Al Jazeera arriva in Italia?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
Servono, fanno comodo, ma non sono assolutamente indispensabili.
Secondo me, una pay-tv solo sportiva in Italia non andrebbe male, ma è solo un mio parere.

il problema di mediaset era che avendo solo serie A e coppe per il 90% del tempo non aveva una mazza da trasmettere, quindi un po' di canali a contorno erano necessari, una tv sportiva che abbia un palinsesto un po' più completo imho potrebbe farne a meno e si integrerebbe alla perfezione con sky come option(in prospettiva)
 
Gisko77 ha scritto:
il problema di mediaset era che avendo solo serie A e coppe per il 90% del tempo non aveva una mazza da trasmettere, quindi un po' di canali a contorno erano necessari, una tv sportiva che abbia un palinsesto un po' più completo imho potrebbe farne a meno e si integrerebbe alla perfezione con sky come option(in prospettiva)

Se integri con il tennis e il basket NBA durante la giornata già basta. :D
 
agostino31 ha scritto:
il problema è che di questi sport non frega nulla a nessuno...

Lo intendevo ovviamente con sport che trascinano ascolti, abbonamenti...
Non dicevo mica che bastano tennis e basket per fare una pay-tv.
 
militoo ha scritto:
Lo intendevo ovviamente con sport che trascinano ascolti, abbonamenti...
Non dicevo mica che bastano tennis e basket per fare una pay-tv.
la verità è che questi sport non servono ma basterebbe avere il calcio tutti i giorni con i monday night della serie a:evil5: :evil5: in più dovrebbero prendere il pacco nazionali e il gioco è fatto
 
militoo ha scritto:
Servono, fanno comodo, ma non sono assolutamente indispensabili.
Secondo me dipende da quello che si vuole fare. Se si entra in un mercato con l'intenzione di ritagliarsi una propria nicchia, allora si può benissimo puntare solamente sullo sport e lasciare tutto il resto. Se invece si vuole diventare un punto di riferimento e, quindi, rubare molti abbonati alla concorrenza, mi pare difficile riuscirci senza puntare su cinema e serie TV.

Posso sbagliarmi, ma gli arabi finora si sono accontentati di attirare un pubblico ben preciso, preferendo non entrare in concorrenza diretta con le grosse pay TV dei paesi in cui hanno deciso si sbarcare, tanto che queste ultime hanno mantenuto grosso modo i propri abbonati senza perdere molte quote di mercato.

La conferma di questo tipo di concorrenza "leggera" è anche il fatto che gli arabi hanno concesso al pubblico la possibilità di abbonarsi ai loro canali direttamente dalle offerte dei concorrenti. Non hanno avuto un atteggiamento di rottura, ma sono scesi a patti con gli attori preesistenti e che già hanno una discreta penetrazione nel mercato.

P.s. Ora magari arriverà qualcuno ad offendere dicendo che mi merito il Nobel per l'Economia... ma è chiaro che quanto dico è solo e unicamente il mio parere. Infatti io, a differenza di quel qualcuno, non ho pretesa alcuna di dire delle verità inconfutabili e incontestabili. Dico solo come la penso e lì finisce, senza alcun fine di voler apparire autorevole o desiderio di ricevere approvazione dai lettori del forum.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
La conferma di questo tipo di concorrenza "leggera" è anche il fatto che gli arabi hanno concesso al pubblico la possibilità di abbonarsi ai loro canali direttamente dalle offerte dei concorrenti
E questa sarebbe, se venissero in Italia, un'opzione moooolto interessante:D
 
@GPP

Innanzitutto parto dal p.s.: qui ognuno può dire il proprio pensiero soprattutto quando sviluppato in maniera serena e con toni giusti. ;)

Per abbonarsi a Be In Sport France devi essere per forza abbonato a Canal +? Mi sembra di no.
E questo è un punto a favore nell'ipotetico scenario italiano.
 
No, se ho capito correttamente non devi essere per forza abbonato, ma se sei abbonato puoi sottoscrivere anche a BeIn Sport come pacchetto opzionale e questa possibilità mi riferivo prima. Un po' come funzionano i canali option di Sky credo, solo che invece di un singolo canale si sottoscrive l'intero pacchetto BeIn Sport. Ci sono alcuni qui sul forum che conoscono meglio la soluzione che gli arabi hanno scelto in terra francese, quindi potranno essere più precisi :)

P.s. Riguardo il discorso di dire il proprio pensiero non mi rivolgevo a te. Facevo riferimento a un episodio accaduto diversi messaggi fa (avevo già risposto in precedenza, ma ho preferito togliere i post per evitare discussioni fuori tema) con qualcuno che, se leggerà, credo capirà cosa intendo.
 
militoo ha scritto:
Per abbonarsi a Be In Sport France devi essere per forza abbonato a Canal +? Mi sembra di no.
E questo è un punto a favore nell'ipotetico scenario italiano.

Non necessariamente, ma volendo anche. Qua ci sono tutti gli operatori che li ospitano e le modalità trasmissive.
http://enpleinelucarne.net/wp-conte...aux-bein-sport_1vmz4ytfzytvg1va0pbcomlgxt.jpg

loro fanno gli editori, esattamente con ESPN America e Eurosport per Sky, solo che hanno più diritti di chi li ospita, ma non è così anormale. In fondo se ci pensi bene anche Eurosport ha più diritti di Sky Italia e fa l'editore.
 
Anakin83 ha scritto:
Non necessariamente, ma volendo anche. Qua ci sono tutti gli operatori che li ospitano e le modalità trasmissive.
http://enpleinelucarne.net/wp-conte...aux-bein-sport_1vmz4ytfzytvg1va0pbcomlgxt.jpg

loro fanno gli editori, esattamente con ESPN America e Eurosport per Sky, solo che hanno più diritti di chi li ospita, ma non è così anormale. In fondo se ci pensi bene anche Eurosport ha più diritti di Sky Italia e fa l'editore.

Come dicevo allora se venissero anche in questa forma in Italia non sarebbe male: buono per gli abbonati, buono per chi vuole solo il loro prodotto.

@GPP: si, capito. Parlavo anch'io in generale.
 
Sì esattamente, come diceva anche Gigio prima, questa sarebbe una possibilità molto interessante e capace di mettere un po' tutti d'accordo. Fermo restando che per un abbonato Sky significherebbe ugualmente dover sborsare di più ogni mese, ma darebbe la possibilità anche a chi non è abbonato a Sky di sottoscrivere i loro canali senza dover prendere anche altri pacchetti.
 
parker11 ha scritto:
Magari se uno è ragazzo,vive solo,o casomai con la famiglia di origine(con i genitori che magari guardano più la generalista)sta per i fatti suoi e il cinema e le serie TV non le guarda tanto,o comunque si arrangia noleggiando o scaricando.
Però quando comincia ad avere una ragazza,una moglie ecc....sono cavoli amari se stai il sabato e la domenica a guardare sport dalla mattina alla notte....:D :badgrin:
E magari calcio e sport 7 sere su 7...:qleft1: :qleft1:

quoto.... ma anke alla mia ragazza piace scaricare film....
 
@GPP: se mettessero su una pay-tv tutta sportiva e senza serie tv e cinema come in Arabia mi starebbe benissimo. Certo che a livello di diritti, in Italia quello che trasmettono per il mercato arabo costa molto molto di più. Parliamo pur sempre in ipotetico.

La mia scocciatura negli anni in cui ero abbonato Tele+, Sky e Mediaset Premium è sempre stata dover pagare tanti canali che non vedevo assolutamente.
Non credo di essere l'unico che è stato costretto per anni a pagare canali di dubbio gusto e di poco gusto personale.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
@GPP: se mettessero su una pay-tv tutta sportiva e senza serie tv e cinema come in Arabia mi starebbe benissimo. La mia scocciatura è sempre stata dover pagare tanti canali che non vedo assolutamente.
Non credo di essere l'unico che è stato costretto per anni a pagare canali di dubbio gusto e di poco gusto personale.
infatti jsc è così solo sport, quest'anno non ho rinnovato ma per il fatto che non si sa cosa succederà a fine 2013.... sn cmq rimasto soddisfatto di aver speso 90€ e aver vista miliardi di partite quasi sempre in inglese
 
Villans'88 ha scritto:
Gli arabi non sono presenti in Spagna come riporta erroneamente l'articolo.
Leader in Francia con 1 milione di abbonati contro i 5,4 di Canal Plus il quale ha appena strappato Premier League e F1 mi sembra un tantino esagerato oltre ad avere tutto il tennis che conta...
Oltre al fatto che non vi sono possibilità concrete che SkySport perda tutta la Serie A come del resto nè Canal Plus( le prossime 3 partite del PSG di Ligue1 andranno live solo sui loro canali ) nè BSkyb hanno perso i rispettivi campionati nazionali
Anche qui mi sembra che ci sia tanta voglia di fare fanta-tv ma fonti concrete poche se non gli articoli di giornale e questo forum

QUOTONE !!!
 
militoo ha scritto:
se mettessero su una pay-tv tutta sportiva e senza serie tv e cinema come in Arabia mi starebbe benissimo. Certo che a livello di diritti, in Italia quello che trasmettono per il mercato arabo costa molto molto di più. Parliamo pur sempre in ipotetico.

La mia scocciatura negli anni in cui ero abbonato Tele+, Sky e Mediaset Premium è sempre stata dover pagare tanti canali che non vedevo assolutamente.
Non credo di essere l'unico che è stato costretto per anni a pagare canali di dubbio gusto e di poco gusto personale.
Lo so e ti capisco, non sei il solo a pensarla così, anche molti conoscenti lo sottolineano quando parliamo di offerte a cui abbonarsi per vedere le partite.

Questo è un po' l'eterno dilemma delle pay TV "generaliste" o per la famiglia, se così vogliamo chiamarle. Mettono a disposizione un'offerta multigenere che però vincola diversi utenti a pagare dei contenuti che non interessano pur di poter vedere quello che realmente interessa loro. Nel tuo caso ad esempio eri obbligato a pagare canali di documentari, telefilm e musica per poter vedere lo sport.

Di contro questo tipo di offerte piace a chi, come me ad esempio, vuole vedere un po' di tutto e non cerca un'offerta monotematica. Credo che ci sia, da parte delle emittenti, anche un obiettivo puramente economico nello strutturare così le offerte, perché i costi pagati da tutti gli abbonati per i canali "base" vanno a coprire anche le spese per i diritti sportivi o cinematografici che, come sai, hanno un peso considerevole nei budget delle televisioni a pagamento.
 
Gpp ha scritto:
Lo so e ti capisco, non sei il solo a pensarla così, anche molti conoscenti lo sottolineano quando parliamo di offerte a cui abbonarsi per vedere le partite.

Questo è un po' l'eterno dilemma delle pay TV "generaliste" o per la famiglia, se così vogliamo chiamarle. Mettono a disposizione un'offerta multigenere che però vincola diversi utenti a pagare dei contenuti che non interessano pur di poter vedere quello che realmente interessa loro. Nel tuo caso ad esempio eri obbligato a pagare canali di documentari, telefilm e musica per poter vedere lo sport.

Di contro questo tipo di offerte piace a chi, come me ad esempio, vuole vedere un po' di tutto e non cerca un'offerta monotematica. Credo che ci sia, da parte delle emittenti, anche un obiettivo puramente economico nello strutturare così le offerte, perché i costi pagati da tutti gli abbonati per i canali "base" vanno a coprire anche le spese per i diritti sportivi o cinematografici che, come sai, hanno un peso considerevole nei budget delle televisioni a pagamento.

Certamente. Mi basta per questo la tv generalista. Ad altri no e fanno bene ad abbonarsi ai pacchetti Sky con questi contenuti.

La mia speranza, se gli arabi entrano nel mercato tv italiano, è che ci sia questa svolta: dare maggior selezione agli spettatori. A me (e tanti come me) che adoro lo sport, voglio vedere lo sport e pago solo per lo sport.

Passai in poco da Sky a Mediaset Premium per questa soluzione: poi divenuta ormai una pay-tv con canali per me inutili ho disdetto.
 
Gpp ha scritto:
Sì esattamente, come diceva anche Gigio prima, questa sarebbe una possibilità molto interessante e capace di mettere un po' tutti d'accordo.
diglielo tu agli abbonati che per vedere la serie a devono sborsare soldi per un canale option:badgrin: :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso