AI Chatbot: ChatGTP di OpenAI e alternative

Ieri sera la parola della Ghigliottina all'Eredità su Rai 1 era digitale e allora con un piccolo lavoro di #AI l'abbiamo trasformata :cool:

GombBWxWIAAW6hQ
 
bella scoperta, è il motivo per cui WA ha messo le reazioni. smettiamo di essere gentili coi robot...così poi possiamo passare a non esserlo con le persone

comunque dire che il problema monetario e impatto energetico della AI sono gli intercalari è nascondere la testa sotto la sabbia veramente!!!
 
Al ragazzotto col potere della tastiera penso interessi relativamente l'affidabilità di quello che scrive, lui gioca, il contenuto giusto o sbagliato che sia fa parte del gioco, tanto chi lo conosce.
Il problema è che gli viene concesso l'uso di uno strumento con potenzialità dannose enormi e andrebbe tutto regolamentato.
 
Non sono un appassionato di IA, e infatti non la uso. Ma un amico mi ha fatto ascoltare una "conversazione" prodotta con NotebookLM: l'ho trovata impressionante

Un uso intelligente potrebbe essere farle scandagliare le varie leggi esistenti per vedere doppioni, leggi contrastanti, farsi fare una tabella con tutte le pene previste per poter verificare la corretta "scalabilità" in relazione alla gravità dei vari reati. Poi comunque ci dovrebbe essere un parlamento (utopia) o perlomeno un governo a metterci l'ultima parola.
Ma farle scrivere...
:icon_rolleyes:




:rolleyes:
Capisco il buon motivo, ma sempre fake è. Certe cose non vanno proprio sdoganate
 
Telegram e xAl hanno stipulato una partnership di un anno per distribuire Grok agli oltre un miliardo di utenti di Telegram e integrarlo nelle sue app. Telegram riceverà 300 milioni di dollari in contanti e azioni da xAl, oltre al 50% dei ricavi derivanti dagli abbonamenti xAl venduti tramite Telegram.
 
Indietro
Alto Basso