massera
Digital-Forum Friend
All'inizio del 1990 ho iniziato ad interessarmi delle frequenze radiotelevisive. Avevo 17 anni e mezzo. Quello è quello che si riceveva a casa mia, VHF 6g verso Formia, e due UHF orizzontale/verticale verso Roccamonfina (la prima) e Sessa aurunca (e riceveva in parte anche Napoli) la seconda.
09 Raiuno
11 Raitre Lazio (riflesso)
25 Telelazio
26 Canale 5
27 Rai2
29 Italia 1
35 Tele A
36 Gari tv (roccamonfina)
37 canale 5
42 Cinquestelle - Gbr Roma
45 Raitre Campania
46 Telemontegiove
47 Nuova antenna Sud
50 Cinquestelle Gbr Roma (Roccamonfina)
52 Italia 7/Capodistria (interferenza tra i due segnali Sessa/Napoli, entrambi in verticale)
53 Telecapri (Roccamonfina)
55 Rete 4 (Roccamonfina)
58 Raitre Lazio
59 Gari tv
60 Teleuniverso
62 Canale 5 (roccamonfina)
63 Teleuniverso (roccamonfina)
66 Gold tv
68 Telecittà
I segnali da Roccamonfina erano in orizzontale ed erano "laziali". Canale 5 laziale, rete laziale ecc. si vedeva quando trasmettevano la partite di calcio ed escludevano o la zona di Roma o quella di Napoli.
09 Raiuno
11 Raitre Lazio (riflesso)
25 Telelazio
26 Canale 5
27 Rai2
29 Italia 1
35 Tele A
36 Gari tv (roccamonfina)
37 canale 5
42 Cinquestelle - Gbr Roma
45 Raitre Campania
46 Telemontegiove
47 Nuova antenna Sud
50 Cinquestelle Gbr Roma (Roccamonfina)
52 Italia 7/Capodistria (interferenza tra i due segnali Sessa/Napoli, entrambi in verticale)
53 Telecapri (Roccamonfina)
55 Rete 4 (Roccamonfina)
58 Raitre Lazio
59 Gari tv
60 Teleuniverso
62 Canale 5 (roccamonfina)
63 Teleuniverso (roccamonfina)
66 Gold tv
68 Telecittà
I segnali da Roccamonfina erano in orizzontale ed erano "laziali". Canale 5 laziale, rete laziale ecc. si vedeva quando trasmettevano la partite di calcio ed escludevano o la zona di Roma o quella di Napoli.



ma anche nel semplice zapping... Notavo poi spesso delle forti 'sbavature' sul verde fosforescente in alcuni contorni delle immagini... che in altri modelli anche di poco più recenti non c'erano.