Altri canali per Roland Garros?

krldish72 ha scritto:
Il tennis è Federer, Nadal.. Safin, Hewitt ma anche Blake, Ljubicic ecc.


infatti non si chiama sky tennis ma sky sport e visto che il tennis è uno sport praticato ad alti livelli ANCHE DA ITALIANI (grazie a Dio...) anche se prendiamo 6-0;6-0 io li voglio seguire, visto che non c'è nessun altro modo.......come la formula 1, ah no che sbadato, la formula 1 la puoi vedere anche su un altro canale.....
 
Il tennis è uno sport praticato ad alti livelli anche dagli italiani?:5eek: :5eek:
Ma cosa stai dicendo, fuori zona???
Ti rendi conto che stiamo parlando di tennis?????
Ti rendi conto che, essendo il Roland Garros un torneo del grande slam, sarà già un gran successo per i tennisti italiani arrivare alla prossima settimana??
E' forse divertente vedere un italiano perdere, come dici tu, 6-0 6-0 ( e ancora 6-0, si gioca al meglio dei cinque:D )?.
Io ti dico che, indipendentemente, dalla nazionalità dei tennisti in campo, vedere un 6-0 periodico non è mai divertente!
Poi è chiaro che se sul centrale vedo Potito o Filippo giocarsela ALLA PARI con giocatori di altra levatura, allora sono ben contento se l'azzurro vince, ma lo sarei anche se perde, perchè il tennis - è questo il punto - è uno sport da appassionati, non da tifosi!!
 
tennis su sky

krldish72 ha scritto:
Mi scuso con chi potrebbe ..prendersela, ,ma sperare che Sky trasmetta il Roland Garros solo per poter vedere giocare gli italiani mi pare..da poveri di spirito!
Il tennis è Federer, Nadal.. Safin, Hewitt ma anche Blake, Ljubicic ecc., ed anzi, in caso di contemporaneità tra un campo con in gioco uno dei top ten o top venti ed un altro con in gioco un italiano (pur con tutto il rispetto per Volandri) mi auguro che prevalga il buon senso e si scelga l'incontro per il valore tecnico dei giocatori in campo (cioè difficilmente quello in ci gioca l'italiano:D ).
E qui chiudo:D

Ma tu non la preferiresti la copertura di SkySport sull'evento? Mica è soltanto per vedere gli italiani, pensa di poter seguire su più canali e poter scegliere un incontro interessante mentre Eurosport trasmette una testa di serie che al primo turno strapazza l'avversario... ;)
 
breakfast.club, su questo sono perfettamente d'accordo!
Certo che vorrei la copertura INTEGRALE su Sky!
Anche se per me il problema è relativo, visto che avendo la motorizzata su France 2,3 e 4 (5° Ovest) la diretta è INTEGRALE e per di più in chiaro!
In ogni caso, se Sky dedicasse alcuni canali al Roland Garros (così come fa già per Wimbledon) priviligerei sempre il livello tecnico dell'incontro, a prescindere dalla nazionalità dei tennisti presenti.
Del resto, gli italiani che seguono il tennis SOLO per i tennisti italiani in campo sono veramente pochi e dimostrano poca passione (e secondo me anche poca competenza) per questo splendido sport
 
A me risulta che la questione sia un pò diversa da come dicono alcuni di voi...
Per quanto ne so io, non è Eurosport che vende i diritti alla Teledeporte o alla BBC per i match dei giocatori spagnoli o inglesi (o che li venderebbe a Sky per quelli italiani)... Eurosport è semplicemente proprietario di un diritto europeo, che gli consente di trasmettere la programmazione che meglio crede del Roland Garros e che passa in molti paesi tra cui la Spagna e il Regno Unito (e l'Italia)... Ma i diritti, Teledeporte e BBc li hanno comperati direttamente dalla Federazione Francese, o da chi per loro, tanto è vero che trasmettono tutto il torneo, e non solo i loro giocatori... Semai avviene il contrario, e cioè che a partire dalla semifinali (esattamente come avveniva quando i tornei erano anche su Sky, o come avviene adesso con il motomondiale) è Eurosport che per non ledere l'esclusiva nazionale che hanno questi canali, trasmette gli ultimi incontri senza commento per la diretta... Ad esempio per lo Us Open, in Inghilterra, Eurosport addirittura non trasmette la seconda settimana in diretta nè le sessioni notturne,perchè i diritti per l'Inghilterra li ha Sky Uk...
In altre parole, per quanto ne so io, Eurosport non ha acquistato l'esclusiva per l'Italia dei tre Slam, e non credo nulla se non il denaro, impedisca a Sky o alla Rai di acquistarli... In altre parole ancora, per l'Italia sono invenduti, e quella che viene descritta come esclusiva di Eurosport, in realtà lo è solo per mancanza di concorrenza...
Per aggiungere un altro dato, ai tempi in cui Sky smise di rinnovare i contratti per i tre Slam (2005), i giornali publicarono che il loro costo era di 1 milione di euro ciascuno... in altre paole, una bazecola...
 
Se fosse così come dici,sarebbe un vero scandalo...io non ho cognizione esatta di come stiano le cose per quanto riguarda la situazione dei diritti degli Slam,ma,ripeto,se fosse così,la situazione sarebbe veramente una barzelletta...
 
soldi soldi soldi

robert81 ha scritto:
Per aggiungere un altro dato, ai tempi in cui Sky smise di rinnovare i contratti per i tre Slam (2005), i giornali publicarono che il loro costo era di 1 milione di euro ciascuno... in altre paole, una bazecola...

uhm... 15 milioni spesi per la Formula 1... :icon_rolleyes:

uhm... 6 milioni per i diritti dell'Ascoli... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: doppio uhm...

sarebbe interessante se la tua notizia venisse confermata :D
 
robert81 ha scritto:
In altre parole, per quanto ne so io, Eurosport non ha acquistato l'esclusiva per l'Italia dei tre Slam, e non credo nulla se non il denaro, impedisca a Sky o alla Rai di acquistarli... In altre parole ancora, per l'Italia sono invenduti, e quella che viene descritta come esclusiva di Eurosport, in realtà lo è solo per mancanza di concorrenza...
Per aggiungere un altro dato, ai tempi in cui Sky smise di rinnovare i contratti per i tre Slam (2005), i giornali publicarono che il loro costo era di 1 milione di euro ciascuno... in altre paole, una bazecola...
Se fosse come dici SKY mentirebbe a livello ufficiale, sapendo di mentire, per imbrogliare i propri abbonati; a SKY combineranno dei paticci, ma non sono così cretini; questi giochetti, se provati, sarebbero per loro un danno troppo grande.
Senza prove concrete non ci credo.
 
fuori_zona ha scritto:
infatti non si chiama sky tennis ma sky sport e visto che il tennis è uno sport praticato ad alti livelli ANCHE DA ITALIANI (grazie a Dio...) anche se prendiamo 6-0;6-0 io li voglio seguire, visto che non c'è nessun altro modo.......come la formula 1, ah no che sbadato, la formula 1 la puoi vedere anche su un altro canale.....

Guarda che Panatta (Adriano) ha smesso da parecchi lustri!!!
 
breakfast.club ha scritto:
uhm... 15 milioni spesi per la Formula 1... :icon_rolleyes:

uhm... 6 milioni per i diritti dell'Ascoli... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: doppio uhm...

sarebbe interessante se la tua notizia venisse confermata :D
Non la confermeranno MAI....

Ragazzi, 3 milioni di € eh....mettiamo anche che abbiamo aumentato il costo in questi ultimi due anni a quanto arriviamo x tutt'è tre? 5, 6? Ma dai.....sono veramente senza parole...
 
robert81 ha scritto:
i giornali publicarono che il loro costo era di 1 milione di euro ciascuno... in altre paole, una bazecola...

Un milione di euro per il Roland Garros è niente. Sono disposto a vedere il tennis anche con un pezzo di pubblicità sotto il logo di Sky. Per esempio la piccola scritta di Adidas. Quante aziende sono disposte ad offrire per una pubblicità del genere? Ma quelli di Sky sono così tirchi? Mi chiedo, è meglio la Formula1 ogni due settimane o il Roland Garros dalla mattina alla sera?
 
cmq x gli appassionati che hanno anche il ddt come me lo si può vedere in diretta su tsi2 ;)
 
Ma perchè all'estero è addirittura trasmesso in chiaro in diretta integrale dalla tv di stato (france tèlèvisions e tsi2 ad esempio) mentre in Italia dobbiamo mendicare un canale in paytv?
 
xè forse interessa a pochi e nel pomeriggio settimanale la maggior parte di gente lavora e nn ricaverebbero quanto speso?mi dirai ke anke negli altri stati lavorano ma probabilmente c'è molto più interesse da parte di chi nn lavora mentre qui nn c'è manco quello a momenti
 
Ovviamente non ho tenuto le pagine del giornale che riportava il dato (era Repubblica), comunque lo ricordo benissimo perchè anche a me era sembrato subito poco... Anche ammettendo che ora siano un pò aumentati, credo non superino il milione e mezzo l'uno...
Comunque i moderatori del forum credo potrebbero smentire se il dato che ho letto non fosse stato vero...
 
arieccome

robert81 ha scritto:
Ovviamente non ho tenuto le pagine del giornale che riportava il dato (era Repubblica), comunque lo ricordo benissimo perchè anche a me era sembrato subito poco... Anche ammettendo che ora siano un pò aumentati, credo non superino il milione e mezzo l'uno...
Comunque i moderatori del forum credo potrebbero smentire se il dato che ho letto non fosse stato vero...

Temo che ci sia poco da smentire... :eusa_think:
 
porf ha scritto:
Ma perchè all'estero è addirittura trasmesso in chiaro in diretta integrale dalla tv di stato (france tèlèvisions e tsi2 ad esempio) mentre in Italia dobbiamo mendicare un canale in paytv?

Per chi puo' riceverla il tennis in diretta anche sul servizio interattivo della BBC...

Ciao ciao ;) ;)
 
Una curiosità: ma Eurosport trasmette solo il tennis femminile per quanto concerne il Roland Garros?
 
forzagranata ha scritto:
Una curiosità: ma Eurosport trasmette solo il tennis femminile per quanto concerne il Roland Garros?
Facevano del'ironia pure i commentatori su questo, pensa te.....:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso