Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Rispondo con cognizione di causa...: Al momento le emittenti regionali o locali campane non hanno avuto assegnato lcn, nè direttamente dal ministero nè per vie traverse(fughe di notizie), non è stato nemmeno comunicato di spostarsi nelle numerazioni che gli competono, ma se lo avessero fatto sarebbero andate tutte e 200 fra 10 e 19!!!, tramite circolari delle associazioni si è saputo che il "ministero" chiedeva alle emittenti locali di spostarsi nelle numerazioni assegnate 10-19, 71-99 e così via, senza indicare precisamente il numero(figuratevi), ammettiamo che le emittenti locali avessero obbedito, entro l'9 DIcembre dovrebbero poi essere assegnati gli LCN definitivi quindi baracca e burattini le locali si sarebbero dovute rispostare....ma non facevano prima a fare uno sforzo e assegnare prima dei 60 giorni dalla richiesta sti ca... di LCN?
 
@ERCOLINO: si, ma sappiamo benissimo che non è così soprattutto in alcune regioni in cui le locali non si vogliono adeguare e non lo faranno così tanto facilmente...

certo, è una funzione interessante che se sfruttata come si deve ha la sua utilità per i meno esperti ma uno deve essere anche libero di scegliere la posizione che vuole...

cioè, è inconcepibile che televisori di certe marche (stiamo parlando di LG, Samsung, ecc no Telefunken, Akai, Mivar ecc...) siano schiave della funzione LCN...

ognuno deve essere libero di farsi la propria LCN (ad esempio, io RETE4 l'ho messo verso i 20 :D) e non essere costretto a sorbirsi quella degli altri...
 
Oggi nella mia zona alcuni canali hanno ripreso la vecchia numerazione,cosi però non si può andare avanti,dovrebbero multare chi non rispetta la numerazione stabilita.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Oggi nella mia zona alcuni canali hanno ripreso la vecchia numerazione,cosi però non si può andare avanti,dovrebbero multare chi non rispetta la numerazione stabilita.
.....stabilita solo per le nazionali, non per le locali, almeno in Campania:eusa_naughty:
 
io citavo solo ALE83__ WEBMASTER
"...Le televisioni sanno in anticipo quale numerazione gli è stata assegnata, non c'è bisogno che venga pubblicata la lista completa sul sito del Ministero...."
....naturalmenta la fuga di notizie non era dal
Ministero alle tv.....ma verso di noi utenti.....tanto per sapere..:icon_rolleyes:
 
Fino a che non sarà risolta anche la confusione per le locali delle Regioni Sardegna, Lazio e Campania, sarà difficile dire che l'ordinamento della Lcn è stato completato, mi auguro per questa motivazione che si intervenga in merito al più presto, non è assolutissimamente giusto che ancora in queste tre Regioni sia rimasto questo problema, nessuno sa approssimativamente dirci quando interverranno per sistemare definitivamente la Lcn dei locali nelle Regioni pocanzi indicate? :eusa_think:
 
La scadenza dovrebbe essere 60 giorni dalla data di presentazione di richiesta LCN (cioè il 7 Ottobre u.s.), ma non credo che per Natale ci regalino gli LCN!!!:lol:
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Il problema è che in Campania SportItalia e altre nazionali oggi hanno ripreso la vecchia numerazione.
Non è un problema di tutta la Campania, perché a Caserta i canali Sportitalia continuano ad essere sul 60, 61 e 62 come ieri.
 
Paolo1969 ha scritto:
Capisco la preoccupazione delle TV locali, se sono posizionate in una numerazione non primaria, perché non tutti vogliono premere il pulsante "LIST" e andare a cercare il canale nella lista, e vogliono quindi prendersi i primi posti, e penso che attualmente si possono anche accontentare della seconda decade, io avrei fatto in modo differente.

Da 1 a 100: Tutti i canali Nazionali, RAI, Mediaset, LA7 ed altri.
Da 100 a 200: Tutti i canali Locali (la graduatoria è decisa dal ministero)
Da 300 a 400: Canali Pay Mediaset Premium
Da 400 a 500: Canali Pay dahlia tv
Da 500 a 600: Canali HD
Da 600 in poi: Altri canali magari suddivisi per genere.

Io per adesso in attesa di una regolamentazione precisa, ho deciso almeno in una TV, di togliere la funzione LCN. Forse lo farò anche in sala, se non la finiscono di rompere, e fino a che ci saranno canali duplicati. :evil5:

Spero che MSE-com e l'ACGOM, agiscano di concerto a regolamentare la situazione, anche per quanto riguarda la funzione di disabilitazione, attualmente non prevista per alcune TV e/o decoder.
la soluzione è l'lcn a 3 cifre per tutti come quella di sky...
 
Ma sbaglio o oggi inizia anche lo switch-off in Veneto? E la LCN delle locali venete dov'è? :eusa_think:
Come possiamo allora noi campani sperare di avere una lista delle locali a breve...
 
dangerfamily ha scritto:
@ERCOLINO: si, ma sappiamo benissimo che non è così soprattutto in alcune regioni in cui le locali non si vogliono adeguare e non lo faranno così tanto facilmente...

certo, è una funzione interessante che se sfruttata come si deve ha la sua utilità per i meno esperti ma uno deve essere anche libero di scegliere la posizione che vuole...

cioè, è inconcepibile che televisori di certe marche (stiamo parlando di LG, Samsung, ecc no Telefunken, Akai, Mivar ecc...) siano schiave della funzione LCN...

ognuno deve essere libero di farsi la propria LCN (ad esempio, io RETE4 l'ho messo verso i 20 :D) e non essere costretto a sorbirsi quella degli altri...
e ti quoto per la seconda volta ;) infatti è indiscutibile l'utilità e l'importanza della lcn, che quando è fatta nella maniera corretta (come sta avvenendo qui a Milano) è veramente molto comoda, non solo per il fatto di non dovere sistemare i canali, operazione che può risultare un po' difficoltosa per qualcuno, ma anche per una certa identità che si stanno dando le emittenti stesse che stanno autopromuovendo i numeri dove trovare i loro canali, anche se alla fine aggiungono: ''questo comunque non vi vieta se vi fa piacere di avvicinarli come posizioni nel telecomando'' (ci provano sempre :D). Detto questo, però la lcn ha un difetto. È una lista generica, e non può di certo riunire il pensiero di tutti, ognuno ha i suoi interessi, le sue preferenze, ecc. che possono essere molto distanti da persona a persona, e solo con la possibilità di farsi una propria lista personalizzata si può rendere al massimo intuitivo lo zapping senza dovere consultare interminabili liste di canali prima di trovarli... e ripeto che è incredibile che decoder del 2003 questo te lo permettono, e alcune tv con dtt integrato del 2008 o 2009 invece no
 
Azaba00 ha scritto:
a qualche sardo si è spostato nuovamente videolina dalla posizione n. 10 alla 9 ?? o è colpa della mia tv???



confermo.. videolina si è di nuovo spostato al 9 e ora è in conflitto con deejay tv..
 
ZoroEntoni ha scritto:
tutti i canali posizionati sulla nuova numerazione tranne La 7 per colpa di telenorba 7 che ha preso il numero 7!!| :sad:

Per fortuna da me sul 7 e sul 8 ci sono La7 e Mtv...i 2 canali di Telenorba me li posiziona sul 75 e 76... ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Sai se ci sono altri ricorsi del genere?
Ho provato in quel sito a cercare ricorsi al TAR del Lazio con la chiave di ricerca "366/10/cons", ma non mi ha trovato nulla.

C'era sicuramente quello d'urgenza di Retecapri che riguardava l'intera 366/10/CONS ed è stato rigettato.

Per trovare i ricorsi, devi fare una ricerca per data o per range di date e per sezione Terza Ter (3T) che è quella specializzata per queste faccende.

Paolo1969 ha scritto:
Ma si andrà incontro all'annullamento totale della delibera AGCOM oppure soltanto sui canali 7, 8 e 9? Si rischia quindi di rifare tutto da capo, visto che anche Retecapri ha fatto ricorso per la posizione 20 :eusa_wall:

Al momento, come provvedimento d'urgenza, vi è solo la sospensiva per la sola determina del Ministero dello Sviluppo economico del 22/11/2010 e solo per la parte che estendeva la numerazione a blocchi LCN a tutte le regioni, anche quelle non all digital.

Invece l'unico ricorso per provvedimento d'urgenza contro la 366/10/CONS nel suo complesso che ho trovato è quello di Retecapri ed è stato rigettato in attesa della discussione nel merito.
 
ZoroEntoni ha scritto:
tutti i canali posizionati sulla nuova numerazione tranne La 7 per colpa di telenorba 7 che ha preso il numero 7!!| :sad:

Non lo puoi decidere tu cosa mettere sul 7 e 8? Sul decoder l'I-Can 2000T scelgo io appositamente di mettere La7 e MTV sul 7 e 8 mentre Telenorba 7 e Telenorba 8 li sbatte sul 75 e 76 mentre sulla tv LCD Sharp La7 e MTV si posizionano da soli sul 7 e 8 quindi con me Telenorba non la vince. :D
 
A Roma sul canale 53 il mux teletuscolo/supernova ha cambiato numerazione però non ha tolto i duplicati ma li ha aumentati, 31 tv in una sola frequenza, ed ha occupato tutti i posti delle tv locali dal 74 in poi. Secondo me è un totale abuso.... e come se, quando c'era solo l'analogico, uno avesse acceso segnali su tutte le altre frequenze per farsi vedere solo lui e disturbare e impedire alle altre emittenti di essere viste.
 
M. Daniele ha scritto:
Non lo puoi decidere tu cosa mettere sul 7 e 8? Sul decoder l'I-Can 2000T scelgo io appositamente di mettere La7 e MTV sul 7 e 8 mentre Telenorba 7 e Telenorba 8 li sbatte sul 75 e 76 mentre sulla tv LCD Sharp La7 e MTV si posizionano da soli sul 7 e 8 quindi con me Telenorba non la vince. :D

Lo posso fare solamente con il decoder esterno di una TV e difatti l'ho fatto, mentre nell'altra TV con il DTT incluso non si può fare!!!!
 
Indietro
Alto Basso