attivare la capacità di identificare e gestire il protocollo HDCP. Al termine dell'aggiornamento, che sarà totalmente automatico e trasparente per il cliente, la versione software resta la 2.6. Varierà la versione driver:

Driver 1.165
Sistema operativo 1.3LB30
Verifier 3.10.26 (invariato rispetto ad oggi)
Versione EPG SKY-IT 3.5e HD2.6 (invariato rispetto ad oggi)

questi credo siano i parametri del PACE...
e dell'AMSTRAD?
io ho la vs diver: 700i47
sist operat: 1.3Lh22
Si, per l'Amstrad sono quelli e sono i parametri "nativi", fin'ora nessun aggiornamento !!

Quindi la notizia corretta è aggiornamento solo per decoder HD PACE !!!
 
Mollo ha scritto:
huskeyUD ha scritto:
Si, per l'Amstrad sono quelli e sono i parametri "nativi", fin'ora nessun aggiornamento !!

Quindi la notizia corretta è aggiornamento solo per decoder HD PACE !!!
Il decoder Amstrad è stato aggiornato oggi i parametri sono:
Versione driver 700i58
Versione S.O. 1.3LB30
Versione verifier 3.10.26
Versione Epg Sky IT 3.5e HD 2.6
Versione Software 35.020.02
Ciao.
 
acabo ha scritto:
Mollo ha scritto:
Il decoder Amstrad è stato aggiornato oggi i parametri sono:
Versione driver 700i58
Versione S.O. 1.3LB30
Versione verifier 3.10.26
Versione Epg Sky IT 3.5e HD 2.6
Versione Software 35.020.02
Ciao.

si l'ho fatto l'aggio leggendo in un altro post del led blu...
è vero!adesso il LED blu brilla di meno a decoder spento e di più da acceso (prima era sempre uguale).
l'altra miglioria è che è più veloce nei passaggi zapping (prima era di uan lentezza tremenda specie passando da SD a HD e viceversa)
poi non so se dipende dall'aggiornamento o solo se hanno aumentato il bit-rate (o se riesce a gestire emglio il bit-rate),ma a occhio-nulla di più- MI SEMBRA si veda meglio i canali coi promo (smentitemi se erro)
 
huskeyUD ha scritto:
acabo ha scritto:
si l'ho fatto l'aggio leggendo in un altro post del led blu...
è vero!adesso il LED blu brilla di meno a decoder spento e di più da acceso (prima era sempre uguale).
l'altra miglioria è che è più veloce nei passaggi zapping (prima era di uan lentezza tremenda specie passando da SD a HD e viceversa)
poi non so se dipende dall'aggiornamento o solo se hanno aumentato il bit-rate (o se riesce a gestire emglio il bit-rate),ma a occhio-nulla di più- MI SEMBRA si veda meglio i canali coi promo (smentitemi se erro)
Mi è arrivato ieri l'Amstrad,ci ho fatto un pò di prove,e poi ho subito aggiornato.
Confermo quanto detto,in più a me sembra che ci siano meno artefatti nei colori.
 
qwerty12345 ha scritto:
huskeyUD ha scritto:
Mi è arrivato ieri l'Amstrad,ci ho fatto un pò di prove,e poi ho subito aggiornato.
Confermo quanto detto,in più a me sembra che ci siano meno artefatti nei colori.

Ma l'aggiornamento va fatto sempre in manuale?
non te lo aggiornano loro direttamente?
 
Indietro
Alto Basso