Che poi, leggendo attentamente l'articolo, ci sono inesattezze e contraddizioni:
Sky Italia si è assicurata i diritti dei Gran Premi in esclusiva per il 2013 con una spesa di 53 milioni di euro e può recuperare una parte dell’investimento che sta esponendo più del previsto la struttura di Rupert Murdoch.
Perchè Sky si sta esponendo più del previsto? Quando ha acquistato i diritti sapeva quanto avrebbe speso, non è che glielo hanno detto dopo. E poi la Rai con i suoi 200 milioni di buco da una mano a Sky che è in utile?
Le corse in differita, invece, che si disputano nella notte o in prima mattinata potrebbero essere trasmesse alle 14, l’abituale orario della Formula 1 in diretta, spostando gli altri Gp intorno alle 19 (fuori dalla fascia di interesse del calcio) e lasciando la facoltà agli appassionati di andare al mare nei week end estivi.
Nelle ultime settimane si era sparsa la voce che Sky volesse concedere alla Rai lo stesso pacchetto che viene offerto in chiaro in Gran Bretagna: vale a dire un’ora e mezza di trasmissione, comprensiva di presentazione e commento della gara. Un’ipotesi che non è stata ritenuta accettabile per gli appassionati italiani: con il vincolo temporale era necessario fare una sintesi della corsa, tagliando alcuni momenti dei Gp per dare modo di fare un minimo di analisi prima e dopo la corsa.
Torna la frase stucchevole degli appassionati che possono andare al mare, già scritta sull'articolo di settembre (lo sanno ad Omnicorse che esistono i video registratori che non vincolano a nessun orario? E di MySky hanno mai sentito parlare?). I gp notturni non esistono più da un pezzo (quello più mattinero, l'Australia - che per me ribadisco sarà esclusiva Sky - parte alle 7). A quanto c'è scritto le differite siano integrali (perchè poi inaccettabili le sintesi per gli appassionati italiani? Quelli inglesi valgono per caso di meno?), però certi conti non tornano. Su quale canale andranno le differite alle 14? Impegneranno Rai 1 fino almeno alle 16, rubando spazio all'intrattenimento? Lo ritengo improbabile (teniamo conto che le gare asiatiche sono ad inizio e fine stagione quando c'è Domenica In). Già i direttori di rete storcono la bocca quando devono lasciare spazio allo sport in diretta, figuriamoci per delle differite. Su Rai 2? C'è "Quelli che" almeno fino a maggio. Rai 3? Alle 14 ci sono i tg (compresi gli inamovibili notiziari regionali) fino alle 14,45. Questa collocazione per me provochera qualche problema alla dirigenza Rai. Più probabile che si opti per Rai 1 ma per il minor tempo possibile.
E le differite delle 19? Dove troverebbe spazio la gara integrale più gli approfondimenti? Non su Rai 1 che alle 20 deve dare il tg. Non su Rai 3 che a quell'ora ha di nuovo i tg. L'unica opzione è Rai 2 che è libera fino al tg delle 20.30. Ed anche qui torniamo allo spazio della sintesi, un'ora di gara più approfondimenti.
Come già scrissi a settembre, sembra un articolo scritto da Losa in persona.
Pertanto, ripeto, aspettiamo i comunicati ufficiali, ne potremo sapere certamente di più. Ovviamente questo articolo, con quale virgola spostata, oggi verrà ripreso da decine di siti e tutti lo prenderanno già come verità assoluta.