All 21, da lunedì il break pubblicitario in simulcast su tutti i canali Mediaset

Questo All21 deve finire al più presto, è insopportabile. Ma chi è il genio che lo ha ideato?? Anche oggi hanno interrotto un servizio di Striscia la notizia.
 
poveracci a mediaset son proprio presi male... hanno troncato un servizio e al rientro hanno dovuto riprendere ritrasmettendo i 5 secondi sul taglio per non perdere il filo del discorso...
 
Solitamente varia al sabato e alla domenica (se ci fai caso, và su meno canali che negli altri giorni, tipo su IRIS sabato non c'era), dal Lunedì al Venerdì dovrebbe essere sempre da 60" e su tutti i canali previsti ;) (salvo casi eccezionali ovviamente)
 
Solitamente varia al sabato e alla domenica (se ci fai caso, và su meno canali che negli altri giorni, tipo su IRIS sabato non c'era), dal Lunedì al Venerdì dovrebbe essere sempre da 60" e su tutti i canali previsti ;) (salvo casi eccezionali ovviamente)

speriamo riorganizzino questa cosa, non e' bello che spezzano un programma a quel modo.
 
io spero ci ripensino, come hanno fatto per i blocchi pubblicitari in simulcast sui canali tematici...

Non vedo come i telespettatori possono apprezzare queste strategie pubblicitarie.


Non chiederanno i bollettini, ma ne rompono di scatole con le pubblicità... E non fanno niente per renderla meno invasiva, anzi sembra che facciano tutto per renderla il più fastidiosa possibile. :icon_rolleyes:

Io appena si avvicinano le 21 (se sono su un canale mediaset) cambio canale su altre reti, e cerco di evitare il più possibile i canali del biscione, sarò una goccia nel mare, non servirà niente, ma credo che si sia arrivato a un livello eccessivo, al limite dell'autolesionismo (della rete e dei telespettatori :sad:i)... Non se ne può più di tutta questa pubblicità e di queste pratiche commerciali che non tengono minimamente conto del pubblico.
 
Tra banner in mezzo ai programmi e n-mila stacchi pubblicitari, in effetti hanno superato ogni limite.
 
io spero ci ripensino, come hanno fatto per i blocchi pubblicitari in simulcast sui canali tematici...

Non vedo come i telespettatori possono apprezzare queste strategie pubblicitarie.


Non chiederanno i bollettini, ma ne rompono di scatole con le pubblicità... E non fanno niente per renderla meno invasiva, anzi sembra che facciano tutto per renderla il più fastidiosa possibile. :icon_rolleyes:

Io appena si avvicinano le 21 (se sono su un canale mediaset) cambio canale su altre reti, e cerco di evitare il più possibile i canali del biscione, sarò una goccia nel mare, non servirà niente, ma credo che si sia arrivato a un livello eccessivo, al limite dell'autolesionismo (della rete e dei telespettatori :sad:i)... Non se ne può più di tutta questa pubblicità e di queste pratiche commerciali che non tengono minimamente conto del pubblico.

no non sei una goccia nel mare, anche io cambierei canale (a quell' ora guardo striscia la notizia) ma non voglio ungere il telecomando con le mani sporche di cibarie.
A me sembra di essere tornati negli anni 80, quando improvvisamente scattava la pubblicita' senza preavviso e c'era da fare il pistolero piu' veloce del west a prendere il telecomando del registratore e mettere in pausa se stavi registrando un film. adesso se quando fanno la pubblicita' te ne accorgi, perche' 2 secondi prima sparisce il logo.
 
Non ho detto che non deve esserci, ma a tutto c'è un limite. E se deve esserci che almeno sia ben inserita per creare meno disturbo al telespettatore.

Il massimo si raggiunge nei film in seconda serata... tra stacchi pubblicitari, tgcom (usato a modi separatore pubblicitario... e mi viene il sospetto che è inserito per qualche blocco pubblicitario in più... ) ci sta quasi un tempo di un film. E magari uno desiste nel guardare un film, perchè già sa che deve sorbirsi vagonate di spot prima e durante e una visione che potrebbe essere piacevole diventa frustrante, a quegli orari poi, senza contare che il giorno dopo a molti lo attende la sveglia. E ultimamente, con i palinsesti sempre più spostate verso sera, l'impatto della pubblicità è per me devastante.

Io penso solo che servirebbe solo un minimo rispetto per il telespettatore, tutto qui. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso