Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

ZoroEntoni ha scritto:
Lo posso fare solamente con il decoder esterno di una TV e difatti l'ho fatto, mentre nell'altra TV con il DTT incluso non si può fare!!!!

Con la mia tv col dtt incluso La7 e MTV si posizionano da soli sul 7 e 8 quindi per me no problem. :D
 
ANDREA1P ha scritto:
A Roma sul canale 53 il mux teletuscolo/supernova ha cambiato numerazione però non ha tolto i duplicati ma li ha aumentati, 31 tv in una sola frequenza, ed ha occupato tutti i posti delle tv locali dal 74 in poi. Secondo me è un totale abuso.... e come se, quando c'era solo l'analogico, uno avesse acceso segnali su tutte le altre frequenze per farsi vedere solo lui e disturbare e impedire alle altre emittenti di essere viste.
Qui da noi sono anni che trasmettono dalla stessa postazione due emittenti sulla stessa frequenza, il 57 e il 66.In pratica non si vede un tubo!!!Consumano soltanto la corrente elettrica.:eusa_wall::eusa_wall:
 
M. Daniele ha scritto:
Con la mia tv col dtt incluso La7 e MTV si posizionano da soli sul 7 e 8 quindi per me no problem. :D


in verità su quella TV anche altre volte si posizionava telenorba 7 sul tasto 7, ma a furia di rinstallare riuscivo sempre a far posizionare La 7 sul 7, spero di riuscirci anche questa volta!!!
 
Guardando un po' le liste delle LCN locali pubblicate sul sito del MSE-Com (sul quale manca ancora oggi che lo switch-off è abbondantemente iniziato la lista del Veneto :evil5:) avevo notato uno strano buco dal n. 75 al n. 84, poi ho trovato il motivo di ciò.
In un articolo di newslinet.it, che però è leggibile solo agli abbonati, c'è scritto (solo le prime righe):
DTT, altra discriminazione per le locali: fornitori servizi media audiovisivi nazionali su mux locali solo con LCN tra 75 e 84
Anticipando gli effetti di un vincolo che, con ogni probabilità, sarà dettato dalla legge di Stabilità, Agcom, con un parere reso al MSE-Com l'11 novembre scorso, ha chiarito che ai servizi di media audiovisivi nazionali veicolati da mux locali spettano identificatori LCN diversi da quelli previsti per i contenuti ospitati da carrier nazionali.
http://www.newslinet.it/user/login/...ri-servizi-media-audiovisivi-nazionali-su-mux
In pratica in queste posizioni andranno emittenti come 7Gold, Canale Italia, Odeon, ecc. oppure si riferisce anche a canali come SuprTennis, Virgin Radio TV, France 24? :eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Guardando un po' le liste delle LCN locali pubblicate sul sito del MSE-Com (sul quale manca ancora oggi che lo switch-off è abbondantemente iniziato la lista del Veneto :evil5:) avevo notato uno strano buco dal n. 75 al n. 84, poi ho trovato il motivo di ciò.
In un articolo di newslinet.it, che però è leggibile solo agli abbonati, c'è scritto (solo le prime righe):

In pratica in queste posizioni andranno emittenti come 7Gold, Canale Italia, Odeon, ecc. oppure si riferisce anche a canali come SuprTennis, Virgin Radio TV, France 24? :eusa_think:
7gold so già che è sul 77
Virgin radio ha il 69 ;)
Mentre canale italia ha il 76 ;)
e canale italia 1 sul'84 ;)
 
Da me in realtà 7Gold Campania è sul 78 (però ha piazzato Televomero che è ospitata all'interno del suo mux e di sicuro non è un'emittente nazionale sull'80), mentre i Canale Italia mi sembra siano dal 600 in poi (però questi hanno solo cambiato gli identificativi dei canali, ma non hanno eliminato i doppioni e, tra l'altro, non ho mai capito a che serve Canale Italia 2 che è una copia di Canale Italia).
 
ale83_webmaster ha scritto:
Da me in realtà 7Gold Campania è sul 78 (però ha piazzato Televomero che è ospitata all'interno del suo mux e di sicuro non è un'emittente nazionale sull'80), mentre i Canale Italia mi sembra siano dal 600 in poi (però questi hanno solo cambiato gli identificativi dei canali, ma non hanno eliminato i doppioni e, tra l'altro, non ho mai capito a che serve Canale Italia 2 che è una copia di Canale Italia).
Diciamo che canale italia si ha 3 doppioni ma sono dopo gli 800 poichè ha avuto lcn anche su quei numeri ecco perchè dei 3 doppioni ;)
Riguardoa canale italia e canale italai 2 beh Canale italia (è la versione che c'è anche sul satellite) mentre canale italia 2 è la versione di canale italia terrestre... tempo fa qualche programma era differente... nell'ultimo periodo invece è uguale...
 
problemi lcn adb i-can 1100

dopo anni di onorata carriera il mio decoder adb i-can 2000T mi ha lasciato
(mia figlia ci ha versato sopra il succo di frutta)
qiundi mi sono recato a mediawordl e ho cercato di ricomprarlo ma mi hanno detto che non era piu in vendita quindi ho camprato i-can 1100
ma appena fatta la risintonizzazione mi metteva i canali di sport italia e sport italia 2 sul 94 e 95 e spot italia 24 sul 121
qualcuno mi sa dire come mai
visto che gli altri piu o meno rispettano la lcn nazionale, grazie e ciao
 
ale83_webmaster ha scritto:
davidecit, fai qualcosa pure tu, leggi il primo link nella mia firma e agisci.
Solo così possiamo sperare di ottenere qualcosa.
Già fatto, ma non credo che cambi qualcosa. Penso che Ercolino abbia "agganci" in modo da saltare la burocrazia, e che abbia modo di avere contatti diretti con queste emittenti idiote.
 
davide penso che per la situazione campana pure ercolino può farci poco. qui si ha a che fare con "poteri" al di sopra persino dello stato. Non sloggiano da frequenze assegnate ad una tv nazionale, figurati se sloggiano da un semplice numeretto. Io intanto ho mandato quelle mail ma ci credo poco.
 
Intanto ho visto che i doppioni dei canali generalisti contenuti nel mux Mediaset 2 (quelli scritti in maiuscolo) si sono spostati alle posizioni 354, 355 e 356. È così solo nelle zone di switch-off o anche nel resto d'Italia?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Intanto ho visto che i doppioni dei canali generalisti contenuti nel mux Mediaset 2 (quelli scritti in maiuscolo) si sono spostati alle posizioni 354, 355 e 356. È così solo nelle zone di switch-off o anche nel resto d'Italia?
A me li posiziona su 74,75,76.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Intanto ho visto che i doppioni dei canali generalisti contenuti nel mux Mediaset 2 (quelli scritti in maiuscolo) si sono spostati alle posizioni 354, 355 e 356. È così solo nelle zone di switch-off o anche nel resto d'Italia?
a me non è cambiato niente. Rete 4 canale 5 italia 1 in maiuscolo sul 4 5 e 6, quelli in minuscolo... sempre dispersi nella lcn
 
ale83_webmaster ha scritto:
Intanto ho visto che i doppioni dei canali generalisti contenuti nel mux Mediaset 2 (quelli scritti in maiuscolo) si sono spostati alle posizioni 354, 355 e 356. È così solo nelle zone di switch-off o anche nel resto d'Italia?

Non è cambiato nulla ,ho appena risintonizzato i maiuscoli li mette alle posizione 4-5-6 segnalando il rispettivo conflitto con quelli minuscoli che poi mette sulle posizione dopo la 800
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è cambiato nulla ,ho appena risintonizzato i maiuscoli li mette alle posizione 4-5-6 segnalando il rispettivo conflitto con quelli minuscoli che poi mette sulle posizione dopo la 800
È vero, avete ragione. È colpa del decoder che me li ha messi nelle prime posizioni libere trovate... Devo smetterla di fare le prove di risintonizzazione con quel decoder, però è l'unico che praticamente non uso mai e posso smuovere i canali come voglio, mentre non mi va di sconvolgere ogni tanto la lista agli altri decoder. :)
Al massimo devo provare con quello in camera mia, mi salvo la lista canali (senza LCN e doppioni :evil5:) sulla pen drive, cancello tutti i canali e faccio tutte le prove che voglio, poi, quando ho finito, carico la lista dalla pen drive e tutto torna come prima con i soli 150 canali circa che trasmettono effettivamente ordinati come dico io e non quasi 400 canali pieni di doppioni e inutili schermi neri e cartelli ordinati come dicono loro. ;)

Comunque, fatto sta che quei tre canali dal mux 2 delle aree di switch-off dovrebbero sparire, perché occupano solo banda utile per metterci altri canali e poi creano conflitti che andrebbero evitati. Inoltre, se faccio una ricerca automatica mi mette sempre quei tre al 4, 5 e 6 perché il ch. 36 UHF viene prima del ch. 49 UHF, mentre invece sono quelli sul mux 4 che hanno un bitrate maggiore (e quindi si vedono meglio) e dovrebbero stare su quelle posizioni. :evil5:
 
Al volo sapete dove posso trovare un elenco aggiornato degli LCN Napoletani, intendo mux Faito e Camaldoli Nazionali e locali?
Indirizzatemi così sistemo le mie tv nei buchi....faccio prima

Grasssssie!
 
Indietro
Alto Basso