Amplificatore antenna tv VHF/UHF/UHF due uscite

Si il gioco delle differenze lo conosco benissimo, mi dicevi di controllare come terminano le linee rosse e verdi, dunque il problema sta nella parte finale dei collegamenti.

Nella logaritmica la parte finale del collegamento finisce con l'alimentatore, un cavo va al partitore, quindi un cavo del partitore va in camera al tuner tv e un cavo dell'alimentatore in sala alla tv.

Nell'impianto uhf/vhf il collegamento finisce con il partitore, dal partitore un cavo va in sala e gli atri due cavi uno al tuner tv in camera e l'altro alla tv sempre in camera.

L'unica differenza che trovo è che nella UHF/VHF viene prima l'alimentatore e nella logaritmica viene prima il partitore, non ti riferisci a questo vero ? Certo se avessi due schemi identici affiancati come quello che hai disegnato tu mi verrebbe più facile capire le differenze.

non ci arrivi proprio eh?

http://s5.postimg.org/qs0p8l813/Senza_nome.jpg

nel "collage" che hai fornito il partitore a 3 uscite serve 2 televisori e la penna sky dvb-t, nello schema che ti ho inviato e che hai modificato il partitore serve invece 1 telivisore e due decoder.

allo stesso modo nel "collage" il partitore da palo serve il decoder stand alone e la penna Hauppage, diversamente nello schema che hai modificato il partitore serve 1 televisore e un decoder

eppure la prima versione da te fornita te l'avevo anche fatta vedere...
http://s5.postimg.org/4oradn6xz/due.jpg


Nello schema che ho fatto io ho collegato distrattamente la logaritmica all' ingresso vhf dell'amplificatore, non mi dire che è questo lo sbaglio ?

è con le distrazioni che si fanno gli errori più gravi...
 
Ultima modifica:
non ci arrivi proprio eh?

http://s5.postimg.org/qs0p8l813/Senza_nome.jpg

nel "collage" che hai fornito il partitore a 3 uscite serve 2 televisori e la penna sky dvb-t, nello schema che ti ho inviato e che hai modificato il partitore serve invece 1 telivisore e due decoder.

allo stesso modo nel "collage" il partitore da palo serve il decoder stand alone e la penna Hauppage, diversamente nello schema che hai modificato il partitore serve 1 televisore e un decoder

eppure la prima versione da te fornita te l'avevo anche fatta vedere...
http://s5.postimg.org/4oradn6xz/due.jpg




è con le distrazioni che si fanno gli errori più gravi...

Prima di ogni cosa mi sento in dovere di ringraziarti per la pazienza e per tutte le spiegazioni.

Scusami tanto ma io credevo ci fosse qualche errore nei collegamenti, ora non vorrei fare una domanda stupida, ma che sia un decoder, chiavetta usb o televisore cosa cambia, sono tutti dei tuner tv integrati in diversi dispositivi, alla fine i partitori servo lo stesso numero di tuner, poi se uno collega un televisore una chiavetta o un decoder cosa cambia ?
 
Prima di ogni cosa mi sento in dovere di ringraziarti per la pazienza e per tutte le spiegazioni.

Scusami tanto ma io credevo ci fosse qualche errore nei collegamenti, ora non vorrei fare una domanda stupida, ma che sia un decoder, chiavetta usb o televisore cosa cambia, sono tutti dei tuner tv integrati in diversi dispositivi, alla fine i partitori servo lo stesso numero di tuner, poi se uno collega un televisore una chiavetta o un decoder cosa cambia ?

non cambia assolutamente nulla...
 
Ultima modifica:
non cambia assolutamente nulla...

Non pensavo minimamente che ti riferivi al fatto che nel tuo schema avevi collegato tuner tv di diverso tipo, per me era irrilevante, io invece ricontrollavo più volte i collegamenti andando a caccia di errori.

Mi fa piacere che dedichiate attenzione a quello che scrivono gli utenti sul forum, infatti ho visto che tutti i thread sono ricche di risposte, è così che mi piacciono i forum.

Comunque mi sembra non ci siano altri problemi, nel mio caso non vedo altre soluzioni che questo tipo di impianto di cui abbiamo discusso, per fortuna che ho i due cavi tv già pronti altrimenti non sarebbe stato possibile realizzarlo.
 
Non pensavo minimamente che ti riferivi al fatto che nel tuo schema avevi collegato tuner tv di diverso tipo, per me era irrilevante, io invece ricontrollavo più volte i collegamenti andando a caccia di errori.

nello schema non ci ho messo nulla di mio ho semplicente trascritto quello che avevi indicato proprio tu nel "collage":

http://www.imagebam.com/image/b995b8429632005

Mi fa piacere che dedichiate attenzione a quello che scrivono gli utenti sul forum, infatti ho visto che tutti i thread sono ricche di risposte, è così che mi piacciono i forum.

Comunque mi sembra non ci siano altri problemi, nel mio caso non vedo altre soluzioni che questo tipo di impianto di cui abbiamo discusso, per fortuna che ho i due cavi tv già pronti altrimenti non sarebbe stato possibile realizzarlo.

non ti resta che scegliere delle buone prese tv per "chiudere" per bene le linee dopo i partitori...
 
nello schema non ci ho messo nulla di mio ho semplicente trascritto quello che avevi indicato proprio tu nel "collage":

http://www.imagebam.com/image/b995b8429632005



non ti resta che scegliere delle buone prese tv per "chiudere" per bene le linee dopo i partitori...

......Che tutti sappiamo essere una cosa importantissima per non creare buchi in frequenza

su impianti cosi piccoli si puo anche tralasciare....

Come mi avevi consigliato ho corretto un po il collage con colori diversi per i collegamenti, in questo modo è più comprensibile:



L'impianto fatto in questo modo comunque va bene ? se c'era qualcosa che non andava bene penso che mi avresti già avvisato.

Non uso prese tv, i cavi dopo i partitori sono collegati direttamente ai tuner tv con gli spinotti.

Più che altro mi serviva un consiglio su dei buoni partitori, amplificatori e alimentatori, mi manca il partitore da palo il secondo alimentatore per la logaritmica e l'amplificatore in sala.

In camera ho questo partitore ma non mi sembra proprio il massimo : http://www.imagebam.com/image/d63a31430048209, preferirei avere tutto con attacchi F-F .
 
un partitore vale l'altro.

Stessa cosa vale per gli amplificatori e gli alimentatori ? pensavo che i prodotti fracarro fossero i migliori come qualità costruttiva, comunque credo sia preferibile acquistare partitori, amplificatori e alimentatori con connettori F-F .
 
Stavo scrivendo e mi ha preceduto gherardo ad ogni modo...


Più che altro mi serviva un consiglio su dei buoni partitori, amplificatori e alimentatori, mi manca il partitore da palo il secondo alimentatore per la logaritmica e l'amplificatore in sala.

Avevi detto che hai già un MAP 204 e per l'impianto a due antenne VHF/UHF va più che bene, per la logaritmica puntata su Ossoni puoi prendere un MAP con ingresso unico VHF/UHF (o equivalente di altra ditta) così prendi anche il MUX 1 RAI, come alimentatore uno del tipo lineare ad esempio il PSU 511 (che userei per il MAP 204), come partitore da palo va bene quello che hai indicato oppure un Offel, ma non ne avevamo già parlato qualche post fa?

In camera ho questo partitore ma non mi sembra proprio il massimo : http://www.imagebam.com/image/d63a31430048209, preferirei avere tutto con attacchi F-F .

se è un PP3 è un ottimo partitore, io lo terrei
 
Stavo scrivendo e mi ha preceduto gherardo ad ogni modo...




Avevi detto che hai già un MAP 204 e per l'impianto a due antenne VHF/UHF va più che bene, per la logaritmica puntata su Ossoni puoi prendere un MAP con ingresso unico VHF/UHF (o equivalente di altra ditta) così prendi anche il MUX 1 RAI, come alimentatore uno del tipo lineare ad esempio il PSU 511 (che userei per il MAP 204), come partitore da palo va bene quello che hai indicato oppure un Offel, ma non ne avevamo già parlato qualche post fa?



se è un PP3 è un ottimo partitore, io lo terrei

Si esatto ho un MAP 204 fracarro per le antenne VHF/UHF puntate a limbara, riguardo il MAP VFH/UHF (per monte ossoni) dunque in un unico ingresso riesce a ricevere entrambe le frequenze ? Con ingresso unico non riesco a trovarlo, poi mostrami qualche modello per cortesia ?

Dunque il PSU 511 lo metto in camera e quello che uso adesso in sala ?

Si avevamo parlato di partitori ma non abbiamo approfondito per i modelli degli alimentatori e amplificatori.

Il partitore penso che ti riferisco a questo : http://www.ebay.it/itm/PARTITORE-IN...3f2c871f23&clk_rvr_id=886960551031&rmvSB=true, visto che uno vale l'altro per il partitore non ci sono problemi.

Il partitore da interno che ho non so se è un PP3 ma è identico a quello nella foto che ho postato.
 
si é lui; come amplificatori qualsiasi da 20db va bene (map204) oppure per la log uno con ingresso vhf uhf unico ma sempre da 20db.

Scusami per la domanda stupita, ma la sigla map che significa non è la marca dell'amplificatore fracarro ? sto cercando un amplificatore a ingresso unico ma non riesco a trovarli, hanno tutti i connettori vhf/uhf distinti.

EDIT :

map ho visto che è la sigla della fracarro :

http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list?search=map&language=it-IT&cm=0#tlb
 
c'é, c'é ma non mi ricordo la sigla...non li adopero mai, come le log; molto meglio due antenne (vhf e uhf) separate.

Ma hanno un nome particolare, che devo cercare su google ? se inserisco amplificatore vhf/uhf a unica entrata non trovo niente, solo amplificatori classici con connettori distinti.
 
Indietro
Alto Basso