[Alvito, FR] ottimizzare l'impianto dell'antenna

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eh, ma la logaritmica è correttamente puntata sul mux di santopadre che trasmette bene i segnali che mi servono.
me ne serve un altra da puntare in maniera simile ma un poco più a destra (non so che mux sia) x vedere 4 e 5 hd e il pacchetto mediaset premium
 
Usa - solo per la gamma UHF - un'antenna più performante, come già detto, e orientala nella direzione che riterrai più opportuna. E' altamente probabile che se riceverai correttamente il Mux La3, contenente anche Canale 5 HD e Rete 4 HD, allora potrai ricevere anche il resto, specie se la differenza di puntamento con Santopadre è minima.
La log potrai continuare ad adoperarla solo per la VHF III banda.

PS: non confondere Mux con postazione/sito trasmittente. Un Mux è l'abbreviazione di Multiplex, ovvero un canale digitale che al proprio interno veicola più emittenti. Ad es. il Mux Mediaset 4 contiene al proprio interno, Rete 4, Canale 5, Italia 1, Iris, TG Com 24 e La5.
E i Mux nazionali sono uguali da tutti i siti dai quali vengono trasmessi. Leggi QUI.
 
la log (che quindi lascerei così come è)non mi andrebbe ad interferire con un eventuale nuova antenna puntata nella stessa direzione?
va bene un normale miscelatore da 10euro?
 
Non ci saranno interferenze tra le due antenne.
Occhio però a non montarle troppo ravvicinate. Monta la UHF sulla sommità del palo e la log almeno un'ottantina o più di cm sotto.
Per miscelarle, utilizza un comune miscelatore con un ingresso VHF (per la log) e uno UHF (per la nuova direttiva UHF).
 
capito.
questi giorni hanno tolto il segnale dei vari Timb..
aspetto che li rimettano, magari stanno potenziando o addirittura togliendo.
 
messo un derivatore 4-12 (non li ho trovati con attenuazione 14) e ci ho collegato 2 tv.
l altro x servire le altre due tv ancora non l'ho comprato
mi sembra sia peggio di prima: la qualità e l intensità del segnale si sono abbassate
 
Ultima modifica:
tony.bullet ha scritto:
messo un derivatore 4-12 (non li ho trovati con attenuazione 14) e ci ho collegato 2 tv.
l altro x servire le altre due tv ancora non l'ho comprato
mi sembra sia peggio di prima: la qualità e l intensità del segnale si sono abbassate
La resistenza, sull'uscita passante, l'hai montata?
 
tony.bullet ha scritto:
si, un tappetto con dentro il rame che mi hanno venduto insieme
Sei sicuro dei collegamenti? Sei molto vicino ai ripetitori e si direbbe quasi impossibile che il derivatore faccia scendere il segnale sino al punto che non ricevi nulla.
 
flash54 ha scritto:
Sei sicuro dei collegamenti? Sei molto vicino ai ripetitori e si direbbe quasi impossibile che il derivatore faccia scendere il segnale sino al punto che non ricevi nulla.
non ho detto che non ricevo nulla.
ho detto che qualità e intensità sono scese e alcuni canali squadrettano
una tv è a 10 cm dal derivatore, l'altra è a 14 metri
 
col partitore è come se il segnale fosse migliore.
mi sa che ho buttato 10euro
 
...a me invece sa che sei passato da un impianto da brividi http://www.digital-forum.it/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=3325226 , con sbilanciamenti di segnale e ROS, ad uno ibrido-freddo, dove montare solo un derivatore al posto di un partitore equivale a non risolvere il problema di fondo.
Se sulla linea c'è ROS, ad esempio, perchè magari una delle uscite di un partitore non è terminata ma va soltanto ad una presa, il derivatore funziona male, tanto quanto se non fosse terminata su carico la sua uscita di linea.

Un consiglio valido per tutti quelli che chiedono aiuto... postate sempre lo schema completo dell'impianto nelle condizioni attuali, perchè senza un disegno, in elettronica/telecomunicazioni è impossibile capire come stanno davvero le cose.
 
Io, lo schema attuale ibrido col derivatore non l'ho visto, dov'è ?
 
Quindi avevo ragione io, lo schema attuale non c'è...

Come prevedevo, un derivatore in quella collocazione, con i 2 PA a monte, subisce almeno 8 dB di attenuazione, che modificando lo schema nel modo in cui ti hanno suggerito non avrai più.
Inoltre, il tuo derivatore, starà soffrendo per il ROS dovuto a qualche uscita non terminata degli altri partitori. Nota che quando sulla linea passante c'è ROS, l'attenuazione sulle uscite derivate può essere molto diversa da quella prevista.
 
cioè devo mettere un derivatore anche di la a sinistra...
insomma subito dopo il pp12 metto due derivatori..

per le prese nn terminate, nn so se può dipendere dal cavo che va nell'altra casa
 
tony.bullet ha scritto:
cioè devo mettere un derivatore anche di la a sinistra...
insomma subito dopo il pp12 metto due derivatori..

per le prese nn terminate, nn so se può dipendere dal cavo che va nell'altra casa
Già...
flash54 ha scritto:
P.S. Ricordati che per tua espressa volontà non ci stiamo preoccupando della presa che non è tua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso