Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

Telecapri occupa una frequenza per l'HD quando non ha mai trasmesso nulla in 16/9 e non usa neanche l'EPG. Persino Canale 21 ha fatto meglio, che ha imparato a usare l'EPG. Che schifo di emittente. 3 Mux per trasmettere immondizia.:crybaby2: . E io non devo veder LA 7HD per un emittente di trogloditi che non sa neanche cosa sia una TV locale di qualità. Imparate da irpinia tv che è meglio.
 
ANDREA1P ha scritto:
vi volevo segnalare che sul mio sito ho pubblicato un articolo con delle mie considerazioni sulle nuove numerazioni LCN e sui conflitti ancora in corso che riguardano le tv locali ricevibili nella zona di Roma e dintorni.

https://sites.google.com/site/litali...romaindigitale
Complimenti Andrea per il tuo sito, molto completo ed interessante. Ho letto con interesse anche il tuo commento sulle assegnazioni LCN, e sono concorde con quello che hai detto. Anche per me, era più corretto applicare le numerazioni a centinaia, distinte per tipologia (nazionali, locali, e per genere), ma si sa come funzionano le cose in Italia. Non capisco su che base hanno fatto l'attuale LCN, e su che base la priorità delle assegnazioni. Anche io pensavo che per esempio TVR Voxson e 7GOLD, potevano essere nella decade 10-20, anziche in quella 70-80, al posto di LAZIO TV e Teleuniverso, mai ricevuti a Roma. Bah. Vediamo che succede con i ricorsi. Per quanto riguarda i conflitti sono quasi finiti. Rimangono soltanto quelli relativi allo stesso canale presente in più MUX. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Complimenti Andrea per il tuo sito, molto completo ed interessante. Ho letto con interesse anche il tuo commento sulle assegnazioni LCN, e sono concorde con quello che hai detto. Anche per me, era più corretto applicare le numerazioni a centinaia, distinte per tipologia (nazionali, locali, e per genere), ma si sa come funzionano le cose in Italia. Non capisco su che base hanno fatto l'attuale LCN, e su che base la priorità delle assegnazioni. Anche io pensavo che per esempio TVR Voxson e 7GOLD, potevano essere nella decade 10-20, anziche in quella 70-80, al posto di LAZIO TV e Teleuniverso, mai ricevuti a Roma. Bah. Vediamo che succede con i ricorsi. Per quanto riguarda i conflitti sono quasi finiti. Rimangono soltanto quelli relativi allo stesso canale presente in più MUX. ;)
Ti ringrazio per i complimenti per il mio sito.
In quell'articolo non ho parlato di 7GOLD, perchè ho trattato solo l'argomento per le tv locali, 7GOLD la considero più come una tv nazionale e meriterrebbe una posizioni dal 20 in poi visto che ci sono molte numerazioni libere.
Per quanto riguarda LAZIO TV, pensa che ha cambiato pure logo ed ora ci ha messo anche la scritta ROMA, per far vedere che è una tv di Roma e che secondo loro meriterebbero la posizione 12 rubata.

LOGO%20LAZIO%20TV%20133.jpg
 
ANDREA1P ha scritto:
Ti ringrazio per i complimenti per il mio sito.
In quell'articolo non ho parlato di 7GOLD
Prego ;)

In effetti 7GOLD (ne ho parlato io), è un circuito che trasmette su tutto il territorio nazionale e andrebbe su un'altra decade. Però comunque ci sono TV locali presenti su altre posizioni che meritavano quelle primarie. Tipo IES TV e come ho detto TVR VOXSON, al posto di LAZIO TV e Teleuniverso.
 
LCN in Campania

djniespolo ha scritto:
mah la lista lcn a napoli mi sembra fatta proprio male... ma come l'hanno assegnati ste posizioni!! condivido solo sul 10 Canale 9.

Concordo pienamente con te. Comunque mi sembra assurdo che nessuno dei canali di Telecapri abbia avuto almeno una posizione tra il 10 e il 20; io abito in costiera amalfitana e Telecapri e`da sempre l'unico gruppo ad avere un segnale perfetto (al pari di Mediaset) e una programmazione tutto sommato buona (mi riferisco ai film di buon livello di telecapri e all'informazione di Tcn e Tcs); io li ho sempre sintonizzati dopo Rai, Mediset e la7. secondo me faranno ricorso; e ancora piu´assurdo e`che nella numerazione tra il 10 e il 20 siano state inserite emittenti assolutamente provinciali (come ad esempio Irpinia tv o Telecolore e Lira tv, che possono interessare unicamente, rispettivamente alle province di Avellino e Salerno) o addirittura emittenti come ItaliaMia (solo televendite e il cui proprietario e`stato indagato e arrestato per fatturazione falsa) o julie e Luna Tv, emittenti fantasma fino a poco tempo fa. Se verra´mantenuta questa Lcn, si capovolgeranno gli equilibri di mercato e si vedra´l'ascesa delle emittenti provinciali, di televendite o fantasma a discapito di emittenti storiche, regionali e valide quali Napoli tv, Canale 34 e Telecapri.
 
Determinare l'ordine LCN delle TV locali è veramente facile.

Infatti nell'ordinanza 366/10/CONS di AGCOM c'è scritto:

"in ogni regione e nelle province autonome di Trento e di Bolzano, le
numerazioni vengono attribuite, progressivamente, a partire dal numero 10,
secondo la collocazione derivante dalla media dei punteggi conseguiti da
ciascuna emittente nelle ultime tre graduatorie approvate dai Comitati regionali delle comunicazioni, ai sensi del Decreto del Ministro delle Comunicazioni n. 292 del 5 novembre 2004, alla data di entrata in vigore del presente provvedimento;"
(Fonte)

Quindi basta recuperare le graduatorie 2007, 2008 e 2009 del CORECOM e armarsi di calcolatrice o foglio e penna. ;)

Per la Lombardia ai tempi ci avevo messo meno di 5 minuti a farlo e la numerazione è stata perfettamente confermata.

Il problema maggiore è recuperare le graduatorie, perché ogni CORECOM regionale le mette dove gli pare sul web, se le mette... :icon_rolleyes:
 
L_Rogue ha scritto:
Determinare l'ordine LCN delle TV locali è veramente facile.

Infatti nell'ordinanza 366/10/CONS di AGCOM c'è scritto:

"in ogni regione e nelle province autonome di Trento e di Bolzano, le
numerazioni vengono attribuite, progressivamente, a partire dal numero 10,
secondo la collocazione derivante dalla media dei punteggi conseguiti da
ciascuna emittente nelle ultime tre graduatorie approvate dai Comitati regionali delle comunicazioni, ai sensi del Decreto del Ministro delle Comunicazioni n. 292 del 5 novembre 2004, alla data di entrata in vigore del presente provvedimento;"
(Fonte)

Quindi basta recuperare le graduatorie 2007, 2008 e 2009 del CORECOM e armarsi di calcolatrice o foglio e penna. ;)

Per la Lombardia ai tempi ci avevo messo meno di 5 minuti a farlo e la numerazione è stata perfettamente confermata.

Il problema maggiore è recuperare le graduatorie, perché ogni CORECOM regionale le mette dove gli pare sul web, se le mette... :icon_rolleyes:

Per quanto riguarda la graduatoria in Campania, credo che sia assoulamente falsata, perchè non rispecchia (come ad es. in Lombardia) l'importanza delle emittenti in termini di storicità, qualità della programmazione, diffusione e presintonizzazione da parte dei telespettatori prima dello switch off. Ad esempio, emittenti come Telecapri, Canale 34 o Napoli tv si sono viste relegate alla fascia 75-80 addirittura oltre (Canale 34 187), quando la maggior parte dei telespettori a Napoli e in Campania le aveva sintonizzate tra il 10 e il 20 o anche al''8 o al 9
 
barcellona ha scritto:
djniespolo ha scritto:
mah la lista lcn a napoli mi sembra fatta proprio male... ma come l'hanno assegnati ste posizioni!! condivido solo sul 10 Canale 9.

Concordo pienamente con te. Comunque mi sembra assurdo che nessuno dei canali di Telecapri abbia avuto almeno una posizione tra il 10 e il 20; io abito in costiera amalfitana e Telecapri e`da sempre l'unico gruppo ad avere un segnale perfetto (al pari di Mediaset) e una programmazione tutto sommato buona (mi riferisco ai film di buon livello di telecapri e all'informazione di Tcn e Tcs); io li ho sempre sintonizzati dopo Rai, Mediset e la7. secondo me faranno ricorso; e ancora piu´assurdo e`che nella numerazione tra il 10 e il 20 siano state inserite emittenti assolutamente provinciali (come ad esempio Irpinia tv o Telecolore e Lira tv, che possono interessare unicamente, rispettivamente alle province di Avellino e Salerno) o addirittura emittenti come ItaliaMia (solo televendite e il cui proprietario e`stato indagato e arrestato per fatturazione falsa) o julie e Luna Tv, emittenti fantasma fino a poco tempo fa. Se verra´mantenuta questa Lcn, si capovolgeranno gli equilibri di mercato e si vedra´l'ascesa delle emittenti provinciali, di televendite o fantasma a discapito di emittenti storiche, regionali e valide quali Napoli tv, Canale 34 e Telecapri.

Il gruppo Telecapri diretto da federico costantino non ha mai prodotto granchè anzi nulla, x le reti tematiche dello stesso gruppo i notiziari non sono professionali anzi anche TELECLUBITALIA fa meglio. ! non producono mai niente...
cosa diversa per Canale 9 che è la prima come fatturato in campania.. e nei primi posti come ascolti... infatti posizionata al 10! meritano solo Canale 9, Canale 21 e Napolitivu per il resto non si salva nessuno nemmeno Canale34 che con l'unica trasmissione fatta bene.. puo' essere definita una buona tv regionale......
LE TV CAMPANE dovrebbero prndere esemio dal Gruppo TELENORBA.
 
L_Rogue ha scritto:
Determinare l'ordine LCN delle TV locali è veramente facile.

Infatti nell'ordinanza 366/10/CONS di AGCOM c'è scritto:

"in ogni regione e nelle province autonome di Trento e di Bolzano, le
numerazioni vengono attribuite, progressivamente, a partire dal numero 10,
secondo la collocazione derivante dalla media dei punteggi conseguiti da
ciascuna emittente nelle ultime tre graduatorie approvate dai Comitati regionali delle comunicazioni, ai sensi del Decreto del Ministro delle Comunicazioni n. 292 del 5 novembre 2004, alla data di entrata in vigore del presente provvedimento;"
(Fonte)

Quindi basta recuperare le graduatorie 2007, 2008 e 2009 del CORECOM e armarsi di calcolatrice o foglio e penna. ;)

Per la Lombardia ai tempi ci avevo messo meno di 5 minuti a farlo e la numerazione è stata perfettamente confermata.

Il problema maggiore è recuperare le graduatorie, perché ogni CORECOM regionale le mette dove gli pare sul web, se le mette... :icon_rolleyes:
recuperata quella del 2009
elenco-tv.jpg

e qui un comunicato di ottobre 2010
Il Corecom Campania pubblica la graduatoria definitiva dei punteggi per l’assegnazione dei contributi alle imprese editoriali che gestiscono emittenti televisive. Il procedimento è stato chiuso dopo l’accoglimento del ricorso presentato da Tv Oggi Salerno: il 7 luglio scorso l’azienda invia una lettera al Corecom per contestare la graduatoria originaria. Il punteggio ottenuto (613,48) secondo Tv Oggi vale il posizionamento al dodicesimo posto e non al sedicesimo. Gli uffici del Corecom, che ha sede a Napoli presso il consiglio regionale della Campania, riconoscono l’errore immediatamente e comunicano agli interessati la modifica dell’elenco e il conseguente spostamento dell’azienda salernitana alla posizione richiesta. “L’errore – scrive il Corecom nella delibera – è manifestamente evidente e non deriva da inesatta valutazione dei presupposti di fatto e diritto”. Ciò significa che può essere sanato senza dover ricorrere a vertenze di carattere giudiziario. La nuova graduatoria stilata dal Corecom vede ai primi tre posti le emittenti napoletane Canale 9, Canale 8 e Napoli Canale 21. Seguono le salernitane Lira Tv e Telecolore e al sesto posto la casertana Italiamia. L’elenco permette anche di individuare la media di fatturato di queste aziende nel triennio precedente la richiesta: si scopre così che i risultati migliori li raggiunge Napoli Canale 21 con 3,1 milioni di euro mentre poco più giù (tre milioni) si attesta Tele A. Canale 9 e Canale 8, che occupano i primi due posti della graduatoria, si fermano rispettivamente a una media di fatturato annuale di 2,6 e 2,5 milioni di euro. Tra i casi più singolari quelli di Televesuviana, che dichiara una media annuale di introiti di 716,66 euro, e Tele Radio Buon Consiglio che invece non ha alcuna entrata. Sono 17 in tutto le domande di contributo, relative all’annualità 2009, non accolte dal Corecom. Nella maggior parte dei casi si tratta di imprese editoriali non iscritte ad Enpals e Inpgi o che non hanno raggiunto la soglia dei quattro dipendenti assunti per l’intero anno. Tra queste i nomi più noti sono quelli di Radio Italia Tv, Telesalerno 1, Casertamia, Rete 7, Prima Tv e 105 Tv.
 
davidecit ha scritto:
Telecapri occupa una frequenza per l'HD quando non ha mai trasmesso nulla in 16/9 e non usa neanche l'EPG. Persino Canale 21 ha fatto meglio, che ha imparato a usare l'EPG. Che schifo di emittente. 3 Mux per trasmettere immondizia.:crybaby2: ...
Qui a Milano discorso simile... Più Blu è al posto del TIMB4 ed è anche sul 68 sempre da Valcava con il mux identico a quello sul 54. Inoltre si ostinano ad usare LCN 12.
Comunque per ora ho riscontrato problemi di LCN solo con le locali.
 
Stavo quasi per elogiare le tv locali campane che in un paio di giorni dall'entrata in vigore dell'LCN avevano già risolto il 90% dei conflitti ed eliminato quasi tutti i doppioni, quando ho visto che Canale 21, siccome un paio di mux non si sono ancora adeguati del tutto (Canale 8 con i suoi molteplici doppioni e Canale 34 che occupa l'11 e il 12 quando gli è stato assegnato il 187), ha messo di nuovo le sue 11 copie dello stesso canale che aveva tolto stamamttina... :eusa_wall:
Si può discutere su come questa LCN sia stata fatta con i piedi con i criteri per l'assegnazione della fascia 10-19 palesemente non rispettati e posizioni LCN assegnate anche a canali doppioni o a schermo nero, però ci sono le sedi competenti per farlo, adesso bisogna adeguarsi (poi, se si vince il ricorso, ci si mette in una posizione diversa).

Comunque, davvero, a parte questo, siamo passati nel giro di un mese da oltre 500 canali a poco meno di 300 e in meno di 48 ore da una trentina di conflitti a meno di una decina (la maggior parte dei quali tra lo stesso canale trasmesso su due mux diversi). Non ci avrei scommesso nulla che la situazione fosse migliorata così in fretta!
 
Paolo1969 ha scritto:
In effetti 7GOLD (ne ho parlato io), è un circuito che trasmette su tutto il territorio nazionale e andrebbe su un'altra decade. Però comunque ci sono TV locali presenti su altre posizioni che meritavano quelle primarie. Tipo IES TV.....

Proprio qualche giorno fa mi sono fermato a vedere IES TV, ero rimasto impressionato dal fatto che e' l'unica locale su roma a trasmettere in 16/9 con una ottima qualita'.
Continuo invece a non capire come facciano Teleroma 56 e T9 (gruppo caltagirone, mica pizza e fichi) a trasmettere con una qualita' davvero infima, dovuta probabilmente ad un trasferimento verso montecavo effettuato con ponti analogici pieni di disturbi.... boh
 
Certo che devono essere dei geni gli esperti che hanno effettuato l'assegnazione delle numerazioni per il Veneto (sempre che sia ufficiale). A Verona il 19 è conteso tra Telemantova e Televicenza che trasmettono dalla stessa postazione delle Torricelle. Quindi a Mantova rischiano di rotrvarsi Telemantova cacciata nel cimitero del 600 a favore di Televicenza ( che tra l'altro in analogico neppure esisteva a differenza di Telemantova).
Incredibile poi che un'emittente storica come Televeneto (ora Life Veneto Tv), presente da almeno 20 anni e con una programmazione ricca di programmi informativi e anche culturali abbia avuto il 188 mentre al 15 troviamo una resuscitata Serenissima Tv che ha ottenuto il posto come finta locale di Canale Italia ma non ha nulla di una tv locale. Ma che cavolo di criteri hanno usato? Sorge i ldubbio che il criterio sia " chi offre di più..."
 
A Roma sono rimasti fortunatamente solo quattro veri conflitti:
(tra parentesi il canale su cui trasmette)

79 - TELE A+ (21) > Tele Ambiente (68)
603 - TV CAPITAL (21) > ReteBlu Test3 (51)
888 - CANALE ITALIA 83 (39) > PIU' SERVIZI (48)
999 - CUBOVISION (48) > SpazioRadio (68)

Questi altri 21 sono provocati dalla stessa emittente che trasmette su due mux differenti:

4 - RETE 4 (36) > Rete4 (49)
5 - CANALE 5 (36) > Canale5 (49)
6 - ITALIA 1 (36) > Italia1 (49)
28 - TV2000 (30) > TV2000 (51)
30 - LA5 (47) > La 5 (49)
34 - MEDIASET EXTRA (47) > Mediaset Extra (49)
48 - Rai News (09/11/23) > Rai News (25)
54 - Rai Storia (25) > Rai News (40)
85 - Telestudio (35) > TELESTUDIO (61)
95 - Idea TV (35) > IDEA TV (61)
98 - TELEDONNA (05) > Teledonna (68)
117 - RTVA (05) > rtva (68)
118 - TO2 (05) > to2 (68)
183 - Telemarket (32) > Telemarket (51)
184 - Telemarket 2 (32) > Telemarket 2 (51)
216 - Jazz Channel (35) > JAZZ CHANNEL (61)
618 - TS Live (35) > TS LIVE (61)
676 - Globo TV 2 (35) > GLOBO TV 2 (61)
697 - Idea Cartoons (35) > IDEA CARTOONS (61)
887 - Soloradio (53) > Soloradio (69)
888 - Radio Roma (53) > Radio Roma (69)
 
Ma TG Norba 24, oltre in Puglia e Campania, in quali altre regioni si riceve?
Perché almeno da me s'è piazzato al 52 tra i canali d'informazione nazionali.
 
Indietro
Alto Basso