marcobremb
Digital-Forum Friend
Quindi non direi proprio che costa 2 lire (guarda che non dico costi quanto un campionato estero, ma due lire no ) altrimenti SkyUk non avrebbe esitato a rinnovareGisko77 ha scritto:e quindi?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi non direi proprio che costa 2 lire (guarda che non dico costi quanto un campionato estero, ma due lire no ) altrimenti SkyUk non avrebbe esitato a rinnovareGisko77 ha scritto:e quindi?
marcobremb ha scritto:Quindi non direi proprio che costa 2 lire (guarda che non dico costi quanto un campionato estero, ma due lire no ) altrimenti SkyUk non avrebbe esitato a rinnovare![]()
Ange 86 ha scritto:Lo fa con Espn in Uk non avrebbe problemi a farlo anche qui. Finchè per abbonarti all'eventuale option ti devi fare come minimo Sky tv limita comunque i danni. E in ogni caso va bene anche agli arabi perchè per diventare una option di Canalsat si cuccano 50 milioni l'anno.
Se fosse costata poco l'avrebbero rinnovata lo stessoVillans'88 ha scritto:Più che il costo SkyUk non ha rinnovato per gli ascolti insignificanti della Indycar...lo hai postato tu
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3357174&postcount=5177
marcobremb ha scritto:Se fosse costata poco l'avrebbero rinnovata lo stesso
Fidati...
Forse Vitor si è riletto tutto il thread ed aveva letto questo:Gisko77 ha scritto:tutto un post basato su una premessa falsa, visto che nessuno ha parlato di chiusura di sky, ma di concorrenza, ma per fare il solito discorso pro sky ogni scusa è buona
Il passato insegna che due piattaforme che si spartiscono i diritti non sono una buona cosa nè per le tv nè per gli utenti. Non è un caso che in Italia, Spagna e Francia, le pay tv presenti sul mercato hanno finito per fondersi in quanto non riuscivano ad andare avanti e paradossalmente la fine della concorrenza ha favorito i consumatori che non sono stati più costretti a pagare due abbonamenti per vedere tutte le partite.massimomarcello ha scritto:Forse Vitor si è riletto tutto il thread ed aveva letto questo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3365808&postcount=12
Poi credo che si debba dar credito a tutte le analisi, dato che siamo qua per discutere, e ho letto anche quella di Vitor che secondo me ha fatto giuste considerazioni.
Ripeto: ritengo comunque interessante tutta la cosa, speriamo solo di non dover pagare eccessivamente per le cose che ci interessano...
Ricordo che quando arrivò ESPN, non propriamente un piccolo editore, molti prevedevano tempi cupi per Sky. Ora se ne vanno, vediamo quanto durerà il nuovo editore.newboy ha scritto:per chi non fosse informato espn uk chiude entro l'estate e subentra british telecom che ha acquistato una parte delle partite di premier,il wta di tennis e altro ancora
vitor ha scritto:Il passato insegna che due piattaforme che si spartiscono i diritti non sono una buona cosa nè per le tv nè per gli utenti. Non è un caso che in Italia, Spagna e Francia, le pay tv presenti sul mercato hanno finito per fondersi in quanto non riuscivano ad andare avanti e paradossalmente la fine della concorrenza ha favorito i consumatori che non sono stati più costretti a pagare due abbonamenti per vedere tutte le partite.
Ricordo che quando arrivò ESPN, non propriamente un piccolo editore, molti prevedevano tempi cupi per Sky. Ora se ne vanno, vediamo quanto durerà il nuovo editore.
ma bensport italia potrebbe andare solo sul ddt precio serie a e coppe eurpe le avrebbe sia bensport che sky la dfrenza la potrebbe fre il calcio itrenazionale e magri la f1 e il motomondiale ha seconda dei gusti poi se bensport decide di andare sulo sat alorra al "guera" la potrebbe predere ho pure vincrevitor ha scritto:Il passato insegna che due piattaforme che si spartiscono i diritti non sono una buona cosa nè per le tv nè per gli utenti. Non è un caso che in Italia, Spagna e Francia, le pay tv presenti sul mercato hanno finito per fondersi in quanto non riuscivano ad andare avanti e paradossalmente la fine della concorrenza ha favorito i consumatori che non sono stati più costretti a pagare due abbonamenti per vedere tutte le partite.
Se andasse sul DTT non cambierebbe nulla rispetto ad ora, anche perchè il terrestre ha il solito problema dela limitazione dei canali. A meno che non decidessero di chiudere i canali cinema per recuperare un pò di spazio.nico 1986 ha scritto:ma bensport italia potrebbe andare solo sul ddt precio serie a e coppe eurpe le avrebbe sia bensport che sky la dfrenza la potrebbe fre il calcio itrenazionale e magri la f1 e il motomondiale ha seconda dei gusti poi se bensport decide di andare sulo sat alorra al "guera" la potrebbe predere ho pure vincre
Scusa, ma non puoi prendere gli iscritti a questo forum come riferimento. Non penserai mica che in Italia ci sono centinaia di migliaia di abbonati ad jsc... Forse non ci saranno neanche 1000 abbonamenti attivi.cicutadino ha scritto:anche perchè molti di noi già pagano un secondo abbonamento ad al jaazera
Dal momento che entra sul mercato Beinsport non ci saranno più diritti condivisi. Una partita un canale come nel resto del mondo. E per certi aspetti non andrebbe neanche cosi male per Sky. Avere 5/6 partite di serie A in esclusiva per certi versi è meglio di averne 10 condivise. E lo stesso vale per la Champions e altro.nico 1986 ha scritto:ma bensport italia potrebbe andare solo sul ddt precio serie a e coppe eurpe le avrebbe sia bensport che sky la dfrenza la potrebbe fre il calcio itrenazionale e magri la f1 e il motomondiale ha seconda dei gusti poi se bensport decide di andare sulo sat alorra al "guera" la potrebbe predere ho pure vincre
E'un classico del nostro forumVillans'88 ha scritto:20 pagine in un giorno...se questi inglesi poi rivendono a Sky i diritti della PL avremo discusso sul nulla![]()
questo era sicurofabio78 ha scritto:Io adoro i catastrofisti. Quando ho lanciato il sassolino sapevo che sarebbe venuta fuori non una montagna, ma un catena intera...
Chissà quante risate ti sei fattofabio78 ha scritto:Io adoro i catastrofisti. Quando ho lanciato il sassolino sapevo che sarebbe venuta fuori non una montagna, ma un catena intera...
fabio78 ha scritto:Io adoro i catastrofisti. Quando ho lanciato il sassolino sapevo che sarebbe venuta fuori non una montagna, ma un catena intera...