Aiuto IMPIANTO TV FAI DA TE

di quelle ne adoperi due per le due uscite del derivatore da 12db inquanto prese dirette (zero db); dall'uscita passante del derivatore prosegui la montante verso le prese passanti che devi comprare una da 10 e una da 7db da chiudere apponendovi la resistenza di chiusura da 75 ohm sull'uscita passante come dicevo prima.
 
Ora la TV si vede bene siamo sicuri che mettendo derivatore al posto del partitore non peggioro la cosa ..? 😂
 
Quindi deviatore..sulle due derivate le due prese derivate..la
Passante va nella camera e va nella presa passante n1 e continua nella presa passante n 2 che chiudo con la resistenza giusto..??e se invece al posto della presa passante utilizzo un altro derivatore in cui alle due derivate collego le restanti prese deviate e la passante la chiudo con la resistenza..??
 
va benissimo ugualmente, in questo caso il primo derivatore sempre da 12db e il secondo derivatore lo metti da 10db chiuso con la resistenza e adoperi le prese dirette che hai gia come ti aveva detto areggio.
 
mi costa di meno comprare due derivatori 😝, sei stato gentilissimo,un ultima cosa se invece abolissi la 4 ipotetica presa,e quindi utilizzassi solo i tre fili per le uniche tre TV, a monte lascio il partitore o comunque mi conviene prendere un partitore ( 4 uscite questa volta)?
 
corretto sarebbe sempre usare derivatori ma secondo me, se vuoi avere tre televisori puoi anche lasciare il partitore a tre uscite che hai adesso, cosi risparmi qualche db.
 
corretto sarebbe sempre usare derivatori ma secondo me, se vuoi avere tre televisori puoi anche lasciare il partitore a tre uscite che hai adesso, cosi risparmi qualche db.

Ricordo che aveva nastrato la terza e la quarta presa puó darsi che abbia giá problemi sulla terza presa togliendo il nastro ! e allora bisogna amplificare o migliorare il segnale in antenna ;)
vediamo cosa risponde :)
 
Domani provo a rimuovere il nastro isolante e lasciare solo le tre linea col partitore sperando che il segnale sulla terza TV migliori ( dove si vedono disturbati solo alcuni canali come Rai hd) ,altrimenti compro subito i due derivatori con la resistenza sperando di ottenere un risultato migliore di quello attuale.
I derivatori poi sono tutti uguali?quali vanno montanti e perché..?
 
Ricordo che aveva nastrato la terza e la quarta presa puó darsi che abbia giá problemi sulla terza presa togliendo il nastro ! e allora bisogna amplificare o migliorare il segnale in antenna ;)
vediamo cosa risponde :)


Togliendo il nastro quindi potrei avere problemi!!!?? Perché?? Se la terza linea va nella 3 presa perché potrei avere problemi 😨😨?
 
Ti rispondo che nastrare non é ortodosso e non rispetta la regola d´arte per gli impianti d´antenna

c´é da fare tutto un discorso tecnico che riguarda i disturbi che si espandono in tutto l´impianto

Perché se hai segnale al limite e ti trovi il cavo piú lungo hai piú attenuazione e perdi i canali piú deboli che ti vanno sotto soglia
 
Ultima modifica:
Ci possono essere disturbi lasciando il nastro o rimuovendolo..??posso avere problemi anche se rimuovo il nastro,rimuovo la quarta presa e utilizzo il terzo cavo come dà origine solo per la terza presa??
 
Ottimo,avevo capito che togliendo il nastro potevo comunque avere problemi,comunque domani rimuovo il nastro e vedo le tre prese TV se prendono gli stessi canali e se si vedono in modo uguale. Poi se ho genio proverò direttamente a installare i due DEVIATORI..vanno bene due deviatori qualsiasi a tre uscite?
 
bene, comincia a provare cosi con tre prese collegate direttamente al partirtore, poi vediamo; i DERIVATORIi se li vuoi mettere devono essere a due uscite piu uscita passante, uno da 12 e uno da 10db e rsistenza.
 
Ora ho notato questo,la presa in cui ho fatto la legatura col nastro ha entrata e uscita lisce,mentre il cavo che va nella presa TV e parecchio piegato,può essere causato anche da questo cavo parecchi sacrificato? In oltre una legatura tra due cavi può essere fatta con nastro o anche con connettori F F?? Quale è la migliori?? Usare i connettori significa perdere segnale??si perde più segnale col connettore o col nastro..?? Ancora grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Mi sono lettararlemente perso..il tizio al negozio ha solo i CADS serie cd2 -14 e -10..i restanti derivatori che ha è un DE2-14 con i connettori F e poi ha un Cad 12 e non sa dirmi l attenuazione in uscita e dato che voi mi dicevate,14 il primo derivatore e 10 il secondo come faccio a capire se il cad 12 va bene oppure no..??la fracarro ha una sacco di sigle DE CAD CD12 CD 2 Help
 
Indietro
Alto Basso