Aiuto mux la 7 e mtv - Gaeta

timoteo l. ha scritto:
hmmmm si e vero comunque ho trovato un filltro a 6 celle 45 Db attenuazione costa sui 25 30 euro e per tararlo chiedono 5 euro

ovviamente aspetterò prima di comprarlo

ho contattato il call center di la 7 ...dicendo che sono un tecnico... :eusa_whistle: devo dire però che la signorina era abbastanza preparata tecnicamente :5eek: insomma trattandomi da tecnico gli ho spiegato la situazione e mi ha chiesto di lasciare il mio num di telefono dicendo che sarò richiamato da un tecnico !!!!! :happy3: così finalmente potrò esporre il problema

La taratura dovrebbe essere fatta sul 47,5 e sul 60.
Quando si attenua una frequenza, anche le vicine (in questo caso il 46 e 49) subiscono una leggera attenuazione, ovviamente non in misura uguale a quella delle frequenze interessate. Ecco perchè sarebbe meglio centrare il ch 47,5....
Non so a cosa possa servire chiamare il call center di La7.... secondo me nn sanno nemmeno dove si trovi Roccamonfina... cmq se la situazione rimane così siamo a cavallo, ma con i timb nn si può mai scherzare....:icon_twisted:
Altri mux in orizzontale dalla Rocca (teleuniverso, telecapri) non si disturbano con quelli uguali che sono in verticale a Sessa.
 
a me basta solo il ch.48 ... sinceramente non mi interessa il 60 .... cmq sul 46 la frequenza e vuota e sul 49 c'e la replica dei 3 can mediaset che già ricevo sul 36 quindi!! invece a me il mux di teleuniverso da roccamonfina disturba quello del faito...
 
timoteo l. ha scritto:
a me basta solo il ch.48 ... sinceramente non mi interessa il 60 .... cmq sul 46 la frequenza e vuota e sul 49 c'e la replica dei 3 can mediaset che già ricevo sul 36 quindi!!
Ok, anche se è meglio esser sicuri che funzione sempre bene il ch 36 (quello del Faito ha avuto diverse volte problemi). In ogni caso se ti interessa solo il ch 48 la situazione è più facile.
invece a me il mux di teleuniverso da roccamonfina disturba quello del faito...
Non quello del Faito perchè là nn ci sono mux laziali, ma di Monte Cigoli, nei pressi di Mondragone, dove ci sono anche gold tv (ch 46) e lazio tv (ch 45).
 
io non ho avuto mai problemi con il ch 36 ma anche se fosse mene importeri poco risolverei con il tivu sat

.. ricevo solo il ch 45 il ch 46 mai ricevuto....

pare che ora sono attivi in VERTICALE da roccamonfina, faito e sessa tutti e 3 i timb non sò se abbiano acceso a questo punto anche da m.te orlando dovrò controllare
 
timoteo l. ha scritto:
io non ho avuto mai problemi con il ch 36 ma anche se fosse mene importeri poco risolverei con il tivu sat

.. ricevo solo il ch 45 il ch 46 mai ricevuto....

pare che ora sono attivi in VERTICALE da roccamonfina, faito e sessa tutti e 3 i timb non sò se abbiano acceso a questo punto anche da m.te orlando dovrò controllare

Secondo me il verticale è ovviamente al Faito, ma sono attivo solo in una delle postazioni di Sessa o della Rocca, anche se non posso verificare più di tanto.
A Monte Orlando dovrebbe arrivare solo il ch 48, che è poi quello che ti interessa. E' prevista la sua attivazione (ma chissà quando...:eusa_think: ).
 
penso allora che sia attivo in verticale dalla rocca in effetti non era molto intelligente trasmettere in orizzzontale
 
timoteo l. ha scritto:
penso allora che sia attivo in verticale dalla rocca in effetti non era molto intelligente trasmettere in orizzzontale

Roccamonfina ha sempre trasmesso in orizzontale perchè aveva come ponte la Ciociaria, le cui postazioni più importanti (vallemaio, Rocca d'Arce, Monte Favone, Monte Lungo) trasmettono in quella polarizzazione. Pur essendo prov. di Caserta è una postazione laziale a tutti gli effetti.
All'inizio degli anni '90 c'era una trasmissione che si chiamava regione 4. Sul rete 4 vicino la Rocca (ch 55) c'erano le notizie del Lazio, e sul ch 51 da Napoli ovviamente quelle campane.
Sul sito timb addirittura risultano orizzontali anche a Sessa, ed è certo una scelta intelligente utilizzare la stessa polarizzazione (se dura..)
 
continuo a vedere 1 favola anche con il maltempo vedo 400 canali che effettivamente si vedono bene compresi tutti e 3 i timb e questo e a prescindere un ottimo risultato visto che comunque ricevo di riflesso!!!
 
timoteo l. ha scritto:
continuo a vedere 1 favola anche con il maltempo vedo 400 canali che effettivamente si vedono bene compresi tutti e 3 i timb e questo e a prescindere un ottimo risultato visto che comunque ricevo di riflesso!!!


Invece da noi i timb da Roccamonfina col maltempo tendono a saltare.
In ogni caso i segnali digitali spesso e volentieri sono resistenti alla riflessione.
 
Attualmente i timb con l'antenna da interni si stanno ricevendo sia in orizzontale che in verticale.
Con l'antenna del tetto problemi sul timb 1 sul ch 47, ma il ch 48 e il 60 sono ok.
 
massera ha scritto:
Attualmente i timb con l'antenna da interni si stanno ricevendo sia in orizzontale che in verticale.
Con l'antenna del tetto problemi sul timb 1 sul ch 47, ma il ch 48 e il 60 sono ok.

Ciao ragazzi.
Sicuramente qualcosa è successo. Io sto a Veroli (FR) e ricevo con antenna verso Rocca d'Arce, ma sono praticamente in asse anche con Roccamonfina, tant'è che ricevo a palla Telecapri sul 41 e ITR sul 68. I 3 TIMB hanno sempre dato problemi fino a scomparire completamente per mesi, proprio per la sovrapposizione dei 2 siti che si annullavano l'uno con l'altro. Ora da domenica è ricomparso stabile prima il 48, poi 2 giorni fa, anche il 47 ed il 60. Speriamo che duri e abbiano fatto un lavoro definitivo.
 
Sono stato ad agosto a Veroli, e francamente mi stupisco che da quella posizione tu riesca a ricevere il segnale da Roccamonfina.... i timb hanno tecnici che a volte non si sono dimostrati all'altezza, speriamo migliorino...

Attualmente io con l'antenna da interni ricevo i 3 timb in orizzontale, mentre in verticale manca il timb1 (ch 47).
Con quella sul tetto problemi col timb 1, ma ottimi gli altri 2. Giorno per giorno cambia, ma anche qui da lunedi mattina erano apparsi più stabili tutti.
 
timoteo l. ha scritto:
scomparsi di nuovo tutti e 3 i timb

Da me sono regolarmente ricevibili, fa le bizze solo qualche volta il timb 1.
Il problema è che sono attivi sia in orizzontale che in verticale.
Al nostro amico di Veroli vorrei sottolineare che sia Rocca D'Arce che Roccamonfina trasmettono in orizzontale, quindi è più facile la sincronizzazione.
 
a questo punto credo che dovrò andare a filtro
che modello è quello della OFFEL 50Db?????????
c'e sul catalogo on-line?
 
timoteo l. ha scritto:
a questo punto credo che dovrò andare a filtro
che modello è quello della OFFEL 50Db?????????
c'e sul catalogo on-line?

Sì, basta andare su google e inserire "catalogo offel" e a quel punto c'è possibilità di scaricarlo in PDF.
 
timoteo l. ha scritto:
l'ho fatto ma nel catalogo non l'ho trovato:crybaby2:

Devo recuperarla sui miei file, ma poi devo spedirtela in privato...cmq c'è regolarmente, si chiama "trappola per esterno a 6 regolazioni", ed infatti ho verificato.
Non so dire se ci saranno cambiamenti nei timb nei prossimi gg.
 
ok nel fratempo vedrò se qui a Gaeta c'e qualcuno che tratta questi prodotti penso però che la offel qui non sia trattata al massimo c'e emmeesse,televes,vicky,teleco, pochissimo della fracarro,cober, gbs questo e tutto
 
timoteo l. ha scritto:
ok nel fratempo vedrò se qui a Gaeta c'e qualcuno che tratta questi prodotti penso però che la offel qui non sia trattata al massimo c'e emmeesse,televes,vicky,teleco, pochissimo della fracarro,cober, gbs questo e tutto

A Formia o a Cassino ci sono sicuramente. Formia è sempre stata molto fornita.
 
Indietro
Alto Basso