http://www.skytv.it/NR/rdonlyres/B4...8E114E94A67/21788/SKY_condizioni_gen_abb1.pdfblino ha scritto:Se può servire, ecco la scansione delle condizioni contrattuali al 28 giugno 2003:
Ciao ::
qua il nuovo contratyto dal 1 gennaio 2006 :

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
http://www.skytv.it/NR/rdonlyres/B4...8E114E94A67/21788/SKY_condizioni_gen_abb1.pdfblino ha scritto:Se può servire, ecco la scansione delle condizioni contrattuali al 28 giugno 2003:
Ciao ::
lucas2014 ha scritto:mi sa che inizia a aver paura di non
ricevere piu neanche i 150 euri di multa
visto che ha cambiato il punto 4.4
che riguarda la restituzione del decoder e della smart
io ho fatto contratto a meta aprile
come si fa ad allegare la foto del nuovo contratto?
Cosa vuoi che ti possa dire un operatore/impiegato di un Call Center? Ha provato a portare avanti una tesi insostenibile (pagare, pagare o poco altro) e alla fine ha ceduto ed e' scomparso.pescopoco ha scritto:Ma in questo forum non c'era qualcuno che lavorava in un call center di Sky? Non ha nulla da dire? Come la pensano a via Salaria?
Quanto meno ci potrebbe dire quali sono le reali intenzioni dei Camiglieri boys....ppzg ha scritto:Cosa vuoi che ti possa dire un operatore/impiegato di un Call Center? Ha provato a portare avanti una tesi insostenibile (pagare, pagare o poco altro) e alla fine ha ceduto ed e' scomparso.
P.
Bluecrush ha scritto:Quantomeno credo che tenga al suo lavoro![]()
giosco ha scritto:Firenze, 5 maggio 2006- Sky, la tv satellitare, sta richiedendo 150 euro a molti suoi ex abbonati, che in seguito al recesso dal contratto non hanno restituito il decoder. La penale e' prevista dal contratto, ma il consumatore e' impossibilitato a rispettare le previsioni contrattuali perche' Sky stessa non fornisce l'indirizzo dove spedire o consegnare il materiale. Tanti utenti testimoniamo che hanno piu' volte provato a consegnare il decoder e/o la smart card agli Sky center o hanno chiesto lumi al call center della societa' (che e' a pagamento) senza alcun risultato. A distanza di tempo, anche di un anno, arriva la richiesta dei 150 euro.
"Il comportamento della tv satellitare e' censurabile -afferma in un documento l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori- per questo abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Firenze e segnalato il tutto all'Agcom, l'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, perche' prendano i provvedimenti opportuni. Inoltre, dopo la formazione del nuovo Governo, provvederemo con una interrogazione parlamentare al neo-ministro delle Comunicazioni. Dal nostro punto di vista, se volessimo pensar male, concluderemmo che Sky preferisce avere in tasca 150 euro, anziche' vecchi decoder che riempirebbero inutilmente i suoi magazzini".
[fonte: nove.firenze.it]
A saperlo!rmk ha scritto:Ma i 400€ di penale erano solo per i contratti con GoldBox o erano anche per quelli con SKY Box?
Ci sono le date di validità sopra. Il primo in allegato per chi si e' abbonato nel 2003/2004 e forse 2005. L'ultimo link (probabilmente) per chi si e' abbonato dal 2006.rmk ha scritto:Inoltre le nuove condizioni contrattuali linkate da Andresa per chi valgono? Per coloro che si sono abbonati dal 1 gennaio 2006 o anche per i vecchi abbonati?
bellanano ha scritto:Questo link forse è migliore :
http://www.aduc.it/dyn/documenti/docu_mostra.php?id=143165
Comunque consigliano di mandare richiesta di messa in mora tramite raccomandata a/r....