Al via l’ordinamento automatico dei canali - LCN (26/11/2010)

ale83_webmaster ha scritto:
Quindi anche i vari La7, La7d, MTV ed MTV+ nelle versioni +1 e HD, se non partono a breve dovrebbero vedersi tolte le posizioni LCN che attualmente occupano con la versione "standard" degli stessi canali?
In teoria si ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Hai già risintonizzato?

Dico questo perché alcuni decTV non si adeguano in automatico al cambio dei parametri di trasmissione (con eventuali problemi collegati).
Esatto, infatti dopo la risintonizzazione li ho trovati spostati
 
Non ho risintonizzato e la mia tv non aggiorna in automatico quindi ecco spiegato il tutto. :D
 
se io non risintonizzo e sportitalia e' sul 60 se cambia la frequenza da lunedi li vedo ancora o devo risintonizzare?
 
vic20 ha scritto:
se io non risintonizzo e sportitalia e' sul 60 se cambia la frequenza da lunedi li vedo ancora o devo risintonizzare?

Se non hai una funzione di aggiornamento automatico dei canali attiva in stand-by, dovresti risintonizzare, altrimenti lunedì non li dovresti più vedere, sempre che domenica sia davvero, davvero, davvero l'ultimo giorno di SportItalia sui TIMB.
 
Piemonte:

Dopo l'assegnazione di lcn per lo switch off dopo alcuni mesi ecco che iniziano a tornare i doppioni.... e in alcuni casi hanno pure LCN!!!

Qualche conflitto tra Piemonte e Lombardia ci puo stare ok e quello passa.... ma questo no:

Lcn 282 Canale Italia 1 e Tlc+1
Lcn 283 Canale Italia 3 e Channel24
Lcn 284 Canale Italia Musica e Tlc+2

Piu l'aggiunta di doppioni con LCN: (in alcuni casi in conflitto)
Lcn 835 Canale Italia Musica
Lcn 836 Canale Italia 3
Lcn 837 Canale Italia (Cantando Ballando)
Lcn 888 Canale Italia 83 e Piu servizi
Lcn 899 Canale Italia 1

Poi andiamo a vedere altre cosette:

nel pdf del provvedimento lcn ci sono:
Lcn 111 Telecity News.... ma in realtà c'è un doppione di telecity 2
Lcn 114 Grp News... si ok si chiama cosi il canale ma è un doppione di grp anche se con flussi audio e video diversi
Lcn 172 7Gold Piemonte ma invece c'è telestar TO
Lcn 187 Cinema Gold Piemonte ma in realtà c'è Italia 8 TO
Lcn 194 canale Italia 6 ma in rewaltà non c'è nulla...
Lcn 197 "10" in realtà il canale esiste ma non ha lcn...
Lcn 215 Telecity 7Gold Liguria... ma invece c'è Telecity 7Gold To
218 Grp piedmont ok il canale c'è ma è un doppione di grp
Lcn 285 Telestar Liguria ma invece c'è code
Lcn 290 Italia 8 lombardia ma invece c'è Italia 8 Alessandria
Lcn 601 Ci dovrebbe essere la11 ma non ha lcn....
Lcn 611 Telecity +1 ma invece c'è un doppione di telecity 2
Lcn 617-619 canali grp ma sono solo doppioni di Grp
Lcn 631 Telestar News ma invece c'è anni 60 Tv
Lcn 632 7Gold piemonte+1 ma invece c'è auto del giorno
Lcn 645 Italia 8 prestige ma invece c'è Italia 8 al. Italia 8 prestige è sul 697
Lcn 646 Musica 8 ma c'è telecity 7gold al
Lcn 647 Italia 8 +1 invece c'è telestar AL
Lcn 658 canale italia 8 ma invece non c'è nulla...
Lcn 659 Canale Italia musica invece è sul 283 e sul 835 (Non assegnati)?
Lcn 667 La12 ma non ha lcn
Lcn 668 Orler Tv ma non ha lcn

Piu tutti gli altri canali che sono dopo l'800 che non gli è stata assegnata lcn...

Allora volevo far riflettere su sta cosa... a che serve assegnare se poi alcune emittenti non le usano..?
Qui in piemonte chi ha problemi con lcn sono il gruppo tacchino (7Gold) con i mux sul Ch 27/Ch41/Ch43/Ch45
Mux La9 che non usa lcn assegnata...
Mux Grp e telestudio con i doppioni dello stesso canale
Mux Canale Italia che mette i canali dove non ce li ha assegnati e in piu aggiunge doppioni (13 canali nel mux di cui solo 7 attivi)
Mux Telecampione (aggiunge doppioni e mette canali dove non ha l'assegnazione lcn)

Tutti gli altri hanno la coscenza pulita :D
Ecco spero che si prendano provvedimenti per questi furbetti :)
 
Ultima modifica:
Qui in Campania a parte Canale 21, emittente del napoetano che ha moltiplicato i suoi canali, sembra funzionare tutto bene
 
Obbligatorietà della possibilità di modifica manuale LCN nell'hardware?

Qualcuno sa s esiste una norma AGCOM o proprio di legge che renda obbligatorio nell'hardware in commercio avere un software di controllo che permetta la modifica manuale dell'LCN?

Cioè: sono legalmente commerciabili nel 2011 decoder e TV in cui non si può disattivare l'LCN?
 
Sull'argomento, l'ultima delibera dell'AGCom N. 629/10/CONS

"Integrazione della delibera n. 216/00/CONS recante “Determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato” e successive modificazioni, a seguito del piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre di cui alla delibera n. 366/10/ CONS"

del 9 dicembre 2010, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 16 del 21/01/2011, prevede che:

"Le modifiche alla delibera n. 216/00/CONS disposte con il presente provvedimento entrano in vigore il 180° giorno successivo a quello della pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana."

ma, come quasi sempre in Italia, non si capisce mai chiaramente come e quando dovranno essere effettivamente recepite ed applicate nel mondo reale....;)
 
eragon ha scritto:
Mi sono letto l'allegato che contiene le norme dispositive:

http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=5552

ed è il festival dell'interpretazione dubbia. :crybaby2:

Per esempio, dice "I decodificatori [...] destinati esclusivamente alla ricezione dei canali del digitale terrestre, devono prevedere come requisito minimo..." senza dare specificazione di cosa si intenda per esclusivamente. I dual tuner A/D separati ancora contenuti in moltissimi televisori attualmente nuovi rientrano oppure no nella definizione?

E poi troppe volte viene ripetuto "laddove tecnicamente possibile".

Mah, ordinanza troppo sibillina. Nella fase di transizione probabilmente continueranno a commercializzare quel che gli pare. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso