Amarcord - i ricordi degli anni 70-80 (antenne e segnali in giro per l'Italia...)

Un'antenna a Vico Alto che riceve da Monte Luco

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
dal Luco:
Tele + 1: Ch 30 o; Tele + 2: Ch H2 (E12) o;
Dal secchieta: Tele + 1 Ch 54 o; Tele + 2 Ch 55 o;
In moltissime Zone di Siena, la differenza di puntamento tra Luco e Secchieta era di pochi gradi. Con le log, si riceveva bene sia Luco che secchieta quasi ovunque.....

Allora dai miei amici che ricevevano da Monte Luco, avevamo la ricezione un misto tra Secchieta e Monte Luco, perché c'era tele +2 sul 12 (io ricordavo 13, ma cambia poco), tele +1 sul 30 e tele +2 sul ch 55
 
Vico Alto è il quartiere che si trova andando verso Nord, su una piccola collina, che se ben ricordo ha la particolarità di avere tutte piccole villette o case col tetto rosso spiovente. Là la ricezione penso fosse comunque da Monte Luco, in analogico. Anche perché là vicino, in zone più basse, per esempio quelle della stazione ferroviaria, mi sa che fosse difficile ricevere da Montalbuccio.
 
Montalbuccio fa solo acquacalda

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Si vero. Lo avevi già scritto. Forse ad acquacalda qualcuno riceveva qualcosa anche Monte Luco, poiché alla residenza universitaria di quel quartiere (dove "bazzicavo" al primo anno 1991-92, facendo la spola da dove abitavo) si riceveva Tele +, anche se criptato.
 
Un'antenna a Vico Alto che riceve da Monte Luco

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Esatto. Inoltre prendono Euronews, Eurosport in inglese BBC news ed altri canali in chiaro dal sat e li diffondono come mux sul cavo.
La fornitura è gratuita perchè, dal 2007 -08 o giù di lì, con un ordinanza municipale è vietata l'installazione di antenne su gran parte delle case del centro....
 
Si vero. Lo avevi già scritto. Forse ad acquacalda qualcuno riceveva qualcosa anche Monte Luco, poiché alla residenza universitaria di quel quartiere (dove "bazzicavo" al primo anno 1991-92, facendo la spola da dove abitavo) si riceveva Tele +, anche se criptato.

In molti punti dell'acquacalda si riceve anche il Luco.....
 
E nemmeno le parabole si possono installare. Chi aveva l'abbonamento a tele + o sky lo riceveva via cavo, non so come facevano ma glielo mandavano cosi.

Qualcuno aveva la parabola di color marrone, sul balcone o sul tetto. Non ho mai capito il perché, forse per "confondere" gli occhi. Ma capitava comunque in quartieri fuori dal centro storico.
 
E nemmeno le parabole si possono installare. Chi aveva l'abbonamento a tele + o sky lo riceveva via cavo, non so come facevano ma glielo mandavano cosi.

Qualcuno aveva la parabola di color marrone, sul balcone o sul tetto. Non ho mai capito il perché, forse per "confondere" gli occhi. Ma capitava comunque in quartieri fuori dal centro storico.

Nel Centro storico non si puà installare niente, nè bianco nè marrone..... Qualcuno ha parabole nascoste che fanno capolino dalle botole dei sottotetti oppure piazzate in qualche giardino interno privato.... comunque è vietato lo stesso.
SKY viene veicolato sul cavo da terrecablate.
 
La parabola l'avevo vista mi sa proprio al mio palazzo, ma in un piano più alto. Quindi fuori dal centro storico, anche se abbastanza vicino.

Per ciò che riguarda la ricezione, forse Montalbuccio si rende necessario, come detto, soprattutto per le zone più basse del quartiere San Prospero, es Via del Colle, dove da amici c'era la particolarità che l'unica emittente nazionale che si ricevesse perfettamente, a parte Rai e mediaset, fosse Rete A - Mtv (ch 57). Un controllo fatto nel 1998.
 
Il peggio era il ripetitore sull'hotel santa Caterina per una parte del centro storico

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Tutta la zona che guarda pescaia, porta san marco, via massetana ecc. è servita abbastanza bene da Montalbuccio. Le altre zone della città usano tranquillamente il Luco o, a Nord, il Serra. Come ti dicevo prima, in passato, per Rai 1 si usava anche il Peglia o, addirittura, Monte Nerone......
 
Il peggio era il ripetitore sull'hotel santa Caterina per una parte del centro storico

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Fantastico.... che c'èra? Canale 5 sul 44, Italia 1 sul 51 (?).... Non me lo ricordo più..... tra l'altro, anche se usciva con meno di 1 W disturbava anche abbastanza....
 
Rai1 in molte zone arrivava in analogico anche da postazioni lontane approfittando del fatto che il VHF si propagasse più facilmente. Per la verità la Rai spesso "sparava" il segnale in maniera consistente anche con gli altri due canali, e credo lo faccia tuttora con i mux digitali.

Sapevo che ci fossero ripetitori mediaset su un palazzo del centro, ma non sapevo dove. Non ricordo dove fosse l'hotel Santa Caterina, vedendo ora su internet ho notato che è fuori porta Romana
 
Rtv38 e Italia 7

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Esatto! Ora ricordo! Ma si utilizzava comunque poco..... Qualche punto in Campo Regio.... e poco più. C'era anche Canale 3, mi pare sul 46, ma non sono sicuro..... l'avrò utilizzato 3 volte in 30 anni....
 
Rai1 in molte zone arrivava in analogico anche da postazioni lontane approfittando del fatto che il VHF si propagasse più facilmente. Per la verità la Rai spesso "sparava" il segnale in maniera consistente anche con gli altri due canali, e credo lo faccia tuttora con i mux digitali.

Sapevo che ci fossero ripetitori mediaset su un palazzo del centro, ma non sapevo dove. Non ricordo dove fosse l'hotel Santa Caterina, vedendo ora su internet ho notato che è fuori porta Romana
No era in via dei banchi di sotto all'epoca

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Ci sono anche tante altre cose da ricordare, queste più vecchie, anni 70: TSI da Castellina in Chianti sul 76 che si convertiva nel B o nell'H. Capodistria sul 50 dall'Amiata che funzionava un giorno sì e dieci no....
E poi bisogna per forza ricordare il mitico ripetitore di Antenne 2 sul 41 dall'Amiata ( Secam B/G, come la Grecia...) o sul 57 dal Secchieta (veicolato dal 41 dell'Amiata, che beccava il 47 in SECAM L da Serra di Pigno e lo rimodulava col sistema G - Video AM-, Audio FM, lasciando inalterato il colore in Secam). Bei tempi.....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso