Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimomarcello ha scritto:
Ok.
[OT]
Ma allora bisognerebbe spiegare agli abbonati appassionati come mai mancano i "due contenuti famosi" (OT in questo thread) di cui si parla da mesi...
Solo scelta editoriale??? C'è da inc....rsi il triplo di adesso allora...
[/OT]

Con un post in [Sky: CalcioEstero] ho cercato di spiegare che probabilmente la linea editoriale è cambiata e si segue quella della gemella BSkyB che ha Premier e solo la Liga come campionato estero.
Se anche SkyDe negli anni perderà una tra Premier e SerieA significa che è proprio questa la linea seguita ovvero avere il campionato nazionale e un campionato estero (se poi altri network tipo Eurosport e ESPN hanno diritti meglio). Rimanendo comunque che la Liga arriverà, secondo me.
Fine OT.
 
militoo ha scritto:
Con un post in [Sky: CalcioEstero] ho cercato di spiegare che probabilmente la linea editoriale è cambiata e si segue quella della gemella BSkyB che ha Premier e solo la Liga come campionato estero.
Se anche SkyDe negli anni perderà una tra Premier e SerieA significa che è proprio questa la linea seguita ovvero avere il campionato nazionale e un campionato estero (se poi altri network tipo Eurosport e ESPN hanno diritti meglio). Rimanendo comunque che la Liga arriverà, secondo me.
Fine OT.
Apro e chiudo definitivamente l'OT qui: io comprendo e mi sta anche bene, ma sai che cozzata che danno contro la tradizione/passione nostrana? Oh, se rischiano...

Tornando in tema, scherzando, mi piacerebbe vedere in diretta il sorteggio delle gare tra Sky e Rai, sai quanta audience? :D :D :D
 
massimomarcello ha scritto:
Tornando in tema, scherzando, mi piacerebbe vedere in diretta il sorteggio delle gare tra Sky e Rai, sai quanta audience? :D :D :D

Io sulla scelta dei GP sono un po' scettico soprattutto per come la definisce Omnicorse nell'articolo:

"I sostenitori del Circus si domanderanno come dovrà avvenire la scelta delle nove gare che la Rai potrà trasmettere in diretta: è stato definito un criterio con la Tv di Stato che avrà diritto di scegliere per prima tre Gp dei venti in calendario (nella lista ci saranno sicuramente il Gp d’Italia e quello di Monaco). Sky Italia potrà far valere la sua esclusiva per altri tre e poi si procederà alla scelta di un Gp per uno, lasciando la facoltà alla tv satellitare di decidere sulla sorte delle ultime tre corse stagionali."

Mi lascia perplesso soprattutto il grassetto.
Chiaro che la posizione dominante è di Sky e ci mancherebbe. Ma procedere a un Gp per uno di scelta non mi sembra nè per Sky nè per la Rai la cosa migliore e fattibile.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Mi lascia perplesso soprattutto il grassetto.
Chiaro che la posizione dominante è di Sky e ci mancherebbe. Ma procedere a un Gp per uno di scelta non mi sembra nè per Sky nè per la Rai la cosa migliore e fattibile.
Perdona: potresti spiegare meglio cosa intendi?
 
massimomarcello ha scritto:
Perdona: potresti spiegare meglio cosa intendi?
Nell'articolo di Omnicorse si parla che del calendario e la scelta dei GP da mandare free nella trattativa Rai-Sky la Rai sceglie 3 GP in diretta (nei 3 GP d'Italia certa da 8/99 e probabile Monaco per appeal) e Sky fa altrettanto. Per i restanti si sceglie: uno Sky, uno Rai...
E dicevo che questo metodo di scelta non lo trovo utile nè per Sky nè per la Rai.

In UK la BBC di questo campionato ha mostrato/mostra queste gare: "China, Spain, Monaco, Europe, Britain, Belgium, Singapore, Korea, Abu Dhabi and Brazil."
Le ultime 2 sono anche sul free in UK. Secondo quanto detto dall'articolo in Italia l'anno prossimo non è certo che vi siano.
Vabbè, comunque sono aspetti che si capiranno solo nel corso dei mesi...
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Nell'articolo di Omnicorse si parla che del calendario e la scelta dei GP da mandare free nella trattativa Rai-Sky la Rai sceglie 3 GP in diretta (nei 3 GP d'Italia certa da 8/99 e probabile Monaco per appeal) e Sky fa altrettanto. Per i restanti si sceglie: uno Sky, uno Rai...
E dicevo che questo metodo di scelta non lo trovo utile nè per Sky nè per la Rai.

In UK la BBC di questo campionato ha mostrato/mostra queste gare: "China, Spain, Monaco, Europe, Britain, Belgium, Singapore, Korea, Abu Dhabi and Brazil."
Le ultime 2 sono anche sul free in UK. Secondo quanto detto dall'articolo in Italia l'anno prossimo non è certo che vi siano.
Vabbè, comunque sono aspetti che si capiranno solo nel corso dei mesi...
Certo... Dovrebbe essere Sky, secondo te, la prima a porre "i paletti" sui GP di maggiore appeal (nei quali ci stanno gli ultimi 3)?
 
massimomarcello ha scritto:
Certo... Dovrebbe essere Sky, secondo te, la prima a porre "i paletti" sui GP di maggiore appeal (nei quali ci stanno gli ultimi 3)?
Ci dovrebbe essere un punto d'incontro tra Rai e Sky. Ovvero garantire l'utente free e tutelare comunque l'esclusiva di Sky. In UK alla fine ci sono riusciti dando gli ultimi 2 GP anche al free e spero che avvenga qui in Italia.
Il metodo migliore che non è proprio paragonabile è la Champions secondo me (l'italiana o la gara del mercoledì fino alle semifinali e la finale di sabato). Da quanto capito (tenendo conto dell'articolo citato) c'è il rischio che il "vecchietto di turno" che non sa cos'è la pay-tv, ma vede il GP sul "primo" (ce ne sono molti) non vede il GP decisivo che consegna il titolo.
Io spero nella divisione equa britannica.

Chiaro che il mio discorso è più etico, ma non è tanto difficile applicarlo.
 
militoo ha scritto:
Ci dovrebbe essere un punto d'incontro tra Rai e Sky. Ovvero garantire l'utente free e tutelare comunque l'esclusiva di Sky. In UK alla fine ci sono riusciti dando gli ultimi 2 GP anche al free e spero che avvenga qui in Italia.
Il metodo migliore che non è proprio paragonabile è la Champions secondo me (l'italiana o la gara del mercoledì fino alle semifinali e la finale di sabato). Da quanto capito (tenendo conto dell'articolo citato) c'è il rischio che il "vecchietto di turno" che non sa cos'è la pay-tv, ma vede il GP sul "primo" (ce ne sono molti) non vede il GP decisivo che consegna il titolo.
Io spero nella divisione equa britannica.

Chiaro che il mio discorso è più etico, ma non è tanto difficile applicarlo.
Ora sei stato chiaro, ma se permetti, seppur il tuo ragionamento non sia affatto sbagliato, questa situazione ricorda molto la "coperta corta": se si garantisce una parte "valida" al free ci perde un po l'esclusiva e viceversa...
Ma è anche vero che non si può avere tutto... :smile:
 
militoo ha scritto:
In UK alla fine ci sono riusciti dando gli ultimi 2 GP anche al free e spero che avvenga qui in Italia.
La penultima gara di quest'anno (GP USA) sarà in differita sulla BBC. :evil5:
 
massimomarcello ha scritto:
Ma è anche vero che non si può avere tutto... :smile:

Ah, ma certo. Era per trovare la quadra giusta tra l'esclusiva del pay e i 9 weekend di free che Ecclestone vuole.
Scusa se per capirmi c'hai messo un pochino, non riuscivo a spiegarmi al meglio probabilmente... :D
__________________
vitor ha scritto:
La penultima gara di quest'anno (GP USA) sarà in differita sulla BBC. :evil5:
Vero, dimenticanza mia e hai fatto bene a sottolinearla. ;)
Delle ultime 3 terzultima e ultima ci saranno in diretta sul free UK.
 
militoo ha scritto:
Con un post in [Sky: CalcioEstero] ho cercato di spiegare che probabilmente la linea editoriale è cambiata e si segue quella della gemella BSkyB che ha Premier e solo la Liga come campionato estero.
Se anche SkyDe negli anni perderà una tra Premier e SerieA significa che è proprio questa la linea seguita ovvero avere il campionato nazionale e un campionato estero (se poi altri network tipo Eurosport e ESPN hanno diritti meglio). Rimanendo comunque che la Liga arriverà, secondo me.
Fine OT.

Non c'entra nulla la linea editoriale delle altre filiali del gruppo Murdoch
Nel disegno di Sky c'era sia la Liga che la Bunde tramite Eurosport...purtroppo per loro e per noi spettatori paganti le cose non stanno andando come previsto...
Chiuso o.t
 
La penultima quest'anno è in differita perché la BBC ha voluto evitare la sola nel caso la gara saltasse.
In ogni caso le scelte della Rai saranno obbligate: le 4 gare americane dubito possano mandarle in differita a mezzanotte visto che sarebbero sprecate. Più 4 alle 14.00 più una di quelle iniziali giusto per non iniziare dopo 4/5 gare dall'inizio del mondiale e i conti sono fatti. Al massimo usando il ragionamento BBC potrebbero scommettere contro la gara in New Jersey e tenersi una gara in più alle 14.
 
Ange 86 ha scritto:
La penultima quest'anno è in differita perché la BBC ha voluto evitare la sola nel caso la gara saltasse.
In ogni caso le scelte della Rai saranno obbligate: le 4 gare americane dubito possano mandarle in differita a mezzanotte visto che sarebbero sprecate. Più 4 alle 14.00 più una di quelle iniziali giusto per non iniziare dopo 4/5 gare dall'inizio del mondiale e i conti sono fatti. Al massimo usando il ragionamento BBC potrebbero scommettere contro la gara in New Jersey e tenersi una gara in più alle 14.
Ragionamento interessante...
 
La lista di Gp con contratto 2013 c'è, ma un calendario anche ufficioso del Mondiale 2013? Ho cercato, ma niente.

massimomarcello ha scritto:
Ragionamento interessante...
Fila anche per me. L'unica cosa è scoprire il calendario perchè la BBC ha tenuto conto di non mancare per troppo tempo da un weekend trasmesso all'altro.
Ma il free alla fine non riguarda troppo il 3d. :D
 
Ultima modifica:
Ange 86 ha scritto:
La penultima quest'anno è in differita perché la BBC ha voluto evitare la sola nel caso la gara saltasse.tgate
In ogni caso le scelte della Rai saranno obbligate: le 4 gare americane dubito possano mandarle in differita a mezzanotte visto che sarebbero sprecate. Più 4 alle 14.00 più una di quelle iniziali giusto per non iniziare dopo 4/5 gare dall'inizio del mondiale e i conti sono fatti. Al massimo usando il ragionamento BBC potrebbero scommettere contro la gara in New Jersey e tenersi una gara in più alle 14.
Io invece penso che le tre gare nordamericane Sky se le terrà in esclusiva. Sono in prime time e quindi molto appetibili per gli ascolti. Così come le prime 2/3 gare della stagione, per attirare altri abbonati tra gli appassionati in crisi d'astinenza di F1 dopo la pausa invernale. Il fatto che il Gp Usa sia in differita sulla BBC non c'entra niente sull'incertezza dello svolgimento. Era stabilito che se le gare fossero diventate 19, i gp in diretta sulla BBC sarebbero stati 9. Più semplicemente si tratta di scelte. Se ci fai caso, a partire da Spa sulla BBC va in diretta un gp sì e l'altro no.

militoo ha scritto:
La lista di Gp con contratto 2013 c'è, ma un calendario anche ufficioso del Mondiale 2013? Ho cercato, ma niente.
No, la bozza del calendario 2013 ancora non c'è. L'unica indiscrezione è che dovrebbe iniziare da Melbourne il 17 marzo.
 
vitor ha scritto:
No, la bozza del calendario 2013 ancora non c'è. L'unica indiscrezione è che dovrebbe iniziare da Melbourne il 17 marzo.
Ah, perfetto. Di solito di questi tempi appariva almeno una bozza.
 
Certo: per valorizzare l'esclusiva, Sky può tenersi i migliori GP, relegando alla Rai le dirette dei GP mattutini che fanno meno audience; ovviamente Sky dovrà un po insistere su questo, poi però bisogna sempre vedere cosa esce "dall'urna" (o presunta tale) :D
 
massimomarcello ha scritto:
Certo: per valorizzare l'esclusiva, Sky può tenersi i migliori GP, relegando alla Rai le dirette dei GP mattutini che fanno meno audience; ovviamente Sky dovrà un po insistere su questo, poi però bisogna sempre vedere cosa esce "dall'urna" (o presunta tale) :D
Anche se dall'articolo (che non prendo per oro colato, ma l'unico che ci da un po' di notizie poi vedremo se affidabili o meno), la scelta è uno Sky, uno Rai. Quindi tutti i mattutini la Rai non sembra possibile. E i serali poi sono 4 (2 USA, Brasile e Canada) quindi uno ne rimane fuori...
Mah, vediamo che succede. ;)
 
militoo ha scritto:
Anche se dall'articolo (che non prendo per oro colato, ma l'unico che ci da un po' di notizie poi vedremo se affidabili o meno), la scelta è uno Sky, uno Rai. Quindi tutti i mattutini la Rai non sembra possibile.
Mah, vediamo che succede. ;)
Infatti: ora della fine, per una cosa o per l'altra, si andrà per la classica via di mezzo :smile:
 
massimomarcello ha scritto:
Certo: per valorizzare l'esclusiva, Sky può tenersi i migliori GP, relegando alla Rai le dirette dei GP mattutini che fanno meno audience; ovviamente Sky dovrà un po insistere su questo, poi però bisogna sempre vedere cosa esce "dall'urna" (o presunta tale) :D
Ma ormai a parte l'Australia tutte le altre gare stanno tra i 4 e gli 8 milioni. E la differenza la fa l'aspettativa per la Ferrari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso