Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
john2207 ha scritto:
Sky starebbe progettando di sfilare alla Rai anche il Giro d'Italia. La trattativa tra RCS e viale Mazzini sarebbe ad un punto morto e, dal suo ufficio al settimo piano, il direttore generale Gubitosi assiste inerte alla migrazione di tutto lo sport sul canale di Rupert Murdoch: dal calcio al Moto Gp, alla Formula uno. Con l'ipotesi, nemmeno tanto peregrina, che anche i nove gran premi da trasmettere in chiaro, possano finire su Cielo, il canale del digitale terrestre del magnate australiano. "I conti in rosso della Rai non consentono spese incontrollate"- tuona Gubitosi.

(DAGOSPIA)

:eusa_whistle: :eusa_whistle: :5eek: :5eek:
Da tempo che vado dicendo che con l'attuale dirigenza Rai fatta da burocrati sarebbero cambiate molte cose. Però vorrei chiedere a questo signore: ma tutte queste fiction, quanto costano? Sono proprio tutte necessarie? E per Sanremo avete tagliato il budget in base agli attuali conti? Cosa direte tra un mese quanto ci fracasserete i gabbasisi con la scadenza del canone? Ancora "Rai, di tutto di più"?
 
dado88 ha scritto:
@Vitor: Secondo me non hai ben capito cosa voglio dire. E' normale che gli appassionati guarderanno i vari GP in diretta sempre e comunque ma dei 10mln di spettatori che guardano la F1 su RaiUno quanto sono gli appassionati? 3-4mln, tutti gli altri sono il pubblico della "domenica". La Rai si ritroverà a trasmettere la F1 sempre ad orari comodi e spenderà meno di quanto ha fatto in precedenza. Questo è un dato di fatto, poi ovviamente gli appassionati guarderanno le gare in diretta.

bè 3-4 milioni non sono mica pochi, praticamente è la metà del pubblico totale che si aggira intorno ai 7 milioni (nei gp del pomeriggio e della sera) + quelli non appassionati che vorrebbero vedere le gare in diretta. non so se questa esclusiva poterà abbonati, ma di sicuro potrebbe far aumentare gli ascolti...

penso comunque che sky cercherà di convincere la fom a non cedere soprattutto i gp della sera (che penalizzerebbero la rai andando in onda in seconda serata).
 
pietro89 ha scritto:
non so se questa esclusiva poterà abbonati, ma di sicuro potrebbe far aumentare gli ascolti....
Non ho mai messo in dubbio questo, ci saranno super-ascolti (e tantissimo guadagnai dai spot pubblicitari)
 
pietro89 ha scritto:
bè 3-4 milioni non sono mica pochi, praticamente è la metà del pubblico totale che si aggira intorno ai 7 milioni (nei gp del pomeriggio e della sera) + quelli non appassionati che vorrebbero vedere le gare in diretta. non so se questa esclusiva poterà abbonati, ma di sicuro potrebbe far aumentare gli ascolti...

penso comunque che sky cercherà di convincere la fom a non cedere soprattutto i gp della sera (che penalizzerebbero la rai andando in onda in seconda serata).

In realtà se Sky cede i diritti alla Rai ci guadagna solo la Rai.

Perchè apparte che gli spettatori non sono 10 milioni ma 7-8 milioni. E da qui forse solo 1 milione è appassionato sfegatato che si farebbe SKy per la F1. ( Detto questo nonc redo nemmeno che entro Marzo Sky arrivi ai 6 milioni di abbonati solo con la F1. Specialmente visto i prezzi alti)

Il numero potenziale di 1 milione potrebbe crescere se Sky facesse il mini pacchetto f1. Tipo Skytv+ F1 e basta sotto i 15 euro al mese. Altrimenti non credere che la gente si farà SKy.

Discorso diverso invece se Sky gestisse anche i 9 GP in casa cioè dandoli a CIELO xkè li si ke ci sarebbe una vasta campagna pubblicitartia facendo notare i pro di farsi SKY. Cosa che invece ovviamente alla Rai non avrebbero interesse.

Sarebbe poi utile per far crescere Cielo altrimenti rimarrà sempre un canale di nicchia. Ed invece ha tutte le potenzialità per diventare un ottimo canale televisivo alternativo al monopolio Rai-Mediaset.
 
Voyager86xxx ha scritto:
Discorso diverso invece se Sky gestisse anche i 9 GP in casa cioè dandoli a CIELO xkè li si ke ci sarebbe una vasta campagna pubblicitartia facendo notare i pro di farsi SKY. Cosa che invece ovviamente alla Rai non avrebbero interesse.

Sarebbe poi utile per far crescere Cielo altrimenti rimarrà sempre un canale di nicchia. Ed invece ha tutte le potenzialità per diventare un ottimo canale televisivo alternativo al monopolio Rai-Mediaset.

quindi su cielo dopo quante ore può andare in differita?
 
Voyager86xxx ha scritto:
In realtà se Sky cede i diritti alla Rai ci guadagna solo la Rai.

Perchè apparte che gli spettatori non sono 10 milioni ma 7-8 milioni. E da qui forse solo 1 milione è appassionato sfegatato che si farebbe SKy per la F1. ( Detto questo nonc redo nemmeno che entro Marzo Sky arrivi ai 6 milioni di abbonati solo con la F1. Specialmente visto i prezzi alti)

Il numero potenziale di 1 milione potrebbe crescere se Sky facesse il mini pacchetto f1. Tipo Skytv+ F1 e basta sotto i 15 euro al mese. Altrimenti non credere che la gente si farà SKy.

Discorso diverso invece se Sky gestisse anche i 9 GP in casa cioè dandoli a CIELO xkè li si ke ci sarebbe una vasta campagna pubblicitartia facendo notare i pro di farsi SKY. Cosa che invece ovviamente alla Rai non avrebbero interesse.

Sarebbe poi utile per far crescere Cielo altrimenti rimarrà sempre un canale di nicchia. Ed invece ha tutte le potenzialità per diventare un ottimo canale televisivo alternativo al monopolio Rai-Mediaset.
anche se il pubblico "sfegatato" fosse 1 milione, a guardare i gp della mattina sono fra i 3 e i 4 milioni. fra questi circa un 10-15% è già abbonato al pack skysport, e che quindi - teoricamente - continueranno anche il prossimo anno ad alzarsi presto la mattina per vedere i gp in diretta... senza considerare i gp del pomeriggio e della sera. per quanto riguarda gli abbonati, nessuno pensa che la f1 porterà 1 milione di abbonati. certo un pack fatto apposta per la f1 potrebbe funzionare, chissà...:eusa_think:
 
Qualcuno sa in questo momento chi trasmette negli USA la F1??

Perchè a qnto ho capito dal 2013 per 4 anni verrà data alla NBC. Ma ora quindi chi ce l'ha??
 
Voyager86xxx ha scritto:
Qualcuno sa in questo momento chi trasmette negli USA la F1??

Perchè a qnto ho capito dal 2013 per 4 anni verrà data alla NBC. Ma ora quindi chi ce l'ha??
in questo momento Speed. Ma è una sofferenza vederli lì i gran premi, strapieni di spot a un livello allucinante e con una qualità video in SD (almeno via cavo) scarsissima. E' la cosa che più ricordo con orrore dei cinque giorni a Chicago.
 
Speed è anche in HD sia sul sat che sul cavo.
Sugli spot sono d'accordo, ma è un canale fantastico. Ha tutti i motorsport che una persona possa desiderare.
Ho sempre sperato in un arrivo in Italia, dato che il canale è di Murdoch, ma a quanto pare, nada
 
Intanto nel calendario ufficiale FIA compare ancora il GP del New Jersey che inizierebbe alle 19,00 o 20,00 ora italiana ;)

Anche se al 99,99% sarà sostituito con il Gp. di Francia a Le Castellet :evil5:
 
GammaOmega ha scritto:

Ancora? Ci stai prendendo in giro? Un altro sito che non sa niente di niente e prende solo informazioni da Digital Forum spacciandole per ufficiali? E' il secondo che posti, spero che tu sia solo un ingenuo e non lo faccia per tornaconto personale per sponsorizzare o promuovere questi siti che elenchi (non credo, secondo me sei solo un ingenuo che si fida di qualunque cosa si scriva su internet).

Quanto alla signorina "giornalista" che ha firmato questo pezzo (non la definisco giornalista perchè un vero giornalista cita la fonte, se copia), se deve copiare posts da Digital-Forum almeno che lo copi in maniera un po' più artistica, non paro paro. Ma manco si è sforzata a non farsi sgamare dai :D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3240467&postcount=1522 detto tra noi, se fossi Mauro. chiederei una bella mazzetta a sto sito perchè non si fa problemi a copiare roba di altri senza autorizzazione

Giornalismo all'epoca di internet, dilettanti allo sbaraglio. :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso