Aiuto mux la 7 e mtv - Gaeta

timoteo l. ha scritto:
che tv è prima o poi dovro acquistarne uno nuovo??

Sony Bravia HD... schermo piatto.... e un pò costosetta... pensa che alla mia tv con un decoder di tutto rispetto (telesystem interattivo) ho alcuni mux che sono precari, cioà mux 2 rai (ch 30) Canale Italia, Italia mia, Canale 9 e appunto da circa un mese questi timb... ebbene, alla tv di mia sorella questi mux sono sempre perfetti, senza alcun problema.... appena c'è un segnale accettabile, anche se è al di sotto della soglia, essa lo porta alla buona visione perchè evidentemente ha una procedura di correzione di errori buona.
L'unica cosa è che sintonizza una sola delle 2 rai (mux 1), quella Laziale perche è la prima che trova sul ch E9 (castellonorato) mentre il mio decoder interattivo le prende entrambe (forse è l'unico decoder che lo fa) cioè il ch E9 e anche il ch 23 della Campania.
 
costosetto .... quanto??

io come decoder esterni consiglio sempre i telesystem da una 30 o 40 ina di euro quelli con funzione auto-scan

quali sono i migliori decoder come qello interno del bravia
 
timoteo l. ha scritto:
costosetto .... quanto??

io come decoder esterni consiglio sempre i telesystem da una 30 o 40 ina di euro quelli con funzione auto-scan

quali sono i migliori decoder come qello interno del bravia

Decoder telesystem "zapper" senza scheda: ho anche questo, ma nn prende bene per es. il mux 3 rai (ch 26) che io devo per forza ricevere dal Faito: essendoci davanti un ostacolo, nn arriva sempre granchè, ma con questo zapper nn viene agganciato quasi mai, mentre con l'interattivo telesystem è fisso e questo vale anche per altri 2-3 mux.

La Sony in questione è intorno ai 1000 euro, mi pare...:eusa_shifty:
 
timoteo l. ha scritto:
comunque sono appena stato sul terrazzo ho rimontato l'antenna vs. roccamonfina ma non l'ho collegata sostanzialmente non sono riuscito a fare assolutamente nulla per i Timb

Per il momento sono attivi i timb 1-2 ma non il 3 (ch 48).
Lo switch off c'è stato a fine novembre-inizio dicembre ma solo alla fine di marzo sono arrivati questi 3 mux da Roccamonfina e sono stati ottimi fino all'inizio di settembre.

Anche in analogico erano presenti la7 e mtv con un segnale ottimo ma a volte sparivano per mesi, e quindi quest'abitudine da parte di telecom nn si è persa....:icon_twisted:
 
verissimo infatti ricevevo sul 67 e sul 44 rispettivamente la 7 e mtv con qualità perfetta ma prima Mtv e poi la 7 ci hanno lasciato.....:icon_rolleyes:
R.I.P. :badgrin:

qualcuno puo verificare se effettivamente ORA il ch 48 traasmette o no ?
 
Ultima modifica:
Controllato ora con l'antenna da interni in orizzontale: non sono ricevinili i timb, mentre gli altri mux ugualmente in orizzontale arrivano bene.
Siccome sono vedibilissimi con l'antenna del tetto, vuol dire che stanno trasmettendo anche in verticale da Sessa, probabilmente....
Appena li riattaccherano alla Rocca, finirà la pacchia (miscelazione orizzontale/verticale) e quindi per vederli dal tetto occorrerà filtrarli...
 
quindi: per mettere un filtro dovrò seguire questo schema:

Tèleves DAT HD verticale
partitore 1 in; 1 out (+dc) (che andra con un cavo coassiale ad un alimentatore per alimentare il pre-amplificatore della DAT HD); 1 0ut che (andrà all' ingresso del filtro) l'uscita del filtro andrà nel primo ingresso dell'amplificatore tèleves 5360

Televes DAT 45 orizzontale
inserita nel secondo ingresso dell'amplificatore

Fracarro 6G verticale
inserita nell'ingresso vhf dell'amplificatore per la ricezione del pacchetto rai lazio da formia

uscita dell'amplificatore collegato ad un derivatore a 3 uscite

1 discesa alimentatore presa tv cucina
2 discesa a FR MXST per salotto
3 discesa a FR MXST per camera

andrebbe bene cosi se si che filtro dovrò usare??
 
Intanto ti dico che sono ricevibili anche con l'antenna da interni, ma in verticale. L'antenna in questione prende solo Roccamonfina, quindi mi sorge il sospetto che siano in verticale dalla Rocca... se la polarizzazione fosse cambiata saremmo a posto con la SFN ma nn credo sia così, purtroppo... in verticale mi sa che sono da Sessa.

Credo che il tuo impianto vada bene come hai descritto, in effetti devi alimentare la Dat HD.
Prima di parlare del filtro vediamo come si evolve nei prossimi gg. Cmq servirebbe una trappola Offel a 6 celle con un'attenuazione di 50 dB globale (se ricordo bene). Se vuoi attenuare il ch 48 di una delle due antenne, forse conviene centrare la trappola sul ch 47,5, di modo tale che si riducono il ch 47 e 48 e non vengono toccati i ch 46 e 49.
 
timoteo l. ha scritto:
AGGIORNAMENTO: ora si vedono perfettamente tutti e 3 i timb con qualità 90 - 97% MAI VISTO!!!

E' fortissima la qualità anche a me, anche se dipende poi dal tipo di decoder.
Il telesystem zapper mi dà sempre 96-97%, ma l'interattivo da intorno ai 60: ogni decoder è sensibile a modo suo, come ti ho già detto.
 
che modello dovrebbe essere la trappola io ne ho trovata una offel art. 22-301 TRP 4 DIGIT UHF 4 REG. ATT. 36 Db ci sarebbe di meglio???? se si che articolo????
 
timoteo l. ha scritto:
che modello dovrebbe essere la trappola io ne ho trovata una offel art. 22-301 TRP 4 DIGIT UHF 4 REG. ATT. 36 Db ci sarebbe di meglio???? se si che articolo????

36 db potrebbe andare bene, il problema è che a volte queste trappole devono essere tarate sulla frequenza interessata direttamente da chi le acquista, anche se vi sono rivenditori che le vendono già tarate.
Se vuoi intrappolare i ch 47 e 48 deve ovviamente dividere i 36 dB per 2 (18 dB a frequenza) e poi diviene difficoltoso il ch 60. I 47 e 48 sono facili perchè frequenze vicine.
Prima dell'acquisto della trappola, però, io aspetterei per esser sicuro che i timb non si vedano proprio nei prossimi tempi.
 
Il segnale è verticale, perchè i timb si vedono anche con la triplex verticale installata sul balcone dei miei genitori per la loro camera (un'unica antenna).
 
hmmmm si e vero comunque ho trovato un filltro a 6 celle 45 Db attenuazione costa sui 25 30 euro e per tararlo chiedono 5 euro

ovviamente aspetterò prima di comprarlo

ho contattato il call center di la 7 ...dicendo che sono un tecnico... :eusa_whistle: devo dire però che la signorina era abbastanza preparata tecnicamente :5eek: insomma trattandomi da tecnico gli ho spiegato la situazione e mi ha chiesto di lasciare il mio num di telefono dicendo che sarò richiamato da un tecnico !!!!! :happy3: così finalmente potrò esporre il problema
 
Indietro
Alto Basso