AIUTO! 150€ di penale da parte di SKY!!! Mi servono consigli legali..

sky cambia il contratto

mi sa che inizia a aver paura di non
ricevere piu neanche i 150 euri di multa
visto che ha cambiato il punto 4.4
che riguarda la restituzione del decoder e della smart

io ho fatto contratto a meta aprile

come si fa ad allegare la foto del nuovo contratto?
 
lucas2014 ha scritto:
mi sa che inizia a aver paura di non
ricevere piu neanche i 150 euri di multa
visto che ha cambiato il punto 4.4
che riguarda la restituzione del decoder e della smart

io ho fatto contratto a meta aprile

come si fa ad allegare la foto del nuovo contratto?

in alto ce' un numero con % clicca per zummare sul + :icon_wink:
 
Ma in questo forum non c'era qualcuno che lavorava in un call center di Sky? Non ha nulla da dire? Come la pensano a via Salaria?
 
pescopoco ha scritto:
Ma in questo forum non c'era qualcuno che lavorava in un call center di Sky? Non ha nulla da dire? Come la pensano a via Salaria?
Cosa vuoi che ti possa dire un operatore/impiegato di un Call Center? Ha provato a portare avanti una tesi insostenibile (pagare, pagare o poco altro) e alla fine ha ceduto ed e' scomparso.
P.
 
ppzg ha scritto:
Cosa vuoi che ti possa dire un operatore/impiegato di un Call Center? Ha provato a portare avanti una tesi insostenibile (pagare, pagare o poco altro) e alla fine ha ceduto ed e' scomparso.
P.
Quanto meno ci potrebbe dire quali sono le reali intenzioni dei Camiglieri boys....
 
Un piccolo sondaggio

Propongo un piccolo sondagio per capire le strategie SKY:

1) chi ha ricevuto due lettere di cui una contenete la fattura di 150 euro e l'altra una comunicazione del Recupero Crediti attestante che il decoder veniva ceduto da SKY all'ex abbonato;

2) chi ha ricevuto solo una delle due.

Per entambi i casi, potreste brevemente spiegare il tipo di abbonamento (solo smart card, smart card e decoder in comodato, smart card e decoder NDS in sostituzione di un di proprietà, ecc.), quando è scaduto l'abbonamento e se prima di queste lettere ha ricevuto da SKY qualche sollecito alla restituzione o altre comunicazioni similari.

Inizio io:

Ho ricevuto a fine aprile la sola lettera contentente la fattura di 150 euro con scadenza 30 aprile. Avevo un abbonamento stipulato nel 2003 e cessato nel 2004 con smart card e decoder in comodato d'uso. Mai ricevuta alcun contestazione da SKY ne' alcuna comunicazione per l'autorizzazione al reso.

A voi la parola.
 
Firenze, 5 maggio 2006- Sky, la tv satellitare, sta richiedendo 150 euro a molti suoi ex abbonati, che in seguito al recesso dal contratto non hanno restituito il decoder. La penale e' prevista dal contratto, ma il consumatore e' impossibilitato a rispettare le previsioni contrattuali perche' Sky stessa non fornisce l'indirizzo dove spedire o consegnare il materiale. Tanti utenti testimoniamo che hanno piu' volte provato a consegnare il decoder e/o la smart card agli Sky center o hanno chiesto lumi al call center della societa' (che e' a pagamento) senza alcun risultato. A distanza di tempo, anche di un anno, arriva la richiesta dei 150 euro.
"Il comportamento della tv satellitare e' censurabile -afferma in un documento l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori- per questo abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Firenze e segnalato il tutto all'Agcom, l'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, perche' prendano i provvedimenti opportuni. Inoltre, dopo la formazione del nuovo Governo, provvederemo con una interrogazione parlamentare al neo-ministro delle Comunicazioni. Dal nostro punto di vista, se volessimo pensar male, concluderemmo che Sky preferisce avere in tasca 150 euro, anziche' vecchi decoder che riempirebbero inutilmente i suoi magazzini".

[fonte: nove.firenze.it]
 
giosco ha scritto:
Firenze, 5 maggio 2006- Sky, la tv satellitare, sta richiedendo 150 euro a molti suoi ex abbonati, che in seguito al recesso dal contratto non hanno restituito il decoder. La penale e' prevista dal contratto, ma il consumatore e' impossibilitato a rispettare le previsioni contrattuali perche' Sky stessa non fornisce l'indirizzo dove spedire o consegnare il materiale. Tanti utenti testimoniamo che hanno piu' volte provato a consegnare il decoder e/o la smart card agli Sky center o hanno chiesto lumi al call center della societa' (che e' a pagamento) senza alcun risultato. A distanza di tempo, anche di un anno, arriva la richiesta dei 150 euro.
"Il comportamento della tv satellitare e' censurabile -afferma in un documento l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori- per questo abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Firenze e segnalato il tutto all'Agcom, l'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, perche' prendano i provvedimenti opportuni. Inoltre, dopo la formazione del nuovo Governo, provvederemo con una interrogazione parlamentare al neo-ministro delle Comunicazioni. Dal nostro punto di vista, se volessimo pensar male, concluderemmo che Sky preferisce avere in tasca 150 euro, anziche' vecchi decoder che riempirebbero inutilmente i suoi magazzini".

[fonte: nove.firenze.it]

Eccolo qui

http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a6.05.05.14.32
 
Ma i 400€ di penale erano solo per i contratti con GoldBox o erano anche per quelli con SKY Box?
Inoltre le nuove condizioni contrattuali linkate da Andresa per chi valgono? Per coloro che si sono abbonati dal 1 gennaio 2006 o anche per i vecchi abbonati?
 
rmk ha scritto:
Ma i 400€ di penale erano solo per i contratti con GoldBox o erano anche per quelli con SKY Box?
A saperlo!
rmk ha scritto:
Inoltre le nuove condizioni contrattuali linkate da Andresa per chi valgono? Per coloro che si sono abbonati dal 1 gennaio 2006 o anche per i vecchi abbonati?
Ci sono le date di validità sopra. Il primo in allegato per chi si e' abbonato nel 2003/2004 e forse 2005. L'ultimo link (probabilmente) per chi si e' abbonato dal 2006.
 
Speriamo sia la volta buona e che diano una lezione a questi disonesti
Saluti:)
Mac'se
 
io dovrei restituire dal 2000-2001 due italtel-nds (2 abbonamenti pubblico esercizio) ....

basta rekarmi allo sky service e Konsegnarli o kosa mi konsigliate di fare ??
 
devi sempre chiamare sky xkè sono loro che dicono allo skycenter-service di accettare il tuo decoder indietro
 
sky ti ama sempre più

Io per non dare problemi a mio padre,al quale è intestato l'abbonamento, ho deciso prima che scadesse il 30 aprile di riattivarlo anche perchè mi scade il 31 luglio2006 e quindi devo solo pagare 3 mesi, poi mi piace vedere i mondiali e quindi mi sono sottomesso mio malgrado.
Ho però scritto alle Iene e
preparato la disdetta con queste note finali a SKY:
Inoltre come da art 4.4 delle condizioni generali di abbonamento residenziale
attendo comunicazione ed autorizzaione da parte vostra sulla procedura di restituzione di decoder,smart card e telecomando ad uno Skycenter affinchè non mi rivenga addebitata ulteriore penale(indebita)come da precedenti vostre azioni,naturalmente se non mi arriva una raccomandata con richiesta di reso entro i 30 giorni considererò di mia proprietà i suddetti oggetti fino a quando voi non veniate a riprenderlo a casa mia e a vostre spese.

Cosa ne pensate?
Io dico che non mi mandano niente e a questo punto il decoder continuo a tenermelo in soffitta,naturalmente solo x fargli girare le palle.Saluti a tutti.
 
Indietro
Alto Basso