Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Qui era stato detto che il nuovo ordinamento era obbligatorio dal 26 novembre solo per la Lombardia e il Piemonte e non per il Lazio.
Invece un responsabile di un emittente locale di Roma (non voglioi fare nomi e riferimenti) mi ha comunicato che gli è arrivata la comunicazione che dal 26.11 era obbligatoria la nuova numerazione anche per tutte le tv laziali, e quindi molte non si sono adeguate, e occupano abusivamente la posizione che invece spetta solo all'emittente di cui sopra, sono in conflitto ancora in 4.
Quindi si deduce che la comunicazione obbligatoria dal 26.11 è valida per tutta Italia.
 
Paolo1969 ha scritto:
Domanda io mi trovo in altra regione, che succede avrò due canali vuoti, oppure stanno facendo tanto casino e sarà circoscritto alla Puglia? A me non interessa avere due canali locali che neanche guardo alle posizioni 7 e 8!!

Voglio vedere con quali motivazioni hanno vinto il ricorso. Poi c'è comunque il Consiglio di Stato che ribalterà il tutto. Non ha senso questa battaglia. Si tengano le numerazioni tra 10 e 19 che già è abbastanza. Perché dalla numerazione 100 non era meglio?

Ovviamente telenorba rivendica quelle posizioni per la sua regione, ma non vorrei che questo crei un pericoloso precedente e ci ritrovassimo in tutte le regioni con tv locali che ricorrono al tar e occupano posizioni "importanti" della lista.
 
Paolo1969 ha scritto:
Domanda io mi trovo in altra regione, che succede avrò due canali vuoti, oppure stanno facendo tanto casino e sarà circoscritto alla Puglia? A me non interessa avere due canali locali che neanche guardo alle posizioni 7 e 8!!

Voglio vedere con quali motivazioni hanno vinto il ricorso. Poi c'è comunque il Consiglio di Stato che ribalterà il tutto. Non ha senso questa battaglia. Si tengano le numerazioni tra 10 e 19 che già è abbastanza. Perché dalla numerazione 100 non era meglio?
Se non ricevi i canali posizionati nella numerazione 7 e 8 (La7 / MTV) ti troverai le posizioni vuote.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se non ricevi i canali posizionati nella numerazione 7 e 8 (La7 / MTV) ti troverai le posizioni vuote.
Penso sia impossibile che rimangano vuote, visto che si stanno scannando per avere visibilità. Si rischia invece una valanga di ricorsi. Come ho detto se continuano cosi, tutti quelli che possono disabilitino la funzione LCN, e facciano una propria lista di preferiti.
 
Già tutto questo casino, sarà difficile, ma se non c'è nessuno (e aggiungo per via della ricezione canali) dovrebbero rimanere vuote, visto che sono state assegnate ad emittenti ben precise.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Già tutto questo casino, sarà difficile, ma se non c'è nessuno (e aggiungo per via della ricezione canali) dovrebbero rimanere vuote, visto che sono state assegnate ad emittenti ben precise.
si, rimangono vuote...
infatti, da me, non prende Retecapri e la posizione 20 è vuota...
 
Per i canali Sportitalia,si sono messi di nuovo alle vecchia LCN,ovvero 21-23-24,andando in confilitto con Rai4,Rai5 e Rai Movie? :eusa_wall:
 
markDTT ha scritto:
Ed invece in puglia il gruppo Telenorba ha fatto ricorso al Tar del Lazio, ed ha vinto pure, quindi per ora rimane sul 7 e l'8.
Le motivazioni della sentenza sono che lo stato non può imporre una numerazione che le emittenti si sono ricavate in tanti anni di trasmissione.
Che schifo!!! se iniziamo così non avremo mai una lcn giusta...
Spero che l'AGcom intervenga...:mad:

Questa notizia non la dico io che tra l'altro, non ricevo neanche i canali in questione in digitale e sul 7 e l'8 ho la 7 e mtv, ma la continuano a dire loro, sia sul loro televideo, che in quasi tutte le edizioni dei loro tg, a me sembra semplicemente vergognoso, possibile che nessuno interviene?:5eek:
 
in Piemonte tutto ok anche le tv locali vanno al loro posto e se non ricevi qualcosa la posizione rimane vuota. obiettivamente hanno fatto un ottimo lavoro qua. tanta fortuna anche agli altri.
 
ANDREA1P ha scritto:
Qui era stato detto che il nuovo ordinamento era obbligatorio dal 26 novembre solo per la Lombardia e il Piemonte e non per il Lazio.
Invece un responsabile di un emittente locale di Roma (non voglioi fare nomi e riferimenti) mi ha comunicato che gli è arrivata la comunicazione che dal 26.11 era obbligatoria la nuova numerazione anche per tutte le tv laziali, e quindi molte non si sono adeguate, e occupano abusivamente la posizione che invece spetta solo all'emittente di cui sopra, sono in conflitto ancora in 4.
Quindi si deduce che la comunicazione obbligatoria dal 26.11 è valida per tutta Italia.
Ma infatti la circolare del Ministero era chiarissima, non capisco perché anche lo stesso Ercolino sosteneva il contrario... :eusa_think:

Comunque, visto che in Campania non è cambiato nulla dopo tre giorni, ho inviato una bella e-mail al MSE-Com e, per conoscenza, anche all'AGCom e al CoReCom Campania per segnalare lo stato delle cose e sperando che intervengano per risolverle.

Potete leggerla a questo post: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2048767&postcount=16477
Per chi è campano come me può anche inviarla così com'è, ma credo che, con qualche piccola modifica, può essere utilizzata anche da chi si si trova in una situazione analoga (ad esempio, i telespettatori del Lazio).
Facciamoci sentire! :protest:
 
Anche io avrei voluto che il 26 novembre fosse stata una data definitiva per tutte le regioni all-digital d'Italia, ma purtroppo nei fatti si è visto che l'adozione di una LCN definitiva valida sia per le tv nazionali e sia per le tv regionali è in realtà stata adottata solo dalla Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte.
Come mai se la data del 26/11/2010 fosse stata valida per tutte le regioni all-digital, quindi anche Lazio, Campania e Sardegna, sul sito del ministero dello sviluppo economico, competente per questo, non sono state pubblicate le liste definitive con relativa numerazione assegnata del Lazio, della Campania e della Sardegna? Ci sono solamente presenti quelle della Lombardia, del Piemonte e dell'Emila Romagna!!! :mad: Vorrà pure significare qualche cosa... Io sono sempre della convinzione che il 26 novembre per le tre regioni del Centro sud non significasse l'adozione della LCN definitiva e completa, ma solo un passaggio delle reti nazionali, dovte all'adozione della LCN definitiva e completa nelle tre regioni del Nord. La data "cruciale" per Lazio, Campania e Sardegna ancora deve venire e nessuno sà con precisione quando sarà...
 
A Salerno sia Telecolore che liratv hanno detto di risintonizzare it tv per la numerazione definitiva.
Liratv aveva già la certezz di avere il numero 13 -- 113--213 ecc cosa verificata dalla sintonizzazione mentre telecolore al 15 ma con un maredi doppioni. Come fanno ad avere questa certezza se non è stata ancora data la numerazione locale per la Campania?:eusa_think:
 
markDTT ha scritto:
Questa notizia non la dico io che tra l'altro, non ricevo neanche i canali in questione in digitale e sul 7 e l'8 ho la 7 e mtv, ma la continuano a dire loro, sia sul loro televideo, che in quasi tutte le edizioni dei loro tg, a me sembra semplicemente vergognoso, possibile che nessuno interviene?:5eek:

effettivamente esiste una sospensiva relativa solo all'obbligo di passaggio ai blocchi LCN anche nelle regioni non ancora digitalizzate:

http://www.giustizia-amministrativa...2010/201010448/Provvedimenti/201005101_06.XML
 
@ Boomer
Mi dici cortesemente in questo documento (l'unico che ha valore legale/legislativo) dove è scritto che le disposizioni in esso contenute valevano solo per Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna?
Visto che non è scritto nulla, quelle disposizioni valgono non solo in tutte le regioni già all-digital, ma in tutta Italia! :evil5:
E mi sono stancato di ripeterlo...

@ giovjac
Le televisioni sanno in anticipo quale numerazione gli è stata assegnata, non c'è bisogno che venga pubblicata la lista completa sul sito del Ministero. ;)


Comunque, visto che sta per partire lo switch-off in Veneto e Friuli Venezia Giulia, in settimana arriverà l'elenco completo anche di queste due regioni e poi subito dopo credo toccherà finalmente a Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Lazio e Campania, ma (e lo ripeto per l'ultima volta) questo non significa che in queste e nel resto delle regioni d'Italia le tv nazionali e locali possono fare quello che gli pare.
 
giovjac ha scritto:
A Salerno sia Telecolore che liratv hanno detto di risintonizzare it tv per la numerazione definitiva.
Liratv aveva già la certezz di avere il numero 13 -- 113--213 ecc cosa verificata dalla sintonizzazione mentre telecolore al 15 ma con un maredi doppioni. Come fanno ad avere questa certezza se non è stata ancora data la numerazione locale per la Campania?:eusa_think:
Come ho detto altrove, per me le regioni hanno già avuto comunicazione da parte del ministero (o chi per lui), della posizione da occupare, ma la data di attuazione definitiva per Lazio, Campania e Sardegna non è stata fissata. Dunque ci sono delle tv locali più "diligenti", che hanno approfittato (o meglio agevolato) noi spettatori della risintonizzazione del 26 novembre per collocarsi dove compete a loro, ma molte altre tv locali non essendo costrette da una data già fissata, stanno continuando nel loro andazzo di sempre. Cioè le tv regionali sanno le loro numerazioni, ma non erano costrette ad adeguarsi già dal 26 novembre, forse proprio perchè alcunee tv regionali del centro sud si stanno ribbellando alla posizione assegnatale. Ma questa ripeto è una mia convinzione, anche se suffragata da elementi inconfutabili come l'assenza della documentazione della LCN inerente le regioni Lazio, Campania e sardegna e la presenza invece delle documentazioni della LCN definitiva per Lombardia emilia Romagna e Piemonte sul sito del ministero competente in materia.
 
M. Daniele ha scritto:
Ma sei di coccio?

Ho detto al posto di Più Servizi c'è questo Cubovision! Anche a Più Servizi bisognava mettere un pin non ricordi???


Come vedi la mia domanda era pertinente... o forse ancora non lo sai?! Cubovision è un nuovo servizio on demand di telecom, ricco di contenuti che nulla ha che vedere con il vecchio Più Servizi e che inoltre non richiede nessuna password per entrare come ha spiegato in modo dettagliato e sempre preciso il mitico ercolino nella discussione apposita.
Quindi la prossima volta non intervenire a sproposito e in maniera maleducata, soprattutto quando sei ignorante sull'argomento
 
ale83_webmaster ha scritto:
Visto che non è scritto nulla, quelle disposizioni valgono non solo in tutte le regioni già all-digital, ma in tutta Italia! :evil5:

Purtroppo quest'ultima parte non è più vera da quando produce i suoi effetti il dispositivo citato sopra.

La prossima udienza davanti al TAR è fissata per il 15 dicembre, quindi vedremo come va a finire.
 
L_Rogue ha scritto:
La prossima udienza davanti al TAR è fissata per il 15 dicembre, quindi vedremo come va a finire.
Ma si andrà incontro all'annullamento totale della delibera AGCOM oppure soltanto sui canali 7, 8 e 9? Si rischia quindi di rifare tutto da capo, visto che anche Retecapri ha fatto ricorso per la posizione 20 :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso