Aggiornato DTT Philips 2610/28! Chi la dura la vince!!![Sostituzione]

dondiego ha scritto:
Con questo decoder non esiste altra soluzione se non quella di farselo "aggiornare" dalla Philips (o chi per lei - leggi ANOVO) nell'unica maniera che finora ha dato i risultati auspicati: SOSTITUZIONE DELLA MOTHERBOARD con decoder che diventa un 4610/00 con caratteristiche simili a quelle di un decoder ADB (anche se per questi non sono previsti attualmente ulteriori aggiornamenti - Ercolino dixit -) però perfettamente funzionante con l'attuale situazione del digitale terrestre, con l'interattività funzionante, schede varie riconosciute, EPG sorrisi e canzoni.

Quale decoder ADB ha caratteristiche simili?
 
blocker ha scritto:
ADT-1H6F-TCL (detto anche 3000t) stesso processore ma software diverso (uno ADB e l'altro PHILIPS).

Grazie blocker,
però dandoci un'occhiata alla disposizione delle uscite sul retro sembra abbiano in comune solo il processore.

ADT-1H6F-TCL (detto anche 3000t):
2w6i5ab.jpg


Philips 4610
2iijsye.png
 
Ultima modifica:
blocker ha scritto:
Mi associo a quanto detto da Don Diego......oltretutto il prezzo da pagare (il dover insistere sulla conformità che non è stata rispettata) vale la candela poichè alla fine funziona meglio dell'ADB (soprattutto nella gestione dell'LCN).
Insistete......chi la dura la vince.....Con Philips questa possibilità c'è.....
Con DIGIQUEST per esempio NO.

Mi associo a quanto detto da dondiego; anch' io ho usufruito di quella opzione ed ora mi ritrovo con un decoder perfettamente funzionante e conforme agli standard e senza spendere nulla.. anche se era fuori garanzia da parecchio

Grazie Philips
In questo caso si è dimostrata una azienda seria che tiene alla propria clientela non come altre che non vogliono più mettere OTA gli aggiornamenti con varie scuse tecniche. (perdita dei canali quando si superano i 200).
 
rotolante ha scritto:
Grazie blocker,
però dandoci un'occhiata alla disposizione delle uscite sul retro sembra abbiano in comune solo il processore.

Si lo so che sono differenti dietro ma se li apri scoprirai le similitudini. Io ho sia l'uno (in versione ADB e DIPRO) che l'altro (PHILIPS). Ti dirò di più anche la Strong ha prodotto lo stesso apparecchio con "software" diverso....
Unica cosa positiva sembra che l'alimentatore del Philips regga di + di quello proprietario dell'adb.

......se stavi pensando a spostamenti di firmware dall'uno agli altri scordatelo........non è possibile neanche spostare il firmware dall'ADB al DIPRO che sono uguali come una goccia d'acqua.....eccetto una piccolissima differenza nella customizzazione del software.....
 
Il decoder è ritornato

Il decoder mi è stato restituito stamattina, l'ho collegato e dopo aver fatto la ricerca automatica dei canali ho visto che segnalava la RAI e mediaset che prima non sintonizzava. Dando una rapida scorsa però alcuni non si vedevano e quelli che erano disponibili non avevano audio. Ho risintonizzato tutto senza risolvere niente. Allora ho staccato l'alimentazione e l'ho lasciato fermo qualche minuto. Quando l'ho riacceso ha ricominciato la procedura di installazione e alla fine è tornato tutto a posto, i canali rai e mediaset si vedono, l'audio si sente, la guida epg dopo averla aggiornata funziona, sui canali mediaset premium legge la carta regolarmente (la mia è scaduta) insomma sembra funzionare a dovere. L'ho già spento un paio di volte e ha tenuto la memorizzazione. Non sò se funziona il televideo perchè non riesco a trovare il tasto sul telecomando (mio suocero ha perso il libretto di istruzioni) però su qualche canale escono i sottotitoli quindi dovrebbe esserci...
Per curiosità ho controllato le informazioni di sistema che sono diverse da quelle precedenti e ora sono:
Versione MHP...................................... 1.0.2
Profilo MHP......................................... Interactive Broadcasting
Tipo STB............................................ DTR 4610/00
Versione H/W...................................... s8ph4
Versione S/W...................................... BUILD 'v1151_9_4'
Versione applicazioni............................. 6.4.6
Versione driver.....................................S8_216
A mio parere hanno cambiato la scheda, lascio a voi i commenti ;)
 
Ciao
Non so se ti hanno sostituito la scheda ma pare di si , solamente non
mi spiego dove trovano le schede nuove dopo anni.

Vado un po' off topic visto che qui non ho avuto risposte positive ma la
storia sembra simile:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=56867&page=86

allora il mio decoder e' un:
DTR 2610/08
S.N DA1A0529017378
Tipo STB DTR 4610/00
H/W s8ph4
il firmware attuale e'S/W v1136_8_1
Ho contattato anch'io il servizio Clienti Philips per far aggiornare il decoder
all'ultimo firmware v1151_9_4 e mi hanno invitato a chiamare il numero verde
per poter far ritirare dal corriere il decoder e che aggiornavano gratuitamente.
Visto il risultato positivo di rotolante posso tranquillamente chiamare il numero
verde e far aggiornare il decoder?

Ciao
Mauro
 
rotolante ha scritto:
Il decoder mi è stato restituito stamattina ...
A mio parere hanno cambiato la scheda, lascio a voi i commenti ;)
In soli 10 giorni l'Anovo ti ha restituito il decoder "aggiornato" - vedo che la Philips ha scelto bene il patner di cui servirsi per la sostituzione/aggiornamento delle motherboard.
Caro Rotolante, anche tu adesso fai parte della Confraternita dei 2610-4610/28 finalmente funzionanti!

Un bel regalo di Natale, non c'è che dire.

Hasta la vista a todos!

P.S. Anche l'esperienza di Rotolante dimostra che chi la dura la vince! Non fatevi scoraggiare da centri di assistenza poco seri e insistete tutti (coloro che hanno lo stesso problema descritto in questa discussione) con la Philips per l'"aggiornamento" del decoder in questione, ANCHE FUORI GARANZIA!
 
dondiego ha scritto:
In soli 10 giorni l'Anovo ti ha restituito il decoder "aggiornato" - vedo che la Philips ha scelto bene il patner di cui servirsi per la sostituzione/aggiornamento delle motherboard.
Caro Rotolante, anche tu adesso fai parte della Confraternita dei 2610-4610/28 finalmente funzionanti!

Un bel regalo di Natale, non c'è che dire.

Hasta la vista a todos!

GRAZIE a te dondiego!
Senza questo thread specifico probabilmente molti di noi avrebbero lasciato perdere.
E ovviamente grazie alla Philips e Anovo ;)
 
rotolante ha scritto:
Il decoder mi è stato restituito stamattina, ...

Però, bel colpo! Io in questi giorni sto "controllando" il mio 2610/28 (tornato dall'assistenza solo con un aggiornamento software) e sembra cmq funzionare a dovere... Almeno come zapper...

Mah!? Vedrò cosa fare prossimamente... Certo che non utilizzando tessere, potrei anche tenermelo così... Boh!? Sono indeciso... Lo manderei in assistenza "solo" per l'LCN (che non è cmq "necessario", dato che sono giorni che tiene regolarmente l'ordine che gli avevo dato manualmente) e l'EPG (che adesso mi fa vedere solo il programma in onda e quello successivo)...

Mah!? Mi confermi che ora hai l'EPG con tutta la programmazione di tutti i canali?

Cosa altro potrebbe esserci che potrebbe indurmi a chiamare (di nuovo) l'assistenza?

Ciao e grazie! E complimenti per il decoder "nuovo"... :D
 
Wales ha scritto:
Mah!? Mi confermi che ora hai l'EPG con tutta la programmazione di tutti i canali?

Cosa altro potrebbe esserci che potrebbe indurmi a chiamare (di nuovo) l'assistenza?

Ciao e grazie! E complimenti per il decoder "nuovo"... :D

Ciao Wales, si ti confermo che funziona l'epg, per essere precisi la guida di sorrisi e caz*oni :D con la quale puoi vedere in anteprima la programmazione settimanale. Anche la sistemazione dei canali a tuo piacere funziona.
Unica cosa che non capisco se ha anche il televideo visto che su alcuni canali senza far nulla mi trovo con i sottotitoli che riesco comunque a togliere.
 
rotolante ha scritto:
Il
Per curiosità ho controllato le informazioni di sistema che sono diverse da quelle precedenti e ora sono:
Versione MHP...................................... 1.0.2
Profilo MHP......................................... Interactive Broadcasting
Tipo STB............................................ DTR 4610/00
Versione H/W...................................... s8ph4
Versione S/W...................................... BUILD 'v1151_9_4'
Versione applicazioni............................. 6.4.6
Versione driver.....................................S8_216
A mio parere hanno cambiato la scheda, lascio a voi i commenti ;)

Si ti hanno cambiato la scheda.....è uguale al mio....dentro c'è ora un 6610 o 4610/00
 
Grazie don diego !

Stesso problema decoder con problemi 2610\ 28 ,seguito alla lettera forum ,in una settimana philips mi ha ridato 4610\10,tutto a spese loro.
Continuiamo a far valere i nostri diritti!
GRAZIE DONDIEGO DIGITAL FORUM E ANCHE PHILIPS che dimostra serietà

AUGURI A TUTTI BUONE FESTE !!!
:lol:
 
alexander s ha scritto:
in una settimana philips mi ha ridato 4610\10,tutto a spese loro.
Vedo che hanno velocizzato le sostituzioni... bene.
La Philips ha fatto un buon lavoro, affidando le sostituzioni all'ANOVO.
Approfittate del momento, prima che le motherboard finiscano per davvero (se mai finiranno...).
Nel frattempo BUON NATALE A TUTTI, del Forum e non.
 
dondiego ha scritto:
Vedo che hanno velocizzato le sostituzioni... bene.
La Philips ha fatto un buon lavoro, affidando le sostituzioni all'ANOVO.
Approfittate del momento, prima che le motherboard finiscano per davvero (se mai finiranno...).
Nel frattempo BUON NATALE A TUTTI, del Forum e non.

Buon Natale
 
io sono stato uno dei primi, se non il primo dopo diego.
il mio decoder, rinato in 4610 è ancora perfettamente funzionante, anche se momentaneamente a riposo (tv nuovo con decoder incorporato... :D )
comunque vi confermo che anche dopo lo switch off non ha perso un colpo.
tutti i canali venivano memorizzati nell'ordine lcn giusto, mai un problema con mediaset premium ed epg funzionante (anche se fa parecchio pena, oltre che essere lenta in modo disarmante).
l'unica cosa che noto, oltre alla lentezza, è che spesso non risponde al volo al telecomando (ma potrebbe essere un problema di contatti da pulire), e che, come già segnalato in qualche post all'inizio della discussione, mesi fa, ogni tanto rimane la barra del volume sullo schermo (succede se alzo/abbasso mentre sono sullo schermo le informazioni sul canale).
detto questo, c'è un abisso rispetto al 2610.


PS
chi dice grazie a philips...ok, vero...però tenete presente che io ho passato qualcosa come 4 anni a mandare email e inviare il decoder ai vari centri assistenza...quindi grazie philips, ma potevi pensarci prima!
 
Anthony82 ha scritto:
chi dice grazie a philips...ok, vero...però tenete presente che io ho passato qualcosa come 4 anni a mandare email e inviare il decoder ai vari centri assistenza...quindi grazie philips, ma potevi pensarci prima!
Le vicissitudini e la perseveranza di pochi servono ad agevolare il percorso di molti... a questo servono i Forum ed i loro iscritti!

Ma per quanti sono a conoscenza di questa storia, pertanto con la possibilità di risolvere la problematica DEFINITIVAMENTE, pensate a quanti sfortunati hanno dovuto invece accantonare il proprio 2610/28 perchè ormai inutilizzabile e comprare un nuovo decoder soltanto perchè non hanno avuto la ventura di leggere questa discussione!

Buon anno a todos!
 
dondiego ha scritto:
Le vicissitudini e la perseveranza di pochi servono ad agevolare il percorso di molti... a questo servono i Forum ed i loro iscritti!

Ma per quanti sono a conoscenza di questa storia, pertanto con la possibilità di risolvere la problematica DEFINITIVAMENTE, pensate a quanti sfortunati hanno dovuto invece accantonare il proprio 2610/28 perchè ormai inutilizzabile e comprare un nuovo decoder soltanto perchè non hanno avuto la ventura di leggere questa discussione!

Buon anno a todos!

Sono perfettamente d'accordo Don Diego....devo dire che anzi a differenza di Anthony82, io il decoder lo tengo ancora attaccato ad un Sony Trinitron 32 pollici e si comporta decisamente bene. Anche io ho il problema della barra del volume che qualche volta rimane in sovraimpressione (poca cosa - basta premere esc)....più che altro vedo le funzioni positive che sono presenti solo in questo decoder e in nessun altro dei concorrenti.
1° c'è il tasto sull'apparecchio che lo mette in ibernazione (con consumi ridottissimi).....
2° c'e' il KILLER PULSE CHIP che è ottimo per limitare i "difetti" dovuti alle interferenze elettriche - soprattutto in banda VHF....Interferenze che a volte si sentono sui televisori LG (con un piccolo abbassamento di volume) e quelli di altre care (con uno scoppiettio)....
....Insomma ha portato nuova linfa al mio Tv Color Sony che altrimenti avrei cambiato probabilmente con uno a cristalli liquidi.
...BUON ANNO A TUTTI.....
 
io lo usavo fino a 2 settimane fa, ora ho il decoder hd integrato con cam+, non avrebbe senso usarlo ancora.
ad ogni modo penso che quando riciclerò un vecchio 14'' per la camera da letto ce lo collegherò di sicuro.

PS
io il killer pulse noise ce l'avevo sul 2610, da quando mi è stato reso con la motherboard del 4610 non ce l'ha più, e infatti va gli scoppiettii/suoni brevi e acuti quando ci sono interferenze.
però vabbè sono dettagli. come già detto c'è un abisso col 2610!
 
Anche io FACEVO parte della cerchia dei possessori del decoder "zapper" (4610/28):D . Seguendo le istruzioni alla lettera di Dondiego ho avuto ciò che mi spettava di diritto già dal lontano 2005 quando lo acquistai.
Ho scritto alla Philips domenica 19 dicembre, ho ricevuto risposta subito il 20. Mi hanno prelevato il decoder a casa e me lo hanno riportato oggi, tutto senza spendere un euro! Ho riavuto un decoder con la scheda cambiata. L'ho provato e tutto funziona alla perfezione. Grazie a Dondiego per l'ottima guida e buon anno a tutti!
 
Indietro
Alto Basso