[Alvito, FR] ottimizzare l'impianto dell'antenna

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non avevi domandato se potevi ricevere da due postazioni diverse con una sola antenna?
Bisogna che decidi (o stabilisci) cosa vuoi (devi) fare, perchè se devi ricevere da due postazioni diverse, con un'antenna più performante avrai una maggiore direttività, quindi dovrai puntare o una o l'altra postazione.
Il maggior guadagno di un'antenna deriva unicamente dalla sua maggiore direttività, ma non è sempre detto che una maggiore direttività serva allo scopo.

tony.bullet ha scritto:
un consiglio.. una delle seguenti antenne è migliore della mia attuale log?
 
allora, cerco di ripondere a entrambi: l antenna è puntata verso santopadre e arpino.. non so da quale dei due stia ricevendo.
pensavo che con un'antenna più potente potrei ricevere meglio quei segnali che già ricevo.
se dovessi mettere due antenne potrei sempre comprare un miscelatore e continuare ad usare l attuale centralina, o sbaglio?
 
Non esistono antenne "più potenti" ma solo antenne più direzionali, che da questa caratteristica ottengono un maggiore guadagno.
Molto semplicisticamente, similmente ad un telescopio, per avere un segnale più forte bisogna che l'antenna "metta a fuoco" solo in una ristretta direzione.

...pertanto, bisogna che t'informi da dove devi ricevere i segnali che ti interessano, tenendo a mente che usare due antenne nella stessa banda complicherebbe abbastanza l'impianto.
 
non posso saperlo, dato che i due ripetitori sono davvero vicini tra loro..
secondo me prendo da entrambi..
forse conviene continuare a stare con una log.
tra quelle elencate ce n'è qualcuna che capterebbe meglio i segnali?
la mia attuale è una fracarro Lp-345-f
 
Se i ripetitori da cui ricevi sono quasi allineati (diciamo entro 20°) ti conviene invece un'antenna per UHF che sia decisamente più performante della log.
Il fatto è che senza sapere per certo da dove provengono i segnali che stai ricevendo, ogni ragionamento che facciamo lascia il tempo che trova.
Biosgnerebbe, per lo meno, che sui canali più critici tu provassi a modificare l'orientamento dell'antenna per capire se è un problema di segnale scarso in assoluto, o se è scarso perchè l'antenna andrebbe orientata da un'altra parte.
 
Usare la log solo per VHF con apposito miscelatore per ricevere il Mux principale della RAI (Mux 1 sul ch. VHF 9 da Santopadre) è OK come idea.
Però io come antenna UHF, più indietro, già ti avevo consigliato una Fracarro BLU10HD, che ha un'ottima direttività, senza tuttavia farti perdere la possibilità di ricevere sia Santopadre che Rocca d'Arce (sulle antenne che hai postato non mi senti affatto di dare garanzie nella "pulizia" dei rispettivi lobi di ricezione).
D'altra parte la sua ottima direttività permetterà di escludere il più possibile i contributi di altri ripetitori della zona (tipo Montattico, Settefrati o Vicalvi), che pur trovandosi in tutt'altre direzioni, possono portare contributi di segnale non utili o persino distruttivi (se sottoforma di echi).
 
ma montando un uhf e miscelandola posso tranquillamente usare la centralina che già ho?
volevo provare l antenna che ho linkato non perché non mi fidi di te, ma perché se non. cambia la situazione posso riportarla indietro tranquillamente
 
Sì, con la soluzione che hai in mente e con un miscelatore UHF/VHF, puoi usare il centralino che hai gia (vale anche per l'antenna a cui pensavi tu). ;)
 
ok, non vorrei che il mio centralino fosse solo log!
va bene un qualsiasi miscelatore da 10euro?

una curiosità: ma un oggetto come questo servirebbe a qualcosa? www.ebay.it/itm/181076278305
 
Ultima modifica:
Attenzione, a te serve un vero miscelatore VHF/UHF non un mixer/splitter generico.
;)

tony.bullet ha scritto:
va bene un qualsiasi miscelatore da 10euro?
 
Ti serve un prodotto con caratteristiche simili al MX201 o al ESVU Fracarro, non per consigliarti un prodotto in particolare, ma solo per darti un riferimento della tipologia da usare.
 
ma non c'è il rischio che la log, che voglio usare dunque solo x segnali vhf e miscelarla con una apposita x uhf, si porti dentro anche i segnali uhf?
 
No, se usi l'apposito miscelatore, che appunto non "mescola tutto" ma in un ingresso lascia passare solo la VHF e dall'altro solo la UHF.
Non devi usare mixer di altro tipo, ma solo quelli che specificano un ingresso per VHF ed uno per UHF.
 
Sono anche io di alvito!!
Posso aggiungermi a questa discussione o ne apro un'altra?
Chiedo ai moderatori


P.s.
@Tony.bullet
Curiosità: chi sei? :)
 
Ok flash, ho visto il thread fermo da mesi e credevo potessi accodarmi.
Ne apro immediatamente uno nuovo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso