Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
flown23go ha scritto:beh poi vi lamentate che sky non acquista altri sport e anzi ne elimina se perchè pensate di fargli un dispetto disdite un pacchetto fregandovene degli altri diritti tanto il vostro discorso è: se si vede sulla rai anche con poche ore di differita allora mi in****o e tolgo tutto allora non so se la asilo mode sia mia... cmq voyager preparati a tanti inviti ad isolarti....xchè secondo me i risultati della gara spunteranno come i funghi... lungi da me difendere sky figurati quanto me ne frega ma ti dico solo come andrà a finire... poi vuoi togliere un pacchetto per puro dispetto fai pure... ma non lamentarti se sky poi ti toglie la mlb o nfl o il basket italiano o qualunque altro diritto perchè tu decidi di togliere una cosa per principio e l'unico invito che poi quando ti lamenterai per le repliche sui vari canali sarà quello di tacere.
ps putroppo è inutile che insisti con le tue teorie soprattutto qui....
da come parli sembra che ti interessa più se sky ne risente oppure no, sento una sorta di fastidioVoyager86xxx ha scritto:Io non mi sono lamentato di altri sport. Ne tantomeno faccio un dispetto a SKY xkè vivrà benissimo anke senza i miei soldi. Quello che ci guadagnerà alla fin fine sarà il mio portafoglio. Quindi non capisco proprio la logica del dispetto.
Per giunta non sto invitando nessun altro a seguirmi. Ho espresso la mia personale opinione, che a vincere è la RAI e che SKY non avrà così tanti abbonati.
flown23go ha scritto:da come parli sembra che ti interessa più se sky ne risente oppure no, sento una sorta di fastidio
1- E'ovvio che la Rai farà sempre di più... Una è free (e sul numero 1 del telecomando) l'altra pay, ricordiamoceloVoyager86xxx ha scritto:1-Esprimo solo la mia opinione che la Rai ci ha guadagnato più di qnto SKy ci guadagnerà, xkè sarò pur vero che ha ammortizzato la spesa ma non credo che farà 4-5 milioni di ascolti.
2-Poi non ho capito la diffeirta è di 3 ore o come ha scritto marcobrem di 5 ore??
marcobremb ha scritto:Io dico che sky punta al mln di ascolti.
Se non ci arriva, mi preparerò psicologicamente al 2016
E di nuovi abbonati, in questi periodi, credo che non si facciano nemmeno con le esclusive pesanti.
Chi può abbonarsi l'ha già fatto![]()
Interessante ma credo che bisognerà aspettare i comunicati ufficiali; sarà tutto specificato nell'accordo.Voyager86xxx ha scritto:Voglio invece analizzare con voi un altra cosa, cosa succede se la gara viene sospesa e si riparte dopo un pò?? Ricordo che la regola era cambiata dopo il canada di qlk anno fa. Mi pare che l'evento debba terminare entro 4 h, quindi se la gara inizia alle 2 ma ritarda, ritarderà anke la differita??
in che senso perderà? sky non può superare gli ascolti della rai, neanche se la obbligasse a trasmettere le gare il giorno dopo. per sky una "vittoria" sarebbe poter raggiungere un numero di telespettatori soddisfacente (secondo me una media di 700-800 mila telespettatori - media fra gp del mattino e quelli della sera), tale da poter così puntare sulla f1 come sport di punta e rinnovandolo ad ogni scadenza di contratto, come la champions, wimbledon, ecc....massimomarcello ha scritto:Saranno solo i famigerati ascolti a decretare il vincitore (?); per me Sky non punta a questo perchè credo che perderebbe/perderà, penso piuttosto che la Formula Uno per Sky sia un modo per raggiungere quel tipo di offerta che punta ad avere (ad offrire ai potenziali abbonati): il top di ogni settore, che nei motori appunto, sono Formula Uno e Moto GP.
pietro89 ha scritto:in che senso perderà? sky non può superare gli ascolti della rai, neanche se la obbligasse a trasmettere le gare il giorno dopo. per sky una "vittoria" sarebbe poter raggiungere un numero di telespettatori soddisfacente (secondo me una media di 700-800 mila telespettatori - media fra gp del mattino e quelli della sera), tale da poter così puntare sulla f1 come sport di punta e rinnovandolo ad ogni scadenza di contratto, come la champions, wimbledon, ecc....
un'altra per così dire "vittoria" è il fatto di aver portato un nuovo format anche nella f1, un format adatto alla paytv, così come in passato si è fatto in modo di adattare la champions con una partita free e tutte le altre pay, daltronde l'esclusiva è l'unico modo per far si che gli abbonati cambino abitudini...
Certo che no, non sono scemi; è cambiato il modo di trattate i diritti.turn ha scritto:Ma i patti erano chiari fin dall inizio, non capisco ora vinco io , vince lui. 9 GP dovevano andare in chiaro e così sara' , SKY con 25/30 mln si e' preso tutta la F1 con 11 GP in esclusiva diretta. Non penso che a SKY siano tutti scemi quando acquistano diritti
'Perderà' nel senso che spero vivamente che faccia gli ascolti che la soffisfino (e se va come il precedente triennio, premesso che non erano le stesse condizioni, non andrà bene) ma soprattutto non penso comunque che porterà nuovi sostanziali abbonamenti; per il resto, mi hai fatto una domanda e ti sei dato la rispostapietro89 ha scritto:in che senso perderà? sky non può superare gli ascolti della rai, neanche se la obbligasse a trasmettere le gare il giorno dopo. per sky una "vittoria" sarebbe poter raggiungere un numero di telespettatori soddisfacente (secondo me una media di 700-800 mila telespettatori - media fra gp del mattino e quelli della sera), tale da poter così puntare sulla f1 come sport di punta e rinnovandolo ad ogni scadenza di contratto, come la champions, wimbledon, ecc....
un'altra per così dire "vittoria" è il fatto di aver portato un nuovo format anche nella f1, un format adatto alla paytv, così come in passato si è fatto in modo di adattare la champions con una partita free e tutte le altre pay, daltronde l'esclusiva è l'unico modo per far si che gli abbonati cambino abitudini...
Beh...flown23go ha scritto:poi se perderanno o avranno più spettatori affari loro chi se ne frega sinceramente