American Horror Story 6 - Dal 21/10/2016 su Fox HD

Finalmente sono riuscito a vedere il pilot.... che dire, magnetico.... Ahs è tornato!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Visto il primo episodio. Niente male, ma non mi ha preso tantissimo (la storia sembra interessante, c'è dell'horror, e non mancano momenti di tensione). Comunque, continuo! :)
 
certo che se la sono andata a cercare... comprare una casa in mezzo al nulla, a 21.000,00 dollari base d'asta, dove gli unici altri presenti all'asta erano un gruppo di tizi che sembravano quei tipici personaggi psicopatici da film horror splatter...

che poi in due sono... che se ne fanno di una casa con 200 stanze...

come inizio meglio dell'ultima serie... personaggi normali (almeno la coppietta) senza personalità stravaganti...
 
Per ora non abbiamo ancora visto l'intero cast.....mi sa che dall'episodio 2 in poi ci sarà da divertirsi parecchio...
Minchia!!! Quanto mi piace😆😎😎😎
 
Tutte le volte che c'era quel logo...sono le volte che su fx in usa va in onda la pubblicità...pensate come sono messi.
 
certo che se la sono andata a cercare... comprare una casa in mezzo al nulla, a 21.000,00 dollari base d'asta, dove gli unici altri presenti all'asta erano un gruppo di tizi che sembravano quei tipici personaggi psicopatici da film horror splatter...

che poi in due sono... che se ne fanno di una casa con 200 stanze...

come inizio meglio dell'ultima serie... personaggi normali (almeno la coppietta) senza personalità stravaganti...

Va beh, il 99% dei film horror con "protagonista" una casa stregata ha queste caratteristiche.

E poi, sinceramente, almeno io non conosco le abitudini degli americani così bene.
Stando a vedere film e telefilm USA ci sono spesso abitudini e comportamenti che in Italia sarebbero assolutamente fuori luogo e senza senso.
Tutto là è in scala molto maggiore rispetto al nostro fare. Basta vedere le confezioni extra large di cibo! Mi ricordo ancora i supermercati che ho visto a Miami o New York, sono assurdi.
Probabilmente sono appassionati di case enormi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
l'america è veramente e ancora oggi un altro mondo...e lo scoprite ad esempio leggendo il delizioso libretto un italiano in america di severgnini e considerate che parla del 1995. nel 95 nessuno poteva permettersi di andare fin laggiù per sfizio :D

tornando al telefilm. in america le case sono molto estese xkè hanno un sacco di spazio...lì è quasi tutto in piano e possono permettersi di fare le strade a angolo retto e chiamarle per numero. poi c'è da considerare che hanno molte stanze che da noi "non usano" come la lavanderia che contiene l'immancabile asciugatrice xkè in certi posti è persino vietato stendere la biancheria(+ una sana dose di consumismo sfrenato). le confezioni delle cose sono enormi per un paio di motivi, innanzitutto come sappiamo, qualcuno mangia troppo, poi si spreca molto, di solito la famiglia non ha solo 3 componenti(specie nelle serietv) e cosa importantissima...andare nei mall per risparmiare, per qualcuno, è un vero viaggio di ore di auto(come si vede in desperate housewives le piccole spesucce le mettono invece nei sacchetti di carta :D). i supermercati e i loro parcheggi sono immensi xkè appnto devono servire una grossa fetta di popolazione e spesso sono in mezzo al niente ma comodi da raggiungere

anche il mercato immobiliare è diverso e ci sono moltissime case nel niente con molto terreno, ma esistono anche da noi e sono in luoghi molto + impervi di questo, semplicemente xkè dove è facile costruire ci abbiamo già costruito. se volete una casa completamente distrutta con le muffe sulle pareti, grandi, solitarie, a pochissimo prezzo...i nostri appennini ne sono pieni :D
 
Devo dire che dopo murder house e asylum che ho trovato fantastiche ( specialmente la 2) ho visto una fase calante continua pur con argomenti di base per me interessanti come streghe e circo (da amante di carnivale) hotel inizialmente l'ho trovato una schifezza poi si è aggiustato pian piano ma nel complesso niente di che (tranne che per la grande interpretazione di liz) questo inizio di nuova stagione l'ho trovato entusiasmante ai livelli delle prime due stagioni anzi mi ha dato delle sensazioni un pò alla twin peaks degli anni'90 certo se cercate argomenti di base nuovi è difficile che li troviate ormai si è visto di tutto in tv
 
Devo dire che dopo murder house e asylum che ho trovato fantastiche ( specialmente la 2) ho visto una fase calante continua pur con argomenti di base per me interessanti come streghe e circo (da amante di carnivale) hotel inizialmente l'ho trovato una schifezza poi si è aggiustato pian piano ma nel complesso niente di che (tranne che per la grande interpretazione di liz) questo inizio di nuova stagione l'ho trovato entusiasmante ai livelli delle prime due stagioni anzi mi ha dato delle sensazioni un pò alla twin peaks degli anni'90 certo se cercate argomenti di base nuovi è difficile che li troviate ormai si è visto di tutto in tv
Più che Twin Peaks è chiaramente un omaggio a The Blair Witch e materiale simile.
 
scusate ma ero fuori in questo periodo la replica della prima puntata di american horror story ed la seconda puntate quando ci sono?
 
Questa stagione,al contrario di Hotel, mi ha preso fin dalla prima puntata!
Atmosfere e taglio documentaristico top



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per fortuna Murphy si è sfogato con Scream Queens, ed ha risparmiato ad AHS le baracconate degli ultimi anni.
 
In hotel si era riappropriato della parte scenografica persa un po' negli anni. Ora si è riappropriato della sceneggiatura. Ottimo direi e meno male che non l'hanno chiuso dopo asylum
 
si intendevo twin peaks per le sensazioni che mi diede allora di inquietudine come questa prima puntata diciamo meglio come era inquieta asylum per intenderci
 
Seconda puntata che continua ad incuriosirmi!
Mi ha ricordato molto un mix tra murder house e asylum questa puntata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Finora non hanno inventato niente. Case stregate con un passato sinistro, strani personaggi, found footage...

Sicuramente il mix fra Murder House e Asylum è la cosa migliore che potessero fare, prendendo le due stagioni più riuscite.

Vediamo come continuano!
 
tutto l'horror si basa su quello...il resto che avevo in mente l'hanno usato un po' malino...vista la differenza tra carnivale e frek show. le streghe e tutta la stregoneria ecc
 
Indietro
Alto Basso