Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

ale83_webmaster ha scritto:
Allora qua in Campania ci sono Tele A, Tele A+ e TV Capital che appartengono allo stesso gruppo. Ognuna di loro nel suo mux ha una decina di copie di tutti e tre i canali che, moltiplicati per tre mux, fanno una trentina di copie di ogni canale. :5eek:
Se non hanno canali da trasmettere nei loro mux, che li chiudessero e lasciassero le frequenze libere ha chi ne ha le possibilità e le capacità! :eusa_think:
Si confermo quanto dici per i mux di Tele A; qui nel Lazio i peggiori rimangono inoltre anche Reteoro, Telestudio ed Amici Tv con tantissime copie, speriamo che per la settimana prossima si adeguino per bene anche i locali. :eusa_think:
 
Ercolino mi sai dire perchè è sparita repubblica tv?Calabria (cosenza)
Cmq qua lcn sistema a parte un mux(51-52-53)
 
tra l'altro ho rifatto ora la sintonizzazione ma repubblica tv (presente solo su ch33) finisce sul 899 nel mio decoder (7900), sembra quasi non avere l'identificativo del 50, va scambiato a mano con gari tv.. boh..:eusa_think:
Stendiamo poi un velo pietoso su bus tv che vuole il numero 1 e sugli altri trilioni di duplicati che ancora vivono.. :eusa_wall:
 
ma la questione dei duplicati verrà risolta prima o poi o è un fatto fisiologico che dovrà esistere per sempre?

ps.

l'attuale LCN sarà la definitiva (per regolamento intendo) o è prevista un'altra tivoluzione quando tutto il paese sarà passato completamente al digitale?

grazie per le risposte ;)
 
Ho appena visto che finalmente sono spariti i vari finti canali on demand sul mux TIMB 3, ma permangono due copie a testa di La7 e La7d e tre copie a testa di MTV e MTV+.
Sempre in tema di mux nazionali, quel Retecapri +1, fin quando non parte realmente, dovrebbe sparire.
Vediamo se ci riusciamo a sistemare tutto... :eusa_think:


mattandy ha scritto:
ma la questione dei duplicati verrà risolta prima o poi o è un fatto fisiologico che dovrà esistere per sempre?
Ma quale fisiologico? Sono le emittenti che di proposito le mettono, però, se nessuno gli pone un freno, continueranno sempre a fare i loro comodi. :evil5:
 
M. Daniele ha scritto:
Non avete notato che è sparito Più Servizi? Quello è il suo sostituto. ;)

Ma che importa quale canale ha sostituito???

Ho chiesto se c'è qualcuno se sa cos'è questo canale CUBAVISION e come si fa ad accedere?
 
cicsu ha scritto:
Ma che importa quale canale ha sostituito???

Ho chiesto se c'è qualcuno se sa cos'è questo canale CUBAVISION e come si fa ad accedere?

Ma sei di coccio?

Ho detto al posto di Più Servizi c'è questo Cubovision! Anche a Più Servizi bisognava mettere un pin non ricordi???
 
M. Daniele ha scritto:
O meglio è stato tolto dal mux Rete A 1 e ora sta solamente nel mux Rete A 2 visibile solo nelle aree S.O.
Intendevo questo, siccome a Cosenza non c'è un mux 1 e un mux 2 ho abbreviato...
 
Corry744 ha scritto:
Si confermo quanto dici per i mux di Tele A; qui nel Lazio i peggiori rimangono inoltre anche Reteoro, Telestudio ed Amici Tv con tantissime copie, speriamo che per la settimana prossima si adeguino per bene anche i locali. :eusa_think:
Anche Idea TV e Canale Italia hanno decine di copie. :eusa_wall:
Ma hanno stilato l'elenco dei locali anche per il Lazio? Sennò altro che una settimana, rischiamo di aspettare mesi...
 
(27-11-2010) [...] «Dal nostro punto di vista è filato tutto liscio», sottolineano dalla capitale. Nessun problema con i canali sballati? Ieri «è stato necessario per tutti rifare la sintonizzazione — spiegano dal ministero — come era previsto». In più è entrato in funzione, in tutta Italia, l’ordinamento automatico dei canali. Resta la possibilità di fissarli manualmente, ma il nuovo sistema (LCN) dovrebbe ridurre i «salti » delle reti da un tasto all’altro del telecomando. Il canale A si troverà sul primo, B sul secondo, e così via. L’innovazione risolve anche il problema del conflitto sulla stessa numerazione (canali che si sovrapponevano). Si consiglia di aggiornare comunque il decoder nei giorni prossimi: «Progressivamente si accenderanno nuovi canali, se si rifà ancora la sintonizzazione è un benebeneficio, ce ne saranno di più». [...] A. Cop. - Corriere della Sera
 
Indietro
Alto Basso