Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Come si era già capito leggendo la precedente news (anche se il titolo traeva un po' in inganno), oggi l'Agcom non ha deciso nulla, però una bozza con una proposta l'ha fatta e tra 15 giorni avremo la decisione definitiva, almeno sui criteri con cui verranno suddivisi i canali.

Per me la soluzione proposta dall'Agcom è ottima, perché non penalizza troppo le tv locali più importanti, ma nemmeno le nuove tv nazionali emergenti; inoltre con il fatto di ripetere dall'1 al 100 e dal 101 al 200 lo stesso schema si raddoppiano i canali a disposizione (in pratica ci sarà spazio fino a 18 tv generaliste che avranno numeri facili da ricordare dall'1 al 9 e dal 101 al 109, 20 tv locali importanti, 102 tv nazionali tematiche e 60 emittenti locali più piccole).

Infine mi piace anche l'idea di avere una suddivisione automatica anche per generi e il fatto che i provider possano fornire delle loro liste personalizzate, spero solo che includano degli aggiornamenti negli attuali decoder per implementare queste funzioni e non ci costringano a comprane di nuovi.

P.S.: Forse chiedo un po' troppo, ma può essere che Ercolino che ha agganci importanti lo sappia. :D
Una volta conclusa questa fase, l'assegnazione effettiva dei numeri alle varie emittenti da parte del Ministero sarà una cosa lunga o possiamo sperare di avere una soluzione definitiva a breve?
 
Ultima modifica:
Pare che ci hanno sentito :evil5: creando (volendo creare) anche un'ordinamento per genere di programma.

ale83_webmaster ha scritto:
...spero solo che includano degli aggiornamenti negli attuali decoder per implementare queste funzioni e non ci costringano a comprane di nuovi...
Magari... non se ne può più della spirale "compra, incà**ati e butta".
 
L’Autorità ha anche previsto l’introduzione, per i decoder digitali, compresi i televisori integrati, una modalità di navigazione aggiuntiva rispetto all’ordinamento automatico, che consentirà di visualizzare la lista di tutti i canali disponibili suddivisi per genere di programmazione.

E questo come pensano di ottenerlo? Obbligando tutti i televisori e i decoder zapper a montare l'MHP ed offrire un'applicazione di base? Convincere tutti i produttori a creare dei firmware che visualizzino dei sottomenù nelle liste canali? E per tutti i televisori e i decoder zapper venduti fino a oggi che facciamo, li riportiamo tutti in assistenza a farli aggiornare?

Mi puzza di str****ta... questi non si rendono minimamente conto che la cosa non è per niente facile da implementare come credono.
 
Mi sembra una buona proposta... anche se già che c'erano potevano oltre a dare le "sezioni" dirci anche cosa vorrebbero metterci dentro... visto che su quello avrebbero dovuto vertere la riunione... vabbeh per ora sappiamo le macro-aree, se ne parla tra 15 giorni :badgrin:
(Di questo passo se ne parla tra 10 anni, altro che...)

Comunque...e questa è la domanda fondamentale se TeleSarc/zzo dopo che avranno finalmente deciso sti numerelli si vorrà ficcare sull'1 sul 2 sul 3 ecc... che gli fanno?
Gli levano la concessione?

No, perché è tutto molto bello, ma poi TeleSarc/zzo se ne batte le palle se non hai un sistema di sanzioni coi controcosi ;)

Mi immagino anche i casini per decidere le TV locali che dovranno andare dal 10 al 19, in base a cosa si decide quelle di particolare valore e radicamento sul territorio ?
Mi immagino i casini... ricorsi e controricorsi :sad:
 
Una decisione che non decide niente, finche' non verranno fuori i criteri per stabilire quali sono per es. le emittenti "ex analogiche di particolare valore e radicamento sul territorio", e chi stabilisce qual'e' il genere di programmazione di un'emittente (forse una causa in tribunale???;))

Mi aspetto un mare di ricorsi se entrasse in vigore cosi' com'e' (soprattutto per rientrare dal 10 al 19).

Tra l'altro l'AGCom si dilungherebbe a prevedere una navigazione per genere (che richiedera' modifiche sostanziali dei tuner), e apparentemente neanche una parola sull'obbligatorieta' della funzione di libero riordinamento (prevista dal decreto Romani).
 
fano ha scritto:
Comunque...e questa è la domanda fondamentale se TeleSarc/zzo dopo che avranno finalmente deciso sti numerelli si vorrà ficcare sull'1 sul 2 sul 3 ecc... che gli fanno?
Gli levano la concessione?

No, perché è tutto molto bello, ma poi TeleSarc/zzo se ne batte le palle se non hai un sistema di sanzioni coi controcosi ;)
Secondo il decreto Romani è così, almeno in teoria.
 
mighty mom ha scritto:
quindi i primi 8 sono a posto...e il 9 cosa sarebbe? Cielo?
Ormai per compensazione lo daranno a Europa 7, sempre che parta...

Figurati se regalano qualcosa a Sky...;)
 
continuano a non saper contare fino a dieci (da 1 a 9 sono NOVE posizioni, NOVE Networks Nazionali, non 10 :icon_rolleyes: )
altra cosa:
...i canali da 600 a 699 saranno invece dedicati ai servizi radio
e quelli da 700 a 999 ?:eusa_think:
 
mauruczko ha scritto:
Secondo me al 9 mettono DJtv :D
mettendo canali generalisti fino alla 9, direi che ci siano definitivamente tolti dalle scatole dalle prime posizioni Mtv e DjTv che sono canali tematici :D

comunque il sistema delle liste dei canali divisi per categorie l'ho già fatto, e vi dico la verità mi ha ammorbato dopo tre giorni...
 
Ultima modifica:
Per me questa soluzione dell'Agom è un gran cag*t*.
E dimostrano che non ci capiscono proprio nulla.
Le tv locali con gran valore e radicamento sul territorio quali e quante ce sono???? Solo 10 in ogni zona? E se ce ne sono 11 o 12 chi si esclude dalle posizioni 10>19?.
Poi alle altre tv locali hanno affidato solo 30 posti che raddoppiati nei duecento sono solo 60. Mi sembrano molto poche, visto che solo a Roma già in analogico le tv private erano una quarantina e ora con il digitale, senza contare i canali duplicati, già sono una sessantina e più..... Se ce ne sono altre a che posizioni si mettono???...... Non hanno nemmeno considerato le posizioni 700>999.
La solita porcheria fatta all'italiana, fatta con i piedi e senza cervello.
Tanto chissà quando sarà messa in atto e poi a forza di ricorsi vari tra 10 anni staremo ancora nel caos come stiamo oggi.
 
L’Autorità ha anche previsto l’introduzione, per i decoder digitali, compresi i televisori integrati, una modalità di navigazione aggiuntiva rispetto all’ordinamento automatico, che consentirà di visualizzare la lista di tutti i canali disponibili suddivisi per genere di programmazione. Tutto ciò al fine di facilitare l’uso dei decoder da parte degli utenti, e rendere meno rilevante il posizionamento dei canali sul telecomando. È inoltre previsto che i provider potranno proporre delle liste personalizzate.​


Se ho capito bene è un pò simile alla cosa di sky??? Ma poi è un opzione da aggiungere ai decoder nuovi o potremmo averla anke noi ke già possediamo un decoder??
 
CHRIS 86 ha scritto:
mettendo canali generalisti fino alla 9, direi che ci siano definitivamente tolti dalle scatole dalle prime posizioni Mtv e DjTv che sono canali tematici :D

comunque il sistema delle liste dei canali divisi per categorie l'ho già fatto, e vi dico la verità mi ha ammorbato dopo tre giorni...
Difficile che MTV rinunci all'8...Poi di musicale non ha quasi più nulla...:lol: :D

Comunque, secondo me, dall'1 al 9 non cambierà nulla...:eusa_think:
 
MTV fa così squallore ultimamente che se chiudesse i battenti non ne soffrirei... durante i videoclip c'è quel banner idiota sul rapporto di coppia che occupa il 25% dello schermo. Secondo me lo fanno apposta perché una volta non c'era un mercato internet dove acquistare un videoclip.

Comunque c'è anche il caso contrario, cioè città che non hanno 10 canali regionali radicati nel territorio... a Genova ce ne solo 2... "Telegenova" e "Primocanale". Anche se OdeonTV ha occupato tutte le posizione da 10 a 19 con i canali del suo mux (Telegenova, Teleliguria, SampTV, OdeonTV, Telecampione, il canale del Poker, TelegenovaSport e altri)andando in conflitto con la posizione che vogliono occupare "Primocanale" e "PrimocanaleSport".

Più del dovuto non risolve questa decisione. Alcuni canali tradizionali (MTV e DeejayTV) non dovrebbero giustamente lasciare il posto a nuovi canali? Ad esempio "Cielo" ed "Europa7"?
 
Indietro
Alto Basso