Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

ale89 ha scritto:
Come gia detto da altri utenti negli altri switch off le cose si sapevano 10 giorni prima... perche ora si lamentano? No io sono sicuro che lo switch off si fara ;) Se arriva la multa la pagano le emittenti locali!!!
Esatto! Dopotutto le locali lo sanno già da un po' di anni che ci sarebbe stato il passaggio al digitale quindi se invece di dormire si fossero mosse prima; purtroppo è un nostro tipico difetto nazionale; avete p.es. notato come una larga maggioranza di persone quando c'è una scadenza ripempie gli uffici postali l'ultimo giorno mentr efino quasi a 2 giorni prima non c'è quasi il nulla; quindi l"aspetta all'ultimo momento", invece di organizzarti bene in tempo prima, è un tipico vizio italiano anche in fatto di S.O. e poi da questo ne derivano (speriamo di no almeno in questo caso!) i tipici ritardi italiani.
Vero?
 
Non si può contentare tutti! Ogni decisione che si prende sarà negativa per certe tv. La soluzione? Abolire LCN
 
Stabiese ha scritto:
toglimi una curiosita' ... Rai Movie, Rai Premium e Deejay Tv a quale numero li hai associati?

non li ricevo in digitale, quindi sono fuori...

di sicuro i primi canali avranno numerazione bassa, dal 10 al 20, deejay tv non so, potrebbe andare anche al 10, ma solo per qualche programma (questa rete non la capisco a parte il programma di lucarelli sembra un canale realizzato intorno a Linus... quindi banale... preferivo AllMusic con i suoi MONO, programmi sul Rock, intervesteai protagonisti... e così via...)
 
pietro_d ha scritto:
non li ricevo in digitale, quindi sono fuori...

di sicuro i primi canali avranno numerazione bassa, dal 10 al 20, deejay tv non so, potrebbe andare anche al 10, ma solo per qualche programma (questa rete non la capisco a parte il programma di lucarelli sembra un canale realizzato intorno a Linus... quindi banale... preferivo AllMusic con i suoi MONO, programmi sul Rock, intervesteai protagonisti... e così via...)
Ho appena visitato RaiWay e ho notato che avete Rai Storia sia sul Mux B che sul Mux 4 .................. :icon_rolleyes:
 
O c'è il mux B oppure c'è il mux 4. Tutti e due insieme è impossibile
 
Stabiese ha scritto:
Ho appena visitato RaiWay e ho notato che avete Rai Storia sia sul Mux B che sul Mux 4 .................. :icon_rolleyes:

infatti... francamente un RaiMovie (ma anche un premium) avrebbe fatto piacere...

fra l'altro nell'ultimo mesetto, il mux l'espresso è completamente scomparso (prima arrivava supersquadrettato) a causa probabilmente dell'accensione del mux di 7Gold (molto inutile visto che ricevevo l'unico canale che trasmette qualcosa dal mux di telenova)....
 
Euplio ha scritto:
O c'è il mux B oppure c'è il mux 4. Tutti e due insieme è impossibile

c'erano i mondiali e non potevano lasciare la Lombardia senza il canale in HD... :D
 
agostino31 ha scritto:
ma anche no.In lombardia dopo lo switch-over ci sono i mux rai A-B-4;)
Non confondere Milano con la Lombardia ... il mux B nella maggior parte della Lombardia non si vede nè si è mai visto.
 
oggi hanno detto al tg di videolina che la commissione delegata sta rilovendo la situazione per le locali.
 
adriaho ha scritto:
oggi hanno detto al tg di videolina che la commissione delegata sta rilovendo la situazione per le locali.

Non so a cosa si riferiscano, l'unica cosa che ho sentito è che la Commisione Trasporti della Camera ha approvato una risoluzione in favore delle Locali... ma non riesco a capire cosa ci azzecchi la "commissione TRASPORTI" con il sistema radiotelevisivo.
 
Riassunto....
  • ai canali generalisti nazionali: i numeri da 1 a 9 e a partire dal numero 20 del primo arco di numerazione;
  • alle emittenti locali: i numeri da 10 a 19 e da 71 alla fine del primo arco di numerazione;
  • alle emittenti locali sono stati inoltre assegnati: i medesimi blocchi attribuiti con riferimento al primo arco di numerazione anche per il secondo e terzo arco di numerazione, nonché tutto il settimo arco di numerazione (700-800);
  • ai canali digitali terrestri a diffusione nazionale in chiaro sono attribuiti i numeri fino a 70 del primo arco di numerazione, suddivisi nei seguenti generi di programmazione: semigeneralisti, bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica, televendite;
  • ai servizi di media audiovisivi a pagamento sono riservati il quarto e quinto arco di numerazione.
Mi piace :)
 
tanto per far sloggiare Cielo dal n.10 ??? vediamo... la nuova lista .. attuata da quando ?? salterò dal 7 al 20 !!! però videostar mi è simpatica visto l'impegno dei ragazzi del forum !
 
Notizia fresca! :D

Allora per esempio Cielo che vorrebbe stare al canale 10 sarebbe costretto a spostarsi dal 20 in poi?
Non è un canale considerato locale, vero?
 
io avrei dato i primi 10 numeri... giusto per avere un numero tondo... però meglio delle porcate che volevano le regionali...


poteva essere anche peggio... ma molto peggio...

tanto comunjque a me non frega nulla, io me le ordinerò secondo i miei gusti... anche perché non vorrò avere quei 10 canali di televendite subito dopo le principali nazionali...:eusa_whistle:

ho letto meglio... ma si parla di generalisti nei primi 9... e di semigeneralisti dal 20 in poi... e poi bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica, televendite; mi chiedo per alcuni casi specifici:

MTV: è un generalista, un semigeneralista o un musicale?
DeeJayTv cos'è?
Cielo?

potremo anche allargare il discorso a Rai4, ma anche a La7d (che per me non è semigeneralista, anzi è meno semigeneralista di rai4)...


delle prime tre, la più generalista mi sembra Cielo, seguita da Mtv (che secondo me è metà fra una generalista ed una semi.... di sicuro non una musicale), e poi DeeJaytv, che è la meno generalista di tutte, ed è un ibrido fra il semigeneralismo (musicale) e il musicale...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso