Terlizzi6
Digital-Forum Friend
Avete visto che gli italiani stanno andando bene? Sky ha perso una grossa occasione. Ormai è risaputo che la maggior parte dei nostri tennisti italiani hanno un buon feeling con la terra rossa. Mah!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Terlizzi6 ha scritto:Sky ha perso una grossa occasione.
Terlizzi6 ha scritto:Tennis: Roland Garros, Volandri agli ottavi
PARIGI - Filippo Volandri si qualifica per gli ottavi di finale del Roland Garros, seconda prova del grande slam. Il tennista livornese, testa di serie numero 29 del tabellone, ha sconfitto in cinque set il croato Ivan Ljubicic, numero sette del seeding: 6-4, 6-7, 4-6, 6-3, 6-4 il punteggio finale, dopo 3 ore e 51 minuti di gioco. (Agr)
Questo non vi dice niente??? Non capirò mai la politica di SKY... vero, mop_invalido o come cavolo si chiama?
MarcoPV ha scritto:Ci dice che dai tempi di Renzo Furlan nel 1995 è il primo italiano a raggiungere gli ottavi di finale a Parigi.
Ovviamente avrei voluto vedere il match in diretta ma la colpa va equamente divisa tra Sky, Rai, Mediaset e La7 cioè tra tutti i provider che avrebbero potuto acquistare i diritti del Roland Garros.
Sky comunque da la possibilità di seguire il torneo su Eurosport, anche se non certo nel modo che vorremmo.
MarcoPV ha scritto:Ci dice che dai tempi di Renzo Furlan nel 1995 è il primo italiano a raggiungere gli ottavi di finale a Parigi.
Ovviamente avrei voluto vedere il match in diretta ma la colpa va equamente divisa tra Sky, Rai, Mediaset e La7 cioè tra tutti i provider che avrebbero potuto acquistare i diritti del Roland Garros.
Sky comunque da la possibilità di seguire il torneo su Eurosport, anche se non certo nel modo che vorremmo.
Terlizzi6 ha scritto:C'è un canale disposto a trasmettere 24 ore su 24 il tennis? Mica siamo obbligati a vedere tutto... a me bastano 3/4 ore ^_^
Alternative a Sky ce ne sono poche: La7Sport e Mediaset Premium... la domanda nasce spontanea? Quanto costerebbe un pacchetto di Roland Garros (che dura soltanto due settimane)? 20 euro? Allora ci sto. Quanti si abbonerebbero a questo pacchetto? 10mila italiani? Non so quanti appassionati di tennis...
JackFoley ha scritto:10 mila?
Se si arriva a 1000 è un grande risultato, purtroppo.
Terlizzi6 ha scritto:Mille? Con un ricavo di circa 20mila euro (leviamo le spese tipo tasse, rivendite, ecc., qualcosa del genere)?
quoto in totoJackFoley ha scritto:Che piaccia o meno Sky non è un'ente di beneficienza. Può essere discutibile che non abbia preso il Roland Garros ma che abbia invece preso la F1 ma guardiamo in faccia la realtà: la F1 fa sicuramente 10 volte i contatti che fa il tennis e offre altrettanto ritorno pubblicitario e abbonamenti. Quanta gente sarebbe disposta ad abbonarsi se, per dire, Sky pubblicizzasse "Ehi, abbiamo il Roland Garros" e quanta si abbona ora che Sky dice "Ehi, abbiamo TUTTO IL WEEKEND di F1"? Come quanta gente si abbona se Sky dice "Ehi, abbiamo il baseball MLB"? Non c'è manco da fare il paragone, e non fraintendetemi, sono il primo a essere scontento di certe decisioni (MLB in primis) ma bisogna anche guardare in faccia la realtà certe volte.
Lamentarsi è lecito, quando, come fai tu, lo si fa in modo civile (a differenza di chi considera gli altri "dei prezzolati").breakfast.club ha scritto:Io non sono un appassionato di Formula1, ma veramente ci saranno tanti che si abboneranno per vedere la Formula1 su Sky? Le prove libere e la coppa Winston (che è il di+ se ho ben capito rispetto alla Rai) valgono un abbonamento per quanti?
(è una domanda sincera, senza sarcasmi)
insomma, magari la Rai trasmettesse il Roland Garros come la Formula1, allora non sarei certo qui a lamentarmi con Sky...
naturalmente mi lamento con Sky e non con la Rai perché pago un pacchetto premium di sport (e inoltre perché dalla Rai non mi aspetto niente di buono e il suo abbonamento sono COSTRETTO a pagarlo!) e poi perché stiamo parlando di un particolare non da poco: sia la MLB che i tornei del Grande Slam prima erano sui canali sport e ora non più (ci si può lamentare almeno se qualcosa ti viene tolto????)
breakfast.club ha scritto:Io non sono un appassionato di Formula1, ma veramente ci saranno tanti che si abboneranno per vedere la Formula1 su Sky? Le prove libere e la coppa Winston (che è il di+ se ho ben capito rispetto alla Rai) valgono un abbonamento per quanti?
(è una domanda sincera, senza sarcasmi)
insomma, magari la Rai trasmettesse il Roland Garros come la Formula1, allora non sarei certo qui a lamentarmi con Sky...
naturalmente mi lamento con Sky e non con la Rai perché pago un pacchetto premium di sport (e inoltre perché dalla Rai non mi aspetto niente di buono e il suo abbonamento sono COSTRETTO a pagarlo!) e poi perché stiamo parlando di un particolare non da poco: sia la MLB che i tornei del Grande Slam prima erano sui canali sport e ora non più (ci si può lamentare almeno se qualcosa ti viene tolto????)
MarcoPV ha scritto:Però non capisco cosa significa lamentarsi perchè "pago il pacchetto sport".
goldsun ha scritto:se nessuno acquista, a differenza di altre nazioni, è perché purtroppo in Italia il costo dei diritti per il tennis non è bilanciato dall'interesse generale.
E' triste, ma è così.
Capisco cosa vuoi dire, ma dipende sempre da quanto costano i diritti; per l'interesse che c'è in Italia i diritti del tennis (parlo di Roland Garros, US Open, Australian Open) costano troppo.breakfast.club ha scritto:naturalmente la situazione cambierebbe se ci fossero italiani nei primi posti... se penso che gli italiani si appassionano anche di scherma ogni 4 anni...uhm, passione sportiva o cosa?
![]()
goldsun ha scritto:Capisco cosa vuoi dire, ma dipende sempre da quanto costano i diritti; per l'interesse che c'è in Italia i diritti del tennis (parlo di Roland Garros, US Open, Australian Open) costano troppo.