lebron84 ha scritto:
ciao ziantò,me lo inoltreresti anke a me per piacere? sono curioso
Ieri, 13.44.05
ziantò
Digital-Forum Junior Plus
L'avatar di ziantò
Data registrazione: 19-11-2009
Messaggi: 143
Predefinito ritardare l'audio, usando un decoder digitale terr esterno
Ciao, io uso 2 sistemi un decoder dtt con pvr, facendo il timeshift di rairadio1 collegato alll'impianto stereo(bastano 2 diffusori acustici), oppure usando sempre un decoder dtt(direttamente dalla radio la qualità non mi piaceva!!) lo mando nel pc e uso Radiodelay, che in uscita ovviamente va sempre sull'impianto stereo, e taaaanta pazienza x sincronizzare.....
Ora cercherò di spiegarti in maniera semplice come faccio(ce provo),
devi avere un decoder per il digitale terrestre che abbia l'ingresso usb, al quale va collegata una memoria un pendrive o un lettore di schede SD MicroSD ecc., almeno della grandezza di 2Gb.
Il decoder avendo la porta usb,consente di fare da telecomando il PVR(personal_video_recorder)ci saranno dei tasti aggiuntivi sul telecomando come quelli di un videoregistratore pe capisse!! ed annesso timeshift(registra e manda in differita),all'uscita audio del decoder vanno collegate le casse(io ce l'ho sull'impianto stereo).
Quindi, sintonizzare su Rairadio1 il decoder dtt(di solito le commentano tutte, posticipi/anticipi tutti di certo!),a questo punto si fa partire la registrazione e facendo pausa e subito play si differisce di pochi secondi la radio.
L'atto finale della sincronizzazione è un pò "noioso" ci si perde un pò di tempo, cmq col segnale da Nilesat ci sono circa 4,0 secondi di ritardo, da Hotbird circa 6,0 secondi, questo con il dtt, se usi la radiolina FM è ancora più lungo........
Buona fortuna
Ziantò