Altamura (Bari) rai 1, 2, 3 VHF si vedono male

mardergri ha scritto:
1) Si esatto
tecnicamente perfetto
ma laborioso

2) ok come pensavo
partitore da 4 (o piu uscite) e giu ai vari derivatori tendenzialmente tutti con la stessa attenuazione,la piu bassa possibile, tipo -12dB

;)

1) E' tecnicamente perfetto anche con il partitore usato per le montanti.

2) Non è detto, se s7evin non ci dà le info necessarie non si può dirlo ed in ogni caso non troverai un derivatore a 6 uscite a -12 dB.
 
@ s7evin

A monte dei giusti consigli che stai ricevendo per la distribuzione del segnale tra prese ed appartamenti c'è un punto FONDAMENTALE che non mi torna.
Hai detto di avere un'antenna UHF verso Cassano e una VHF verso Martina Franca.

Se i canali RAI che, ad eccezione di RAI 1, RAI 2, RAI 3 e RAI News (Mux 1 su VHF 5 da Martina F.), spesso ti danno problemi sono quelli dei Mux 2, 3 e 4 sui canali UHF 30, 26 e 40, quindi tutti i vari Rai Movie, RAI 4, Rai Premium , Rai Sport, Rai 5, Rai Storia, RAI HD, Gulp, ecc., allora è assolutamente normale.

Questo perché li stai ricevendo in modo alterato, con orientamento non coerente, con l'antenna che punta Cassano, mentre sono trasmessi solo da Martina Franca, proprio come il Mux 1 in VHF. :icon_rolleyes:

Se la mia osservazione è corretta, ti trovi nella seguente situazione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

In tal caso l'unica è reperire gli opportuni filtraggi mirati per la RAI. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ s7evin

A monte dei giusti consigli che stai ricevendo per la distribuzione del segnale tra prese ed appartamenti c'è un punto FONDAMENTALE che non mi torna.
Hai detto di avere un'antenna UHF verso Cassano e una VHF verso Martina Franca.

Se i canali RAI che, ad eccezione di RAI 1, RAI 2, RAI 3 e RAI News (Mux 1 su VHF 5 da Martina F.), spesso ti danno problemi sono quelli dei Mux 2, 3 e 4 sui canali UHF 30, 26 e 40, quindi tutti i vari Rai Movie, RAI 4, Rai Premium , Rai Sport, Rai 5, Rai Storia, RAI HD, Gulp, ecc., allora è assolutamente normale.

Questo perché li stai ricevendo in modo alterato, con orientamento non coerente, con l'antenna che punta Cassano, mentre sono trasmessi solo da Martina Franca, proprio come il Mux 1 in VHF. :icon_rolleyes:

Se la mia osservazione è corretta, ti trovi nella seguente situazione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

In tal caso l'unica è reperire gli opportuni filtraggi mirati per la RAI. :icon_cool:

Quoto, infatti lo avevo anteposto a tutti agli altri argomenti:

flash54 ha scritto:
Inoltre non sono assolutamente convinto che si risolvano i problemi segnalati.
Molto meglio fare prima le prove direttamente sull'antenna.
 
i canali che mi danno problemi sono proprio rai 1 rai 2 e rai 3. Oggi porto su un tv e lo collego all'uscita dell'amplif e vedo un po che succede. Vedo anche il modello dell' amplificatore ho anche se posso anticiparvi che si tratta di un piccolo amplificatore. Ho le 2 antenne che vanno nel miscelatore e dal miscelat al piccolo amplificatore.

Per l'antenna: la vhf da problemi che credo vadano risolti con i derviatori/ partitori mentre la UHF e' si puntata verso cassano senza alcun filtro.. ma capta anche martina franca perche sono sulla stessa direzione.. non so se ho lasciato intendere... Prendo i canali RAI da Mart Franca, mentre i mediaset da Cassano. E FORTUNATAMENTE (credo) Cassano non trasmette la RAI.

le case vicine hanno tutti 2 antenne (VHF e UHF) puntate nella medesima direzione con la UHF spostata di qualche grado nell ' ordine di 10)
 
s7evin ha scritto:
i canali che mi danno problemi sono proprio rai 1 rai 2 e rai 3. Oggi porto su un tv e lo collego all'uscita dell'amplif e vedo un po che succede. Vedo anche il modello dell' amplificatore ho anche se posso anticiparvi che si tratta di un piccolo amplificatore. Ho le 2 antenne che vanno nel miscelatore e dal miscelat al piccolo amplificatore.

Per l'antenna: la vhf da problemi che credo vadano risolti con i derviatori/ partitori mentre la UHF e' si puntata verso cassano senza alcun filtro.. ma capta anche martina franca perche sono sulla stessa direzione.. non so se ho lasciato intendere... Prendo i canali RAI da Mart Franca, mentre i mediaset da Cassano. E FORTUNATAMENTE (credo) Cassano non trasmette la RAI.

le case vicine hanno tutti 2 antenne (VHF e UHF) puntate nella medesima direzione con la UHF spostata di qualche grado nell ' ordine di 10)

Attenzione, abbiamo detto di far le prove collegandoti direttamente alle antenne e non all'uscita del centralino.
 
OK, ero caduto in un errore di tipo geografico, non non avendo ben presente che Altamura, per la sua posizione, si viene a ritrovare Cassano e Martina in direzione non troppo dissimile. ;)

Per le prove, suggerisco pure io il collegamento diretto di ciascuna antenna al TV/decoder, prima di tutto perché l'uscita dell'amplificatore, se non alimentato, non ti darà alcun segnale, secondo, perché se fare una prova immediatamente a valle di un amplificatore (se autoalimentato, come ad es. quelli da interno o i centralini), ti darà certamente un eccesso di segnale (ovviamente non nel senso della qualità), con risultati fuorvianti, specie per motivi di saturazione. :icon_rolleyes:
 
allora.. vi aggiorno.
Amplificatore e miscelatore sono della marca Sud Elettronica.. Sull'ampli non c'é scritta nessuna sigla che mi permette di identificare il modello.. ho cercato online e sembra proprio questo: http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-da-rete-fissa-con-connettori-a-vite-Sud-Elettronica-ALX-12-/300774606074?pt=Giochi_Online_MMORPG&hash=item46079044fa#ht_2076wt_1026
Non c'e' nemmeno un trimmer da cui poter regolare il guadagno (sicuramente non e' un vero e proprio amplificatore).

Ho collegato la tv all'uscita del miscelatore: vedo tutti i canali senza quadretti.. ma verificando il segnale lo trovo sempre a QUALITA=65% INTENSITA=79% e probabilmente e' strano dato che mi trovavo proprio sotto l' antenna.
Aggiungo infine che non ho collegato le singole antenne al TV.. ma se e' una prova da fare la faccio subito.... Intanto vi ringrazio per l'aiuto che mi state fornendo.
 
L'impianto e' fatto cosi: antenna UHF e VHF nei rispettivi ingressi di un miscelatore (per III banda VHF e UHF). Esce un unico cavo che finisce in quell'alimentatore/amplificatore. Da qui ne esce un altro che va dritto giu agli appartamenti.
Ora, questa Sud elettronica non ha un sito ufficiale e non leggo nessuna sigla sull'apparecchio.. e' un alimentatore ma non so cosa alimenta probabilmente e' usato come amplificatore
 
No
quello è solo un alimentatore e basta

è il miscelatore che funge anche da amplificatore.

:)

I trimmer, se ci sono, sono proprio nel "miscelatore" amplificante :D

quello interessa, bisogna conoscerne la marca/sigla.

altra cosa;guardando da MOLTO vicino l'alimentatore...ha per caso una 2 uscita, un buco vuoto, un ulteriore morsetto libero?
 
Ultima modifica:
domattina faccio un conto dei metri di cavo necessari tra un piano e l'altro.. se e' necessario rifare tutto lo rifarò dato che non ho mai visto la tv decentemente in casa (con l'analogico in alcune stanze vedevo rai1 a puntini colorati ora in digitale la situazione è migliorata nel senso che alcuni giorni vedo perfettamente altri a quadretti :D)

@mardergri: no l'alimentatore da vicino presenta solo 2 connessioni ( morsetti a vite). ora provo a vedere muovendo i trimmer che succede (non mi ero accorto che c' erano :D )

intanto ecco una foto foto_miscelatore

credo che dovro tornare su e riprovare a collegare al tv prima l'antenna VHF e poi la UHF e valutare i segnali per escludere totalmente l' antenna, giusto?
 
Ultima modifica:
s7evin ha scritto:

E' un'amplificatore (che prende corrente dall'alimentatore di cui parlavi prima, gli viene spedita su per il cavo).
Parlavi di "miscelatore" e non è corretto perché il miscelatore è un componente passivo (non amplifica e non usa corrente).

s7evin ha scritto:
credo che dovro tornare su e riprovare a collegare al tv prima l'antenna VHF e poi la UHF e valutare i segnali per escludere totalmente l' antenna, giusto?

Sì, ti conviene cercare di capire chiaramente cosa entra nelle antenne.
 


un paio di segnalazioni
nella zona cerchiata di giallo si vede come la calza sia PERICOLOSAMENTE vicino al morsetto
cerca di allontanarla il piu possibile

i trimmer degli ingressi credo siano quelle viti
che sono unite agli ingressi stessi con 2 linee rosse

mi viene il DUBBIO (???)
che forse, dico forse, l'antenna UHF dovrebbe entrare al centro dove dice MIX
dove ho scritto in rosso QUI
e che gli ingressi a sx siano per 4 e 5 banda separatamente

ma questo è da verificare

:)
 
Ci rinuncio,

quando leggo:

-non un amplificatore, ma un suo ausiliario
-"miscelatore" amplificante

mi viene da pensare che stiamo riscrivendo il glossario che AG-BRASC ha messo a disposizione di tutti perchè serva per esprimersi in modo univoco e corretto:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

in fondo alla pagina...
 
Scusa, ma sul miscelatore (o presunto tale), che cosa è indicato in corrispondenza dei rispettivi ingressi?
Non è che c'è qualche indicazione espressa in "dB" o qualche trimmer regolatore?
Rimuovi il coperchietto controlla e facci sapere. Semmai, postane una foto ben visibile (sottoforma di link, mi raccomando).
 
Vero, ed è stato anche già tutto adeguatamente commentato... Avevo visto i post solo sino alla precedente pagina, perdendo di vista i più recenti... Stasera sono un po' fuso! :D
 
Indietro
Alto Basso