Ciao, questo è esattamente quello che vorrei fare io. Mi spiegheresti come hai fatto i collegamenti e cosa intendi per "joiner"?
"da modulatore parte filo antenna che va a monte dell'impianto" => tramite quale uscita del modulatore?
"Con un "joiner" ho collegato sia l'antenna DTT che il modulatore alla distribuzione antenna" => in che modo?
grazie infinite
Ciao,
Cerco di spiegarmi meglio.
L'uscita del modulatore è una sola ed è rappresentata da un cavo coassiale, non ti puoi sbagliare.
Il "joiner" non è altro che una "T" con due ingressi e una uscita.
Questa è stata inserita a monte dell'impianto, dove arriva il segnale dall'antenna terrestre.
Ai due ingressi del joiner ho inserito:
- ingresso preesistente dell'antenna
- uscita DTT del modulatore (che arriva dal modulatore da un lungo cavo)
L'uscita del joiner va ad alimentare tutte le derivazioni del mio impianto terrestre e in questo modo posso vedere il segnale in HD su tutte le stanze.
Fondamentale è lo splitter HDMI all'uscita del decoder, in modo da avere il segnale di ingresso sia al televisore che al modulatore.
Utile invece il ripetitore di telecomando wireless, per poter comandare il decoder anche in un'altra stanza. Prendine uno buono e non prendere aggeggi che costano pochi euro perché non sono ripetitori wireless ma solo dei congegni che ti permettono di far funzionare i decoder da dentro un armadio facendo uscire fuori il solo ricevitore IR (a me è successo).
Non credo che questa configurazione sia compatibile col nuovo 4k di sky Q. Ma non avendo televisori con quel tipo di standard, non credo sia un problema grave...
Se hai bisogno di qualche altra spiegazione chiedi pure