Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Oggi i "benefici" della nuova LCN, (se mai esistono), si vedono solamente al nord, ed in particolar modo in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, in quanto si è preferito avvantaggiare chi è passato pienamente al digitale terrestre da due minuti a danno di chi deve combattere con doppioni, triploni e conflitti vari da mesi e mesi... ma si sà il centro sud, può aspettare... tanto!!! :mad: Dunque dopo questo (legittimo) sfogo, mi domandavo qualcuno conosce i tempi di adeguamento anche nelle altre regioni all digital di vecchia data? (Lazio, Sardegna e Campania) e potrebbe indicarmelo per favore o linkarmi una pagina che ne parla. Grazie... :crybaby2:
 
Boomer ha scritto:
Oggi i "benefici" della nuova LCN, (se mai esistono), si vedono solamente al nord, ed in particolar modo in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, in quanto si è preferito avvantaggiare chi è passato pienamente al digitale terrestre da due minuti a danno di chi deve combattere con doppioni, triploni e conflitti vari da mesi e mesi... ma si sà il centro sud, può aspettare... tanto!!! :mad: Dunque dopo questo (legittimo) sfogo, mi domandavo qualcuno conosce i tempi di adeguamento anche nelle altre regioni all digital di vecchia data? (Lazio, Sardegna e Campania) e potrebbe indicarmelo per favore o linkarmi una pagina che ne parla. Grazie... :crybaby2:

Le disposizioni che ho messo 2 giorni fa sono queste

Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha emanato oggi 24 novembre la Determina, “Elementi per una coordinata numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre sull’intero territorio nazionale”, per le regioni che passeranno al digitale nel 2011 e 2012, con la quale si impone alle TV che già trasmettono in digitale in quelle aree di occupare i blocchi di canale a loro destinati da parte del regolamento AGCOM, entro e non oltre il 26 novembre.


Il 26 novembre ,in concomitanza con il grande switchoff di Milano e della Lombardia, le emittenti nazionali effettueranno una implementazione del sistema di ordinamento automatico dei canali in modo da consentire la migrazione più agevole possibile per gli utenti. Ma tutti gli utenti televisivi italiani, non solo delle aree in fase di digitalizzazione, dovranno risintonizzare i loro decoder o TV integrati per beneficiare del nuovo ordinamento automatico dei canali.
 
situazione Napoli ricezione Faito

ciao Ercolino,
sui 2 decoder ho fatto ora la risintonizz.
su uno ha trovato sempre 435 canali TV e sull'altro (I-Can) 440 canali. A parte la novità di Rai5, rivedo doppioni e conflitti, infatti l'I-CAN prima di memorizzarli mi ha segnalato quale emittente memorizzare su una singola posizione, es. sulla N.3 mi ha trovato oltre a Rai3 altre 2 emittenti locali, e cosi' via.....sull'altro DTT Samsung me li ha "comodamente" messi in fondo alla lista (modo intelligente)
Non oso toccare il TV Samsung in firma x evitare pasticci ulteriori. Gradirei se qualcuno di voi su Napoli-Faito ha già trovato milgioramenti
grazie e b.serata a tutti :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Le disposizioni che ho messo 2 giorni fa sono queste

Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha emanato oggi 24 novembre la Determina, “Elementi per una coordinata numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre sull’intero territorio nazionale”, per le regioni che passeranno al digitale nel 2011 e 2012, con la quale si impone alle TV che già trasmettono in digitale in quelle aree di occupare i blocchi di canale a loro destinati da parte del regolamento AGCOM, entro e non oltre il 26 novembre.


Il 26 novembre ,in concomitanza con il grande switchoff di Milano e della Lombardia, le emittenti nazionali effettueranno una implementazione del sistema di ordinamento automatico dei canali in modo da consentire la migrazione più agevole possibile per gli utenti. Ma tutti gli utenti televisivi italiani, non solo delle aree in fase di digitalizzazione, dovranno risintonizzare i loro decoder o TV integrati per beneficiare del nuovo ordinamento automatico dei canali.
Visto che al 100% domani la situazione a napoli sarà cambiata poco o nulla, posso segnalare a te tutte le "cacate" che faranno le locali? Ci pensi tu a sfasciare l'ano delle emiittenti campane presuntuose e incapaci? :crybaby2:
 
A Verona è la prima volta in 2 anni che ho fatto la sintonizzazione senza nemmeno 1 conflitto, nemmeno tra le locali.. .. sono messo un po a casaccio visto che è provvisoria in quanto non è stata ancora emanata la lcn regionale per il veneto.

cmq TV7 finalmente si è data una regolata ha i suo canali dal 111 al 119, alcuni sono finiti senza rompere in fondo alla lista, e tv7 mini che si è piazzata al n17 oltre che al 111

un plauso a telearena che poverina non ha mai piu di tanto le scatole, nel far west aveva 2 telearena sul numero 8 e il 15 e telemantova 65 brescia.tv 88 e telearena plus al 99, ora è senza lcn e finisce dopo l'800..
 
Da me LCN corretta, spariti i vari doppioni e triploni del mux timb1...tutto ok...segnalo ovviamente che il mux di italia7 toscana(l unico mux locale che ricevo) non ha ancora lcn e viene messo negl 850, immagino che la classifica per la numerazione 10-19 e altre verra fatta nell imminenza del 'chissà quando ci sarà lo switch off'
 
ERCOLINO ha scritto:
Le disposizioni che ho messo 2 giorni fa sono queste

Il Ministero dello Sviluppo Economico, ha emanato oggi 24 novembre la Determina, “Elementi per una coordinata numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre sull’intero territorio nazionale”, per le regioni che passeranno al digitale nel 2011 e 2012, con la quale si impone alle TV che già trasmettono in digitale in quelle aree di occupare i blocchi di canale a loro destinati da parte del regolamento AGCOM, entro e non oltre il 26 novembre.


Il 26 novembre ,in concomitanza con il grande switchoff di Milano e della Lombardia, le emittenti nazionali effettueranno una implementazione del sistema di ordinamento automatico dei canali in modo da consentire la migrazione più agevole possibile per gli utenti. Ma tutti gli utenti televisivi italiani, non solo delle aree in fase di digitalizzazione, dovranno risintonizzare i loro decoder o TV integrati per beneficiare del nuovo ordinamento automatico dei canali.

Grazie Ercolino, ma continuo a domandarmi quando ci sarà una lista definitiva delle emittenti locali anche da noi (Lazio) e in Sardegna e Campania, perchè alla fin fine ho visto le disposizioni del ministero che ha assegnato alle locali in Lombardia, Piemonte e d Emilia Romagna le rispettive numerazioni e le emittenti locali che ne sono state escluse, per le nazionali il discorso nelle altre regioni è stato un "bluff", perchè alla fin fine (tranne forse per i TIMB), di canali ripetuti sullo stesso mux, la Rai e Mediaset ne facevano davvero poche... e sopportabilissime, dunque noi "esclusi" abbiamo avuto la sfortuna oggi di dover rifare la ricerca completa e i canali che a me personalmente a Roma son venuti fuori sono stati i soliti 372 (ho risparmiato una ventina di canali perchè prima ne avevo poco meno di 400), dunque le nostre regionali sono sempre lì tante e ripetute, oggi per noi è stata una giornata pessima, che mi frega di sapere che rai 4 stà dappertutto sul 21 o iris sul 22 e cielo sul 26, vedi quel che pesa è super3 o romauno, (che tra l'altro non sono canali regionali affatto malvagi, anzi), telestudio e idea tv, solo per citarne alcune, che hanno sempre i loro doppioni e triploni... e si posizionano in conflitto con le nazionali. Almeno potevano decidere che l'assegnazione definitiva anche per le regionali avvennisse in tutte le regioni alla digital nello stesso giorno (che non è assolutamente oggi), risparmiandoci la "fatica" di risintonizzare sia oggi e sia quando sarà la giornata vera per noi!!! Comunque son contento per chi ha una corretta allocazione dei canali e forse non ha conosciuto la giungla di posizioni selvagge delle altre regioni...
 
Anche in Campania alcuni mux stanno dimagrendo stanno scomparendo i doppioni e mi riferisco principalmente ai mux TimB . :lol: :lol: :lol: ;)
 
Non tutti i ripetitori trasmettono i mux con i canali alle numerazioni regolari,
da me abbonda tuttora il caos!
 
ERCOLINO ha scritto:
No perchè alcuni non ricevono il Mux Mediaset 2 ,ma solo il 4.
E appunto, cancellavano quelli sul mux 2 (ovviamente solo zone di switch-off, altrimenti nel resto d'Italia non vedevano più i generalisti Mediaset) e lasciavano quelli sul mux 4. Semplice, no?

E, sempre per lo stesso motivo, essendo il mux 4 il mux principale di Mediaset presente ovunque (anche nei ripetitori più piccoli) che senso ha replicare La5 e Mediaset Extra sul TIMB1 nelle zone di switch-off?
 
Per caso il Rai mux A trasmette ancora i canali Rai Test ??
E i TIMB ancora trasmettono i canali dati??

Comunque ho provato per curiosità a vedere ma molti canali locali ancora rompono le scatole. Sperano forse che oggi tutti risintonizzano così continuano a mantenere la posizione privilegiata?

Per i mux Mediaset spero che sul 4 mettano anche Boing ed Iris, anche se personalmente era più logico e facile lasciare i 3 Mediaset solo sul mux 2 ed attivare il 2 in quelle poche postazioni ove assente il 4.
D'altronde se hanno trovato i soldi per accendere numerosi mux 6..
 
Il principale è il Mux 2

Non si poteva fare altro ,per migliorare la gestione della banda
 
Ercolino come mai succede che con Digital key - Tv Phlips LCN OK

Con decoder Telesystem butta i canali Premium Cinema (Dfree) oltre 850.

Ho fatto reset di fabbrica ma il mux Dfree va alla fine :(
 
ERCOLINO ha scritto:
Perchè sono posizioni già assegnate a loro ,quindi ci mettono provvisoriamente quello che vogliono :)
Nessuno mette in dubbio che quelle posizioni spettano a loro in quanto assegnate dal Ministero, ma quei canali per i quali è stato assegnato il numero attualmente non esistono e quindi non devono rompere le scatole.
Stessa cosa dicasi per quegli inutili canali a schermo nero inseriti nel mux TIMB3: se pure hanno l'autorizzazione per stare in quella posizione, finché non trasmettono nulla devono sloggiare.
E domani, se non cambia nulla, quando mi attiverò con le denunce per le emittenti inadempienti, TIMB sarà la prima della lista! :evil5:
 
A Roma, come al solito, grandi protagonisti i mux 53 e 69 di Amici Tv: Gari tv va in conflitto col 50 di Repubblica Tv, Radio Roma si prende uno dei posti della decade da 10 a 19 ma soprattutto ha decine di duplicati! E bastaaaa!!! Ercolino ci pensi tu a picchiare questi qui che ci stanno scassando da un anno?:D
SI dirà.. basta non sintonizzarli.. ed è vero.. però che stress ogni volta :eusa_naughty: :eusa_wall:
 
@lanus

Hai rifatto completamente la lista con la digital Key

Riproverei in caso a rifarla più tardi.

Con la digital-Key ci sono dei canali presenti nella numerazione 300 che occupano i canali spettanti ai canali del mux d-free?
 
Indietro
Alto Basso