Aggiornato DTT Philips 2610/28! Chi la dura la vince!!![Sostituzione]

Mi sa che il tuo decoder sta in mano a dei veri incompetenti.

1) Ti sostituiscono la piastra madre con un'altra analoga alla tua perchè i 2610/08 e i 4610/00 sono similari (nulla a che vedere con la serie /28);
2) Sulla nuova piastra madre ti mettono (ma lo avranno fatto???) una versione del software che non è l'ultima disponibile (presente da oltre un anno);
3) Quando li richiami ti dicono che quello che dovevano fare a te lo hanno fatto ad un altro (un bel servizio a tutti e due quindi! :D );
4) Quando vai a ritirarlo ti accorgi che ti hanno istallato la penultima versione del software;
5) Quando tu gli dici (giustamente del resto VISTO CHE HAI PAGATO LA BELLEZZA DI 30,00 EUROZZI A QUESTI SIGNORI!) che vuoi l'ultima versione allora che fanno, te la fanno seduta stante (mentre aspetti) con il risultato di bloccare il decoder... e adesso ti dicono che se lo trattengono (MA PERCHE' FINORA CHE LO AVEVANO IN LABORATORIO CHE FACEVANO CON IL TUO DECODER, SE LO GUARDAVANO?)
6) Adesso rimetteranno tutto a posto... rimettendo il penultimo software ma non l'ultimo perchè questo blocca tutto...sto ancora sganasciandomi a terra dalle risate... allora tutti noi possessori dell'ultima versione del sofware (fatta dall'ADB) siamo dei veri miracolati perchè a noi il decoder funziona perfettamemte con tutte le tessere e, tranne qualche piccolo problemino qua e la' (per i dettagli c'è il forum), NON SI BLOCCA MAI, come invece successo agli PSEUDO-tecnici dell'assistenza cui ti sei rivolto!

Caro Prippolo, cautelati, scrivi al Servizio Clienti Philips e descrivi tutto l'accaduto. Simili personaggi non si meritano di appartenere all'assistenza autorizzata Philips (per non dire altro).

Saludos

P.S. In assistenza l'aggiornamento è fatto probabilmente senza aprire il decoder (sfruttando l'interfaccia posta sul retro) ma onestameste non posso garantirtelo (il mitico Ercolino ne saprà certamente più di me)
 
Ultima modifica:
ho portato il mio 4610/28 al centro in provincia di milano principalmente perchè nn riuscivo a utilizzare la carta di dahlia.ora mi sono scaduti i diritti di visione, nn per colpa del centro ma perche sono andato troppo tardi io,me l hanno restituito in 4 giorni infatti...
a questo punto una domanda
vedo che il software attuale è 2.08_test061123
mi hanno fatto un buon lavoro?se dovessi attivare dahlia ora vedrei tutto ?
grazie anticipate...e bentornato al forum
 
baddy72 ha scritto:
vedo che il software attuale è 2.08_test061123
mi hanno fatto un buon lavoro?
No, non ti hanno fatto nessun buon lavoro.
Rileggiti il primo intervento (il mio) di questa discussione e scoprirai che con la serie /28 (hai ancora tale scheda, il software che ti hanno messo non penso assolutamente che risolva i problemi di compatibilità con le varie card e piattaforme - tra l'altro il termine "test" non ti ha fatto sorgere qualche legittimo sospetto?) il decoder è utilizzabile soltanto come un decoder free (resta parzialmente compatibile solo con mediaset premium).
Ripercorri la mia vicenda e cerca di fartelo sostituire.
Hasta la vista a todos!

P.S.
Ti hanno fatto pagare qualcosa per l'aggiornamento (chiamiamolo così :lol: :lol: :lol: ) software?
 
grazie della risp..ma penso che nn risolva la compatibilita....nn mi basta.mi piacerebbe sapere se è effettivamente inutilizzabile per la carta dahlia per evitaree di buttare via dei soldi.

ps nn mi hanno fatto pagare nulla
 
... ok almeno non ci hai rimesso dei soldi!

Ritengo (non posso esserne sicuro perchè a me hanno cambiato tutta la scheda madre portando il decoder a 4610/00) che la versione che ti hanno messo risolva qualche problema di compatibilità con le schede premium ma non penso che ti possa assicurare la corretta e totale funzionalità anche di quelle dahlia.
Con le card dahlia ci sono sempre stati problemi con il 2610/28 (vedi http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=72639&highlight=2610).
Fa come ho fatto io ed altri dopo di me: fattelo cambiare (GRATIS)!
Saludos
 
Ho seguito la procedura da te indicata, ovvero ho telefonato al CC della Philips dicendo che non mi funzionava la scheda Dahalia. Il CC mi ha detto allora che per l'aggiornamento della decoder dovevo rivolgermi ad un centro di assistenza autorizzato, senza però darmi un codice, e così ho fatto. Il titolare del centro di assistenza di Latina mi ha detto che altre persone avevano avuto lo stesso problema che era causato da un guasto hardware e che quindi dovevo pagare 53 € per l'intervento. Gli ho detto che non intedevo pagare e piuttosto compravo un decoder nuovo e che ritenevo alquanto strano che tutti i decoder avessero avuto lo stesso guasto hardware. Lui mi ha risposto che poteva capitare. Lunedì passo di nuovo alla carica con il CC.
 
oibaf ha scritto:
Il titolare del centro di assistenza di Latina mi ha detto che altre persone avevano avuto lo stesso problema che era causato da un guasto hardware e che quindi dovevo pagare 53 € per l'intervento.
Che disonesto, ci sarebbe da denunciarlo! E quale sarebbe il guasto hardware? Vorrei proprio farmelo dire da lui... e poi perchè 53 euro e non 58 o 60 o 35 o 42... Richiama la Philips, racconta l'accaduto (magari al lestofante gli tolgono l'assistenza autorizzata), richiedi la sostituzione gratuita come abbiamo fatto già in diversi seguendo la procedura seguita.
Citala pure (NON è UN SEGRETO DI STATO, dato che sono stati loro ad autorizzare il tutto) e fai presente che se un solo cliente è stato autorizzato LO STESSO DEVE VALERE PER TUTTI!
Saludos
 
Contattato il centro di monza dove portato altra volta..e mi ha detto che se non leggeva ancora la carta allora bisognava sostituire la scheda interna.portato stamattina e nel giro di un ora me l hanno dato .ora ho come altri un dtr4610/00.grazie don e applausi al centro philips di monza x cortesia e velocità..
 
Ho contattato di nuovo il CC della Philips che però non mi ha potuto aiutare dicendo che sul 2610/28 non avevano disposizioni particolari e quindi non mi spettava l'intervento gratuito. A questo punto penso che invierò una lettera di protesta al servizio consumatori della Philips.
 
oibaf ha scritto:
Ho contattato di nuovo il CC della Philips che però non mi ha potuto aiutare dicendo che sul 2610/28 non avevano disposizioni particolari e quindi non mi spettava l'intervento gratuito. A questo punto penso che invierò una lettera di protesta al servizio consumatori della Philips.
Certo che non ti spetta... come mai allora a tutti noi hanno effettuato la sostituzione gratuita? Scrivi e-mail del tenore della mia (vai al primo intervento del thread) e minaccia di scrivere anche ad associazioni di consumatori e quant'altro ... in un momento come questo di switch off in diverse regioni d'Italia non penso che alla Philips faccia piacere una campagna denigratoria sulla serietà dell'azienda, anche e soprattutto nel servizio postvendita che ha sempre contraddistinto questo produttore.
Non scoraggiarti e vedrai che prima o poi lo cambieranno anche a te (anche a baddy72 lo hanno fatto proprio in questi giorni).
Ricorda che quando chiami un call center (di qualunque società) se fai 10 telefonate è molto probabile che otterrai 10 risposte diverse una dall'altra e tu insisti finchè non trovi quello che ti autorizza al rientro in assistenza per la sostituzione GRATUITA (magari proprio dallo stesso che invece te la voleva far pagare 53 euro: e sai che soddisfazione da parte tua!!!).
Saludos
 
2610/28

anche io lunedì ho portato il mio decoder 4610/28 all'asistenza philips dicendo che non vedo la scheda dahlia, loro senza nessun problema mi hanno detto che il decoder è da considerarsi come se fosse ancora in garanzia e mi avrebbero cambiato la scheda.
Ora sono in attesa che mi richiamano per andarlo a ritirare.
Io sono a roma e l'ho portato a questo indirizzo:
Via Aurelia 378 ,00165 tel. 06.6636508 ELETTRONICA G.M.C. s.r.l.
 
a dimenticavo di ringraziare ancora tutti voi , altrimenti avrei buttato il decoder per comprarne uno nuovo
 
ilcorvo_99 ha scritto:
anche io lunedì ho portato il mio decoder 4610/28 all'asistenza philips dicendo che non vedo la scheda dahlia, loro senza nessun problema mi hanno detto che il decoder è da considerarsi come se fosse ancora in garanzia e mi avrebbero cambiato la scheda.
...
Hai chiamato direttamente il centro assistenza o il call center Philips?
 
avevo sentito prima philips che mi avevano anche dato un numero pratica,
ma quando sono andato al centro assistenza mi hanno detto che non serviva, ma io lo comunicato lo stesso,comunque mi sono sembrati molto cordiali e a conoscenza del problema.
ciao
 
ilcorvo_99 ha scritto:
a dimenticavo di ringraziare ancora tutti voi , altrimenti avrei buttato il decoder per comprarne uno nuovo

Scusa sono nuovo del forum a sono capitato in questo proprio per il fatto di possedere un decoder Philips 4610/28 e cercare una soluzione.

Mi confermi che se vado ad un centro Philips lo cambiano e/o riparano come se fosse in garanzia??

Grazie by Antonio
 
Promemoria per tutti gli interessati alla sostituzione dei 2610/28-4610/28

chacotay ha scritto:
Mi confermi che se vado ad un centro Philips lo cambiano e/o riparano come se fosse in garanzia??
Se vi leggete tutta la discussione scoprirete (è un poco lunga ma utilissima per comprendere molte cose) che se si va direttamente nei centri di assistenza potreste avere sgradite sorprese tipo:
1) L'aggiornamento non si può fare.
2) L'aggiornamento si può fare ma a pagamento.
3) Eventuali e varie che non risolvono le problematiche del decoder.

In altri rari casi invece l'assistenza si comporta a dovere, sostituendovi GRATIS la scheda madre con quella di un 4610/00 aggiornato alle piattaforme attuali.

La soluzione migliore (per non perdere tempo e non farsi ingrossare il fegato) è pertanto quella di contattare prima il Call Center della Philips, spiegare la problematica (utilizzate a tal proposito il primo intervento della discussione) e farsi autorizzare alla sostituzione presso un centro di assistenza autorizzato (con un numero di pratica).
In questa maniera è la Philips che gestisce il tutto (e non qualche scalzacane di tecnico) e NON DOVRETE PAGARE NULLA.

Se invece volete seguire altre strade poi non lamentatevi dei risultati...

Hasta la vista a todos!
 
dondiego ha scritto:
Se vi leggete tutta la discussione scoprirete (è un poco lunga ma utilissima per comprendere molte cose) che se si va direttamente nei centri di assistenza potreste avere sgradite sorprese tipo:
1) L'aggiornamento non si può fare.
2) L'aggiornamento si può fare ma a pagamento.
3) Eventuali e varie che non risolvono le problematiche del decoder.

In altri rari casi invece l'assistenza si comporta a dovere, sostituendovi GRATIS la scheda madre con quella di un 4610/00 aggiornato alle piattaforme attuali.

La soluzione migliore (per non perdere tempo e non farsi ingrossare il fegato) è pertanto quella di contattare prima il Call Center della Philips, spiegare la problematica (utilizzate a tal proposito il primo intervento della discussione) e farsi autorizzare alla sostituzione presso un centro di assistenza autorizzato (con un numero di pratica).
In questa maniera è la Philips che gestisce il tutto (e non qualche scalzacane di tecnico) e NON DOVRETE PAGARE NULLA.

Se invece volete seguire altre strade poi non lamentatevi dei risultati...

Hasta la vista a todos!

Dondiego a ragione, anche io ho fatto così, ma se ti trovi a roma e ti rimane comodo il centro sull'aurelia allora vai tranquillo al centro perchè sono già a conoscenza del problema e da me non volevano neanche il numero pratica che avevo aperto col call center philips

Via Aurelia 378 ,00165 tel. 06.6636508 ELETTRONICA G.M.C. s.r.l.
 
Ciao a tutti,
anche io possessore di un vetusto 2610/28 ormai senza speranze dopo aver letto i vari post di Ercolino mesi e mesi fa. Poi finisco nuovamente per caso su Digital-Forum e trovo sta novità di Don Diego. Quindi mi son rimboccato le maniche :icon_bounce:

venerdi 27 novembre: tento la via del numero verde, mi risponde un moccioso che fa catenaccio e non ottengo nulla...per lui c'era da andare ad un centro assistenza e pagare!! incasso la sconfitta del primo round in attesa di ritentare la settimana seguente.:eusa_wall:

martedì 1 Dicembre: scrivo mail a Philips, partendo dal sito ufficiale, nella sezione descrittiva del nostro modello 2610/28 c'è un link diretto. Contenuto della mail sulla base delle info di Don Diego: mancata lettura card Dahlia, mai aggiornato via etere, gestione ormai nulla delle applicazioni MHP, fiducia mal ripagata in una marca cosi blasonata etc etc.
Mi rispondono nel giro di 2 ore via mail con numero (codice) di pratica e dichiarazione di aggiornamento e soluzione del problema GRATUITO previa consegna ad un centro assistenza autorizzato. :5eek:

mercoledi 2 Dicembre: prova del nove: chiamo il centro assistenza (Milano) citando la mail di risposta, il numero di pratica e chiedo conferma della procedura indicatami dal servizio clienti. Tutto confermato, il tecnico molto gentile mi conferma tutto e che la procedura esiste proprio per la mancata lettura della card Dahlia. Mi specifica inoltre che verrà sostituita la scheda madre senza però potermi dare una stima di massima delle tempistiche.

Domani passo a consegnarlo.

Non è che Philips ci fornisce pure un decoder "di cortesia" nell'attesa di riavere indietro il nostro gioiello? :D

Un rigraziamento a Don Diego, Ercolino e.... tutti. Sono felice...anche se incrocio le dita.

PS: ricordatevi di citare card Dahlia nelle vostre richieste a Philips o centro assistenza. Ogni tre parole dite Dahlia, coniugatelo, declinatelo, Dahlia, Dahliare, Dahliando, usatelo come il verbo "puffare" per i "puffi" :D
 
Ciao ZioTibia, anche io ho il 2610/qualcosa...
Domani guardo l'etichetta per avere il modello esatto...

quali (2610/XX) hanno diritto a questa sostituzione (fuori garanzia ormai) gratutita?

Posso dire che il 2610 è lento e quando si fa una risintonizzazione dei canali bisogna staccare la corrente, attendere 10 secondi circa, e riattaccarla perchè venga visualizzata al nuova lista (per rendere "definitive" le modifiche apportate)...

Questa nuova scheda che mettono è + performante (anche nel cambio canale)?
 
Indietro
Alto Basso