Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gpp ha scritto:
I canali on-board sono la cosa più interessante che il servizio interattivo possa offrire secondo me. Ogni volta che in gara la regia internazionale mette una on-board e poi la stacca ci rimango sempre deluso... fosse per me la terrei per quasi tutta la gara :)
Quoto pienamente ;)
 
Edoik ha scritto:
Io seguo i GP con Sky UK e state tranquilli che i canali on board sono fantastici e godibili anche senza la grafica FOM. L'importante è avere:
1) Lo "split screen" in basso nello schermo, per capire cosa succede in pista attraverso la regia internazionale e capire se bisogna ritornare sul segnale principale per magari un replay interessante.
2) Commutare l'audio nel momento in cui si vuole sentire qualche notizia in piu'

In Uk hanno sacrificato giustamente dopo qualche gara ad esempio il canale "Highlights" e il mosaico a 4 canali, per i camera car.E'giusto priovilegiare i canali di azione!!

Ovvio che il massimo sarebbe una grafica personalizzata per ogni canale,ma credo sia troppo dispendioso. Io spero altresi' che i canali on board abbondino. In UK per qualifiche e gara sono 5!! Ma poter seguire gli eventi dalle soggettive di bordo, vi farà capire a apprezzare ogni stile di guida e quanto "pelo"ci vuole in alcune situazioni. Mi auguro piuttosto che gli on board siano vari,quindi di seguire i top drivers come ovvio,ma anche i piloti di centro e bassa classifica...E vedrete che numeri!Vi divertirete....
Che siano fantastici gli on board lo so benissimo, infatti spero che c'è ne siano più possibile.
La grafica però è fondamentale nelle qualifiche perchè è impossibile seguire un giro on board senza conoscere i tempi.
A maggior ragione con questa configurazione di qualifica quasi sempre la regia internazionale si perde i giri più importanti quindi l'on board dovrebbe venire in aiuto, ma senza tempi è un aiuto castrato.
Per la gara il discorso è diverso, quando si hanno 2 piloti in battaglia diretta i tempi contano relativamente quindi poter seguire gli on board è importante anche senza la grafica.
 
Però è scomodo dover vedere la gara e tenere un occhio al computer per i tempi. Meglio la soluzione di Montani secondo me.
 
La colpa è della federazione che non si degna di mettere il crono sulle onboard durante le qualifiche ;)
 
marcobremb ha scritto:
La colpa è della federazione che non si degna di mettere il crono sulle onboard durante le qualifiche ;)

Più che della federazione è della FOM che si occupa della produzione tv.
Cmq vi ricordo che NESSUNO dei feed aggiuntivi è in HD, almeno per ora, quindi non aspettatevi grandissime immagini (gli onboard sono ancora tutti in SD e alcuni, come abbiamo visto a Singapore, sono croppati da 4:3 a 16:9 con notevole perdita di qualità).
 
JackFoley ha scritto:
Cmq vi ricordo che NESSUNO dei feed aggiuntivi è in HD, almeno per ora, quindi non aspettatevi grandissime immagini (gli onboard sono ancora tutti in SD e alcuni, come abbiamo visto a Singapore, sono croppati da 4:3 a 16:9 con notevole perdita di qualità).
Questo lo sapevo ;)
 
Wolfz44 ha scritto:
c'è il live timing sul sito della f1
Lo so, infatti io lo uso già a supporto delle immagini, perchè in qualifica ma anche in gara è utilissimo per capire la situazione degli intermedi in tempo reale.
Però un conto è dover utilizzare sempre un supporto da pc un altro è avere già sul tv di casa le grafiche con i tempi.
 
JackFoley ha scritto:
Più che della federazione è della FOM che si occupa della produzione tv.
Cmq vi ricordo che NESSUNO dei feed aggiuntivi è in HD, almeno per ora, quindi non aspettatevi grandissime immagini (gli onboard sono ancora tutti in SD e alcuni, come abbiamo visto a Singapore, sono croppati da 4:3 a 16:9 con notevole perdita di qualità).
Non ci sono camera car in hd per la formula 1, infatti lo si nota subito nelle immagini quando vanno on board.
Forse solo in america hanno i camera car in hd.
 
JackFoley ha scritto:
Più che della federazione è della FOM che si occupa della produzione tv.
Cmq vi ricordo che NESSUNO dei feed aggiuntivi è in HD, almeno per ora, quindi non aspettatevi grandissime immagini (gli onboard sono ancora tutti in SD e alcuni, come abbiamo visto a Singapore, sono croppati da 4:3 a 16:9 con notevole perdita di qualità).
Ancora??? :BangHead::eusa_wall: :BangHead::eusa_wall: :BangHead::eusa_wall:
Pensavo che la situazione fosse migliorata: che aspettano ad approdare nel 2012??? :mad:

Si, ho notato il fatto al GP di Singapore ma pensavo che Sky Sports F1 UK offrisse tutto in HD, quindi che ci dobbiamo aspettare?

Perdonate, non sono 'troppo' tecnico... :smile:
 
massimomarcello ha scritto:
Ancora??? :BangHead::eusa_wall: :BangHead::eusa_wall: :BangHead::eusa_wall:
Pensavo che la situazione fosse migliorata: che aspettano ad approdare nel 2012??? :mad:

Si, ho notato il fatto al GP di Singapore ma pensavo che Sky Sports F1 UK offrisse tutto in HD, quindi che ci dobbiamo aspettare?

Perdonate, non sono 'troppo' tecnico... :smile:
Se sky utilizzerà tutti i canali in hd, gli on board saranno upscalati come li vedi adesso nelle immagini normali.
Se invece sky utilizzerà per gli on board canali sd allora li vedrai ancora peggio.
 
montani1 ha scritto:
Se sky utilizzerà tutti i canali in hd, gli on board saranno upscalati come li vedi adesso nelle immagini normali.
Se invece sky utilizzerà per gli on board canali sd allora li vedrai ancora peggio.
E'inutile mettere le onboard su canali HD semplicemente perchè sono prodotte in SD (e talvolta anche in 4/3) ;)

Anche la MotoGp ha le onboard prodotte in SD :evil5:
 
Curiosità mia: dov'è posizionata l'on board camera? Intendo su che punto del telaio? Sono i costruttori a decidere in che punto preciso metterla sulla loro vettura oppure la FOM? Perchè è sempre un peso in più, anche se parliamo di centinaia di grammi.
 
marcobremb ha scritto:
E'inutile mettere le onboard su canali HD semplicemente perchè sono prodotte in SD (e talvolta anche in 4/3) ;)
Sempre meglio vedere un upscalato rispetto ai canali sd che offre sky, basta vedere la qualità degli on board su rai hd.
 
Anakin83 ha scritto:
Curiosità mia: dov'è posizionata l'on board camera? Intendo su che punto del telaio? Sono i costruttori a decidere in che punto preciso metterla sulla loro vettura oppure la FOM? Perchè è sempre un peso in più, anche se parliamo di centinaia di grammi.
Tutto è stabilito dalla Fom, sia la posizione che il numero di telecamere on board.
 
marcobremb ha scritto:
Anche la MotoGp ha le onboard prodotte in SD :evil5:
Tutte le corse motoristiche europee hanno gli on board in sd, perchè produrre in hd su vetture/moto in movimento è molto più complicato e dispendioso.
 
montani1 ha scritto:
Tutte le corse motoristiche europee hanno gli on board in sd, perchè produrre in hd su vetture/moto in movimento è molto più complicato e dispendioso.
Ecco, era questo che chiedevo, perdonate ma non lo sapevo: ora mi è chiaro ;)
 
massimomarcello ha scritto:
Ecco, era questo che chiedevo, perdonate ma non lo sapevo: ora mi è chiaro ;)
In nascar com'è la situazione?
Tutte gli on board sono in hd o solamente alcuni?

In indycar non mi sembrano in hd.
 
Anakin83 ha scritto:
Curiosità mia: dov'è posizionata l'on board camera? Intendo su che punto del telaio? Sono i costruttori a decidere in che punto preciso metterla sulla loro vettura oppure la FOM? Perchè è sempre un peso in più, anche se parliamo di centinaia di grammi.
Direttamente dal regolamento della F1
4vo8ll.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso