Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flown23go ha scritto:
beh poi vi lamentate che sky non acquista altri sport e anzi ne elimina se perchè pensate di fargli un dispetto disdite un pacchetto fregandovene degli altri diritti tanto il vostro discorso è: se si vede sulla rai anche con poche ore di differita allora mi in****o e tolgo tutto allora non so se la asilo mode sia mia... cmq voyager preparati a tanti inviti ad isolarti....xchè secondo me i risultati della gara spunteranno come i funghi... lungi da me difendere sky figurati quanto me ne frega ma ti dico solo come andrà a finire... poi vuoi togliere un pacchetto per puro dispetto fai pure... ma non lamentarti se sky poi ti toglie la mlb o nfl o il basket italiano o qualunque altro diritto perchè tu decidi di togliere una cosa per principio e l'unico invito che poi quando ti lamenterai per le repliche sui vari canali sarà quello di tacere.

ps putroppo è inutile che insisti con le tue teorie soprattutto qui....

Io non mi sono lamentato di altri sport. Ne tantomeno faccio un dispetto a SKY xkè vivrà benissimo anke senza i miei soldi. Quello che ci guadagnerà alla fin fine sarà il mio portafoglio. Quindi non capisco proprio la logica del dispetto.

Per giunta non sto invitando nessun altro a seguirmi. Ho espresso la mia personale opinione, che a vincere è la RAI e che SKY non avrà così tanti abbonati.
 
Voyager86xxx ha scritto:
Io non mi sono lamentato di altri sport. Ne tantomeno faccio un dispetto a SKY xkè vivrà benissimo anke senza i miei soldi. Quello che ci guadagnerà alla fin fine sarà il mio portafoglio. Quindi non capisco proprio la logica del dispetto.

Per giunta non sto invitando nessun altro a seguirmi. Ho espresso la mia personale opinione, che a vincere è la RAI e che SKY non avrà così tanti abbonati.
da come parli sembra che ti interessa più se sky ne risente oppure no, sento una sorta di fastidio
 
flown23go ha scritto:
da come parli sembra che ti interessa più se sky ne risente oppure no, sento una sorta di fastidio

hai visto la mia firma?? Io non sono nè MP fan boy nè Sky boy nè Rai boy.

Esprimo i miei giudizi in libertà. Per giunta credo di essere uno dei pochi che paga regolarmente il canone RAi e qndi x me non cambia nulla. Esprimo solo la mia opinione che la Rai ci ha guadagnato più di qnto SKy ci guadagnerà, xkè sarò pur vero che ha ammortizzato la spesa ma non credo che farà 4-5 milioni di ascolti.

Mentre secondo me la RAI continuerà a farli. La mia è una semplice analisi di quel che si sta dicendo visto che cmq non c'è nulla di certo al 100%. Poi non ho capito la diffeirta è di 3 ore o come ha scritto marcobrem di 5 ore??
 
Voyager86xxx ha scritto:
1-Esprimo solo la mia opinione che la Rai ci ha guadagnato più di qnto SKy ci guadagnerà, xkè sarò pur vero che ha ammortizzato la spesa ma non credo che farà 4-5 milioni di ascolti.

2-Poi non ho capito la diffeirta è di 3 ore o come ha scritto marcobrem di 5 ore??
1- E'ovvio che la Rai farà sempre di più... Una è free (e sul numero 1 del telecomando) l'altra pay, ricordiamocelo ;)
Se sky arriverà al milione di telespettatori, a S.Giulia stappano champagne e fanno i trenini :D

2- Tre ore dalla fine della gara, ossia 5 ore dall'inizio.
Basta fare due calcoli: l'articolo dice che le gare delle 14 andranno in differita alle 19.

PS: il canone lo pago anche io.
 
Piola lo voglio a Sky, spero che Vanzini o chi per esso faccia di tutto per convincerlo :evil5:

Voglio essere sincero, è un parere personale e, se volete, lascia il tempo che trova ma: secondo me, contando i veri appassionati, e chi guarda solo per guardare, la Rai (lo sostengo qui, ma l'ho fatto dal principio), per me non avrà così grosse perdite di ascolti, per me ha fatto un buon affare e Sky non otterrà molto in termini di nuovi abbonati.

Ma...
Ma la cosa è tutta da verificare e non dico che Sky ha fatto male ad acquisire i diritti, anzi... sono sicuro che sarà trattata bene, come mai prima d'ora.

Saranno solo i famigerati ascolti a decretare il vincitore (?); per me Sky non punta a questo perchè credo che perderebbe/perderà, penso piuttosto che la Formula Uno per Sky sia un modo per raggiungere quel tipo di offerta che punta ad avere (ad offrire ai potenziali abbonati): il top di ogni settore, che nei motori appunto, sono Formula Uno e Moto GP.
 
Io dico che sky punta al mln di ascolti.
Se non ci arriva, mi preparerò psicologicamente al 2016 :mad:

E di nuovi abbonati, in questi periodi, credo che non si facciano nemmeno con le esclusive pesanti.
Chi può abbonarsi l'ha già fatto ;)
 
marcobremb ha scritto:
Io dico che sky punta al mln di ascolti.
Se non ci arriva, mi preparerò psicologicamente al 2016 :mad:

E di nuovi abbonati, in questi periodi, credo che non si facciano nemmeno con le esclusive pesanti.
Chi può abbonarsi l'ha già fatto ;)

Ma scusa il milione è sicuro che lo faccia. Xkè lo fa con le partite di calcio. Il risultato a cui Sky dovrebbe ambire per la F1 che è cosi popolare dovrebbe essere di minimo 2 milioni.

Xkè se raggiunge 800mila spettatori con X factor credi che non riesca a fare 1 milione con la F1?? Sarebbe da pazzi non crederlo.

Ovvio poi che anke io che avrò Sky guarderò la F1 su SKY e non sulla RAI almeno x verificare le differenze, so che qndo l'aveva un tempo sky la trattava benissimo la F1.

Qndi l'obiettivo minimo dovrà essere di 2 milioni.

Detto questo Piola o quello alla Rai sono ottimi commentatori tecnici.

Voglio invece analizzare con voi un altra cosa, cosa succede se la gara viene sospesa e si riparte dopo un pò?? Ricordo che la regola era cambiata dopo il canada di qlk anno fa. Mi pare che l'evento debba terminare entro 4 h, quindi se la gara inizia alle 2 ma ritarda, ritarderà anke la differita??
 
A 2 mln non ci arriva nemmeno Milan-Inter alle 20,45 ;)

1-1,2mln è già un successo per un pack principale (se non è calcio) ;)
 
Voyager86xxx ha scritto:
Voglio invece analizzare con voi un altra cosa, cosa succede se la gara viene sospesa e si riparte dopo un pò?? Ricordo che la regola era cambiata dopo il canada di qlk anno fa. Mi pare che l'evento debba terminare entro 4 h, quindi se la gara inizia alle 2 ma ritarda, ritarderà anke la differita??
Interessante ma credo che bisognerà aspettare i comunicati ufficiali; sarà tutto specificato nell'accordo.
Credo dipenda se danno la sintesi o la differita integrale: con la prima senz'altro slitta tutto, con la differita integrale invece, si ritrovano il ritardo pure in Rai, quindi non cambia nulla.
 
Ma i patti erano chiari fin dall inizio, non capisco ora vinco io , vince lui. 9 GP dovevano andare in chiaro e così sara' , SKY con 25/30 mln si e' preso tutta la F1 con 11 GP in esclusiva diretta. Non penso che a SKY siano tutti scemi quando acquistano diritti
 
massimomarcello ha scritto:
Saranno solo i famigerati ascolti a decretare il vincitore (?); per me Sky non punta a questo perchè credo che perderebbe/perderà, penso piuttosto che la Formula Uno per Sky sia un modo per raggiungere quel tipo di offerta che punta ad avere (ad offrire ai potenziali abbonati): il top di ogni settore, che nei motori appunto, sono Formula Uno e Moto GP.
in che senso perderà? sky non può superare gli ascolti della rai, neanche se la obbligasse a trasmettere le gare il giorno dopo. per sky una "vittoria" sarebbe poter raggiungere un numero di telespettatori soddisfacente (secondo me una media di 700-800 mila telespettatori - media fra gp del mattino e quelli della sera), tale da poter così puntare sulla f1 come sport di punta e rinnovandolo ad ogni scadenza di contratto, come la champions, wimbledon, ecc....
un'altra per così dire "vittoria" è il fatto di aver portato un nuovo format anche nella f1, un format adatto alla paytv, così come in passato si è fatto in modo di adattare la champions con una partita free e tutte le altre pay, daltronde l'esclusiva è l'unico modo per far si che gli abbonati cambino abitudini...
 
pietro89 ha scritto:
in che senso perderà? sky non può superare gli ascolti della rai, neanche se la obbligasse a trasmettere le gare il giorno dopo. per sky una "vittoria" sarebbe poter raggiungere un numero di telespettatori soddisfacente (secondo me una media di 700-800 mila telespettatori - media fra gp del mattino e quelli della sera), tale da poter così puntare sulla f1 come sport di punta e rinnovandolo ad ogni scadenza di contratto, come la champions, wimbledon, ecc....
un'altra per così dire "vittoria" è il fatto di aver portato un nuovo format anche nella f1, un format adatto alla paytv, così come in passato si è fatto in modo di adattare la champions con una partita free e tutte le altre pay, daltronde l'esclusiva è l'unico modo per far si che gli abbonati cambino abitudini...

Cioè posso capire che su 4,8 milioni di abbonati solo ad 800mila interessi X factor, ma dire che di questi 4,8 milioni la F1 possa interessare solo ad 1 milione mi pare davvero poco.

Cioè la F1 varrebbe qndi solo 200mila persone in più di X factor??
 
i telespettatori potenziali sono quasi 15 milioni e le partite serali hanno una media di circa 1,5 milioni (ieri roma-torino ha fatto circa 800mila telespettatori). considera che in genere sky ha circa 1/4, ma più realisticamente 1/5 degli ascolti di un canale generalista, ma in questo caso va considerato il fatto che la f1 è sul pack sport, quindi non visibile a tutti gli abbonati, di conseguenza la platea potenziale di abbonati è di circa 1/7 (secondo me) di quella rai. in poche parole, un gp da 7 milioni su ra1 può fare 1 milione su skysport...
 
e speriamo che a sky non gli venga in mente di regalare la visione dei gp ad altri abbonati (fidarsi e bene non fidarsi è meglio)
 
turn ha scritto:
Ma i patti erano chiari fin dall inizio, non capisco ora vinco io , vince lui. 9 GP dovevano andare in chiaro e così sara' , SKY con 25/30 mln si e' preso tutta la F1 con 11 GP in esclusiva diretta. Non penso che a SKY siano tutti scemi quando acquistano diritti
Certo che no, non sono scemi; è cambiato il modo di trattate i diritti.
Io sono rimasto un po alla vecchia maniera: mi da più appetito un'esclusiva 'assoluta'.
 
pietro89 ha scritto:
in che senso perderà? sky non può superare gli ascolti della rai, neanche se la obbligasse a trasmettere le gare il giorno dopo. per sky una "vittoria" sarebbe poter raggiungere un numero di telespettatori soddisfacente (secondo me una media di 700-800 mila telespettatori - media fra gp del mattino e quelli della sera), tale da poter così puntare sulla f1 come sport di punta e rinnovandolo ad ogni scadenza di contratto, come la champions, wimbledon, ecc....
un'altra per così dire "vittoria" è il fatto di aver portato un nuovo format anche nella f1, un format adatto alla paytv, così come in passato si è fatto in modo di adattare la champions con una partita free e tutte le altre pay, daltronde l'esclusiva è l'unico modo per far si che gli abbonati cambino abitudini...
'Perderà' nel senso che spero vivamente che faccia gli ascolti che la soffisfino (e se va come il precedente triennio, premesso che non erano le stesse condizioni, non andrà bene) ma soprattutto non penso comunque che porterà nuovi sostanziali abbonamenti; per il resto, mi hai fatto una domanda e ti sei dato la risposta ;)
 
Aspettiamo l'ufficialità, perchè questo articolo è più o meno lo stesso pubblicato sullo stesso sito prima di Monza; anche allora si diceva che la firma era imminente....:evil5: Qui un giorno esce un articolo che dice che la trattativa è in alto mare, il giorno dopo che è praticamente chiuso. Solo i comunicati ufficiali toglieranno i dubbi. Per quanto riguarda i gp in diretta Rai c'è scritto che saranno decisi in un secondo tempo, quindi non capisco perchè qualcuno insiste nel postare quell'elenco che non ha nessun fondamento. Ricordo che in Inghilterra sono stati decisi a gennaio/febbraio. In merito a Piola, anch'io spero fortemente che vada a Sky, ma forse ha ancora il dente avvelenato per essere stato lasciato in mezzo alla strada dopo essere stato convinto a passare alla pay tv meno di due anni prima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso