Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

dalla app sulla tv oled lg come si vede quale flusso sto ricevendo ? grazie
 
Evidentemente l'hardware che è limitato a 25fps, lo è perché non supporta la decodifica hardware del codec HEVC

Fatto abbastanza normale, visto che l'HEVC di solito è riservato ai flussi in 4K. Rarissimo che sia usato a 1080p

Amazon dovrebbe però mettere a disposizione dei profili in normale AVC a 50 fps
 
Credo che cube e 2020 non siano compatibili con hevc, e con il codec avc sia limitato a 25.000.
 
Evidentemente l'hardware che è limitato a 25fps, lo è perché non supporta la decodifica hardware del codec HEVC

Fatto abbastanza normale, visto che l'HEVC di solito è riservato ai flussi in 4K. Rarissimo che sia usato a 1080p

Amazon dovrebbe però mettere a disposizione dei profili in normale AVC a 50 fps
Qualcuno ha però detto che su Fire tv precedenti vada a 50 FPS. Dubito che abbiano tolto hevc se c'era prima
 
Qualità del servizio = eccellente.
Segnalazione problemi = zero.
Quando penso a Verona - Inter di venerdi' prossimo , mi vengono i brividi . E ho detto tutto.

Samsung 65Q9FN , visione tramite app
 
Su skyq visione perfetta qualità al top 0 problemi. Esattamente come se stessi vedendo un canale tv o sat in hd…
 
Da Chrome su Windows 10, i profili video legati a questa partita, sono questi:

  1. bandwidth="1899968" codecs="avc1.640020" frameRate="50/1" height="540" id="1" width="960">
  2. bandwidth="299968" codecs="avc1.64001E" frameRate="50/1" height="288" id="2" width="512">
  3. bandwidth="600000" codecs="avc1.64001F" frameRate="50/1" height="396" id="3" width="704">
  4. bandwidth="899968" codecs="avc1.64001F" frameRate="50/1" height="396" id="4" width="704">
  5. bandwidth="1299968" codecs="avc1.640020" frameRate="50/1" height="540" id="5" width="960">
  6. bandwidth="2200000" codecs="avc1.640020" frameRate="50/1" height="720" id="6" width="1280">
  7. bandwidth="4000000" codecs="avc1.640020" frameRate="50/1" height="720" id="7" width="1280">
  8. bandwidth="5499968" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="8" width="1920">
  9. bandwidth="8000000" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="9" width="1920">
  10. bandwidth="11000000" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="10" width="1920">
 
La Supercoppa aveva una qualità superiore,ma anche questa partita non è male

Imho è proprio la produzione che è scarsa.

Di sti tempi già che non si blocca è oro...lol
 
Ho notato che con cube e 4K nella stessa posizione e rete,
Il primo si ferma a circa 8.000 di input frame rate, mente la 4K arriva a 10.000. Forse è questa la causa che il cube non aggancia hevc?
 
Si può vedere anche il confronto che non c'è praticamente differenza tra con la 4k per il codec h.265. Probabilmente, più banalmente, non hanno configurato correttamente i profili per questo dispositivo

O magari li hanno castrati volutamente con qualche update per spingere la 4K.

Intanto stavo chattando con il servizio clienti e mi ha confermato candidamente che le 2020 saranno a 1080/25 come profilo massimo.
 
Su Firestick Lite 2020:

Profilo Massimo agganciato: 1920x1080 25fps, bitrate variabile tra i 7000-8000kbps

Anche settando la Fire a 50hz, non si schioda dai 25fps

Il test è stato effettuato con la Firestick collegata in wifi, a -50 dBm dal router, connessione FTTH Fastweb FlashFiber 2500/300.

In teoria, in H264, per questo evento c'erano 3 profili a 50fps, a 1920x1080:
bandwidth="5499968" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="8" width="1920">
bandwidth="8000000" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="9" width="1920">
bandwidth="11000000" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="10" width="1920">
 
La Supercoppa aveva una qualità superiore,ma anche questa partita non è male

Imho è proprio la produzione che è scarsa.

Di sti tempi già che non si blocca è oro...lol

Firestick 4k ... confermo che la Supercoppa era meglio ma arriva dalla produzione ... sul sat si vede più o meno uguale
 
Su Firestick Lite 2020:

Profilo Massimo agganciato: 1920x1080 25fps, bitrate variabile tra i 7000-8000kbps

Anche settando la Fire a 50hz, non si schioda dai 25fps

Il test è stato effettuato con la Firestick collegata in wifi, a -50 dBm dal router, connessione FTTH Fastweb FlashFiber 2500/300.

In teoria, in H264, per questo evento c'erano 3 profili a 50fps, a 1920x1080:
bandwidth="5499968" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="8" width="1920">
bandwidth="8000000" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="9" width="1920">
bandwidth="11000000" codecs="avc1.64002A" frameRate="50/1" height="1080" id="10" width="1920">
Senza alcun senso
 
Le produzioni che arrivano da Russia e Ucraina di solito fanno abbastanza schifo.
 
O magari li hanno castrati volutamente con qualche update per spingere la 4K.

Intanto stavo chattando con il servizio clienti e mi ha confermato candidamente che le 2020 saranno a 1080/25 come profilo massimo.

Io ho una 2021 ed è sempre cappata a 25, assurdo.
 
Indietro
Alto Basso