Amazon Amazon Prime Video - Anime

ANiME GENERATION ha indirettamente smentito Mirko Spanò in questo commento specificando che sono loro stessi a pagare Prime Video con parte dei soldi ricavati dagli iscritti, donde la necessità di essere abbonati anche a Prime Video per poter usufruire dei contenuti del suddetto channel.
Forse mi sto perdendo qualcosa, ma non mi sembra una smentita, neanche indiretta.

Su tutte le piattaforme digitali una parte del costo che l'utente paga va a finire a chi quella piattaforma la gestisce. Yamato per avere il canale su Amazon deve pagare una percentuale degli abbonamenti perchè usufruisce della loro infrastruttura e della loro visibilità.

La necessità di abbonarsi a Prime per usufruire di una canale era/è una limitazione di Amazon che potrebbero aver tolto come no.
 
Forse mi sto perdendo qualcosa, ma non mi sembra una smentita, neanche indiretta.
A me invece sì, altrimenti avrebbero semplicemente affermato che non serve essere abbonati anche a Prime Video anziché fare tutto quel discorso.
La necessità di abbonarsi a Prime per usufruire di una canale era/è una limitazione di Amazon che potrebbero aver tolto come no.
Non l'hanno tolta.
 
A me invece sì, altrimenti avrebbero semplicemente affermato che non serve essere abbonati anche a Prime Video anziché fare tutto quel discorso.
Tutto quel discorso era una pubblicità per far vedere quale fosse il valore aggiunto che offre Yamato e per mettere qualche puntino sulle i di taluni discorsi che si sono fatti negli anni (ne ho vista di gente credere che fosse Amazon a finanziare Yamato in questo viaggio del loro canale).
Le politiche di Prime le decide Amazon non Yamato, loro non devono confermare o smentire nulla su come vengono gestiti i canali è Amazon che in caso farà un comunicato se mai la cosa avvenisse (che banalmente potrebbe anche star facendo un test A|B per vedere come si comportano gli utenti, la butto li)
 
Le politiche di Prime le decide Amazon non Yamato, loro non devono confermare o smentire nulla su come vengono gestiti i canali è Amazon che in caso farà un comunicato se mai la cosa avvenisse (che banalmente potrebbe anche star facendo un test A|B per vedere come si comportano gli utenti, la butto li)
È quello che stavo dicendo io criticando quanto aveva scritto Mirko Spanò che invece citava come “fonte” il commento d’un utente qualsiasi.
 
Tutto quel discorso era una pubblicità per far vedere quale fosse il valore aggiunto che offre Yamato e per mettere qualche puntino sulle i di taluni discorsi che si sono fatti negli anni (ne ho vista di gente credere che fosse Amazon a finanziare Yamato in questo viaggio del loro canale).
Non è questione di credere o meno, è un dato di fatto. Ovviamente Prime non ha finanziato/finanzia il canale (meglio dire Yamato) direttamente ma indirettamente, cioè dopo accurati accordi, che prevedono una "fornitura" di un tot di episodi per determinate serie anime -richieste da Prime su un catalogo fornito da YV- da parte di Yamato e un esborso di denaro da parte di Amazon, si è venuta a creare la realtà che stiamo vivendo adesso con AG e molti titoli di Yamato che sono sul Prime Base. Poi che Yamato Video con "i soldi in più" che ne escono ci paghi l'affitto dello spazio del Channel (è la politica Amazon che lo impone), gli altri doppiaggi (quelli degli anime che non vanno a finire sul Prime Base)e l'affitto dello spazio sul futuro canale sul DTT, anche se intuibile, poco importa (secondo me, un editore non dovrebbe nemmeno scriverle queste cose su FB, ma tant'è). In più se ci metti gli accordi con Mediaset per portare/riportare/concludere i doppiaggi di serie importanti chiudi il cerchio.
Sennò come sarebbe stato possibile che in 10 anni di Sky avranno doppiato, si e no, 50 episodi mentre in due anni su Prime hanno doppiato più di 500 episodi? Non è che, lasciando il satellite, i soldi gli siano piovuti dal cielo.
 
Non è questione di credere o meno, è un dato di fatto. Ovviamente Prime non ha finanziato/finanzia il canale direttamente ma indirettamente
Quindi una conseguenza del feedback positivo che Yamato e Amazon hanno creato nell'ultimo periodo, non un dato di fatto.
Il discorso che fai lo capisco benissimo, ma se lo vai a riassumere con Yamato che viene pagata per tenere su il canale l'utenza poi capisce che Bezos sborsa soldi a pioggia per fargli doppiare 500 episodi d tenerne 400 dietro un ulteriore paywall.
Sennò come sarebbe stato possibile che in 10 anni di Sky avranno doppiato, si e no, 50 episodi mentre in due anni su Prime hanno doppiato più di 500 episodi? Non è che, lasciando il satellite, i soldi gli siano piovuti dal cielo.
Grazie ai prodotti che hanno venduto al pubblico, le sub licenze che sono riusciti a fare alle diverse piattaforme e agli introiti che sono derivati dal canale ovviamente.
Che però è diverso da Amazon ha pagato il doppiaggio di 500 episodi.
 
Quindi una conseguenza del feedback positivo che Yamato e Amazon hanno creato nell'ultimo periodo, non un dato di fatto.
No no è un dato di fatto, ma non sono io a dirlo, se vai su Animeclick ci sono news dove collaboratori/amici dichiarati di collaboratori confermano il meccanismo "Amazon chiede Yamato fornisce". Il feedback è una conseguenza, il canale si è avviato grazie all'investimento iniziale (che non può essere derivato dalla manciata di diritti venduti a Sky/Netflix, forse con quei soldi ci avranno doppiato 50 epsoodi).
Il discorso che fai lo capisco benissimo, ma se lo vai a riassumere con Yamato che viene pagata per tenere su il canale l'utenza poi capisce che Bezos sborsa soldi a pioggia per fargli doppiare 500 episodi d tenerne 400 dietro un ulteriore paywall.
Yamato non viene pagata per tirare su il canale, sfrutta l'infrastruttura di Prime, pagando, per mantenere il canale, i doppiaggi delle serie in esclusiva e, in futuro, il canale DTT. Se Amazon ha pagato Yamato può essere solo perché gli ha chiesto una serie e Yamato l'ha portata, con tutti i mezzi che ha potuto utilizzare ovviamente; il fatto di collaborare con Mediaset gli ha facilitato il lavorare, per Prime e per l'HV, Naruto, Naruto Shippuden, One Piece ecc... (tutti titoli che sta doppiando Mediaset tra l'altro).
Grazie ai prodotti che hanno venduto al pubblico, le sub licenze che sono riusciti a fare alle diverse piattaforme e agli introiti che sono derivati dal canale ovviamente.
Che però è diverso da Amazon ha pagato il doppiaggio di 500 episodi.
Ripeto, non l'ho detto io ma gente "vicina" a Yamato Video. Poi se vogliamo essere precisi e vogliamo dire che "tramite accordi di collaborazione tra YV e Amazon nel primo anno del canale già erano pianificati 500 episodi da doppiare in Italiano" poco importa. Di fatto è che c'è stato un investimento iniziale che ha sfruttato il "rilancio" degli Anime (specialmente dei mostri sacri) e Yamato ci ha avviato un channel (gli stessi soldi Amazon li ha dati a Dynit, che non ha voluto puntare su un channel ma ha portato comunque svariati episodi doppiati). E adesso, come si può notare, dopo il boost iniziale si è arrivati ad un tot di episodi doppiati a stagione (queste ultime due mandate di episodi, al contrario della botta iniziale, secondo me sono probabilmente frutto di un 50 e 50).
 
Alla fine come è andato l'esito della verifica?
Stiamo tutti incrociando le dita.
L'eventuale perdita delle partecipazioni dei doppiatori dell'epoca sarebbe un fatto estremamente grave.
Abbiamo il materiale nei beta digitali di shin vision, in ufficio lo sapevano e al momento c'è solo un problema tecnico nell'acquisizione dovuta ad un guasto, ma ci si sta muovendo per ritirare su tutto quanto.
 
Mirko Spanò però lo ha fatto qui supponendo che vi sia la possibilità di abbonarsi ad ANiME GENERATION senza dover essere anche clienti Prime. 🤔
Non è possibile per usare i prime video channel bisogna avere il prime, unica eccezione, mi scade l'abbonamento prime mensile o annuale che sia e amazon e se ho già pagato l'abbonamento per il canale aggiuntivo te lo lascia vedere fino alla fine del pagamento. (successo a me quando ho cambiato il metodo di rinnovo di prime integrandolo con tim vision)
 
Rispondendo al messaggio sopra che non quoto perchè ho già fatto troppe reply nei messaggi di altri utenti, Yamato ha un canale con Amazon, e lo finanzia in parte con gli abbonamenti che vanno ad amazon, con il restante ci paga le serie, i doppiaggi e quello che serve a tenerlo attivo.
Amazon però ogni tanto chiede delle serie che vanno su prime base e quelle vengono cedute in via temporanea dietro compenso economico (e mi pare anche normale), ma amazon finanzia solo se la serie va direttamente sul prime base.
 
Rispondendo al messaggio sopra che non quoto perchè ho già fatto troppe reply nei messaggi di altri utenti, Yamato ha un canale con Amazon, e lo finanzia in parte con gli abbonamenti che vanno ad amazon, con il restante ci paga le serie, i doppiaggi e quello che serve a tenerlo attivo.
Amazon però ogni tanto chiede delle serie che vanno su prime base e quelle vengono cedute in via temporanea dietro compenso economico (e mi pare anche normale), ma amazon finanzia solo se la serie va direttamente sul prime base.
The End (sperando che il canale su DTT arrivi presto).

Segnalo inoltre, per chi se lo fosse perse tempo fa, che le 4 stagioni di Haikyuu!! sono tornate disponibili sul Prime Base.
 
Abbiamo il materiale nei beta digitali di shin vision, in ufficio lo sapevano e al momento c'è solo un problema tecnico nell'acquisizione dovuta ad un guasto, ma ci si sta muovendo per ritirare su tutto quanto.
Ottima notizia, grazie mille. Queste beta da shin vision sono solo per il primo blocco di episodi pubblicati da loro? E soprattutto... Quegli epiloghi non presenti su dvd, sono per caso recuperabili per altre vie?
 
 
Non è possibile per usare i prime video channel bisogna avere il prime, unica eccezione, mi scade l'abbonamento prime mensile o annuale che sia e amazon e se ho già pagato l'abbonamento per il canale aggiuntivo te lo lascia vedere fino alla fine del pagamento. (successo a me quando ho cambiato il metodo di rinnovo di prime integrandolo con tim vision)
Sei sicuro che sia ancora così? Nelle pagine dei Channel da qualche mese hanno tolto la descrizione che c'era una volta sul fatto che siano un "vantaggio" riservato agli utenti prime ed io stesso sono attualmente abbonato a MGM+ senza essere abbonato prime (non rientro nel caso che dici tu perché il prime è da più di un anno che non l'ho più).
 
Sei sicuro che sia ancora così? Nelle pagine dei Channel da qualche mese hanno tolto la descrizione che c'era una volta sul fatto che siano un "vantaggio" riservato agli utenti prime ed io stesso sono attualmente abbonato a MGM+ senza essere abbonato prime (non rientro nel caso che dici tu perché il prime è da più di un anno che non l'ho più).
Nausicaa ci lavora là...se nn è sicuro lui... :D
 
Indietro
Alto Basso