Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Io la penso come ale83. Il fatto che non ci siano liste precise per le altre regioni non vuol dire nulla. Le tv locali ad esempio della Campania non devono mettersi in posti non assegnati alle locali. Qui alcune tv provano ad andare sul 7-8 e numeri destinati ai canali sport e così via. Cosa ci sia di complicato nel capire che non possono farlo io non lo capisco.
 
tutti i canali posizionati sulla nuova numerazione tranne La 7 per colpa di telenorba 7 che ha preso il numero 7!!| :sad:
 
Ultima modifica:
ZoroEntoni ha scritto:
tutti i canali posizionati sulla nuova numerazione giusta, tranne La 7 per colpa di telenorba 7 che ha preso il numero 7!!| :sad:
a me no. Telenorba 7 e Telenorba 8 sono finiti su 864 etc etc.
 
a qualche sardo si è spostato nuovamente videolina dalla posizione n. 10 alla 9 ?? o è colpa della mia tv???
 
epifanio73 ha scritto:
a me no. Telenorba 7 e Telenorba 8 sono finiti su 864 etc etc.

cmq questi 2 canali non dovrebbero stare tra la posizione 10 e la 19???
cmq riprono nuovamente e vediamo!
 
Succede solo in Italia. Ma che ****o di ricorso fa telenorba? La7 ed MTV devono stare sul 7 e sull'8. Lo stesso dicasi per ste cacchio di locali in campania. Mi dite lunasport cosa ci fa sul 3??? Mica c'è bisogno della lista del ministero per capire che non devono stare li! Non parliamo poi di telecapra che si è RUBATA la frequenza 54 a discapito di timb4...
 
Non picchiatemi se faccio una domanda scema, è solo che probabilmente non so bene di cosa state parlando, e questo un po' mi preoccupa :)

Io lascio che il tv cerchi i canali in automatico e li numeri come vuole lui, senza disabilitare o escludere niente, se c'è un conflitto uno si prenderà un altro numero, dopodiché li sistemo come voglio, ad esempio al n 4 metto Rai4, non va bene? :confused:
 
Ah ok... si, posso scegliere le posizioni che voglio.
Quindi il problema è di chi è costretto a tenere quelle dettate da qualcun altro. Beh, concordo che è un problema non da poco, soprattutto il fatto di non poter scegliere.

Grazie :)
 
Azaba00 ha scritto:
a qualche sardo si è spostato nuovamente videolina dalla posizione n. 10 alla 9 ?? o è colpa della mia tv???
A me è capitato con i canali Sportitalia. :eusa_wall:
Inoltre Deejay TV+2 e Repubblica TV non me li da nell'LCN e me li piazza dall'800 in poi.
 
Ultima modifica:
ZoroEntoni ha scritto:
su una tv posso farlo con il decoder esterno, sull'altra dove il DTT è incluso purtroppo no!
Anche a me! Como odio il fatto che non si possa fare,altrimenti sarebbe molto meglio! :)
 
ci sarebbe da fare un bel reclamo per tutti i modelli di tv (soprattutto perché li paghiamo di più di un decoder da 15E) che non permettono di disattivare l'LCN e/o non permettono di riordinare a proprio piacimento i canali del PROPRIO tv...
 
dangerfamily ha scritto:
ci sarebbe da fare un bel reclamo per tutti i modelli di tv (soprattutto perché li paghiamo di più di un decoder da 15E) che non permettono di disattivare l'LCN e/o non permettono di riordinare a proprio piacimento i canali del PROPRIO tv...
mi viene da pensar male di questa cosa... non è possibile che queste tv del 2008/2009 non abbiano una funzione già presente nei primissimi decoder dtt usciti... decoder stessi che non avevano la possibilità di utilizzare la numerazione lcn, poi implementata attraverso il rilascio OTA di un aggiornamento software...
 
dangerfamily ha scritto:
ci sarebbe da fare un bel reclamo per tutti i modelli di tv (soprattutto perché li paghiamo di più di un decoder da 15E) che non permettono di disattivare l'LCN e/o non permettono di riordinare a proprio piacimento i canali del PROPRIO tv...

LCN è nata per agevolare tutti gli utenti in particolare gli anziani ,soprattutto quando ci sono centinaia di canali come nelle aree di Switch off

Una volta che tutti rispetteranno la numerazione LCN assegnata ,non ci saranno più problemi.

La numerazione LCN serve anche perchè se un emittente fa una pubblicità e magari dice visibile sul canale 30 ,tutti sanno che sul 30 c'è lo stesso canale.

Ripeto quando tutti useranno bene la propria numerazione canali non ci saranno più problemi ed in caso di sintonizzazione manuale ,poi il nuovo canale si posiziona subito al posto giusto.


Senza LCN i canali verrebbero memorizzati secondo l'ordine in cui vengono trovati durante la scansione delle frequenze e per moltissimi anziani e non ,non è tanto comodo e semplice spostare il canale
 
Boomer ha scritto:
Come ho detto altrove, per me le regioni hanno già avuto comunicazione da parte del ministero (o chi per lui), della posizione da occupare, ma la data di attuazione definitiva per Lazio, Campania e Sardegna non è stata fissata. Dunque ci sono delle tv locali più "diligenti", che hanno approfittato (o meglio agevolato) noi spettatori della risintonizzazione del 26 novembre per collocarsi dove compete a loro, ma molte altre tv locali non essendo costrette da una data già fissata, stanno continuando nel loro andazzo di sempre. Cioè le tv regionali sanno le loro numerazioni, ma non erano costrette ad adeguarsi già dal 26 novembre, forse proprio perchè alcunee tv regionali del centro sud si stanno ribbellando alla posizione assegnatale. Ma questa ripeto è una mia convinzione, anche se suffragata da elementi inconfutabili come l'assenza della documentazione della LCN inerente le regioni Lazio, Campania e sardegna e la presenza invece delle documentazioni della LCN definitiva per Lombardia emilia Romagna e Piemonte sul sito del ministero competente in materia.
Ufficiale si,non c'è, ma ufficiosa ci deve essere se le emittenti "diligenti o no" già lo sanno!!!!aspetto qualche fuga di notizie!!!!!:eusa_whistle:
 
Fughe di notizie non ce ne sono, ma se si vanno a vedere le graduatorie dei CoReCom è molto semplice stilare l'LCN delle posizioni dal 10 al 19.
Per la Campania vedi qui. ;)
 
Indietro
Alto Basso