Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
Guardate cosa scrive Vanzini per i non abbonati su FB:

Per chi vorrà fare Sky solo per la F1 sarà un costo più o meno di un caffè al giorno oltre ad avere altri canali sky non so quelle che saranno le logiche commerciali ma più o meno... E credo che per un appassionato rinunciare a un caffè al giorno per 24h su 24h F1 gp2 gp3 Porsche (solo per week end F1) visibilità su pc Tablet e smartphone prove libere community per dialogare live ect... È chiaro che andremo a perdere chi guardava la F1 per la pennica post pranzo domenicali i numeri veri della F1 sono quelli della qualifica gli altri abitudine ma aumenterà la qualità dello spettatore allo sport keep pushing
Vanzini può dire quello che vuole e lo capisco perché lui tira l'acqua al suo mulino, mi pare ovvio. Il dato di fatto però è uno: fino a quest'anno l'appassionato poteva vedere la Formula 1 gratuitamente, mentre dall'anno prossimo dovrà pagare se la vuole seguire tutta e in diretta.

Per dirla con le sue parole, l'appassionato finora aveva sia la Formula 1 che il caffè, dal prossimmo anno per avere la Formula 1 dovrà "rinunciare" a questo famoso caffè. Dovrà sacrificare qualcosa insomma, mentre prima non doveva riunciare a nulla.

Il discorso si può girare come si vuole e ognuno ha le sue ragioni, ma il succo è sempre lo stesso ed è che una cosa che fino ad oggi è stata gratuita e alla portata di tutti da domani sarà solo alla portata di pochi (o di parecchi, fate voi, ma non certo di tutti come oggi). Questo mi sembra giusto ricordarlo perché in giro si leggono cose del tipo "se sei un vero appassionato fai i sacrifici", quasi a voler minimizzare e giustificare il fatto che uno sport molto popolare passerà a pagamento e non sarà più popolare come è stato finora :)

Vanzini stesso, sul proprio sito scrive:

"Io sono più dell’idea che chi “mollerà” lo farà percHè ha nella F1 solo l’abitudine del dopo pranzo, altrimenti non si spiegherebbero ascolti cosi diversi quando un gp non dico alle 6, ma alle 10 del mattino. L’appassionato avrà di che godere e parliamoci chiaro 1 caffé al giorno vale lo spettacolo della F1".

A me queste parole sembrano una forzatura, perché si vuole far passare il concetto che se uno non pagherà la pay TV per vedere la F1 è solo ed esclusivamente perché non è interessato o perché è un appassionato "della domenica". Non sono affatto d'accordo con questa visione delle cose.
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
A me queste parole sembrano una forzatura, perché si vuole far passare il concetto che se uno non pagherà la pay TV per vedere la F1 è solo ed esclusivamente perché non è interessato o perché è un appassionato "della domenica. Non sono affatto d'accordo con questa visione delle cose.
Per me e cosi se ti interessa o sei appasionato paghi per vedere tutto se no no ti guardi la differita e amen é la stessa cosa del calcio c'é chi ha sport + calcio + premium per vedere tutte le partite
 
Con l'unica differenza che il calcio è stato sempre a pagamento (e non potrebbe essere altrimenti visto che nessuna TV gratuita ha a disposizione una decina di canali per trasmettere le partite in contemporanea), mentre la Formula 1 è andata da sempre in chiaro e solo ora (che entrata in gioco Sky e la pay TV in generale) è stata "tolta" agli appassionati :)
 
Certamente, ma non significa che sia necessariamente un progresso per la F1 o un guadagno per gli appassionati, così come è sbagliato sminuire questo passaggio dicendo che alla fine costa come un caffè al giorno, perché per piccolo che possa essere è sempre un sacrificio in più che prima non era necessario per gli appassionati. Volevo dire solamente questa cosa, non aggiungo altro e vi lascio scrivere in pace ora :)
 
Quello del calcio era un esempio comunque se qualcosa interessa a me te o qualcun'altro fa di tutto per averlo se bisogna pagare per averlo lo faccio che sia la F1 il calcio o il curling quindi io prendero quello che faranno che sia un ticket un canale option o tutto lo sport probabilmente guarderò anche la differita e rinuncio tranquillamente anche a tutta la Lavazza per la F1 per il calcio invece nemmeno ad un caffe delle macchinette! Ciao:lol:
 
Gpp ha scritto:
Certamente, ma non significa che sia necessariamente un progresso per la F1 o un guadagno per gli appassionati, così come è sbagliato sminuire questo passaggio dicendo che alla fine costa come un caffè al giorno, perché per piccolo che possa essere è sempre un sacrificio in più che prima non era necessario per gli appassionati. Volevo dire solamente questa cosa, non aggiungo altro e vi lascio scrivere in pace ora :)
Beh si... ma è innegabile che il team Rai non era degno di dare un prodotto sufficiente per il pubblico (con tutti gli errori che fanno e le varie sviolinate dei cronisti è meglio che tolgano l'audio direttamente... cioè è veramente assurdo!!!) ;)
Ma non solo quello...

cmiccoli84 ha scritto:
Quello del calcio era un esempio comunque se qualcosa interessa a me te o qualcun'altro fa di tutto per averlo se bisogna pagare per averlo lo faccio che sia la F1 il calcio o il curling quindi io prendero quello che faranno che sia un ticket un canale option o tutto lo sport probabilmente guarderò anche la differita e rinuncio tranquillamente anche a tutta la Lavazza per la F1 per il calcio invece nemmeno ad un caffe delle macchinette! Ciao:lol:
Un vero appassionato allora. ;)
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Certamente, ma non significa che sia necessariamente un progresso per la F1 o un guadagno per gli appassionati, così come è sbagliato sminuire questo passaggio dicendo che alla fine costa come un caffè al giorno, perché per piccolo che possa essere è sempre un sacrificio in più che prima non era necessario per gli appassionati. Volevo dire solamente questa cosa, non aggiungo altro e vi lascio scrivere in pace ora :)
sui sacrifici ognuno ha una sua "classifica" personale, per me seguire la F1 in questi ultimi tre anni con il trattamento riservato dalla Rai è un sacrificio più odioso del pagare quei 10 euro in più al mese...
 
Gpp ha scritto:
Con l'unica differenza che il calcio è stato sempre a pagamento (e non potrebbe essere altrimenti visto che nessuna TV gratuita ha a disposizione una decina di canali per trasmettere le partite in contemporanea), mentre la Formula 1 è andata da sempre in chiaro e solo ora (che entrata in gioco Sky e la pay TV in generale) è stata "tolta" agli appassionati :)

Catturare la platea di F1 infatti è e sarà molto più difficile che catturare quella del calcio, del tennis, del golf. Sport che dai tempi di Tele+ avevano il loro grosso di appassionati già abbonati, con la F1 sarà diverso. E' una sfida anche questa per Sky.
 
cmiccoli84 ha scritto:
Quello del calcio era un esempio comunque se qualcosa interessa a me te o qualcun'altro fa di tutto per averlo se bisogna pagare per averlo lo faccio che sia la F1 il calcio o il curling quindi io prendero quello che faranno che sia un ticket un canale option o tutto lo sport probabilmente guarderò anche la differita e rinuncio tranquillamente anche a tutta la Lavazza per la F1 per il calcio invece nemmeno ad un caffe delle macchinette! Ciao:lol:
Sì, era un semplice esempio, certo. Considera però che non tutti possono o vogliono dare priorità a una passione. Quindi molta gente semplicemente abbandonerà la Formula 1 e questo non so quanto piacerà agli sponsor e al signor Eccelstone per cui il denaro conta più di ogni cosa. Ciao :)
marcobremb ha scritto:
Beh si... ma è innegabile che il team Rai non era degno di dare un prodotto sufficiente per il pubblico (con tutti gli errori che fanno e le varie sviolinate dei cronisti è meglio che tolgano l'audio direttamente... cioè è veramente assurdo!!!) ;)

Bluelake ha scritto:
sui sacrifici ognuno ha una sua "classifica" personale, per me seguire la F1 in questi ultimi tre anni con il trattamento riservato dalla Rai è un sacrificio più odioso del pagare quei 10 euro in più al mese...
Pareri rispettabilissimi e che non mi permetto di commentare. Io, parlo per me ovviamente, il servizio che la Rai ha dato non lo giudico così scandaloso come invece molti di voi dicono. Devo dire che anzi mi è parso un buon servizio nonostante apprezzi pure Vanzini e lo reputi un ottimo commentatore.

Di Sky apprezzo più che altro l'interattività che estende la possibilità di fruizione, mentre del commento, dei pre e dei post gara, delle spiegazioni tecniche in studio e roba simile non mi importa nulla dato che non li seguo e anche quando ne guardo un pezzettino non do molta importanza a queste cose. Per me conta solo il contenuto del prodotto, cioè la gara in sé, non come viene presentata da una TV (oltre alla qualità video, che però su Rai HD dicono essere molto valida, solo che io non essendo ancora passato al DTT non posso giudicarla). Rispetto però il vosto punto di vista, ovvio :)
 
Un chiarimento che mi sembra non ancora ufficiale: ma la F1 andrà sul pacco Sport?
 
Gpp ha scritto:
Pareri rispettabilissimi e che non mi permetto di commentare. Io, parlo per me ovviamente, il servizio che la Rai ha dato non lo giudico così scandaloso come invece molti di voi dicono.
E' ovvio che ognuno di noi abbia un parere personale, però, permettimi :D , secondo me è scandaloso continuare a fare sti salti di canale fra Rai1 e Rai2 :eusa_wall: solo per ragioni di vendite pubblicitarie.
L'ultimo gp, tra l'altro, sulla epg di RaiHD, non era nemmeno previsto :mad: .
Infatti ho iniziato a vedere la gara sul dtt e poi ho visto che, invece della partita di calcio, ci avevano onorato dell'hd senza cambio canale.
;)
 
montani1 ha scritto:
Incredibile questo video!:5eek:
E' racchiuso proprio il peggio del peggio dei commentatori rai per la formula 1.
Visto che roba :lol:
Ma non ha fatto solo questo... li ha fatti gara x gara nelle stagioni 2009-2010 :5eek:

Questi sono altri fenomenali http://youtu.be/JLEnmnyLEjo http://youtu.be/cJmDkhi-yYc :D :D
Sono degli speciali :lol:

Il secondo in particolare mette in risalto tutta l'incompetenza :D
Con addirittura un "eh vabbè"
 
Ultima modifica:
Alcuni di quei video li ho visti e sono davvero divertenti. Molto fa anche il montaggio però, perché penso che qualche svista o qualche errore capiti a tutti i telecronisti (anche se forse ad alcuni capita più spesso e ad altri più raramente), se poi si prendono tutti insieme questi casi e si montano in una sequenza di alcuni minuti l'effetto è comico, quello sì :)
 
Gpp ha scritto:
Alcuni di quei video li ho visti e sono davvero divertenti. Molto fa anche il montaggio però, perché penso che qualche svista o qualche errore capiti a tutti i telecronisti (anche se forse ad alcuni capita più spesso e ad altri più raramente), se poi si prendono tutti insieme questi casi e si montano in una sequenza di alcuni minuti l'effetto è comico, quello sì :)

quoto...gli "ingarbugliamenti" di lingua capitano a chiunque debba parlare per un certo periodo di tempo consecutivamente...non è su quello che si dovrebbe infierire...:evil5: ;)
però il montaggio così eseguito è effettivamente molto divertente...in particolar modo gli "strateghi" di casa Ferrari, le "gufate" micidiali e il "Cepu English" di Mazzoni fanno capottare dal ridere (in realtà l'Inglese di Mazzoni dovrebbe far piangere, da quanto è scandaloso)...:D
 
phelps ha scritto:
quoto...gli "ingarbugliamenti" di lingua capitano a chiunque debba parlare per un certo periodo di tempo consecutivamente...non è su quello che si dovrebbe infierire...:evil5: ;)
però il montaggio così eseguito è effettivamente molto divertente...in particolar modo gli "strateghi" di casa Ferrari, le "gufate" micidiali e il "Cepu English" di Mazzoni fanno capottare dal ridere (in realtà l'Inglese di Mazzoni dovrebbe far piangere, da quanto è scandaloso)...:D
Phelps hai visto questo? http://youtu.be/cJmDkhi-yYc

No dai non ha giustificazioni :lol: :D :doubt: :5eek:
E pensa che succede quasi sempre appena c'è un minimo di confusione :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso