Agps E Gps

si, lo so che non è ancora in vendita ma lui ha chiesto terminali con qwerty....

comunque, credo che alla fine quelli più abbordabili siano quelli da me elencati nell'altro 3ad...
 
maomin ha scritto:

Grazie mille maomin, ora mi informo un pò e poi aggiorno ad Ovi Maps. Ricordo però che sul forum alcuni utenti sconsigliavano di passare ad Ovi Maps perché bloccava alcune funzioni. Ora non ricordo nello specifico.
 
Flask ha scritto:
Grazie mille maomin, ora mi informo un pò e poi aggiorno ad Ovi Maps. Ricordo però che sul forum alcuni utenti sconsigliavano di passare ad Ovi Maps perché bloccava alcune funzioni. Ora non ricordo nello specifico.
adesso che mi ci fai pensare anche io avevo letto qualcosa del genere ma mi sembra fosse riferito alle versioni precedenti (almeno credo) se ritrovo la pagina web me la rileggo bene e magari te la posto :eusa_think:
 
Maxicono ha scritto:
l' agps non fornisce anche tutte quelle info tipo i ristoranti, hotel ecc..??
no, perche l'agps aiuta il software del navigatore a trovare in breve tempo solo la posizione... quelle informazioni comprese quelle di google map satellite le scarica da internet....
 
@Rossssiiiii: continuiamo qui altrimenti non ho più spazio nella casella PM...
in merito alla tua domanda, adesso c'è anche QUESTO che ti aiuta a scegliere quello più basso con molte opzioni di ricerca...

ciao:)

p.s. adesso, a 170€ circa, si trova l'HTC Wildfire che, anche se non è con la qwerty, ha il touch sensibilissimo ed è aggiornabile all'ultima versione android (froyo e, possibilmente, gingerbread) :)
 
Ultima modifica:
Il Wildfire e' fuori produzione (rimpiazzato dal Wildfire S: hanno migliorato processore e risoluzione) e non verra' piu' aggiornato in via ufficiale.
Inoltre, se ti becchi un modello che ha gia' l'ultimo firmware, potrai roottarlo solo via JTAG (ovvero via hardware, con un costoso apparecchietto che s'interfaccia allo slot microSD) ed avere i privilegi di root e' indispensabile per passare ad Android 2.3.

Di contro, devo dire che e' un terminale veramente ben realizzato: leggero, robusto e con HTC Sense: io non l'ho pagato, pero' lo vale tutto il sovrapprezzo rispetto alla concorrenza.
 
vedi che lo vendono molti store online e non...
e poi il Wildfire S ancora deve entrare in commercio (in via ufficiale non si trova ancora in giro anche se, qualche store on-line ce l'ha già)...

poi, se è già aggiornato a froyo (che comunque non è male come versione) non è un grosso problema, al massimo gingerbread era per avere qualche features in più...
 
si e fa il fix dei satelliti in 6-7 secondi....
per gli store, QUESTO non lo vendono col contrassegno mentre QUESTO non lo specifica da nessuna parte anche se è uno store molto affidabile e potresti pagare anche con postepay....
 
L'A-GPS e' una funzione software, parte integrante del sistema operativo: Android non fa certo eccezione, per cui qualsiasi terminale Android e' dotato di A-GPS (come, a dire il vero, qualsiasi smartphone uscito negli ultimi 3 anni). ;)


Sulle possibilita' d'aggiornamento, va bene accontentarsi, pero' acquistare ora un terminale morto e col forte rischio che non sia aggiornabile nemmeno per vie non-ufficiali, mi pare un azzardo.

Stiam parlando d'un terminale vecchio e di fascia bassa (scattano pure giochi come Angry Birds e Doodle Jump...), che quindi poco interessa agli smanettoni.
Basti pensare che il team che si occupa di crackare i bootloader HTC manco ce l'ha un Wildfire, per cui, se non l'hanno crackato fino ad ora, non e' detto che lo faranno in futuro.

Ricordo poi che, al di la del passaggio da Android 2.2.1 ad Android 2.3.4, la differenza fra un ROM stock ed una cucinata e' notevole.
Il mio Wildfire ha avuto un netto miglioramento quando son passato alla WildPuzzle (Android 2.2.1 dotato di HTC Sense) ed avra' un ulteriore miglioramento di prestazioni quando gli mettero' una CyanogenMod (priva di HTC Sense e col JIT abilitato: gia' ora e' basata su Android 2.3.4 ed aspetto solo che si stabilizzi).
 
DKDIB ha scritto:
L'A-GPS e' una funzione software, parte integrante del sistema operativo: Android non fa certo eccezione, per cui qualsiasi terminale Android e' dotato di A-GPS (come, a dire il vero, qualsiasi smartphone uscito negli ultimi 3 anni). ;)


Sulle possibilita' d'aggiornamento, va bene accontentarsi, pero' acquistare ora un terminale morto e col forte rischio che non sia aggiornabile nemmeno per vie non-ufficiali, mi pare un azzardo.

Stiam parlando d'un terminale vecchio e di fascia bassa (scattano pure giochi come Angry Birds e Doodle Jump...), che quindi poco interessa agli smanettoni.
Basti pensare che il team che si occupa di crackare i bootloader HTC manco ce l'ha un Wildfire, per cui, se non l'hanno crackato fino ad ora, non e' detto che lo faranno in futuro.

Ricordo poi che, al di la del passaggio da Android 2.2.1 ad Android 2.3.4, la differenza fra un ROM stock ed una cucinata e' notevole.
Il mio Wildfire ha avuto un netto miglioramento quando son passato alla WildPuzzle (Android 2.2.1 dotato di HTC Sense) ed avra' un ulteriore miglioramento di prestazioni quando gli mettero' una CyanogenMod (priva di HTC Sense e col JIT abilitato: gia' ora e' basata su Android 2.3.4 ed aspetto solo che si stabilizzi).
beh, anche io ho la wildpzzle con froyo :D
fatto sta che, tra il samsung che voleva lui e il wildfire, io mi sento di consigliarli il WF che, anche se con "solo" froyo, è nettamente migliore di un Windows Mobile 6.5 ormai obsoleto...

poi ha detto che a lui serve un cellulare che abbia l'AGPS (e ce l'ha) e che legga e modifichi file office (e con QuickOffice Pro lo può fare benissimo) ed a un prezzo competitivo (170€ per un android froyo da 5mpx buoni, schermo capacitivo multitouch 3 tocchi contemporanei, HSDPA ecc... direi che non è fuori mercato...)

Poi, Angry Birds è pesante e senza una GPU vai poco lontano....
per giocare ci si compra un tablet, al massimo....
 
dangerfamily ha scritto:
beh, anche io ho la wildpzzle con froyo :D
fatto sta che, tra il samsung che voleva lui e il wildfire, io mi sento di consigliarli il WF che, anche se con "solo" froyo, è nettamente migliore di un Windows Mobile 6.5 ormai obsoleto...

poi ha detto che a lui serve un cellulare che abbia l'AGPS (e ce l'ha) e che legga e modifichi file office (e con QuickOffice Pro lo può fare benissimo) ed a un prezzo competitivo (170€ per un android froyo da 5mpx buoni, schermo capacitivo multitouch 3 tocchi contemporanei, HSDPA ecc... direi che non è fuori mercato...)

Poi, Angry Birds è pesante e senza una GPU vai poco lontano....
per giocare ci si compra un tablet, al massimo....
Cosa significa senza una GPU???
Voi che telefono avete???
I love ios:D
 
Rosssiiii ha scritto:
Cosa significa senza una GPU???
Voi che telefono avete???
I love ios:D
la GPU sarebbe, in sostanza, il chip grafico e serve per molte cose come far girare al meglio i giochi, i live wallpaper ecc....

per i cellulari, guarda la mia firma :D

p.s. provando android non lo mollerai più se ti piace così tanto iOS :)
 
dangerfamily ha scritto:
p.s. provando android non lo mollerai più se ti piace così tanto iOS :)
Sento parlare molto bene di android,ios alla fine non è un po limitato(sai com'è la apple) ma e bello graficamente :happy3:
 
Rosssiiii ha scritto:
Sento parlare molto bene di android,ios alla fine non è un po limitato(sai com'è la apple) ma e bello graficamente :happy3:
anche l'HTC sense è graficamente la migliore UI (interfaccia grafica) per android e la montano tutti gli smartphone dell'HTC da un anno a questa parte (incluso il Wildfire)

non farti ingannare :evil5: :D
 
Rosssiiii ha scritto:
Sento parlare molto bene di android,ios alla fine non è un po limitato(sai com'è la apple) ma e bello graficamente :happy3:
Scusa,volevo dire:
Sento parlare molto bene di android.
Ios alla fine è un po limitato(sai com'è la apple),ma è bello graficamente.

Ancora non ho detto niente ai miei,lo vorrei comprare dal sito marcopolo,cosa ne dite??
 
comunque, se vuoi andare su un dispositivo abbastanza valido ma dal prezzo contenutissimo (circa 170€) c'è LG Optimus One che ha il display, la risoluzione, la GPU e la CPU migliore del wildfire...

di contro ha i materiali plastici al massimo (il Wildfire ha materiali più curati, un interfaccia grafica migliore e il gorilla glass al vetro del touchscreen che resiste a parecchi urti violenti) :9
 
dangerfamily ha scritto:
comunque, se vuoi andare su un dispositivo abbastanza valido ma dal prezzo contenutissimo (circa 170€) c'è LG Optimus One che ha il display, la risoluzione, la GPU e la CPU migliore del wildfire...

di contro ha i materiali plastici al massimo (il Wildfire ha materiali più curati, un interfaccia grafica migliore e il gorilla glass al vetro del touchscreen che resiste a parecchi urti violenti) :9
Con l'htc è possibile creare un hotpost wifi???
Con lg ho letto che si può fare .
 
Indietro
Alto Basso