Al Jazeera arriva in Italia?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
....sulllo sbarco di JSC in italia, vedo che siamo sempre sul campo delle ipotesi....
 
CALCIO ALLA TV: diritti tv, senza Al Jaazera 300 milioni in meno in Serie A


10 maggio alle 17:42
I venti padri-padroni della Lega di serie A guardano al futuro col fiato sospeso: sì, perché a tenere in piedi il Circo del Pallone sono soprattutto i soldi dei diritti-tv, quel miliardo di euro all'anno che entra in cassa soprattutto grazie alle pay tv. Il contratto scade nel 2015, ma già la prossima primavera la Lega di A preparerà un nuovo bando d'asta. C'è da dire che i vertici della Lega (Maurizio Beretta, Marco Brunelli, Fabio Santoro), con l'adivsor Infront, sono stati bravissimi a chiude l'attuale contratto triennale prima che la crisi scoppiasse. L'hanno anticipata di un soffio: ma attenzione, adesso ci sono grosse incognite.
I presidenti sperano che possa entrare in lizza, il prossimo anno, anche Al Jaazera, che ha alle spalle i soldi del Qatar, l'unica Nazione che può investire ancora somme ingenti nel calcio. Ma non ci sono certezze. Se in corsa, per i diritti pay, restassero, come adesso, Sky (satellitare) e Mediaset Premium (digitale), ecco che le due tv, che sono tornate in buoni rapporti, per non farsi concorrenza, potrebbero accordarsi in segreto (si chiama cartello) e pagare molto meno di adesso. C'è chi teme addirittura 2-300 milioni di euro in meno all'anno. Sarebbe un bel guaio per i club. Ma la crisi ormai è ovunque, in Europa, in Asia, in Sudamerica (Brasile escluso). Non si sa nemmeno se il prossimo anno in Italia verranno trasmessi i campionati della Premier League e della Liga spagnola: i diritti sono finiti a Pitch International, legata ad Al Jaazera.
Ma l'emittente araba è pronto a sbarcare già adesso sul pianeta Italia? Entro giugno si saprà. Ma ci sono dubbi. Sky aveva rinunciato alla Liga per circa 600.000 euro, ora potrebbe farsi sotto per la Premier, che ha molto appeal fra i suoi clienti. Sky ha attraversato un periodo molto difficile, soprattutto il 2012 è stato un anno nero: da 5.200.000 abbonati è passata adesso, dati recenti, a 4.870.000. Ha preso la F.1, e questo ha consentito di recuperare 80.000 abbonati (non un milione come sperava qualcuno: ma non ditelo a Rupert Murdoch...). Ma è chiaro che sente, come altri, la crisi. Il prossimo anno la Bundesliga non basterà a coprire i palinsesti e accontentare gli appassionati di calcio. Ma anche la stessa Uefa sta facendo i conti con un mercato sempre più in contrazione: la centralizzazione dei diritti tv non sta dando i risultati sperati. Basta pensare che i diritti per le Nazionali di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda sono stati acquistati dall'Uefa per 240 milioni e rivenduti a 80. La stessa situazione nei Paesi europei dell'Ubu, escluse le Nazioni "forti" come Germania, Italia, eccetera. Nelle casse dell'Uefa rischiano quindi di entrare molti meno soldi del previsto: ne risentiranno i club e le Federazioni?
(repubblica.it)
Fulvio Bianchi
 
Non si sa nemmeno se il prossimo anno in Italia verranno trasmessi i campionati della Premier League e della Liga spagnola: i diritti sono finiti a Pitch International, legata ad Al Jaazera. - (repubblica.it) Fulvio Bianchi

Ancora con questa cavolata? :eusa_wall: Pitch vende al migliore acquirente non ha nessun legame con Al Jazeera
 
Fulvione, del resto, non si smentisce mai.:laughing7:
Anche se, più che le boiate che scrive, a far ridere sono quelli che postano i suoi "pezzi"...:icon_rolleyes:
 
Sapete cosa ci farebbe una pay tv, se riuscisse a risparmiare (alla faccia della seria a), 200-300 milioni l'anno?!?

Ecco auspicherei proprio questo "cartello" tra Mp e Sky.
 
sarebbe già qualcosa, si arricchirebbero e forse concederebbero qualche briciola in più agli abbonati.

io sarei d'accordo se sky pagasse meno il campionato, ma se pretendono sempre sempre 70€ al mese e ci ritroviamo, per forza di cose, un campionato ancora più scrauso di quello attuale non vedo l'affare per noi utenti, onestamente non è che dei ricavi di sky me ne freghi molto...
io direi meno soldi dalle tv e meno partite in tv, così si ricomincia a privilegiare chi va allo stadio, perchè vedere stadi deserti è sempre più deprimente...
 
Il "cartello" tra Sky e MP per i prossimi diritti sarebbe spettacolare. E credo che succederà ;)

Almeno così le paytv avranno più soldi da spendere in altro
 
A questo punto speriamo che 'sta famigerata Al-Jazeera Sport arrivi davvero in Italia , dtt o sat non fa differenza!!
 
fanno bene sky e mediaset a coalizzarsi....così le società di calcio eviteranno quei super stipendi ai calciatori :badgrin:...ed il risparmio di sky e mediaset porterà benefici agli abbonati
 
Abbiamo scalato il mese di maggio, di Al Jazzera oramai non si sentono più voci. Il problema che investire in Italia senza garanzie economiche di ripresa, non conviene. Per me si tornerà a parlare con i prossimi diritti tv serieA
 
Abbiamo scalato il mese di maggio, di Al Jazzera oramai non si sentono più voci. Il problema che investire in Italia senza garanzie economiche di ripresa, non conviene. Per me si tornerà a parlare con i prossimi diritti tv serieA
Invece qui erano molti a pensare che solo perchè gli arabi hanno tanti soldi, sarebbero venuti in Italia a buttarne una parte nei wc italiani.
 
Aspettiamo Luglio , le grandi novità arrivano sempre poco prima dell'inizio dei campionati di calcio in Europa...
 
Le cose vanno pianificate, mesi prima con test e poi creare una rete e marketing per creare abbonati.
Vista la notizia che sky sta trattando il rinnovo NBa, la qs firma del 6 nazioni e da fonti anche dei master 1000, i major di tennis li detiene Eurosport.
In Italia una paytv non può sopravvivere solo con campionati esteri e le 8 squadre scoperte di A.... Premium e sky te magnano.
Poi mi chiedo il mercato pay e' in forte contrazione c'è senso ha entrare finché non s inverte il Trend.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso