Alcuni canali DTT con qualità 100, mentre altri con qualità 9 (decoder nuovo)

Esatto di pwr, non segnarne i valori, metti solo pwr <35 così capiamo che cè qualcosa di non misurabile.

Inoltre per non stare troppo tempo al freddo, colleghi il palmarino all'antenna e fai le foto allo schermo.

Con calma al calduccio poi componi la tabella.

I pannelli molti post fa avevamo detto che ci sono MS, Fracarro e Iare, ma io aspetterei per il toto antenna, anche perchè se i segnali diretti sono confermati ci vorrà un dual panel, sempre che non scopriamo che possiamo prendere tutto da cucco e allora il discorso cambia ancora.

Troppo freddo, ci saranno -5 col vento che tira.
Tutto dal Cucco è impossibile, il 34 non c'è. Io la seconda antenna la metterei in conto, ma vediamo cosa dicono i dati...
 
Si quel 34 rimane fuori, però se riuscissimo a tirare giù i rai da cucco non sarebbe male poi concentrarsi solo per il 34 da falecchio.
 
Si quel 34 rimane fuori, però se riuscissimo a tirare giù i rai da cucco non sarebbe male poi concentrarsi solo per il 34 da falecchio.

Calcola che già adesso, il 30, 34 e 40 (che dal cucco arriva a Q100 ma disturba), da ripetitore non a vista li ricevo con Q buona (certo il Mer...).
Comunque sarà interessante vedere con lo strumento e la passiva che valori mi rileva verso il Cucco. Mi aspetto un Mer stabile e alto! (almeno per i privati).
 
Esatto, il 47 c'è al Cucco. Non ne sentirei comunque la mancanza. Una volta che prendo tutti i Rai, i mediaset e La7 (e alcuni canali locali) sarei apposto.
 
Ho riguardato meglio i dati del segnale sul Ch30, cavo di 20 m ma diretto all'antenna passiva, verso il ripetitore nascosto.
Vedo una potenza alla presa di poco inferiore a 50db, direi che tutto sommato non servirebbe un'amplificazione.
Guardando poi l'evolversi dei dati, è vero che il Mer ogni tanto segna un 18 (per qualche millesimo di secondo), ma è quasi sempre su 24/28.
Il segnale tutto sommato va bene.

https://i.postimg.cc/rmvxLMn4/C30-data.jpg
----------------

Ho poi provato per la prima volta a vedere lo spettro, ho fatto il minimo range intorno alla frequenza del ch30, ecco il risultato: il segnale è stabile intorno ai 50 db, l'ho osservato per qualche minuto, cambia di poco. Non ho comunque idea di cosa si potrebbe vedere con questo spettro.
https://i.postimg.cc/VLPnGsbQ/C30-spettro.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nel momento della foto i valori sono ottimi. Non serve amplificare ma preamplificare per migliore la stabilità.

Dallo spettro single shoot si vede poco. Va valutato su più secondi per vedere se appaiono buchi evidenti in posizione fissa o in movimento.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nel momento della foto i valori sono ottimi. Non serve amplificare ma preamplificare per migliore la stabilità.

Dallo spettro single shoot si vede poco. Va valutato su più secondi per vedere se appaiono buchi evidenti in posizione fissa o in movimento.

Quindi un miglioramento lo potrei già avere con: antenna fissa, preampli basso rumore, digitale (che alimneta il preampli), decoder.
Per lo spettro il Metronic offre questo, non ha altre possibilità. Posso solo ampliare il campo delle frequenze e basta.
Anche se avessi fatto un video di 1 minuto, il grafico del ch30 sarebbe stato circa uguale, non cambiava quasi nulla.
 
Ciao Nadine considera anche che in questo caso i Rai ch 30 nel tuo esempio.perdono.aktri 2 db per i 20 metri di cavo.
Quindi pre amplificando il più possibile vicino l'antenna il tutto migliora ancora.
2 db in una situazione del genere aiutano parecchio.
In più potresti ottenere ancora di più con un'antenna diversa .
con un'antenna di 4 banda che ottimizza le frequenze solo fino al ch 40.
Tutto si tradurrebbe in più stabilità generale, fracarro e Offel le fanno.ancora.
Guadagneresti altri 2 o 3db sul ch 30/34/40 . In confronto alla blu attuale.
Evita mux di segnali di 38/40 db .
È davvero difficilissimo che siano fruibili.
Per provare a tirare su simili segnali l'unica è il pannello doppio .
Ma rimane sempre un azzardo .
Un'antenna di 4 banda costa quasi un terzo rispetto al doppio pannello.
Investirei piuttosto in una programmabile e prenderei il resto dal ripetitore a vista.
Per il momento comunque continua le prove.
E valuta la mia indicazione insieme agli expert.
Ps. Se da quel ripetitore nascosto ti bastano solo i mux 30/34/40 l'antenna di 4 banda potrebbe essere la soluzione.
Visto che parliamo di segnali gia abbastanza buoni.
Altri 2 db di guadagno in più sono oro colato.
Guadagneresti altri 1/2 db mettendo il preamplificatore vicino L'antenna.
Il tutto con un investimento più economico ed contenuto.
Così da orientarti verso la profino 6714 a 3 ingressi per fare entrare pure il ripetitore a vista.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso