Aggiornamento sw per nuova EPG (09/02/12)

Anakin83 ha scritto:
No, basta avere un cavo ethernet da collegare dietro al decoder, esattamente come colleghi un router ADSL......

Per cui bisogna avere un collegamento telefonico vicino al decoder , con il plug-in e il filtro ADSL nella presa...giusto ??
 
Scusate, ho ricevuto una mail per informarmi della nuova epg e ho provato a fare l'aggiornamento manuale ma senza risultati anche facendo un reset, c'è qualche procedura particolare per aggiornare?
 
pressy ha scritto:
Per cui bisogna avere un collegamento telefonico vicino al decoder , con il plug-in e il filtro ADSL nella presa...giusto ??

Oppure semplicemente dal router fai partire il cavo che arriva al decoder... se è vicino
 
Army1994 ha scritto:
Scusate, ho ricevuto una mail per informarmi della nuova epg e ho provato a fare l'aggiornamento manuale ma senza risultati anche facendo un reset, c'è qualche procedura particolare per aggiornare?

Che modello hai.


Ricordo che l'aggiornamento dei decoder è graduale.

Non a tutti si aggiorna subito
 
BlackPearl ha scritto:
Oppure semplicemente dal router fai partire il cavo che arriva al decoder... se è vicino

Ma il router è un arnese che ti da Sky assieme al decoder o devo comprarlo io per fare il collegamento con la linea telefonica ?? :icon_rolleyes:
 
pressy ha scritto:
Ma il router è un arnese che ti da Sky assieme al decoder o devo comprarlo io per fare il collegamento con la linea telefonica ?? :icon_rolleyes:

E' quello che usi per navigare con il Pc :)
 
Ma perché lo chiamate Anytime il servizio On Demand? Non si chiamerà così, quello è come si chiama in UK il nostro On Demand, Sky Anytime+ sarebbe l'On Demand illimitato.. a noi al massimo sarebbe qualcosa come Sky On Demand+..
 
Non posso leggermi le ultime 50 pagine di discussione.
Volevo sapere solamente quando sarà aggiornata l'EPG? (Ho un Bskyb 890)
E quando dovrebbe arrivare Sky Anytime?
 
Scusate ma per gli abbonati che hanno il pace 850 che non si aggiornera', come faranno ad aderire ai nuovi servizi interattivi?Immagino che Sky effettuera' almeno mi auguro la sostituzione gratuita del decoder...Cosa ne pensate?
 
zanzibar ha scritto:
Scusate ma per gli abbonati che hanno il pace 850 che non si aggiornera', come faranno ad aderire ai nuovi servizi interattivi?Immagino che Sky effettuera' almeno mi auguro la sostituzione gratuita del decoder...Cosa ne pensate?
mah, diciamo che se n'è parlato nelle ultime 30 pagine di questo thread e in almeno 2 thread in sezione tecnica e 2 in sezione proteste. :D
c'è chi dice di aspettare, chi dice di mandare segnalazioni all'agcom, chi minacciare disdetta...
io consiglierei di aspettare che partano i servizi avanzati, poi in ogni caso ci si può muovere anche prima, meglio se organizzàti... ;)
 
pressy ha scritto:
Ah behh...il modem in pratica !! non è la stessa cosa ?? bisogna comprare per forza un router ??

Il router in genere permette di collegare almeno 4 PC via cavo.
 
Help

Un saluto a tutti,volevo inviare di nuovo il mio appello di aiuto,nessuno ha il mio stesso problema nelle codifiche dell'audio dell'ampli con il nuovo aggiornamento?per il resto trovo l'aggiornamento bello come grafica,ma un po' macchinoso rispetto al precedente,x ora l'unico mio problema rimane l'audio non vorrei dover buttare l'amplificatore xchè non è compatibile.un saluto a tutti i forumisti
 
@pressy

piccolo OT
nel significato stretto del termine, il modem è l'apparecchio che consente di connettersi al provider per avere dei servizi di rete, il router da una connessione, consente di avere 1 o più connessioni.
nel mondo dell'adsl casalingo non ha senso avere un semplice modem per poi collegarci un router (tranne nel mondo fastweb :doubt: ), pertanto tutti i modem sono anche router, mentre nelle reti (semplici o complesse) hai un modem (o anche più d'uno se hai bisogno di più nodi di rete) e molti router.
il router, da un indirizzo ip collegato ad internet, crea una rete indipendente composta da molti indirizzi, pertanto puoi collegare molti pc che sfruttano un'unica connessione verso l'esterno, passando per il modem. ;)
chiudo l'OT.
 
falco05 ha scritto:
Un saluto a tutti,volevo inviare di nuovo il mio appello di aiuto,nessuno ha il mio stesso problema nelle codifiche dell'audio dell'ampli con il nuovo aggiornamento?per il resto trovo l'aggiornamento bello come grafica,ma un po' macchinoso rispetto al precedente,x ora l'unico mio problema rimane l'audio non vorrei dover buttare l'amplificatore xchè non è compatibile.un saluto a tutti i forumisti

Che problema hai esattamente?

Ti consiglio di aprire una discussione a parte in sezione HDTV, Home Theatre, Audio & Video http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=78
 
Se7en ha scritto:
mah, diciamo che se n'è parlato nelle ultime 30 pagine di questo thread e in almeno 2 thread in sezione tecnica e 2 in sezione proteste. :D
c'è chi dice di aspettare, chi dice di mandare segnalazioni all'agcom, chi minacciare disdetta...
io consiglierei di aspettare che partano i servizi avanzati, poi in ogni caso ci si può muovere anche prima, meglio se organizzàti... ;)

Secondo me appena si diffonde la notizia altro che 30 pagine...li vedo sui giornali...
 
Continuo comunque a pensare che se i decoder con hardware vetusto saranno poi non aggiornabili lo zio li cambierà aggratisse (non certo subito pero'),dato che sono sempre i suoi e non nostri.Vedremo eh...
 
pressy ha scritto:
Ah behh...il modem in pratica !! non è la stessa cosa ?? bisogna comprare per forza un router ??

Puoi usare anche il modem, se ha prese di rete libere, altrimenti prendi un router da collegare al modem in modo da avere più prese di rete e magari anche il wi-fi (io ho fastweb ed al modem di fastweb ho collegato un router che ha wi-fi, 4 prese di rete, condivisione usb ecc...)
 
Indietro
Alto Basso