Al Jazeera arriva in Italia?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io credo che si riferisce alla sua firma che è cambiata :D
poi posso essere miope anch'io,e sarei giustificato visto che porto gli occhiali :laughing7:
 
Ultima modifica:
credo che parli delle trasmissioni delle sintesi campionati esteri su premium e maggior risalto durante i tg a queste competizioni :eusa_think:

per sat vedremo,mancano 5 mesi alla prossima stagione di premier e liga(parlo di quello che hanno realmente gli arabi)quindi sulla carta il tempo ci sarebbe.
 
proteasi ha scritto:
Indizio: c'è un dettaglio che potrebbe indicarvi quella che, oggi, viene considerata come la via più probabile per un accordo per il DTT, nelle trasmissioni sportive di Mediaset e Mediaset Premium ;) Se avete una vista aguzza lo avrete notato sicuramente ;)

Riguardo al Sat è tutto molto nebuloso, potrebbe esserci, (almeno per i primissimi anni), anche solo un semplice scambio o cessione di diritti. Però è difficile, anzi impossibile, dire se è quando ci sarà un accordo e su quali basi.
Quando News Corp è sbarcata in Italia ha ricevuto dei paletti severissimi riguardo la piattaforme di trasmissione, si è dovuta impegnare a non sbarcare sul terrestre per otto anni. E pensare che salvava dal fallimento due aziende decotte. Dubito che sarebbe concesso da parte delle autorità preposte di operare su terrestre e satellitare ad un editore così forte. Sky non starebbe a guardare e si appellerebbe alla UE per tutelare i propri interessi, e non avrebbe neanche torto, viste le condizioni che dovette accettare dieci anni fa.
 
La differenza è che allora oltre a Sky non c'erano concorrenti né sul satellite né sul digitale terrestre (che nemmeno esisteva). Sky infatti nacque in pieno monopolio assorbendo le due uniche emittenti a pagamento allora esistenti.

Onestamente non mi pare che le condizioni di adesso siano le stesse di allora, quindi non vedo perché mai dovrebbero imporre dei paletti simili a quelli imposti a News Corporation. Gli arabi, se arriveranno, si troveranno ad affrontare un mercato molto più maturo e difficile di quello del 2003, dato che troveranno Sky in posizione dominante, Mediaset con una sua quota ben definita e per ultima, ma non da sottovalutare, dovranno affrontare la concorrenza del digitale terrestre gratuito con i vari canali sportivi e di altri generi che dieci anni fa non esistevano. Non mi pare proprio che si possa vedere anche una sola analogia tra i due periodi.

E poi News Corporation dovrebbe appellarsi alla UE per cosa? Per chiedere che la difenda con paletti e altri ostacoli da un forte concorrente che entra legalmente in un libero mercato?
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
dovranno affrontare la concorrenza del digitale terrestre gratuito con i vari canali sportivi e di altri generi che dieci anni fa non esistevano

Se arrivano con il loro budget SI e RaiSport saranno le prime a soccombere...voglio vedere quale lega italiana possa dire di no ad un eventuale offerta economica araba in questo periodo di crisi
 
Gpp ha scritto:
La differenza è che allora oltre a Sky non c'erano concorrenti né sul satellite né sul digitale terrestre (che nemmeno esisteva). Sky infatti nacque in pieno monopolio assorbendo le due uniche emittenti a pagamento allora esistenti.

Onestamente non mi pare che le condizioni di adesso siano le stesse di allora, quindi non vedo perché mai dovrebbero imporre dei paletti simili a quelli imposti a News Corporation. Gli arabi, se arriveranno, si troveranno ad affrontare un mercato molto più maturo e difficile di quello del 2003, dato che troveranno Sky in posizione dominante, Mediaset con una sua quota ben definita e per ultima, ma non da sottovalutare, dovranno affrontare la concorrenza del digitale terrestre gratuito con i vari canali sportivi e di altri generi che dieci anni fa non esistevano. Non mi pare proprio che si possa vedere anche una sola analogia tra i due periodi.

E poi News Corporation dovrebbe appellarsi alla UE per cosa? Per chiedere che la difenda con paletti e altri ostacoli da un forte concorrente che entra legalmente in un libero mercato?
che hanno perso quasi totalmente gli eventi + mediatici quindi nn credo possano fare troppo del male
 
Villans'88 ha scritto:
Se arrivano con il loro budget SI e RaiSport saranno le prime a soccombere...voglio vedere quale lega italiana possa dire di no ad un eventuale offerta economica araba in questo periodo di crisi
sarebbe la fine del periodo d'oro:crybaby2:
 
Villans'88 ha scritto:
Se arrivano con il loro budget SI e RaiSport saranno le prime a soccombere...voglio vedere quale lega italiana possa dire di no ad un eventuale offerta economica araba in questo periodo di crisi
Non è detto e comunque posso capire Sportitalia, ma Rai Sport al limite rimarrà con i diritti dei campionati minori e degli sport meno popolari. In ogni caso un palinsesto riusciranno a metterlo in piedi senza grossi problemi. Non dimentichiamo che la Rai ha sempre il paracadute dei diritti dell'EBU e questo non è un vantaggio di poco conto secondo me.

Comunque ho menzionato il digitale terrestre non per cercare di capire quali e quanti diritti rimarranno in mano ai canali gratuiti, ma solo per sottolineare che il mercato di oggi non è più quello del 2003. Adesso c'è molta più concorrenza, sia a pagamento che in chiaro. Come si evolveranno poi le cose non lo so, ma credo sia sbagliato paragonare le due sue situazioni e ipotizzare un intervento da parte dell'Unione Europea.
 
Ultima modifica:
sawyer83 ha scritto:
credo che parli delle trasmissioni delle sintesi campionati esteri su premium e maggior risalto durante i tg a queste competizioni :eusa_think:

per sat vedremo,mancano 5 mesi alla prossima stagione di premier e liga(parlo di quello che hanno realmente gli arabi)quindi sulla carta il tempo ci sarebbe.

Realmente non hanno nemmeno quelli:D
 
Gpp ha scritto:
La differenza è che allora oltre a Sky non c'erano concorrenti né sul satellite né sul digitale terrestre (che nemmeno esisteva). Sky infatti nacque in pieno monopolio assorbendo le due uniche emittenti a pagamento allora esistenti.

Onestamente non mi pare che le condizioni di adesso siano le stesse di allora, quindi non vedo perché mai dovrebbero imporre dei paletti simili a quelli imposti a News Corporation. Gli arabi, se arriveranno, si troveranno ad affrontare un mercato molto più maturo e difficile di quello del 2003, dato che troveranno Sky in posizione dominante, Mediaset con una sua quota ben definita e per ultima, ma non da sottovalutare, dovranno affrontare la concorrenza del digitale terrestre gratuito con i vari canali sportivi e di altri generi che dieci anni fa non esistevano. Non mi pare proprio che si possa vedere anche una sola analogia tra i due periodi.

E poi News Corporation dovrebbe appellarsi alla UE per cosa? Per chiedere che la difenda con paletti e altri ostacoli da un forte concorrente che entra legalmente in un libero mercato?
Quello che dici è vero, ma è anche vero che quando è iniziata a cambiare la situazione con MP e digitale terrestre, Sky ha chiesto più volte una revisione dei paletti ricevendo sempre un no da parte della UE.
Comunque sia, non credo sia interesse di nessuno arrivare e fare terra bruciata della concorrenza, specialmente quando si chiama News Corp. Non mi pare ci sia mai stato qualcuno che ha fatto chiudere una filiale nazionale dello squalo. Anche perchè immagina quali costi avrebbe soppiantare totalmente Sky, ammesso che sia fattibile. Se questi arabi arriveranno, vedrai che si adegueranno al mercato italiano, magari rileveranno MP e poi faranno una normale concorrenza a Sky con i contenuti. Soprattutto nello sport, visto che per il resto (cinema, intrattenimento) sono settori che non hanno mai esplorato.
 
La liga spagnola c'è,mancano la premier league e la bundesliga.
 
vitor ha scritto:
Quello che dici è vero, ma è anche vero che quando è iniziata a cambiare la situazione con MP e digitale terrestre, Sky ha chiesto più volte una revisione dei paletti ricevendo sempre un no da parte della UE.
Comunque sia, non credo sia interesse di nessuno arrivare e fare terra bruciata della concorrenza, specialmente quando si chiama News Corp. Non mi pare ci sia mai stato qualcuno che ha fatto chiudere una filiale nazionale dello squalo. Anche perchè immagina quali costi avrebbe soppiantare totalmente Sky, ammesso che sia fattibile. Se questi arabi arriveranno, vedrai che si adegueranno al mercato italiano, magari rileveranno MP e poi faranno una normale concorrenza a Sky con i contenuti. Soprattutto nello sport, visto che per il resto (cinema, intrattenimento) sono settori che non hanno mai esplorato.
Su questo sono completamente d'accordo con te. Spesso si dipingono gli arabi con i loro soldi come onnipotenti, del tipo "arrivano in un mercato, strapagano a destra e a sinistra e fanno fuori la concorrenza con l'artiglieria pesante". Ma non credo che funzioni proprio così e il caso francese può essere molto indicativo.

Nemmeno io penso che News Corporation rimarrà a guardare, soprattutto perché è abituata a fronteggiare colossi della comunicazione (quindi gruppi che hanno una tradizione pluriennale e una grande conoscenza del settore) in più continenti e quindi è assai facile che, in un modo o nell'altro, riusciranno a non soccombere e a trovare la giuste contromisure. Ma dovranno essere loro a farlo, perché non ci sono i presupposti affinché ricevano "aiuti" da parte delle autorità.
 
Gpp ha scritto:
Su questo sono completamente d'accordo con te. Spesso si dipingono gli arabi con i loro soldi come onnipotenti, del tipo "arrivano in un mercato, strapagano a destra e a sinistra e fanno fuori la concorrenza con l'artiglieria pesante". Ma non credo che funzioni proprio così e il caso francese può essere molto indicativo.
in francia anno dirtti impornti chemions lige e eurpalige in esculiva piu dela metta del lige1 e che non fa concorenza alle atre tv dato che si tova come opion in tutte le pitofrme prcio se olgto ad amnartti pre forza ha una di quete socetta che si apogano
 
parker11 ha scritto:
La liga spagnola c'è,mancano la premier league e la bundesliga.
Dove c'è? Su MP non mi pare. Su Al Jazeera nemmeno, visto che in Italia non esiste. :evil5: :evil5:
 
vitor ha scritto:
Dove c'è? Su MP non mi pare. Su Al Jazeera nemmeno, visto che in Italia non esiste. :evil5: :evil5:

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
E che c'entra che non esiste,sawyer parlava di diritti che gli arabi già detengono e fra questi c'è la liga spagnola.
 
vitor ha scritto:
Dove c'è? Su MP non mi pare. Su Al Jazeera nemmeno, visto che in Italia non esiste. :evil5: :evil5:

Mal sopporti un probabile arrivo? :eusa_think: (mi sembra di intenderlo dai tuoi commenti di questo 3d).
Se è così non capisco perchè potrebbero coprire, quasi certamente nel caso di ingresso, ciò che in Italia è oscurato e deliberatamente non rinnovato da Sky, che probabilmente ci marciava anche sull'essere l'unica tv italiana in grado di fare questi investimenti.

Per ora non c'è nulla, ma ben vengano.
Gli investimenti in questo paese servono come il pane.
 
Ultima modifica:
parker11 ha scritto:
sawyer parlava di diritti che gli arabi già detengono e fra questi c'è la liga spagnola.
:eusa_wall: No...quante volte lo dobbiamo dire, Al Jazeera non esiste e quindi non possiede nessun diritti per la prossima stagione (niente Liga e niente Premier)...come fa un'azienda che non esiste ad avere dei diritti :laughing7:
 
dado88 ha scritto:
:eusa_wall: No...quante volte lo dobbiamo dire, Al Jazeera non esiste e quindi non possiede nessun diritti per la prossima stagione (niente Liga e niente Premier)...come fa un'azienda che non esiste ad avere dei diritti :laughing7:

Infatti basta guardare nel forum per vedere che non esiste (vedi nuovi abbonamenti questo anno).Dimenticavo se fosse veramente come dici non dovrebbe esistere nemmeno sky italia in svizzera (eppure so che ci sono siti che vendono gli abbonamenti regolarmente),ma questo vi va bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso