Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

risintonizzato è tutto ok nessun conflitto prov di CN (solo un Mux locale non si è attenuto alle disposizioni).
purtroppo continuano a mancare il 33 e il 58 da noi non irradiati ancora
 
Raul7 ha scritto:
TIMB sta esagerando coi doppioni...10 Real Time e 8 K2 sono tantissimi, è ai livelli di PiùBlu...solo che TIMB è una nazionale...vergognoso!
scusa per caso sai come mai nn c'è piu rete4hd e la bbc?
 
dangerfamily ha scritto:
quindi, Telenorba, che occupa le posizioni 7, 8, 9 e 10, è scorretta?
Direi proprio di sì. Ma finchè non viene rilasciata la lista per la Puglia e cioè poco prima dello switch-off, credo che le posizioni libere fra 10 e 20 le possono occupare, ma le posiz. 7-8-9, le dovrebbero lasciare libere entro oggi.
 
EliseO ha scritto:
Direi proprio di sì. Ma finchè non viene rilasciata la lista per la Puglia e cioè poco prima dello switch-off, credo che le posizioni libere fra 10 e 20 le possono occupare, ma le posiz. 7-8-9, le dovrebbero lasciare libere entro oggi.
vabè, allora domani risintonizzo...
 
ERCOLINO ha scritto:
Hanno messo un po' di canali ,ma considera che non occupano banda
Sì, ma occupano i miei maroni fino all'inverosimile! :evil5: :badgrin:
Ma non ho capito, alla Telecom hanno paura che gli rubino le posizioni LCN che gli sono state assegnate e così continua a mettere doppioni o canali che non trasmettono?
Se il Ministero fa sul serio sanzionando davvero chi non rispetta le regole, non dovrebbero temere nulla. Invece così fanno solo una pessima figura...
Tutti gli operatori nazionali si sono adeguati, Rai, Mediaset, Rete A, perfino Retecapri (che, anche se ha fatto ricorso, però per il momento s'è adeguata), e invece loro no. E dire che stavo apprezzando veramente tanto La7 per quello che stava facendo ultimamente...
 
ale83_webmaster ha scritto:
perfino Retecapri (che, anche se ha fatto ricorso, però per il momento s'è adeguata)
e grazie che si è adeguata...
ha avuto la posizione più privilegiata possibile...
posizione che non merita per due ragioni:
1. non ha una copertura definibile "NAZIONALE";
2. ha una programmazione che fa ribrezzo...
 
dangerfamily ha scritto:
e grazie che si è adeguata...
ha avuto la posizione più privilegiata possibile...
posizione che non merita per due ragioni:
1. non ha una copertura definibile "NAZIONALE";
2. ha una programmazione che fa ribrezzo...

Io avrei dato loro la 20...00 :badgrin:
 
In Sardegna ormai non si vede da un pezzo.....:D
e da quanto leggo non ci stiamo perdendo granchè
 
EliseO ha scritto:
Direi proprio di sì. Ma finchè non viene rilasciata la lista per la Puglia e cioè poco prima dello switch-off, credo che le posizioni libere fra 10 e 20 le possono occupare, ma le posiz. 7-8-9, le dovrebbero lasciare libere entro oggi.
No, anche la fascia 10-19 deve essere lasciata libera, finché non verrà assegnata a chi ne ha diritto.

http://www.comunicazioni.it/binary/...- Determina Altre Aree - firma Dr Sambuco.pdf
Articolo 1, comma 2
I soggetti di cui al punto 1 possono utilizzare le numerazioni di cui all’art. 5 commi 1, 2 e 3 dell’Allegato A alla delibera n. 366/10/Cons anche per la diffusione di ulteriori programmi in tecnica digitale terrestre, sulla base dei criteri di cui al comma 4 dell’art. 5 dell’Allegato A alla delibera stessa, tranne la numerazione dal 10 al 19.
 
Perchè in Campania il decoder mi trova ancora una ventina di conflitti e Canale 34 ai posti 12 al 18 con nomi diversi? Dove posso trovare lcn dell'agcom per la campania? :mad:
 
Numero Uno ha scritto:
Perchè in Campania il decoder mi trova ancora una ventina di conflitti e Canale 34 ai posti 12 al 18 con nomi diversi? Dove posso trovare lcn dell'agcom per la campania? :mad:
semplicemente non c'è.
hanno deciso di privilegiare le regioni che passano ora al digitale. e non ne capisco il motivo
 
paolo68 ha scritto:
Supernino, consentimi di dissentire. Cosa vuol dire "di quale canale stiamo parlando"? Potrà pure chiamarsi "Teleporcheria", ma se lo pago non possono interrompermi il servizio. E' così. La verità è che in un giorno in cui buona parte dell'Italia festeggia l'inizio di nuove cose, con l'aggiunta di nuovi canali (vedi l'interessante Rai5), noialtri non solo non ne vediamo di nuovi, ma ne abbiamo perso uno. Che paghiamo. Nel dì di festa, questo aspetto è stato ampiamente trascurato. Il mux ReteA, benchè nazionale, è visibile da tre gatti e mezzo. Questo Mediaset lo sa, ma non ha dato rilevanza al problema. Cambiare mux è interrompere un servizio. Fidati. Ora chiudo, non voglio rovinare la festa ai più, per i quali sono molto contento, e vado a fare la festa a RTI.

Straquoto
 
Numero Uno ha scritto:
Perchè in Campania il decoder mi trova ancora una ventina di conflitti e Canale 34 ai posti 12 al 18 con nomi diversi? Dove posso trovare lcn dell'agcom per la campania? :mad:
perchè come immaginavo hanno fatto tanto rumore per nulla nel senso che tutte le locali hanno mantenuto gli inutili canali doppioni/schifezze che intasano decoder ecc...
P.S. un consiglio: laddove sia possibile disattivate l'LCN e mettetevi i canali dove volete...;)
 
Piskyno89 ha scritto:
semplicemente non c'è.
hanno deciso di privilegiare le regioni che passano ora al digitale. e non ne capisco il motivo

Praticamente hanno bloccato solo le numerazioni dei canali nazionali?? Praticamente ridicolo.
 
Indietro
Alto Basso