Aiuto progettazione impanto DTT+SAT (interno)

Tuner ha scritto:
Francamente pensavo si trattasse di un impianto singolo e non centralizzato, almeno così mi davano da pensare certe spiegazioni. Se si tratta invece di centralizzato, non è detto che per quell'appartamento/piano sia prevista/possibile una distribuzione adatta ad alimentare 5 prese.
:eusa_think:

L'idea giusta è venuta a te suggerendo l'alimentazione delle prese dal sottotetto e penso che con i materiali necessari non ci siano problemi.

Ciò che mi lascia perplesso è che ray.... ha scritto:

ray.rick.mini ha scritto:
l'antenna serve al momento altri 2 piani di una palazzina, ma non l appartamento di mio interesse (ne tv ne sat)

Poi ha scritto:

ray.rick.mini ha scritto:
L antenna serve 2 appartamenti della stessa palazzina, contesto familiare.

Ora ad essere sincero non capisco quanti appartamenti, quante prese e su quanti piani bisogna distribuire il segnale sat.

Ciò nonostante se monti un LNB hv/hv e relativi multiswitch, essendo ray... all'ultimo piano, si può fare come si vuole.
 
Salve ragazzi.
Sono riuscito ad andare a fare il sopralluogo.

Ho visto che le mie affermazioni hanno creato un po di confusione, quindi riepilogo la situazione.

La palazzina ha 3 appartamenti. 2 di essi sono serviti da DTT e SAT.
L impianto non è centralizzato ma è un impianto nato come singolo e poi diventato "bifamiliare". Non esiste un sottotetto dove piazzare eventuali MSW perchè il sottotetto stesso è il terzo appartamento, che è quello che vorrei servire con DTT e SAT.

La situazione antenna è la seguente:

SAT) 2 LNB a due uscite, 3 cavi collegati. Da quello di sx escono 2 cavi. uno va diretto in un appartamento. L'altro cavo, assieme al cavo che esce dal LNB di dx, finisce in un oggetto legato al palo dell antenna con abbondante nastro isolante. Da questo oggetto esce il cavo che va al secondo appartamento (appartamento con myskyhd).

DTT) 3 cavi in arrivo da 3 differenti antenne finiscono in un oggetto a me sconosciuto. Da questo esce un quarto cavo che va in una sorta di sdoppiatore. da questo escono 2 cavi che vanno nei rispettivi appartamenti.

Ho le foto degli oggetti sconosciuti, ma visto che le ho fatte poco fa con una torcia sono un po scure. Ditemi voi se serve che le posto!
Da quel poco che vedo e capisco l impianto non è molto espandibile, per cui serve una rivisitazione. come la vedete?:icon_cool: :icon_rolleyes:
 
ray.rick.mini ha scritto:
Salve ragazzi.
Sono riuscito ad andare a fare il sopralluogo.

Ho visto che le mie affermazioni hanno creato un po di confusione, quindi riepilogo la situazione.

La palazzina ha 3 appartamenti. 2 di essi sono serviti da DTT e SAT.
L impianto non è centralizzato ma è un impianto nato come singolo e poi diventato "bifamiliare". Non esiste un sottotetto dove piazzare eventuali MSW perchè il sottotetto stesso è il terzo appartamento, che è quello che vorrei servire con DTT e SAT.

La situazione antenna è la seguente:

SAT) 2 LNB a due uscite, 3 cavi collegati. Da quello di sx escono 2 cavi. uno va diretto in un appartamento. L'altro cavo, assieme al cavo che esce dal LNB di dx, finisce in un oggetto legato al palo dell antenna con abbondante nastro isolante. Da questo oggetto esce il cavo che va al secondo appartamento (appartamento con myskyhd).

DTT) 3 cavi in arrivo da 3 differenti antenne finiscono in un oggetto a me sconosciuto. Da questo esce un quarto cavo che va in una sorta di sdoppiatore. da questo escono 2 cavi che vanno nei rispettivi appartamenti.

Ho le foto degli oggetti sconosciuti, ma visto che le ho fatte poco fa con una torcia sono un po scure. Ditemi voi se serve che le posto!
Da quel poco che vedo e capisco l impianto non è molto espandibile, per cui serve una rivisitazione. come la vedete?:icon_cool: :icon_rolleyes:

?&% $£" //$£! @#[+] %%$£()?? (queste sono le mie imprecazioni criptate perchè se le posto in chiaro mi "bannano")!!!

Siamo arrivati a più di 40 post per capire solo ora la vera situazione.

La vediamo molto male, meglio se fai delle foto decenti e le posti.

Due lnb significano che sono disponibili 2 diversi satelliti e l'oggetto misterioso potrebbe essere un commutatore diseq ma se così fosse non mi spiego il discorso di myskyhd, sempre che non sia montato un lnb scr/legacy.
Per l'impianto terrestre bisogna capire che antenne sono le tre che hai menzionato e in che componente sono collegate (miscelatore o amplificatore) dopodichè si potrà fare un ragionamento.
Sostanzialmente c'è un gran lavoro da fare ma devi spiegarci, visto che non c'è un sottotetto, dove sono montati i componenti che fotograferai.
 
flash54 ha scritto:
?&% $£" //$£! @#[+] %%$£()?? (queste sono le mie imprecazioni criptate perchè se le posto in chiaro mi "bannano")!!!
LOL

flash54 ha scritto:
l'oggetto misterioso potrebbe essere un commutatore diseq ma se così fosse non mi spiego il discorso di myskyhd, sempre che non sia montato un lnb scr/legacy.
So che il giorno che è stato messo myskyhd il tecnico sky ha sostituito l lnb incriminato quindi la cosa è altamente probabile.

flash54 ha scritto:
Per l'impianto terrestre bisogna capire che antenne sono le tre che hai menzionato e in che componente sono collegate (miscelatore o amplificatore) dopodichè si potrà fare un ragionamento.
Sostanzialmente c'è un gran lavoro da fare ma devi spiegarci, visto che non c'è un sottotetto, dove sono montati i componenti che fotograferai.
Tieniti forte..l oggetto misterioso SAT è legato al palo antenna, mentre gli oggetti misteriosi DTT sono SOTTO UNA TEGOLA!!:icon_rolleyes: dalle mie parti si dice...bel lavoro di m....! :5eek:

foto nel prossimo post
 
DTT
foto0056si.jpg

Questi sono i 2 oggetti. sulla sx un misceltatore fracarro EVS45, sulla dx quello che io definisco sdoppiatore... Dallo sdoppiatore partono i 2 cavi in discesa verso i 2 app.
foto0051w.jpg

Dettaglio miscelatore.
foto0050m.jpg

Dettaglio "sdoppiatore"

SAT
foto0047d.jpg

LNB 1 : Cavo sx diretto in app.1 . Cavo dx in oggetto del mistero.
foto0048m.jpg

LNB 2 : Unico cavo confluisce in oggetto del mistero.
foto0054l.jpg

Oggetto del mistero. A sx e a dx i cavi in arrivo dai 2 lnb. al centro il cavo in discesa berso app.2 (oltre che un bel cavo mozzato).



In parole povere...un gran casino!!!
 
ray.rick.mini ha scritto:
LOL

So che il giorno che è stato messo myskyhd il tecnico sky ha sostituito l lnb incriminato quindi la cosa è altamente probabile.

Tieniti forte..l oggetto misterioso SAT è legato al palo antenna, mentre gli oggetti misteriosi DTT sono SOTTO UNA TEGOLA!!:icon_rolleyes: dalle mie parti si dice...bel lavoro di m....!

Allora l'unico componente riconoscibile è l'ESV45 che è un miscelatore con tre ingressi: VHF-IV e V banda.
Fai delle foto più chiare dove si vedano le sigle degli altri componenti.

A proposito delle "tue parti"... dove ti trovi? E' importante saperlo per i tagli di banda del miscelatore e/o amplificatore.

P.S. non postare le immagini direttamente come hai fatto sino adesso; posta solo il link, servirà a snellire la lettura del thread.
 
...oppure posta solo l'anteprima, cioè il link "thumbnail forum".

Non si vede granchè... ma dalla realizzazione "altamente professionale" presumo un mixer passivo ed amplificatore a larga banda. Sulla distribuzione, penso sarà a stella, su come sia stata realizzata, preferisco non scrivere quello che sto immaginando.
Bisogna sapere quante prese per appartamento/piano DTT/SAT bisogna alimentare, dopodichè, mi sa tanto che se salviamo il palo e le antenne/parabola è già tanto.
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Sulla distribuzione, penso sarà a stella, su come sia stata realizzata, preferisco non scrivere quello che sto immaginando.

Provo ad esternare ciò che stai immaginando: :5eek:
 
Considerate che l impianto era nato come singolo e successivamente e' stato adattato in maniera "casereccia" per servire 2 appartamenti. Tutti i componenti che ho fotografato sono passivi, nel senso che non c e' corrente che gli alimenta in maniera diretta.
Di conseguenza ci sarebbe da realizzare la centralizzazione..uno dei problemi maggiori e' la mancanza di un locale tecnico dove piazzare le apparecchiature.
Dite che e' possibile utilizzare una di quelle scatole a muro isolate da esterno??

tipo una di queste piu grandi della vimar
http://www.vimar.it/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/ZMK_09I752-761-Cont_Centr_PT.17458.pdf

Edit:
Provincia di milano, il che significa temperature rigide in inverno (anche -5/-10) e caldo assurdo in estate (+30/+35)
 
Ultima modifica:
Bisogna sapere quante prese per appartamento/piano DTT/SAT bisogna alimentare...
 
ray.rick.mini ha scritto:
piano 0 : 1 dtt 1 sat
piano 1 : 1 dtt 1 sat
piano 2 : 5 dtt 5 sat

Dovremmo aver capito che almeno una presa sat è servita da 2 diversi satelliti e una presa sat serve un decoder mysky che ha bisogno di 2 connessioni d'antenna.
Posta foto più dettagliate che facciano vedere meglio i componenti e spiegaci l'uso dei 2 lnb.
 
Se ci sono 2 posizioni sat (LNB), da qualche parte dev'esserci uno switch diseqc (probabilmente due)
Se uno degli LNB ha una doppia uscita, è possibile che ce l'abbia anche l'altro, ma le foto sono buie quindi non si vede come stanno le cose.
Con un LNB a 8 uscite sui 13e, più l'altro per l'altra posizione, con tante uscite e tanti switch diseqc quante saranno le prese con il "dual" feed, si potrebbe mantenere la configurazione attuale, recuperando (forse) gli switch diseqc e uno degli LNB a doppia uscita.
La soluzione multiswich per due posizioni satellitari (8 ingressi) costa probabilmente di più.
Per il DTT... la provincia di Milano è troppo grande per dedurre come vada sistemata l'antenna e che problematiche di puntamento/filtri potrebbero esserci.
Alla fine, penso si faccia prima a chiedere le esigenze dei vari condomini...
Continuo a pensare che convenga ripartire da zero.
 
flash54 ha scritto:
Dovremmo aver capito che almeno una presa sat è servita da 2 diversi satelliti e una presa sat serve un decoder mysky che ha bisogno di 2 connessioni d'antenna.
Posta foto più dettagliate che facciano vedere meglio i componenti e spiegaci l'uso dei 2 lnb.
Quello che dici è esatto. è solo a rovescio. Ti provo a disegnare uno schema dei 2 lnb. spero possa servire.
Prima di sabato non riusciro a fare nuove foto putroppo perche quando rientro da lavoro è gia buio.
Ecco lo schema: http://img3.imageshack.us/img3/4792/immaginexjy.png
 
Tuner ha scritto:
Se ci sono 2 posizioni sat (LNB), da qualche parte dev'esserci uno switch diseqc (probabilmente due)
Se uno degli LNB ha una doppia uscita, è possibile che ce l'abbia anche l'altro, ma le foto sono buie quindi non si vede come stanno le cose.
Con un LNB a 8 uscite sui 13e, più l'altro per l'altra posizione, con tante uscite e tanti switch diseqc quante saranno le prese con il "dual" feed, si potrebbe mantenere la configurazione attuale, recuperando (forse) gli switch diseqc e uno degli LNB a doppia uscita.
La soluzione multiswich per due posizioni satellitari (8 ingressi) costa probabilmente di più.
Per il DTT... la provincia di Milano è troppo grande per dedurre come vada sistemata l'antenna e che problematiche di puntamento/filtri potrebbero esserci.
Alla fine, penso si faccia prima a chiedere le esigenze dei vari condomini...
Continuo a pensare che convenga ripartire da zero.
quindi dici di cambiare gli LNB con LNB ad otto uscite. Questi switch diseqc sono passivi? cioe posso montarli in esterno??

Per il DTT: Le tre antenne TV, la parabola e il palo sono nuovi di pacca! Le ha orientate un antennista. quello che non è stato fatto bene è solo la parte dei collegamenti a mio avviso. lui si è limitato al lavoro di spostamento dell antenna che era vecchia di 40 anni, ed ha lasciato i collegamenti in maniera compatibile con come erano prima..per non impazzire
 
flash54 ha scritto:
Cosa intendi dire?
Dovremmo aver capito che almeno una presa sat è servita da 2 diversi satelliti e una presa sat serve un decoder mysky che ha bisogno di 2 connessioni d'antenna.

Che quello che avevi detto era corretto, solamente al contrario, ossia:
il dec. SAT a 2 satelliti è quello mysky, l altro è collegato ad un singolo lnb. totale ad oggi : 2 prese SAT collegate. A tendere ne vorrei 7.
stamattina sono in ferie, sbrigo delle commissioni, poi foto.
 
Il decoder mysky (per registrare un canale mentre se ne vede un altro) necessita di 2 ingressi, ma dallo stesso LNB. Due LNB affiancati costituiscono infatti un classico dual feed, cioè puntano 2 satelliti distinti. (es 13e + 19.2e)
Se ne deduce che se lo schema è quello, sia che il Mysky vada collegato all'LNB 0 od alla "scatoletta" (con tutta probabilità uno switch diseqc), non potrà registare un canale guardandone un altro.
Chiarito ciò, che sia il Mysky od un altro decoder (più probabile), sembra che a qualcuno interessi un altro satellite, oltre a quello dove sta SKY (13e).
Ribadisco, ci sono troppi punti oscuri ed in ogni caso, dell'esistente c'è poco da salvare dovendo aggiungere 5 prese DTT e 5 sat.
Anzichè "indovinare" come stanno le cose ora, si fa prima (e meglio) a domandare agli inqulini cosa gli interessa vedere, sia relativamente al DTT che al SAT, e successivamente a progettare l'impianto necessario a soddisfare queste esigenze.
 
Tuner ha scritto:
Il decoder mysky (per registrare un canale mentre se ne vede un altro) necessita di 2 ingressi, ma dallo stesso LNB. Due LNB affiancati costituiscono infatti un classico dual feed, cioè puntano 2 satelliti distinti. (es 13e + 19.2e)
Se ne deduce che se lo schema è quello, sia che il Mysky vada collegato all'LNB 0 od alla "scatoletta" (con tutta probabilità uno switch diseqc), non potrà registare un canale guardandone un altro.
Chiarito ciò, che sia il Mysky od un altro decoder (più probabile), sembra che a qualcuno interessi un altro satellite, oltre a quello dove sta SKY (13e).
Ribadisco, ci sono troppi punti oscuri ed in ogni caso, dell'esistente c'è poco da salvare dovendo aggiungere 5 prese DTT e 5 sat.
Anzichè "indovinare" come stanno le cose ora, si fa prima (e meglio) a domandare agli inqulini cosa gli interessa vedere, sia relativamente al DTT che al SAT, e successivamente a progettare l'impianto necessario a soddisfare queste esigenze.
Allora la situazione di fatto e' quella dello schema, appena riverificata.Nello schema c e' un solo errore: LNB1 ha solo un uscita, non 2.
Il dec.mysky funziona correttamente, ma non ha collegato il secondo cavo. Quindi suppongo non registra mentre si guarda altro. Stesso discorso per l altro satellite: l utilizzatore e' sempre lo stesso del dec. myskyhd.
Invece l utilizzatore direttamente attaccato al LNB 0 e' un decoder normale.
Ti spiego il discorso dei 2 sat.
Fino al mese scorso c era una parabola mono LNB da cui partivano 2 cavi a servire i 2 appartamenti e stop.
L antennista che ci ha messo l antenna nuova ha riciclato l LNB della parabola vecchia e l'ha montato, ma non c era una richiesta specifica in merito.ecco spiegati i 2 lnb.
Ti spiego anche il MYSKY. La persona il mese scorso ha dato disdetta, e sky per tenerselo gli ha dimezzato il prezzo e gli ha dato mysky. Anche qui, non c era un volonta specifica di averlo.

A tendere la situazione dovra quindi essere questa:
DEC.NORMALE) 1 dtt e 1 punto SAT (->come ora)
DEC.MYSKY ) 1 punto DTT, 1 punto SAT (o eventualmente secondo cavo se lo desidera, altrimenti, bene cosi)
CASA MIA ) 5 punti DTT e SAT (attualmente 0 totale)

Vi linko le foto in diurna: chiedete pure se servono ulteriori info.
http://img190.imageshack.us/img190/3201/foto0065u.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/2244/foto0064gq.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/7233/foto0063no.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/9689/foto0062f.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/176/foto0061q.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/4066/foto0060h.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/4736/foto0059z.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/9325/foto0058v.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/3038/foto0057lo.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/7392/foto0066i.jpg
 
Indietro
Alto Basso