Aiuto progettazione impanto DTT+SAT (interno)

tulsadoom ha scritto:
se c'è lo spazio l'alimentatore lo puoi benissimo mettere nella scatola di derivazione a muro dove metterai il derivatore, non è necessario tirare un cavo fino al garage.. sarà poi lo stesso coassiale che scende nel tuo appartamento a trasportare l'alimentazione verso il centralino... oppure puoi anche metterlo in un punto qualsiasi delle altre due discese.. se però vuoi metterlo in garage, dovresti usare un divisore a 4 vie.. tre verso gli appartamenti e una verso il garage a cui collegherai l'alimentatore..

EDIT Ops.. non mi ero accorto che aveva già risposto flash.. :icon_redface: :D
vedi mio post precedente per il discorso garage. Non ho capito il discorso delle 4 calate anziche tre? puoi spiegarmi?
 
Volendo, per evitare questo tipo di problemi, si possono montare tanti alimentatori quanti sono gli appartamenti, ovvero un alimentatore per appartamento.

ray.rick.mini ha scritto:
Ci avevo pensato..ma in questo caso se dovesse saltare la corrente nel mio app. ed io non sono in casa, questo potrebbe dare fastidio al vicinato?
Il garage mi garantirebbe un po piu d indipendenza.
 
Tuner ha scritto:
Volendo, per evitare questo tipo di problemi, si possono montare tanti alimentatori quanti sono gli appartamenti, ovvero un alimentatore per appartamento.
Thanks..sai anche qual e' il problema? che vorrei avere la situazione bella "pulita" anche nelle scatole a muro..sapere che c e dentro un alimentatore (con relativo problema di ingresso spina) mi fa star male :)
mi sa che optero per il garage..considera che c è gia predisposizione tubi tv che scendono per il primo appartamento, vicinissimo al garage.

Per il satellitare esistono soluzioni analoghe??
 
ray.rick.mini ha scritto:
vedi mio post precedente per il discorso garage. Non ho capito il discorso delle 4 calate anziche tre? puoi spiegarmi?

la centralina ha un unica uscita che serve sia come uscita del segnale che come alimentazione.. se tu quest'unica uscita la dividi in tre con un divisore e se (da come ho capito) porti il cavo dal garage al tetto dove lo attacchi? ti occorre un divisore a quatto uscite, di cui tre andranno agli appartamenti e nella quarta ci collegherai il coassiale proveniente dal garage.. oppure puoi collegare il cavo che va al garage nel derivatore del primo appartamento se ti viene più comodo..
 
tulsadoom ha scritto:
la centralina ha un unica uscita che serve sia come uscita del segnale che come alimentazione.. se tu quest'unica uscita la dividi in tre con un divisore, dove attacchi il cavo proveniente dal garage con l'alimentazione? ti occorre un divisore a quatto uscite, di cui tre andranno agli appartamenti e nella quarta ci collegherai il coassiale proveniente dal garage.. oppure puoi collegare il cavo che va al garage nel derivatore del primo appartamento se ti viene più comodo..
grazie, tutto chiaro... sembra perfetto..con questo tipo di configurazione che tipo di espandibilità avrei? Ce la faccio ad alimentare 15 prese TV (presente 7, futuro 15)?
 
si, tranquillamente.. anche di più direi se i segnali sono buoni in antenna.. solo fai solo attenzione a non lasciare linee aperte, cioè senza che ci sia collegato nulla.. a ogni linea che scende dal divisore va collegato un derivatore.. o va "chiusa" con l'apposita resistenza cmq non puoi lasciare il coassiale libero senza che ci sia collegato nulla..

per il satellitare.. non ho letto tutto il topic, quindi non so come sia la situazione, cmq dipende dalle prese che devi servire.. ci sono degli lnb fino ad un massimo di 8 uscite.. vengono alimentati direttamente dal decoder, quindi non occorre corrente sul tetto, però occorre un cavo che da ogni presa vada fino alla parabola.. oppure ci sono gli impianti a multiswitch.. ma quella è un altra storia :)
 
tulsadoom ha scritto:
si, tranquillamente.. anche di più direi se i segnali sono buoni in antenna.. solo fai solo attenzione a non lasciare linee aperte, cioè senza che ci sia collegato nulla.. a ogni linea che scende dal divisore va collegato un derivatore.. o va "chiusa" con l'apposita resistenza cmq non puoi lasciare il coassiale libero senza che ci sia collegato nulla..
Perfetto, mi sa che farò cosi per il DTT. Mi confermi non è possibile collegare direttamente un decoder alla linea in discesa dal divisore?? Va sempre messo un derivatore anche se l appartamento ha una singola presa TV?

tulsadoom ha scritto:
per il satellitare.. non ho letto tutto il topic, quindi non so come sia la situazione, cmq dipende dalle prese che devi servire.. ci sono degli lnb fino ad un massimo di 8 uscite.. vengono alimentati direttamente dal decoder, quindi non occorre corrente sul tetto, però occorre un cavo che da ogni presa vada fino alla parabola.. oppure ci sono gli impianti a multiswitch.. ma quella è un altra storia :)
Diciamo che per il SAT sto ancora cercando di capire come fare. probabilmeente la soluzione piu semplice è quella del LNb a 8, ma non mi convince molto.
 
ray.rick.mini ha scritto:
Perfetto, mi sa che farò cosi per il DTT. Mi confermi non è possibile collegare direttamente un decoder alla linea in discesa dal divisore?? Va sempre messo un derivatore anche se l appartamento ha una singola presa TV?

direttamente no, non lo puoi collegare.. è tecnicamente sbagliato e potrebbe creare problemi.. si può però usare una presa passante..

una presa passante non è altro che una presa al cui interno c'è un piccolo derivatore con una uscita tv e una uscita per il cavo coassiale a cui collegare eventualmente altre prese.. se è l'unica presa oppure l'ultima di una catena, l'uscita va chiusa con l'apposita resistenza.. ovviamente l'attenuazione della presa deve essere uguale a quella dei derivatori sulle altre linee.. cioè se hai dei derivatori che perdono ad esempio 12db sulle uscite tv la presa passante dovrebbe essere scelta con la stessa attenuazione.. questo per evitare di ritrovarsi con un segnale il cui livello sia diverso rispetto alle altre prese..
 
tulsadoom ha scritto:
direttamente no, non lo puoi collegare.. è tecnicamente sbagliato e potrebbe creare problemi.. si può però usare una presa passante..

una presa passante non è altro che una presa al cui interno c'è un piccolo derivatore con una uscita tv e una uscita per il cavo coassiale a cui collegare eventualmente altre prese.. se è l'unica presa oppure l'ultima di una catena, l'uscita va chiusa con l'apposita resistenza.. ovviamente l'attenuazione della presa deve essere uguale a quella dei derivatori sulle altre linee.. cioè se hai dei derivatori che perdono ad esempio 12db sulle uscite tv la presa passante dovrebbe essere scelta con la stessa attenuazione.. questo per evitare di ritrovarsi con un segnale il cui livello sia diverso rispetto alle altre prese..
Ok grazie. Quindi ricapitolando per DTT:

Centralino da palo MAK2640 + PSU411.
Divisore 4 uscite per 4 linee in calata (1 CC da garage).
1 deviatore 5 uscite per mio appartamento (5 punti tv)
2 prese passanti + 2 res. 75ohm per altri 2 app. a singolo punto TV.
Cavo q.b. (200m? indicazioni su miglior cavo?) + maschi
Scatolina per garage + 10 mt tubo gomma esterno + agganci per muro.

Dovrei stare nei 150 euro?:eusa_wall:
 
Perchè vuoi complicarti la vita e spendere di più col multiswitch? :eusa_think:
A me pare che un semplce LNB ad 8 uscite (alimentato e comandato dai decoders) svolga egregiamente le funzioni richeste da un impianto come quello che vuoi realizzare, in particolar modo come singolo feed per i 13e (SKY)
 
Tuner ha scritto:
Perchè vuoi complicarti la vita e spendere di più col multiswitch? :eusa_think:
A me pare che un semplce LNB ad 8 uscite (alimentato e comandato dai decoders) svolga egregiamente le funzioni richeste da un impianto come quello che vuoi realizzare, in particolar modo come singolo feed per i 13e (SKY)
effettivamente hai ragione.
Pensavo ad una soluzione piu definitiva, ma resta cmq l idea piu semplice da realizzare. Quindi faccio partire i cavi dall LNB e li collego direttamente alle prese? non devo predisporre un punto di raccordo in scatola a muro?

Consigli per un buon LNB a 8? grazie
 
Indietro
Alto Basso