Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

MyBlueEyes ha scritto:
Confermo... è un lavoraccio immane degno solo di un feticista dell'era digitale! :lol: Preferisco di gran lunga attivare l'LCN.

Io preferisco di gran lunga utilizzare i preferiti multicategoria.

Mi sono scelto apposta decoder e Tv che permettono di creare più liste di preferiti, poi sistemo solo i primi 9 canali e il resto lo separo in categorie come pare a me.

Non devo neppure ricordarmi il numero.

La pigrizia a volte aguzza l'ingegno. ;)
 
eragon ha scritto:
Se hai comprato un TV, che non ti consente di farlo, dopo la data di entrata in vigore della legge, potresti anche restituirlo e farti ridare indietro i soldi...;)

Ma al momento non è stata vietata la distribuzione sul territorio nazionale dell'hardware con LCN fissa.

E' una situazione diversa da quella dei TV senza tuner digitale.
 
L_Rogue ha scritto:
...La pigrizia a volte aguzza l'ingegno. ;)
Bella questa! ;) Io ho spostato gli altri canali tipo i + 1 o rai/mediaset doppi su altre frequenze a fine lista, così se sto su uno (raiuno) torno indietro e il gioco è fatto!

Più di tutto è liberarci da ordinamenti imposti e decisi da altri :evil5:, che non sempre sono anche telespettatori e problematiche del genere non le vivono direttamente.
 
la soluzione migliore è fare una LCN di buon senso... d'altronde è l'acronimo di logical channel number... purtroppo non lo fanno!!
così chi vuole se la tiene e chi non vuole la disattiva
 
quindi per logica nei primi 9 devono andare i canali generalisti....mmm vediamo... cielo? :D
 
Nei primi 9 i canali generalisti che esistevano gia in analogico ;) I canali nuovi nati con il digitale terrestre staranno dalla posizione 20 in poi ;) E cielo è nuovo!!
 
Ragazzi, oggi ho fatto la Ricerca Dei Canali sul mio Decoder Zapper. Fino a prima che la facevo i primi 6 canali avevano i numeri "giusti" (Rai3 sul 3). Ora però Rai 1 e Rai 2 sono sull'1 e sul 2, ma Rai 3 no e quindi lo devo "spostare", ma comunque quando con il Telecomando vado su 3 non mi "esce" Rai3. Come mai? Cioè è "normale" che fino a prima che facevo la Ricerca Dei Canali Rai 3 era sul 3, dopo no? Grazie!!!
 
Maury89 ha scritto:
Ragazzi, oggi ho fatto la Ricerca Dei Canali sul mio Decoder Zapper. Fino a prima che la facevo i primi 6 canali avevano i numeri "giusti" (Rai3 sul 3). Ora però Rai 1 e Rai 2 sono sull'1 e sul 2, ma Rai 3 no e quindi lo devo "spostare", ma comunque quando con il Telecomando vado su 3 non mi "esce" Rai3. Come mai? Cioè è "normale" che fino a prima che facevo la Ricerca Dei Canali Rai 3 era sul 3, dopo no? Grazie!!!

Strano cosa ci è finito sul 3? Sono curioso.
 
Per Cielo ci siamo già abituati ad averlo sul 10 (purtroppo.. ) ;)

Però sul 7 sull'analogico ho ancora storicamente 7 Gold e credo che quando Telepadova switcherà lo rimetterò al suo posto. E La 7 sull'8.

L'inconveniente però nel DTT è che se fai un aggiungi canali, su alcuni decoder fa ritornare tutti i canali al loro posto ripristinandoli come da LCN.
 
salussolanet ha scritto:
________
ma cos'è, cosa vuole mai sta Rete Capri, chi l'ha mai vista, sul mio televisore non c'è e non c'è mai stata, e poi se fa programmi come quelli sull sat si salvi chi può ... va a finire nel cestino delle tv
_________
Claudio
Ma come si permette sta rete capri (prima emittente privata nazionale :lol: :lol: :doubt: ) di pretendere l'ottavo posto? trasmette telepromozioni/numeridell'lotto/899 23 ore su 24
 
ale89 ha scritto:
Nei primi 9 i canali generalisti che esistevano gia in analogico ;) I canali nuovi nati con il digitale terrestre staranno dalla posizione 20 in poi ;) E cielo è nuovo!!

Questa è una deduzione della stampa.

Nella nota AGCOM si legge invece:

"ai canali generalisti nazionali: i numeri da 1 a 9 e a partire dal numero 20 del primo arco di numerazione."

Fin quando non si avrà in mano il testo ufficiale definitivo, la prevalenza dei passati canali analogici non solo non è confermata, ma addirittura esclusa dalla comunicazione AGCOM.
 
L_Rogue ha scritto:
"ai canali generalisti nazionali: i numeri da 1 a 9 e a partire dal numero 20 del primo arco di numerazione."
E' vero che c'e' scritto cosi', ma solo poche righe sotto c'e' scritto anche:

La soluzione adottata in materia di LCN è il frutto della consultazione pubblica indetta dall’Autorità lo scorso aprile.

Al fine di verificare attitudini e preferenze del pubblico è stato inoltre effettuato un sondaggio condotto da una società specializzata, che ha evidenziato, nella sintonizzazione dei canali del sistema digitale, la prevalenza nelle prime posizioni del telecomando (numeri da 1 a 9) delle emittenti televisive nazionali ex analogiche.
Se poi l'AGCom, nel fare le assegnazioni, non si attennesse a questi risultati del sondaggio da lei stessa voluto ed espressamente citato come rationale della decisione, si aprirebbero dei contenziosi infiniti...
 
eragon ha scritto:
E' vero che c'e' scritto cosi', ma solo poche righe sotto c'e' scritto anche:

Se poi l'AGCom, nel fare le assegnazioni, non si attennesse a questi risultati del sondaggio da lei stessa voluto ed espressamente citato come rationale della decisione, si aprirebbero dei contenziosi infiniti...

1) AGCOM dice: ai canali generalisti nazionali i numeri da 1 a 9.
2) Il sondaggio ha evidenziato una prevalenza nelle numeri da 1 a 9 delle emittenti televisive nazionali.

Si osserva che nel punto "1" si parla di generalisti nazionali e nel punto 2 solo di nazionali ex analogiche.

Se per ipotesi il risultato del sondaggio fosse stato 7)La7 8)MTV e 9)DeejayTV e se si dovesse valutare entrambi i due punti, si dovrebbe escludere DeejayTV
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso