Lo so e ti capisco, non sei il solo a pensarla così, anche molti conoscenti lo sottolineano quando parliamo di offerte a cui abbonarsi per vedere le partite.
Questo è un po' l'eterno dilemma delle pay TV "generaliste" o per la famiglia, se così vogliamo chiamarle. Mettono a disposizione un'offerta multigenere che però vincola diversi utenti a pagare dei contenuti che non interessano pur di poter vedere quello che realmente interessa loro. Nel tuo caso ad esempio eri obbligato a pagare canali di documentari, telefilm e musica per poter vedere lo sport.
Di contro questo tipo di offerte piace a chi, come me ad esempio, vuole vedere un po' di tutto e non cerca un'offerta monotematica. Credo che ci sia, da parte delle emittenti, anche un obiettivo puramente economico nello strutturare così le offerte, perché i costi pagati da tutti gli abbonati per i canali "base" vanno a coprire anche le spese per i diritti sportivi o cinematografici che, come sai, hanno un peso considerevole nei budget delle televisioni a pagamento.